|
|
Risultati da 826 a 840 di 902
Discussione: Benq W2000
-
21-11-2021, 22:12 #826
Potresti anche mettere un filtro pe la polvere…
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 08:51 #827
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Superati i 4 anni e le 2488 ore, la lampada lasciata su risparmio continua a sfarfallare anche dopo sessioni da un'ora su normale che non la ristabilizzano come una volta. Ad esaurimento totale credo che (arenati gli altri progetti) cambierò direttamente VPR passando ad un LCOS 4k laser. A tiro lungo esistono?
-
24-04-2022, 09:53 #828
Sono tutti a tiro lungo e con uno zoom e LS piuttosto ampi.
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 09:56 #829
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Io ho trovato solo il Sony sui 5k, ne esistono a massimo 2500?
-
24-04-2022, 10:00 #830
Lascerei perdere il marchio… (soprattutto nell’usato), a quella cifra puoi ambire ad un JVC X7900 usato oppure ad un EPSON TW9400…ma è un altro proiettore
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 10:06 #831
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Sul marchio non ho preferenze, sull'usato invece ho qualche dubbio soprattutto a certe cifre.
Intanto ti ringrazio per il suggerimento almeno so su cosa indirizzarmi.
-
24-04-2022, 10:15 #832
Puoi anche valutare OPTOMA UHZ65 (non LV)… verificando il tiro dello zoom
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 10:17 #833
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Ma il JVC non è ne Laser ne LCOS o sbaglio?
-
24-04-2022, 10:20 #834
JVC è LCOS , SONY è SXRD, sono sempre Liquid Crystal on Silicon (cristalli liquidi su silicone) le matrici sono di tipo riflessivo e non trasmissivo (EPSON).
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 10:23 #835
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Sai era per la questione della polvere e del decadimento lampada.. volevo qualcosa da toccare il meno possibile perché questo benq mi ha dato parecchio da fare.
-
24-04-2022, 10:28 #836
Questione polvere gli LCD ed i DLP hanno il circuito aperto… quindi sei daccapo, OK alcuni hanno il filtro ma non risolve al 100%…
Di laser c’è L’OPTOMA che ti ho indicato… e che non ti farebbe rimpiangere il tuo attuale vpr.
C’è una macchina in vendita su ebay a budget price…Ultima modifica di ellebiser; 24-04-2022 alle 10:31
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 10:31 #837
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Lati negativi dell'OPTOMA?
-
24-04-2022, 12:42 #838
Ha diversi lati positivi , luminosità dettaglio e semplicità di utilizzo. In abbinata con uno schermo ALR puoi arrivare a prestazioni simili ai SONY… come contrasto in un ambiente non trattato.
[IMG][/IMG]Qui una comparazione tra il mio exJVC 7000 e l’OPTOMA UHZ65, il primo su base 330 il secondo su base 400cm…
Clicca sulla foto ed ingrandisci vedrai le differenze di dettaglio
come lati negativi poi considerare una gestione del movimento non impeccabile e un livello del nero migliorabile.Ultima modifica di ellebiser; 24-04-2022 alle 13:02
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
24-04-2022, 12:45 #839
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 608
Niente male..
-
24-04-2022, 16:17 #840
Test
https://www.passionhomecinema.fr/blo...lavis-de-greg/
Non sceglierei però un laser solo per i problemi avuti con la lampada che nel caso basta cambiare (lo farei comunque prima sul w2000, anche con una compatibile ma di qualità, perché se no venderlo usato è molto difficile, o magari può ancora servirti) mentre se si guasta l’elettronica laser è peggio, e oltre alla qualità d’immagine in sé guarderei alle funzioni che interessano, la gestione del moto coi film 24fps (o è fisso a 60 obbligando all’uso del FI), input lag, solo 2d o anche supporto 3d bluray (assente in alcuni modelli) e con lumen sufficienti, ecc. altrimenti se qualcosa non va bene meglio ancora preferire quelli a lampada se soddisfano meglio tutti i propri requisiti. Oltre a leggere prima i test meglio scaricare anche il manuale utente prima di comperare per maggiore sicurezza sulle funzioni supportate. Prima dello schermo ALR tratterei l’ambiente se possibile soprattutto è piccolo e bianco.Ultima modifica di CarloR1t; 24-04-2022 alle 16:22
Epson TW5350, Darbee DVP-5000S, Himedia Q5 Pro, Sony BDP-S6700, Fuji FinePix 3D W3, LG Otimus 3D Max, 3DTV Samsung UE40D8000, 3D tablet, Discussione Blu-ray 3D, e VPR su HWUpgrade