Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8

    Optoma Laser HZ 40 con Puntino bianco sullo schermo


    Buongiorno a tutti !
    Sono nuovo del forum.
    Ho un problema con un mio videoproiettore modello laser Optoma HZ40 1902 x 1080/4K
    E' il quarto proiettore che compro da Optoma e questo come tutti lo ritengo un proiettore eccezionale ma
    dopo 2100 ore di utilizzo da circa una settimana mi compare sullo schermo un puntino bianco.

    Ho scoperto che probabilmente si tratta di un problema del Chip DMD che va sostituito.
    E capitato anche a voi su questo proiettore ?
    Come avete risolto ?
    Qualcuno sa che tipo o numero di serie ha questo Chip ?

    Grazie !!!
    Ultima modifica di MikiMAX; 19-02-2025 alle 18:52

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Ciao MikiMAX benvenuto sul forum, scusami se rispondo dopo circa un mesetto, il problema del puntino bianco legato al chip DMD lo avevo letto su Reddit.

    Non saprei se nel tempo trascorso dal tuo post hai già fatto qualcosa, ma come leggerai su Reddit, Optoma ha fornito il numero di parte del Chip DMD del modello UHD42, potresti contattarli per sapere il modello installato, ma al di là del pezzo sostitutivo va smontato il vecchio, montato il nuovo correttamente senza creare danni all'interno, se te la vedi a fare il lavoro sul post su reddit vengono evidenziati diversi filmati su youtube.

    Dal manuale si legge per il chip:

    Ultima modifica di oceano60; 19-03-2025 alle 16:57

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Grazie ! OCEANO60
    Mi hai dato modo di come muovermi per reperire questo CIP DMD.
    Vedrò di contattare Optoma se riesco ad avere il numero del modello e cercarlo poi sul web
    prima di toglierlo dal videoproiettore .
    Manualità nelle riparazioni ho già fatto esperienza con i miei 3 Optoma precedenti con:
    cambio Ruota colore, smontaggio per pulizia, cambio ventole di raffreddamento ,alcuni contatti che non funzionavano bene ecc.

    Comunque guarderò sicuramente i filmati che mi hai consigliato.


    Grazie !! mille.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Figurati, dalla descrizione del manuale per 1080 si parla del chip Texas 0,65 S600 DMD, ma se contattando Optoma riesci ad avere il part number del ricambio, poi vedi di trovarlo in rete.

    I filmati di Frank sono degli buoni spunti.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Con questi dati che mi dai vedo intanto di risalire a qualche informazione in più.
    Ho già mandato un' email a Optoma.
    Spero di ricevere una risposta.

    Grazie!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Purtroppo Optoma non mi ha dato risposta positiva.
    Mi ha detto di rivolgermi all' assistenza.
    Ho chiamato l' assistenza e mi ha detto che per cambiare il Chip DMD
    c'è una spesa di 600 euro circa.

    Allora ho voluto rischiare e ho fatto affidamento alle mie capacità.

    Prima cosa aperto il videoproiettore gli ho dato una soffiata con il compressore per togliere
    la polvere anche se minima.
    L'ho aperto e sono riuscito ha togliere il gruppo
    Laser dove vi è insieme anche il gruppo ottico con sul retro il DMD.

    E' un lavoro che richiede molta pazienza e attenzione ai collegamenti
    Bisogna prima guardare bene come sono montati i vari pezzi.
    Aiuta molto fare prima dello smontaggio delle foto delle parti.
    Soprattutto per non toccare il gruppo laser.

    Poi sono arrivato al Chip DMD e ho scoperto il numero
    di serie per Optoma HZ40 è N° ( 1910 543AB )

    Non so come si allegano le foto altrimenti ne avrei postata qualche d' una.

    Ho un mio amico che lavora per un' azienda di componentistica industriale e
    gli ho mandato un email per vedere se mi rintraccia il Chip.

    Il proiettore l' ho rimontato provvisoriamente e funziona tutto come prima
    tranne un piccolo cerchietto di alone che si vede sullo schermo all' inizio
    forse dovuto magari che ho toccato lo specchio del DMD involontariamente senza
    accorgermi ma durate la visione del film non si vede per nulla.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Capisco MikiMAX, la cifra per la riparazione collima circa con quella letta su reddit (erano circa 500 sterline), ottimo per il part number del chip DMD, per allegare le foto guarda la guida di ellebiser.

    Un esempio per il chip DMD:

    Ultima modifica di oceano60; 24-03-2025 alle 16:35

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Grazie ! Oceano60 per tutorial foto.

    Ti posto delle foto.

    https://ibb.co/2mFKqWq][img]https://i.ibb.co/w3d6yBy/DMD.jpg
    https://ibb.co/Y4pSZNTB][img]https://i.ibb.co/NgZqSFn2/Gruppo-laser.jpg
    https://i.ibb.co/GG4rd1j/Alloggio-del-chip.jpg
    https://ibb.co/XxPRCW4X][img]https://i.ibb.co/7tDm1Szv/Circuito-stampato.jpg

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Ritento !!

    [IMG][/IMG][IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]
    [IMG][/IMG]

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    La sigla del chip DMD sta stampata sul retro del chip non è quello che vedi nella foto che hai postato. Tutti i chip DMD sono Texas instruments visto che è un loro brevetto.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8
    Questa e la foto del retro del chip suo originale smontato e lo appoggiato su una base per fare la foto.
    Ultima modifica di MikiMAX; 24-03-2025 alle 20:29

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.279
    Appunto Franco la sigla è sul retro del chip ed è questa postata 1910 543AB :



    Lo puo' trovare su Aliexpress:

    Ultima modifica di oceano60; 24-03-2025 alle 21:07

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.168
    Per retro intendo il lato dove non ci sono i microspecchi, cioè la faccia che non va verso l'ottica. E' quella nella foto?
    Ok vista meglio ora, sembrava la parte opposta!
    Ah cosa molto importante, non toccare ne lenti ne filtri all'interno del circuito ottico senza indossare guanti in lattice, alcuni filtri o lenti hanno uno strato antiriflesso che viene danneggiato al tocco e non è possibile pulirli perchè il solo tocco rimuove lo strato antiriflesso.
    Ultima modifica di Franco Rossi; 24-03-2025 alle 21:14
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2025
    Messaggi
    8

    OK ! grazie per il consiglio.
    La prossima volta userò i guanti in lattice.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •