|
|
Risultati da 736 a 750 di 897
Discussione: Benq W2000
-
14-09-2019, 17:11 #736
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 603
Essendo ora il telo posizionato a 340cm dall'obiettivo il nuovo dovrò avvicinarlo un pochettino altrimenti con lo zoom al minimo mi uscirà comunque dai 100" credo bastino pochi cm mi pare già 10-15. Inoltre in questi giorni ho la possibilità di usare un misuratore di lux, potrebbe servire all'occorrenza per capire quanto gain scegliere? Come si adopera per avere dei dati utilizzabili?
Con le stesse misure ci sarebbe anche un pretensionato Wave, questo indica:
Tela bianca retro nero bordata: Proiezione frontale Gain 1.0 - 430 micron - Film in PVC composito, bianco e nero, non trasparente. Come la Bianco Ice ottiene una altissima definizione d’immagine grazie alla finissima incisione e alla ottima planarità. Le bordature nere sono saldate.È la tela ideale per gli schermi che devono schermare luci poste dietro alla superficie di proiezione.
Tela Grigia alto contrasto: Proiezione Frontale Gain 0.8 - 410 micron - 4K Approved. Superficie di proiezione in morbido PVC doppiato a retro grigio. Studiata appositamente per applicazioni con videoproiettori >1500 ANSI lumen. La superficie grigia ad alto contrasto garantisce un eccellente contrasto sui colori scuri. Bordi saldati.Ultima modifica di predatorx; 14-09-2019 alle 17:21
-
14-09-2019, 20:02 #737
Con tutto il rispetto per i calcoli precisi, secondo me in ambienti domestici non trattati con pareti chiare schermo medio sui 100" e proiettori sui 2000lm o poco piu la scelta è alquanto semplice, 0,8 se si privilegia il 2d, 1.0 se interessa abbastanza anche il 3d. Come hai potuto constatare e mi avevi detto il 3d col benq è al limite di apprezzabilità con gain 1 (dipende anche dai contenuti e loro luminosità intrinseca adl) se riduci le dimensioni un pochino ne guadagnerà in luminosità, ma passare a 0,8 è troppo e va bene solo per il 2d. Quindi piu che una scelta di schermo è più una scelta di quali contenuti si desidera vedere meglio in futuro, almeno fino al prossimo upgrade di proiettore.
Ultima modifica di CarloR1t; 14-09-2019 alle 20:08
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-09-2019, 07:16 #738
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 603
Pareti e soffitto sono trattate, ne avevo parlato qua: https://www.avmagazine.it/forum/32-d...suti-oscuranti
Potrei anche tenere il celexon solo per il 3d, tanto resterebbe dietro...
PS. Con il misuratore di lux ieri ho ottenuto su schermo totalmente bianco: 4 nits a 340cm, 10 a 240 e 20 a 140Ultima modifica di predatorx; 15-09-2019 alle 07:18
-
15-09-2019, 17:12 #739
Adesso mi ricordo, allora non serve uno schermo grigio il vantaggio sarebbe minimo rispetto alla perdita luminosa del w2000. Piuttosto l'armadio bianco di fianco va coperto quando proietti, conta piu quello.
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
15-09-2019, 18:50 #740
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 603
Già fatto e ho anche oscurato la porta.. che dire oggi comunque le imperfezioni del telo nemmeno le ho notate, dipende sempre tutto da cosa si proietta.
-
17-09-2019, 22:21 #741
Bene per l'armadio, se il telo va e viene come percezione dei difetti di tensionamento almeno ti lascia tempo per decidere e magari anche riconsiderare...
Ultima modifica di CarloR1t; 29-09-2019 alle 22:58
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
18-09-2019, 19:41 #742
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 603
Dovrei sempre selezionare cosa guardo e chiudere gli occhi in determinate scene
Questi comunque i preventivi:
Schermo Taurus 223x125 Tela Bianca: 690,70€ + Iva
Schermo Taurus 223x125 Tela Bianca Retro Nero: 767,78€ + Iva
Schermo Taurus 223x125 Tela Grigia alto contrasto: 828,52€ + Iva
Il bianco purtroppo ha un gain 1.1 e non vorrei alzare quello attuale dove le immagini scure sono fin troppo luminose.
Il 4k eventuale futuro prevede un dimezzamento delle distanze, con questi teli ci sarebbero problemi a riguardo?
Quelli della sopar inoltre mi dicono che il grigio andrebbe benissimo in stanza trattata, se migliora anche il contrasto sceglierei questo.Ultima modifica di predatorx; 21-09-2019 alle 17:25
-
05-10-2019, 21:55 #743
Dipende a che distanza si è gia ora per percepire la risoluzione maggiore, ma le combinazioni compatibili in un vano di casa propria raramente coincidono col meglio del meglio. Riducendo le dimensioni (se proprio non esiste gain 1 ?) preferirei il grigio per il 2d, tenendo il celexon dietro per il 3d se ti interessa ancora. Ci sono però altri marchi a cui rivolgersi volendo un telo 1...
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-10-2019, 07:27 #744
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Dopo 1400 ore ho un problema alla lampada. In modalità ECO continua a sfarfallare. Devo metterla in modalità normale per far si che torni a funzionare correttamente. Lampada andata?
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
07-10-2019, 09:07 #745
Il fenomeno viene chiamato flickering, sfarfallio, più che altro la lampada non riesce a mantenere costante la luminosità creando dei fastidiosi sbalzi, l’aumento di tensione ed il conseguente aumento di luminosità la stabilizza.
Inizia a guardare per un ricambio, questa potrebbe durare ancora un po’ ma in questi casi terrei un bulbo di scorta.Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
07-10-2019, 13:22 #746
Usala un po' di ore in modo normale, 2d o 3d, a volte la cosa si risolve sperando non sia danneggiata.
https://www.avsforum.com/forum/68-di...b-flicker.htmlEpson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-10-2019, 16:41 #747
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 1.002
Grazie. Forse ho impostato luminosità alta per troppo poco tempo (circa 25 ore). Proverò a tenerla alta per più tempo. Quando la lampada sarà da sostituire verrò avvisato dal proiettore? Ho un W2000+.
Il mio Hi-FI-HT Diffusori: B&W 683 centrale B&W HTM61 rear B&W 685 subwoofer B&W AS610 amplificatore stereo e ampli A/V Denon PMA 1510 Yamaha Aventage 2020 lettore CD Denon DCD 1510 Giradischi JVC-JL A40 testina Grado Black, supporto elettroniche Solidsteel 5.3 supporti diffusori Solidsteel ZR-7 cavi di potenza Audioquest X2 cavi di segnale: Van Den Hul The NameTV:Panasonic TX-P55VT60 Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-103
My Blu-Ray & DVD collection http://oc.mymovies.dk/facebook-16052...wned/title:asc
-
07-10-2019, 16:55 #748
25 ore su 1400 è davvero pochino, comprensibile essendo il 2000+ piu luminoso, magari fatti una maratona 3d!
Non mi risulta che su questi vpr venga dato un avviso di lampada usurata, in caso di anomalia seria o giasto a un certo punto si accendera una lucina e non si accendera più fino al cambio, ma francamente non lo so, cerca sul manuale dovrebbe dirlo...Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade
-
07-10-2019, 18:23 #749
La questione non è legata all’utilizzo ma alla qualità intrinseca della lampada che varia a seconda del produttore.
Se ti può consolare anche Proiettori di gamma media (tra i quali i Sony) hanno avuto in un passato recente gli stessi problemi random su alcuni esemplari. Di solito quando è appena acceso lo sfarfallio della lampada è più visibile dopo diversi minuti in modalità normale si dovrebbe stabilizzare e puoi valutare se riesci ad abbassare in modalità Risparmio. Eviterei dopo le ore di utilizzo già fatte l’utilizzo della Smart Eco che riduce fino al 70% il consumo energetico...Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
16-11-2019, 17:47 #750
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 603
A distanza di due mesi finalmente ho avuto tempo di effettuare un secondo intervento per provare ad eliminare anche il pelucco rimasto, questa volta ho completato l'operazione in un paio di ore. Di diverso ho aperto anche il vano dove sono alloggiati gli specchi ripulendo il tutto e visto il risultato finale posso affermare di poter risolvere gli eventuali problemi di polvere in breve tempo caso mai si ripresentassero.