Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 525 di 716 PrimaPrima ... 25425475515521522523524525526527528529535575625 ... UltimaUltima
Risultati da 7.861 a 7.875 di 10732

Discussione: LG OLED 55C8PLA

  1. #7861
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212

    Io ripeto che c'è qualcosa che non va nella rete o nelle impostazioni perché io uso Plex da anni senza problemi.
    PS: ho da poco Plex server su Nas Synology 218+ senza alcun problema.

  2. #7862
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da Skiaa Visualizza messaggio
    Dipende dalla posizione del router/modem

    2,4 Ghz ha una freq che passa più facilmente gli ostacoli, come muri, quindi il segnale è facile vederlo molto forte.
    5ghz non passa attraverso gli ostacoli, o cmq fa più fatica, ma permette una più ampia potenza.

    In soldoni: se vedi la 5ghz vai su quella che ha più banda. Oltretutto la 2,4ghz ha mo..........[CUT]
    Penso che sia davvero come dici perché ora ho riprovato per 10 minuti un video 4k e non va più in buffering collegando il tv in 5Ghz. A sto punto se il problema era veramente solo questo mi sono sbattuto per nulla.
    Verificherò meglio con delle prove nei prossimi giorni ma ora sembra risolto.
    Come app nulla da dire, fatta veramente bene e non posso che consigliarla. Semplice da usare e configurare. Crea un proprio "Netflix" personale ed è poi di una comodità unica. Basta stacca e attacca HDD o chiavette dal pc al tv. Chi poi ha il NAS ancora meglio dato che non deve tener acceso il pc. Divide i filmati in capitoli con indici di gradimento, attori, trame e info di ogni tipo. Davvero una grande app se funziona bene. Speriamo.

  3. #7863
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Io ripeto che c'è qualcosa che non va nella rete o nelle impostazioni perché io uso Plex da anni senza problemi.
    PS: ho da poco Plex server su Nas Synology 218+ senza alcun problema.
    la banda che vede un apparato e sempre un gran casino il mio tv faceva sempre le bizze a una distanza di 4 metri ho cambiato la password in modo che fossero diverse fra 2,4 e 5 ghz magicamente banda piena stabile

  4. #7864
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Io ripeto che c'è qualcosa che non va nella rete o nelle impostazioni perché io uso Plex da anni senza problemi.
    PS: ho da poco Plex server su Nas Synology 218+ senza alcun problema.
    Come scritto sopra forse era la banda. Necessita della 5Ghz come mi era stato detto. Speriamo fosse davvero solo quello 🤞

  5. #7865
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    207
    Il modello B8 ha un processore meno potente del C8. Questo processore influisce sulla qualità d'immagine? oppure riguarda solo la velocità di cambio canale e del reparto smart?

  6. #7866
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    La velocità compete anche il processamento e l'elaborazione dell'immagine. Parliamo di upscaling e gestione del moto principalmente ma da una rece online avevo letto che la differenza da questo punto di vista tra i due tv era quasi impercettibile. Non avendoli provati entrambi però non posso confermare.

  7. #7867
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    C'è anche da dire che gli ultimi aggiornamenti hanno portato notevoli migliorie all'upscale e alla gestione del movimento, rispetto a quando le due TV sono state recensite quindi può essere che ora le due TV abbiano più differenze.

  8. #7868
    Data registrazione
    Dec 2018
    Messaggi
    358
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    C'è anche da dire che gli ultimi aggiornamenti hanno portato notevoli migliorie all'upscale e alla gestione del movimento, rispetto a quando le due TV sono state recensite quindi può essere che ora le due TV abbiano più differenze.
    e poi dipende quanto si quantifica questa differenza per alcuni puo essere minima per altri molto piu evidente ma e indubbio che il nuovo processore ha molta potenzialita sfruttata ad esmpio con questi nuovi aggiornamenti fw ultimi...fra parentesi la differenza del prezzo al momento e poi talmente minima da non avere dubbi il c8 stravince imho

  9. #7869
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    Io ripeto che c'è qualcosa che non va nella rete o nelle impostazioni perché io uso Plex da anni senza problemi.
    PS: ho da poco Plex server su Nas Synology 218+ senza alcun problema.
    Un conto è a NAS, un conto è da PC. Cambia la piattaforma HW e SW. Quello che io vedo da PC è che il transcoding richiede tempo di esecuzione (nuove task che si attivano). Probabilmente con un PC più potente/meglio ottimizzato non avrei meno problemi. Se da NAS non ti da problemi, direi che è un buon riscontro per chi interessato.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #7870
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    1.428
    Ieri Ebr ho pututo constatare che se da app Plex del tv metti in riproduzione un video e vai nelle opzioni scegliendo come qualita video "originale", il video non va in transcodifica. Ci va invece se modifichi in qualsiasi modo la risoluzione. Da pc, controllando su Plex media server online, nella sezione col simbolo simile all'elettrocadiogramma per intenderci, si può controllare in tempo reale se audio e video sono in transcodifica durante la riproduzione. Ma anche verificando che audio e video andassero direttamente al tv senza transcodifica, la riproduzione andava comunque in buffering con gli H265. Modificando quindi la connessione del tv via wifi da 2,4 a 5Ghz, il buffering è sparito. Ho fatto diverse prove per diversi minuti e, almeno ieri, era sparito. Video riprodotto perfettamente senza interruzioni. Evidentemente la banda 2,4 non era sufficiente.

  11. #7871
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    212
    Citazione Originariamente scritto da ebr9999 Visualizza messaggio
    Un conto è a NAS, un conto è da PC. Cambia la piattaforma HW e SW. Quello che io vedo da PC è che il transcoding richiede tempo di esecuzione (nuove task che si attivano). Probabilmente con un PC più potente/meglio ottimizzato non avrei meno problemi. Se da NAS non ti da problemi, direi che è un buon riscontro per chi interessato.
    Il Nas è una cosa recente e non è certo un mostro di potenza. Prima ho usato, per anni, un modesto surface pro prima generazione. E potrei usarlo ancora, volendo, perché se il player supporta i file che gli mandi (h265, 4k, ecc) il carico sul PC è minimo.
    Ripeto che se va in buffering c'è qualche problema nei settings o nella rete.

  12. #7872
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Forse questo e' l'unico vero difetto di questa tv, una porta 10/100 ! Scandaloso davvero al giorno d'oggi !
    Per colpa di sta cosa per vedere i filmati 4k fatti con la mia telecamera e che archivio sul NAS, devo travasarli su chiavetta usb e collegarla direttamente al TV
    Videoproiettore JVC DLA-HD550, SintoAmpli Denon AVR-X4700, Casse frontali Bowers & Wilkins CM5 + HTM6 S2 Anniversary Edition Centrale ! Sub Bowers & Wilkins DB4S, DVD Pioneer 868, Xbox Serie X, Tv OLED LG65BX, BluRay Sony BPD-S6500 La mia collezione DVD / BR clicca !, Videocamera Sony FDR-AX53 4K

  13. #7873
    Data registrazione
    Sep 2018
    Messaggi
    193
    Citazione Originariamente scritto da peppebi Visualizza messaggio
    A quanto pare abbiamo il firmware "definitivo" con questo beta che sta girando (sperando lo rilascino a breve per tutti). Curva del gamma praticamente identica al .15, problema del flashing ai livelli del .31, HDR migliorato con immagine più sharp, modalità Game finalmente col selettore (auto, wide, esteso) come sugli altri preset, upscal..........[CUT]
    Ellamadonna, poi? Ci farà anche il caffè?
    No, fosse così sul serio sarebbe meraviglioso, ma io aspetto ad esultare, mi sembra troppo bello per essere vero!

  14. #7874
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    169
    Citazione Originariamente scritto da richiroby Visualizza messaggio
    Forse questo e' l'unico vero difetto di questa tv, una porta 10/100 ! Scandaloso davvero al giorno d'oggi !
    Per colpa di sta cosa per vedere i filmati 4k fatti con la mia telecamera e che archivio sul NAS, devo travasarli su chiavetta usb e collegarla direttamente al TV
    Mi sembra strano.
    Io ho collegato la TV al NAS via cavo cat. 6 (circa 10m) e riproduco tranquillamente 4k anche con bitrate molto alti.
    Confermo che il problema sono a volte i sottotitoli.

  15. #7875
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    157

    Ciao a tutti ragazzi, mi accodo alle richieste di altri utenti...tra poco mi arriva a casa il 65 C8. Non sono esperto ma appena arriva vorrei :
    1. verificare che il pannello non abbia difetti
    2. Impostarlo al meglio (so che i settaggi che i settaggi che girano non sono più validi visti gli aggiornamenti e vorrei fare quindi una confirazione secondo il mio occhio...)

    Sapresti indicarmi file/guide consigliate da scaricare per eseguire entrambe le operazioni.

    Grazie infinite a chi avrá la pazienza di rispondermi!
    Ultima modifica di peppekgb; 13-05-2019 alle 09:13


Pagina 525 di 716 PrimaPrima ... 25425475515521522523524525526527528529535575625 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •