|
|
Risultati da 151 a 165 di 237
Discussione: [BD] 2001: Odissea nello spazio - BD4K + BD remaster
-
24-11-2018, 16:12 #151
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
allora ho controllato il disco e ho trovato qualche graffio sicuramente e' quello il problema ma por.... almeno credo . su bd tutto liscio e disco pulito .
Ultima modifica di pecile; 24-11-2018 alle 16:15
Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One
-
24-11-2018, 16:19 #152
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Il sistema 4K è ancora recente, le casistiche non sono molte, però mi par strano che un graffio possa arrivare a fare un difetto del genere un po' si e un po' no, soprattutto se è superficiale. Se si tratta di qualcosa di molto inciso, allora il discorso cambia. Il caso di Bad Boys è proprio un problema di incompatibilità (provato su due lettori 4K Pana e fa la stessa cosa mentre su un Sony fila liscio).
Se davvero è il graffio, dici che era già presente? Questo è il motivo per cui non lascio mai quello che compro imballato come fanno alcuni ma controllo sempre subito, a volte appena uscito dal negozio se posso. Se compro on-line il discorso purtroppo cambia ovviamente. Fin ora non mi è mai successo, ma oltre oceano ho letto di alcuni che hanno trovato dischi già graffiati nelle confezioni.
-
24-11-2018, 16:24 #153
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
mi e' arrivato giovedi e ieri lo aperto e messo subito nel lettore e mi ha fatto questa cosa. non mi e' mai capitata questa cosa. adesso ho visto che c'e' qualche graffio . ho provato nella scena adesso e me lo ha fatto in maniera minore. va a momenti . alcune volte in quella scena l'audio scompare e poi riprende. sicuramente un difetto c'e' !!!!!
Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One
-
24-11-2018, 16:49 #154
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Per esserne sicuro, se hai modo di farlo, dovresti provarlo su un altro lettore.
-
24-11-2018, 17:00 #155
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
Infatti proveró cosi se riesco a trovare qualcuno. Da una parte mi scoccia
questa cosa ma visto che dura 1 secondo non mi faccio tanti problemi.Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One
-
24-11-2018, 19:02 #156
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
purtroppo sto notando che tantissimi dischi 4k nuovi arrivano graffiati... la nolan collection per esempio è un disastro ed anche 2001 che ho preso ieri da MW ha qualche piccolissimo graffietto. ora io non so se possa essere questo il problema certo che di suo è parecchio fastidioso...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-11-2018, 09:11 #157
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 154
Quegli screen di DvdBeaver sono sicuramente bluray 2007 Vs bluray 2018, il testo "4k uhd" crea confusione.
Infatti se vai a vedere il bluray, il colore è quello. Migliora se guardi l'UHD perchè è quasi rosso, ma la "nuova" luminosità resta uguale.Ultima modifica di jakiebrown; 25-11-2018 alle 16:09 Motivo: specifica
-
25-11-2018, 09:42 #158
ho provato a dare un occhiata su caps alle 2 versioni BD vecchio/BD vers 2018,certo che se avessero fatto un connubio tra i 2,ne sarebbe uscito veramente il BD definitivo..della vecchia versione mi piacciono di piu' i colori..ad esempio il rosso del vecchio e veramente rosso,mentre nel nuovo e fucsia..il nuovo BD ha invece una definizione di molto superiore..
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
25-11-2018, 11:05 #159
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Non so che dire, ma secondo me se c'è una colore che migliora nella nuova versione è proprio il rosso, specie nelle scene della disattivazione di HAL che sono pure fra le più nitide (io però parlo del BD 4K non del BD rimasterizzato). Dovessi dire quali sono da negativo originale in tutto il patchwork, direi che quelle potrebbero esserlo. Il rosso è finalmente profondo e non quel rosso/arancione del vecchio.
-
25-11-2018, 12:14 #160
in questa immagine io preferisco il rosso della vecchia versione..per quanto riguarda la definizione invece,non c'e storia a confronto della UHD
Vpr-Epson eh-tw 2000+telo ligra 108 pollici+onkyo 905+klipsch rf 82+klipsch rc64+klipsch rf81 surround+subwoofer sunfire hrs12+B&W 610+lettore BD denon denon dbp 1611+Panasonic DMP BD T181+cavi monster calble+g&bl+lindy+xindak sc-03
La Beatle HT
collezione BD e dvd
-
25-11-2018, 13:29 #161
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
Io credo che l'HDR abbia fatto piu' danni che altro. Ma poi che senso ha applicare una tecnologia che modifica i colori su una pellicola del 1968?
Apparentemente sembrano piu' belli i captures del disco UHD, perche' l'immagine risulta piu' chiara, ma quasi sempre a discapito dei dettagli, che sono meglio visibili nei captures del disco BD remastered.
Un po di esempi:
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...1&l=0&i=4&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=13&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...&l=0&i=11&go=1
https://caps-a-holic.com/c.php?a=1&x...4&l=0&i=0&go=1
-
25-11-2018, 15:17 #162
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Località
- Genova
- Messaggi
- 6.074
Per me è assolutamente ininfluente. Perfino nella conversione HDR SDR. Comunque basta non comprarlo e il BD vecchio lo si trova sicuramente a prezzi stracciati. Negli USA alcuni farebbero carte false per il nuovo BD 4K, non si riesce a trovare
. Poi per chi vuole il massimo c'è sempre il LaserDisc approvato da Kubrick e perché no, anche la VHS. Io c'è l'ho!
Scherzi a parte, Marco, l'HDR su un impianto che ne è fornito e ben tarato non risulta come negli screen.Ultima modifica di alpy; 25-11-2018 alle 16:14 Motivo: ortografia
-
25-11-2018, 17:55 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Località
- Rimini
- Messaggi
- 2.194
Marco quella che tu vedi è una serie di immagini convertite in SDR, non c'entrano nulla con la reale visione su catena HDR tarata. gli screen vanno presi per capire grana e risoluzione (benché sulla grana non abbiamo modo di sapere come renda in movimento), ma sul grading e sul contrasto non hai modo di capire come rendano davvero...
Schermo: Panasonic Oled TX-77LZ2000E; Sorgenti: Pannde PD6X Ultimate Edition & Panasonic DP-UB9000EGK; Cavi Hdmi: Ruipro HDMI 2.1; Amplificatore 2 CH: Gryphon Diablo 300; Diffusori: B&W 702 S2; Sub: B&W ASW610 S2; Cavi di segnale: Zavfino Fusion MKII XLR, HMS Armonia XLR; Cavi di potenza: Gryphon Masterline; Cavi di alimentazione: Gigawatt + HMS; Filtro di rete: Gigawatt PC-4 Evo+; Mobile: Roterring Belmaro 33.
-
25-11-2018, 18:03 #164
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 2.021
-
25-11-2018, 18:04 #165
A proposito... confermate che il BD remastered è venduto solo in bundle al BD-4K, giusto?
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black