|
|
Risultati da 676 a 690 di 902
Discussione: Benq W2000
-
12-04-2019, 13:52 #676
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2012
- Messaggi
- 225
Ciao a tutti,
sto considerando di cambiare proiettore e questo Benq w2000 mi è stato consigliato da più di una persona.
Il problema è che ho avuto una pessima esperienza con un altro Benq (w1000) a causa di granelli di polvere penetrati nel gruppo ottico e proiettati a schermo. Seppur mandato in assistenza per la pulizia, dopo qualche tempo ha ripresentato lo stesso difetto.
Questo modello, che voi sappiate, presenta lo stesso pericolo? Non vorrei trovarmi a spendere 1000 euro e dovermi sorbire aloni grigi durante le scene più buie.
Grazie mille
-
12-04-2019, 13:57 #677
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
-
12-04-2019, 15:50 #678
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Forse mi sono espresso male.
La mia base è di 180cm.
Non ho ancora installato la staffa.
con il Benq W2000 , per ottenere una proiezione con 180cm di base , posso installare la staffa ad una distanza che va da un massimo di 2,70 metri dal telo , ad un massimo di 2,10 metri dal telo.
Se lo installo a 2,70 metri dal telo utilizzerò il 100% dello zoom disponibile per ottenere 180cm di base
Se lo installo a 2,10 metri dal telo utilizzerò lo 0% di zoom per ottenere 180cm di base
Cosa mi conviene fare ? Quale è la soluzione che mi darà la qualità d‘immagine proiettata migliore ?Ultima modifica di markross; 12-04-2019 alle 15:51
-
12-04-2019, 16:06 #679
Meglio se allarghi la base, e comunque la più lontana possibile, evitando l’utilizzo a fondo scala dello zoom
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2019, 16:36 #680
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
12-04-2019, 16:57 #681
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
-
12-04-2019, 17:29 #682
Se acquisti il telo al metro puoi costruire un telaio senza cornice e sfruttare una base schermo maggiore...
...allontanare il proiettore il possibile ridurrà la luminosità che di suo sarà abbondante!Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
12-04-2019, 17:42 #683
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
-
12-04-2019, 21:10 #684
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
-
13-04-2019, 11:28 #685
-
15-04-2019, 00:30 #686
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Qualcuno sa per caso se è possibile utilizzare il telecomando in dotazione per pilotare ad esempio un programma da pc tipo VLC? (con dispositivo infrarossi collegato al computer ovviamente)
Volevo evitare di usare due telecomandi invece di uno.Ultima modifica di predatorx; 15-04-2019 alle 00:34
-
15-04-2019, 08:44 #687
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
C'è qualche possessore di BenQ w2000 che lo abbia abbinato al Cinegrey 3D/5D?
Se sì, come avete risolto il problema che si presenta che dovendo rispettare una distanza del VPR dal Cinegrey pari a 1.5 volte la larghezza del Cinegrey, con il Benq W2000 si risulta esattamente a fondo scala con lo zoom (che è una cosa assolutamente da evitare)?
Avete installato il BenQ W2000 ad una distanza inferiore a 1.5 volte la base del Cinegrey, contravvenendo in tal modo alla regola dell'1.5x del Cinegrey ed aumentando in tal modo il rischio di hotspot e/o sparkling? Oppure non c'è nessuno che abbia abbinato W2000 a Cinegrey ?Ultima modifica di markross; 15-04-2019 alle 08:49
Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A
-
03-05-2019, 20:53 #688
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 387
Mi conviene settare la lampada in modalità Smart Eco oppure Risparmio ?
Non mi interessa risparmiare la lampada.. mi interessa avere un’esperienza più cinematografica possibile quando guardo i film
Ho un Cinegrey 3D ALR con gain 1.2
-
03-05-2019, 20:57 #689
Su smart eco hai più luminosità, e da quel che ho letto in giro non dovrebbe incidere sulla durata della lampada settata in eco
-
03-05-2019, 21:00 #690
La smart eco ha la stessa luminosità della normale ma abbassa il livello del nero