|
|
Risultati da 6.481 a 6.495 di 8384
Discussione: Sony KD65A1 - OLED
-
17-10-2018, 13:33 #6481
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Devo essere sincero,pure io sto contattando il servizio clienti Sony per quanto riguarda la problematica del dimming che ,a second del contenuto (ps4 o Sky q 4k)ha comportamenti più o meno importanti ...
Oltre al fatto riprovevole della negazione non del problema ,perché per loro non di problema si sta parlando ma di implementazione di un sistema di protezione del pannello,quanto appunto alla completa negazione di variazione di luminosità pre e post firmware dv
È chiaro che le continue richieste di video e reset impostazioni di fabbrica è tolta della luminosità automatica sia un chiaro segno da parte dell’assistenza di cercare di sottrarsi al problema di un prodotto diverso da quello precedente al firmware incriminato
Ed è questa la cosa che mi sta più dando fastidio perché ora è vero che non è poi così pesante ,a parte alcune partite o gare di f1 dove il problema si ripresenta ancora,ma negarlo onfar perder tempo ad un utente che acquista da sempre al d1 può portare veramente alla perdita della pazienza
Sempre educatamente ho aspettato più di un aggiornamento senza nessun tipo di polemica ma all’ennesima richiesta di spegnere il sensore di luce ambientale da parte di un tecnico avanzato scusate ma comincio ad averne i cosiddetti “dimming” pieni
Scusate lo sfogo....
-
17-10-2018, 13:41 #6482
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
In definitiva la risposta loro sta tutta qua
Se sullo schermo TV viene visualizzata un'immagine che può facilmente essere soggetta a ritenzione di immagine, si attiva la funzione che riduce gradualmente la luminosità dello schermo per proteggere il televisore dalla ritenzione di immagine dello schermo. Se si modifica la schermata o si esegue un'altra azione che elimina il rischio di ritenzione di immagine, la luminosità torna alla normalità.
NOTA: con schermate, come ad esempio la schermata HOME e la schermata superiore dell'app che contengono molte immagini luminose fisse, questa funzione si attiverà particolarmente di frequente.
Se la variazione di luminosità non è accettabile, impostare [Peak Luminance] su [Peak Luminance]. In questo modo si riduce la variazione di luminosità:
Premere il tasto MENU di AZIONE sul telecomando.
Selezionare Immagine.
Selezionare Impostazioni avanzate.
Selezionare Luminosità.
Selezionare Peak Luminance e impostarlo su Medium o Low (Medio o Basso).
NOTA: Le schermate che contengono molte immagini fisse luminose (come la schermata HOME) consentono di utilizzare questa funzione.
-
17-10-2018, 13:55 #6483
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Sto fine settimana proverò come consuetò a registrare contenuti 4k (f1 e calcio serie a) e vedere se il problema si ripresenta nuovamente come ormai di consueto ,se si accentua o se si mitiga a seconda dei vari contenuti proposti da Sky q
-
17-10-2018, 14:39 #6484
Completamente d'accordo e come ho sempre riportato, dipende tutto dal tipo di HUD nei giochi...Se disabilitato nessun problema, se abilitato e con colori accesi si abbassa.
Un nuovo test fatto da poco è sul gioco jurassic world evolution che è un RTS per intenderci stile age of empires, quindi ha parecchio HUD presente, pero è molto blando e ha effetti di trasparenza/dissoluzione e diventa "tangibile" solo quando ci passi sopra.
Secondo me sono i vari canali televisivi, creatori di giochi etc... ad iniziare a fare dei loghi OLED friendly...
-
17-10-2018, 15:15 #6485
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
-
17-10-2018, 16:55 #6486
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
-
18-10-2018, 11:07 #6487
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 907
-
18-10-2018, 14:45 #6488
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 171
ecco come mi risponde l'assistenza sony : RIDICOLI
per loro il problema non esiste MAI PIU UN OLED SONY
Con riferimento alla sua comunicazione, la invitiamo a procedere quanto segue:
https://www.sony.it/electronics/supp...icles/00173479
Restiamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Samy
SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA CLIENTELA SONY
http://www.sony.it/support/it
Sony Europe Limited - Sede Secondaria Italiana
Via Angelo Rizzoli 4 - 20132 Milano (MI) - ItalyUltima modifica di mazinga71; 18-10-2018 alle 14:49
-
18-10-2018, 14:53 #6489
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 171
Non è possibile per un marchio come sony rispondere in questo modo, lo so bene che l'autodimming è a protezione del panello, ma deve essere data libera scelta SE ATTIVARLO O MENO, nelle partite con skyq in 4khdr l'abbassamento di luminanza è INACCETTABILE.
-
18-10-2018, 15:01 #6490
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Mazinga71, con il video che gli hai inviato cosa vuoi ti rispondessero? Scusa..... ma il problema non sembrava nemmeno di luminosità ma di resa colori del pannello.
Come si è visto, per la maggior parte di possessori A1 la diminuzione di luminosità è quasi impercettibile. Per altri no. Chiedi un intervento a casa tua per osservare dal vivo il tuo problema.
Dal filmato che hai mandato chiunque ti avrebbe risposto in quel modo.
-
18-10-2018, 15:46 #6491
-
18-10-2018, 15:54 #6492
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Il discorso è che per molti questo autodimming non è inavvertibile Per altri, sugli stessi contenuti è inaccettabile. Dato che le impostazioni sono identiche si evince che alcuni A1 hanno un comportamento diverso dagli altri.
-
18-10-2018, 16:34 #6493
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Potresti avere ragione,ma il dubbio che rimane è sul fatto che alcuni tipi di contenuti,sopprattutto partite e gp f1 su Sky q 4k ,ma anche in questa categoria diciamo si va un po’ random
Cioè alcune volte la protezione entra in modo lieve( come da me detto subito post ultimo firmware) a volte in modo un po’ più invadente(sempre in modo comunque minore rispetto al primo firmware incriminato) quasi fosse la concomitanza di più fattori(tipo di trasmissione,logo Sky,hardware A1)a portare a diversi comportamenti....
Il sistema di protezione perciò andrebbe ,a mio modo “calibrato “ ancora e data la possibilità a chi vuole di disabilitarlo come in teoria si può fare con lo spostamento pixel,avvisando però utente che questa cosa può portare ad un deterioramento del pannello
Io poi non sono per Le prese di posizione del tipo non compro più Sony ,anche perché se un prodotto è valido lo compro e Sony dall’x3500 al w905 a questo per me sono sempre sti prodotto valido e finché ne faranno continuerò a comprarli con occhio di riguardo Sony ...unica pecca stavolta è la negazione da parte dell’assistenza...mentre da una parte producono aggiornamenti legati a mitigare un algoritmo di protezione dapprima nullo ,poi totalmente esagerato e pian piano migliorato ma non ancora perfetto,dall’altra al telefono e via mail sempre loro mi (e parlo in prima persona)fanno passare per matto....
Ora ultima risposta da parte di Sony alla richiesta di parlare con una persona che mi possa spiegare cosa hanno intenzione di fare,se tenerlo così o provare a migliorare ancora con nuovi firmware....ecco a risposta ufficiale
Con riferimento alla sua comunicazione,La prego gentilmente,di rispondere a questa mail con un orario a lei conveniente per domani nel quale possiamo contattarla ed il numero telefonico in cui sara' disponibile.
Restiamo a sua disposizione per qualsiasi ulteriore informazione e cogliamo l’occasione per porgere cordiali saluti.
Samy
SERVIZIO DI SUPPORTO ALLA CLIENTELA SONY
-
18-10-2018, 16:37 #6494
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 315
Vediamo e domani quando mi chiamano farò,in modo educato come sempre ho fatto ,le mie domande per capire come dovrò comportarmi in merito ad un tv che per me resta fenomenale ma esiste questa spina fastidiosa del dimming a lasciarmi l’amaro in bocca
Ultima modifica di maverick019; 18-10-2018 alle 16:38
-
18-10-2018, 18:18 #6495
Sospeso
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 171
se non risolvono gli oled sony sono ufficialmente oled da NON comprare se si utilizza LA TV per le partite in 4k hdr e per i videogiochi, eccellente solo per il cinema, ma a quel punto è chiaro che ci si dirige su altri marchi, è inaccettabile avere un tv che deprime la visione in utilizzi primari come sport 4khdr e videogiochi