|
|
Risultati da 6.466 a 6.480 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
16-10-2018, 16:46 #6466
per le app scaricabili dallo store ufficiale esiste una via alternativa per installare senza FileManager.
1) apri un browser , se usi chrome è meglio, e vai alla pagina https://play.google.com/store
2) cerca l'app che vorresti installare sulla tv
3) fai click su installa
4) fai login usando le stesse credenziali che hai usato sulla tv
ti apparirà la lista delle device associate a quell'account ( telefoni , tv etc) se l'app è compatibile con android tv scegli il tuo A1 e l'installazione verrà propagata , non appena possibile , alla tua device.
byeDisplay: KD-55A1 - Amplificatore: Onkyo TX-SR608 BD: Sony ubp-x700- Diffusori: KEF KHT3005SE
-
16-10-2018, 16:57 #6467
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 171
ho fatto un piccolo video con 2 fotogrammi il primo ad inizio visione, il secondo dopo 5 minuti, (o meglio il primo a dimming attivato minuto 44.08 ed il secondo dopo aver premuto action menu dove la luminosità torna alta minuto 44.48) il dimming è evidente...ed il difetto grave e fastidioso, sony intervieni
https://www.youtube.com/watch?v=sXGebvQdiUIUltima modifica di mazinga71; 16-10-2018 alle 17:00
-
16-10-2018, 17:01 #6468
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Ma scusa Mazinga71, da quel 2 fotogrammi come pensi di dimostrare l'autodimming alla Sony?
Devi fare un filmato.Ultima modifica di fasadi; 16-10-2018 alle 17:04
-
16-10-2018, 17:04 #6469
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 171
non c'è nulla da dimostrare è un dato di fatto, l'autodimming c'è e va eliminato da sony, quei due fotogrammi sono la prova e dal vivo è chiaramente molto piu visibile , mandati a sony i due fotogrammi...
-
16-10-2018, 17:05 #6470
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
-
16-10-2018, 17:09 #6471
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Ma almeno 2 fotogrammi che inquadrano la stessa zona del campo.
Comunque in Sony possono sempre dire che le foto sono fatte con parametri di apertura diversi.
Devi fare un filmato con una macchina decente.
Se proprio debbo essere onesto la prima parte è una schifezza con colori sparati e luminosità eccessiva.
-
16-10-2018, 17:16 #6472
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Tra l'altro la prima parte è fatta 40 secondi dopo la prima. Il primo fermo immagine ha il timing a 44:48. Il secondo a 44:08.
Se lo mandi a Sony così sembra che la luminosità si sia alzata e non diminuita.
Comunque se c'è quella differenza di luminosità fatti sostituire il tv. Chi non ha problemi quella differenza la notetebbe.Ultima modifica di fasadi; 16-10-2018 alle 17:24
-
17-10-2018, 05:08 #6473
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Ieri dicevo scherzando che avrebbero tolto la 2.04.05 perchè aveva l'HDR. Ma è proprio così.
Oggi sul google play è ricomparsa la 2.04.05. Ma l'HDR non c'è più.
Anche reinstallando da USB la versione presa da PC l'HDR non c'è più.
Evidentemente sono i server di youtube che bloccano l'HDR sui Tv. Per quale motivo non si sa.... forse per far usare chromecast?
Provate anche voi e ditemi se ora con la 2.04.05 vi funziona ancora l'HDR.Ultima modifica di fasadi; 17-10-2018 alle 05:58
-
17-10-2018, 07:31 #6474
-
17-10-2018, 07:40 #6475
con la versione 2.04.05 ieri ho provato a visualizzare un video 4K codificato in HDR e ... "magia" ... non si è più attivato automaticamente come lo era nei giorni precedenti
Per visualizzarlo, bisogna settare nel menu del TV da HDR AUTO a --► HDR HLG ...TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000
-
17-10-2018, 07:47 #6476
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Però attivare L'HLG non va bene poichè quel video non arriva in HDR. Infatti nelle info viene scritto 4k.
Sicuramente i server bloccano i contenuti HDR per cui vengono visualizzati solo i video SDR. Il motivo è sconosciuto.Ultima modifica di fasadi; 17-10-2018 alle 09:33
-
17-10-2018, 10:01 #6477
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Mah, proprio strana questa cosa di youtube. Per fortuna HDR funziona regolarmente da sempre su youtube da apple tv 4k, però davvero non si capisce cosa osta ad un funzionamento corretto anche da app nativa
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
17-10-2018, 10:05 #6478
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Per me è una cosa voluta, bloccata dai server. Ci saranno di mezzo degli accordi commerciali. Magari Sony ha un accordo per Youtube che non prevede l'HDR. Un pò come Infinity che permette l'HDR solo su Samsung.
Quindi non c'entra nulla nè Tv, nè app.
-
17-10-2018, 11:02 #6479
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2008
- Località
- Viterbo
- Messaggi
- 727
Probabilmente hai ragione, credo anch'io ci siano dietro logiche commerciali
TV oled Sony XR65A83K, Sony KD55A1E, Samsung 55S90C Player 4K Oppo 203, Panasonic ub820, Apple TV 4K, Sky Q Platinum Ampli/Diffusori HT Cambidge Audio Azur 551 V2, Cambridge Audio CX 61, B&W CM8S2, B&W 606 S2, B&W Center HTM6S2, Sub Energy Encore Hi-Fi lettore cd EAD 1000 - player di rete Cambridge Audio CXN V2 - Ampli Brinkmann integrato - diffusori Thiel CS 1.6
-
17-10-2018, 11:26 #6480
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Smart Youtube credi che inganni i server facendo fare un giro diverso.