Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 237
  1. #91
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    171

    Grazie Alpy per il tuo commento tecnico e per la passione che trasmetti a tutti noi utenti di questo forum.
    Anche a me la confezione è arrivata ieri: l'ho trovata carina ma è il minimo visto il prezzo che l'abbiamo pagata.
    Confermo il fatto che il nuovo master ha dei colori più caldi rispetto a quello del bd del 2007. Purtroppo ho potuto visionare solo il bd standard dal momento che non possiedo ancora la tv e lettore 4k. Mi sembra però di capire da Alpy che non ci sono grandi differenze tra il bd standar e il bd 4k.

  2. #92
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Se uno ha uno schermo 4K, meglio il BD4K. Non c'è dal giorno alla notte, ma io lo preferisco pur vedendo con vpr FHD.

  3. #93
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Crystal Lake
    Messaggi
    4.205
    Ottimo come sempre Alpy,grazie
    Vpr:Epson TW3200-Schermo:Adeo Reference White base 250 cm gain 1.0-Sorgenti:Pioneer LX71 KTM Mod,HTPC Kodi-Pre: Onkyo TX-sr805-Finali: Denon POA 5000,Denon PMA510-Pr.video: Darbee 5000s-Diffusori:Klipsch RP 260F,Klipsch RP 440,Klipsch 240s,Klipsch R14 M-Sub:SVS PB 1000-Filtro:Belkin Pure AV Isolator-Cavi:Hi-Diamond,Ricable,Ibra Luxury Gold,Audioquest-TLC: Harmony 525,iPad/iRule Pro HD-Trattamento:Studiofoam Wedges-Calibrazione:X-Rite i1 Display Pro+Calman Enthusiast

  4. #94
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    levatemi una curiosita'..visionando un disco 4k senza avere la catena completa 4k,ovvero prv col solo FHD,i miglioramenti si notano ugualmente rispetto ad un normale BD?..oppure per forza di cose ci vuole anche il pvr 4k?..non dico per goderne appieno..ma solamente per notare miglioramenti rispetto ai BD standard..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  5. #95
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Nel mio caso dipende da come sono realizzati i dischi. In alcuni si nota un miglioramento nel dettaglio, seppur minimo. In altri più che altro dei colori, perché in alcuni casi il BD rimasterizzato, pur derivando dallo stesso master subisce un trattamento diverso (vedi il primo Matrix). Nel caso specifico di 2001 comunque il BD FHD remaster è ottimo. Nonostante tutto però preferisco la correzione colore del 4K che seppur simile non è proprio identica. Il punto è che se hai un vpr o uno schermo 4k è comunque meglio utilizzare il BD 4K per il semplice motivo che eviti l'up-scale, che per quanto fatto bene sarebbe sempre meglio evitare (se possibile).

  6. #96
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Appena finito di spararmi le due ore e venti di questo capolavoro in 4K. Concordo con Alpy: è letteralmente un orgasmo per gli occhi. Quando un film del 68 viene riprodotto con queste immagini incantevoli non può che essere 10 il voto. Non ho mai visto nessuna edizione in blu ray quindi non posso fare paragoni ma qua siamo di fronte al miglior 4k uscito fino ad ora secondo me. Tutta la potenza del 65 mm viene fuori con dei super dettagli e una definizione ultra sharp mai visti su un film così vecchio. Incredibile. A partire dai paesaggi rocciosi delle scene iniziali, ai dettagli dei crateri lunari fino ai più minimi particolari all’interno della navicella; tutto riprodotto alla perfezione. Grana leggera ma bellissima. Dolby Vision fantastico con colori (soprattutto le tute degli astronauti) belli saturi. Forse un piccolo appunto lo posso fare al nero dello spazio che è un po’ altino ma sinceramente chissenefrega davanti a tanta magnificenza. Stupendo davvero, mi ripeto ancora: voto 10 e lode! Se non l’avete ancora preso correte subito. Ne rimarrete entusiasti. Buonanotte.
    Ultima modifica di Alex988; 15-11-2018 alle 01:38

  7. #97
    Data registrazione
    Jun 2016
    Messaggi
    1.669
    Citazione Originariamente scritto da Alex988 Visualizza messaggio
    Appena finito di spararmi le due ore e venti di questo capolavoro in 4K. Concordo con Alpy: è letteralmente un orgasmo per gli occhi. Quando un film del 68 viene riprodotto con queste immagini incantevoli non può che essere 10 il voto. Non ho mai visto nessuna edizione in blu ray quindi non posso fare paragoni ma qua siamo di fronte al miglior 4k u..........[CUT]
    Visto anche io stanotte ed in dolby vision, eccezionale!
    TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19

  8. #98
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    154
    Per spaccare il capello in quattro:
    La scena finale della camera da letto dagli screen del nuovo BD sembra quasi sottoesposta quindi poca saturazione, come l'avete trovata? Rispetto al vecchio BD come la valutate? Mentre gli screen della stessa, in UHD, sembrano molto meglio (superiorità dello standard UHD a parte) confermate o smentite?

  9. #99
    Data registrazione
    May 2017
    Messaggi
    495
    Non posso fare paragoni perché non ho visto il blu ray ma ti dico solo che sembra di essere nella stanza talmente è la definizione e la profondità.

  10. #100
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    Citazione Originariamente scritto da alpy Visualizza messaggio
    Nel mio caso dipende da come sono realizzati i dischi. In alcuni si nota un miglioramento nel dettaglio, seppur minimo. In altri più che altro dei colori, perché in alcuni casi il BD rimasterizzato, pur derivando dallo stesso master subisce un trattamento diverso (vedi il primo Matrix). Nel caso specifico di 2001 comunque il BD FHD remaster è ottim..........[CUT]
    quindi da quello che ho capito,anche se non hai un tv/pvr 4k,i miglioramenti li noti lo stesso usando un disco 4k?..perche' da quello che ho letto,hai fatto la recensione del disco 4k avendo un pvr FHD e non UHD
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  11. #101
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Dal mio punto di vista si, ma non per la risoluzione nel caso specifico.

  12. #102
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    1.805
    capisco..si possono notare differenze come no..
    Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
    La Beatle HT
    collezione BD e dvd

  13. #103
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Il mio giudizio riguardava più che altro il nuovo master. In ogni caso benché il BD FHD (remaster) sia ottimo, secondo me il 4K vale sempre la pena per chi ha schermi 4K, perché come ripetuto più volte, c'è lo spazio colore esteso e oltre al dettaglio maggiore si evita l'upscaling. Le comparative di caps a holic dovrebbero almeno in parte soddisfare la tua curiosità.

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mondovi' (CN)
    Messaggi
    443
    Confermo anche io che si tratta di un ottimo disco.
    e segnalo la recensione fatta sul sito di AFDigitale, spero vi piaccia!

    https://afdigitale.it/2001-odissea-nello-spazio-uhd/

    Ci sono voci che segnalano che probabilmente ci sono piccoli errori su alcuni fotogrammi e conseguenti problemi di lip-synch, ma io personalmente non mi sono accorto di nulla (anche perchè per la recensione saltavo da una traccia all'altra, dalle due inglesi all'italiana), così come, si è già parlato di questo, in rete c'è chi giura che la nuova colorimetria in HDR e Dolby Vision è diversa da come Kubrick l'avrebbe intesa...etc etc
    Beh, per me modestamente è un gran disco, quindi imperdibile per gli appassionati di Cinema e per chi ha un sistema 4k. Giudicate voi e vedo con piacere che tanti anche qui sul forum apprezzano, e un bravissimo a Alpy per la sua recensione.
    Ultima modifica di giovanni_servetti; 15-11-2018 alle 16:47

  15. #105
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074

    Ciao Giovanni, mi hanno lasciato perplesso le osservazioni di AF sulla mancanza di alcuni frame, non mi risulta la cosa. Che io sappia si lamentano gli americani per la mancanza di una dissolvenza.


Pagina 7 di 16 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •