Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 46 di 61 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima
Risultati da 676 a 690 di 902

Discussione: Benq W2000

  1. #676
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    225

    Ciao a tutti,
    sto considerando di cambiare proiettore e questo Benq w2000 mi è stato consigliato da più di una persona.
    Il problema è che ho avuto una pessima esperienza con un altro Benq (w1000) a causa di granelli di polvere penetrati nel gruppo ottico e proiettati a schermo. Seppur mandato in assistenza per la pulizia, dopo qualche tempo ha ripresentato lo stesso difetto.
    Questo modello, che voi sappiate, presenta lo stesso pericolo? Non vorrei trovarmi a spendere 1000 euro e dovermi sorbire aloni grigi durante le scene più buie.

    Grazie mille

  2. #677
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da Elven Visualizza messaggio
    Ma che base devi proiettare perche a 270 ( come il mio ) arrivi massimo a 225cm
    180-190cm

    mi conviene installarla il più vicino o il più lontano possibile dal telo? Fa alcuna differenza in termini qualitativi?

  3. #678
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Forse mi sono espresso male.

    La mia base è di 180cm.
    Non ho ancora installato la staffa.

    con il Benq W2000 , per ottenere una proiezione con 180cm di base , posso installare la staffa ad una distanza che va da un massimo di 2,70 metri dal telo , ad un massimo di 2,10 metri dal telo.

    Se lo installo a 2,70 metri dal telo utilizzerò il 100% dello zoom disponibile per ottenere 180cm di base

    Se lo installo a 2,10 metri dal telo utilizzerò lo 0% di zoom per ottenere 180cm di base

    Cosa mi conviene fare ? Quale è la soluzione che mi darà la qualità d‘immagine proiettata migliore ?
    Ultima modifica di markross; 12-04-2019 alle 15:51

  4. #679
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Meglio se allarghi la base, e comunque la più lontana possibile, evitando l’utilizzo a fondo scala dello zoom
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #680
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Meglio se allarghi la base, e comunque la più lontana possibile, evitando l’utilizzo a fondo scala dello zoom
    Scusa ma non ho capito... in che senso "meglio se allarghi la base"? Il telo è a cornice con 180 cm di base e NON può essere allargato...
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  6. #681
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Meglio se allarghi la base, e comunque la più lontana possibile, evitando l’utilizzo a fondo scala dello zoom
    Inoltre, se installo la staffa il più lontano possibile, in quel caso utilizzero lo zoom al massimo (e mi hai appena consigliato di NON utilizzare lo zoom)...
    Ultima modifica di markross; 12-04-2019 alle 18:00

  7. #682
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Se acquisti il telo al metro puoi costruire un telaio senza cornice e sfruttare una base schermo maggiore...
    ...allontanare il proiettore il possibile ridurrà la luminosità che di suo sarà abbondante!
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #683
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Citazione Originariamente scritto da ellebiser Visualizza messaggio
    Se acquisti il telo al metro puoi costruire un telaio senza cornice e sfruttare una base schermo maggiore...
    ...allontanare il proiettore il possibile ridurrà la luminosità che di suo sarà abbondante!
    Quindi mi consigli di allontanarlo dal telo il più possibile ed utilizzare lo zoom al massimo, ho capito bene ?

  9. #684
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Ho trovato questo post in basso di Maurocip che consigliava di non installare il VPR ad una distanza tale da non utilizzare le focali estreme che sono quelle as avere più difetti rispetto alle centrali.


    Citazione Originariamente scritto da maurocip Visualizza messaggio
    Non devi far confusione con il termine zoom.
    Infatti tu, nella tua domanda, ti riferisci allo zoom digitale (inutile e dannoso perchè degrada le immagini con una interpolazione, risultati migliori si ottengono con SW di postproduzione).
    Il TW200 non ha uno zoom digitale (ce l'hanno normalmente fotocamere e telecamere digitali).
    Lo zoom del TW200 è uno zoom OTTICO; cioè è il tipo di obiettivo che consente una variazione continua dalla focale grandangolare (WIDE) alla focale lunga (appunto TELE).
    Quindi non puoi escludere lo zoom, poichè è proprio l'obiettivo che ha questa caratteristica (a differenza delle focali fisse, che come dice il termine consentono una unica focale).
    In assenza di una conoscenza precisa dell'obiettivo (quelli dedicati alle fotocamere reflex hanno proprietà note, per cui la scelta è consapevole), il consiglio di usare una focale intermedia è saggio per due motivi:
    1) normalmente le ottiche zoom hanno meno difetti sulle focali centrali che non su quelle estreme.
    2) usando una focale intermedia puoi sempre decidere di cambiare la grandezza dell'immagine senza dover smontare tutto il "baldacchino" del proiettore.
    Spero di essere stato chiaro e, soprattutto, di esserti stato utile
    Ultima modifica di markross; 15-04-2019 alle 08:37

  10. #685
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.415
    Citazione Originariamente scritto da markross Visualizza messaggio
    Quindi mi consigli di allontanarlo dal telo il più possibile ed utilizzare lo zoom al massimo, ho capito bene ?
    si hai capito bene, ovviamente non a fondo scala...
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  11. #686
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    608
    Qualcuno sa per caso se è possibile utilizzare il telecomando in dotazione per pilotare ad esempio un programma da pc tipo VLC? (con dispositivo infrarossi collegato al computer ovviamente)

    Volevo evitare di usare due telecomandi invece di uno.
    Ultima modifica di predatorx; 15-04-2019 alle 00:34

  12. #687
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    C'è qualche possessore di BenQ w2000 che lo abbia abbinato al Cinegrey 3D/5D?

    Se sì, come avete risolto il problema che si presenta che dovendo rispettare una distanza del VPR dal Cinegrey pari a 1.5 volte la larghezza del Cinegrey, con il Benq W2000 si risulta esattamente a fondo scala con lo zoom (che è una cosa assolutamente da evitare)?

    Avete installato il BenQ W2000 ad una distanza inferiore a 1.5 volte la base del Cinegrey, contravvenendo in tal modo alla regola dell'1.5x del Cinegrey ed aumentando in tal modo il rischio di hotspot e/o sparkling? Oppure non c'è nessuno che abbia abbinato W2000 a Cinegrey ?
    Ultima modifica di markross; 15-04-2019 alle 08:49
    Vpr: BenQ W2000 - Schermo: Cinegrey 3D 92" - Lettore: Sony BDP S1700 - Sinto: Yamaha RX-V540 - Diffusori anteriori: Wharfdale Diamond 8.3 - Diffusore centrale: Wharfdale Diamond 8 Centre - Diffusori Surround: Wharfdale Diamond 8.1 - Sub: Wharfdale Power Cube 10A

  13. #688
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    387
    Mi conviene settare la lampada in modalità Smart Eco oppure Risparmio ?

    Non mi interessa risparmiare la lampada.. mi interessa avere un’esperienza più cinematografica possibile quando guardo i film

    Ho un Cinegrey 3D ALR con gain 1.2

  14. #689
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Su smart eco hai più luminosità, e da quel che ho letto in giro non dovrebbe incidere sulla durata della lampada settata in eco

  15. #690
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1.322

    La smart eco ha la stessa luminosità della normale ma abbassa il livello del nero


Pagina 46 di 61 PrimaPrima ... 3642434445464748495056 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •