Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 482 di 559 PrimaPrima ... 382432472478479480481482483484485486492532 ... UltimaUltima
Risultati da 7.216 a 7.230 di 8384

Discussione: Sony KD65A1 - OLED

  1. #7216
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    670

    85/115Mbit ? è un bitrate esagerato ed è probabile che il collo di bottiglia non sia la rete ma la cpu
    Sony XR-65A83J - Sinto A/V: Denon AVR-X4200W - Diffusori: Focal 807v CC800 SR800 - Sub: Sunfire HRS-12

  2. #7217
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    386
    Purtroppo il bitrate del video girato dal drone non è personalizzabile. Comunque vado a memoria, se ricordo bene anche i video 4K fatti dall’iPhone X non sono molto distanti da quel valore.
    Detto ciò non credo sia la CPU, perché altrimenti non riprodurrebbe i video nemmeno da chiavetta USB, così facendo si vedono fluidi senza incertezze.

  3. #7218
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Buon Anno a tutti!
    Sapete se negli USA hanno iniziato a distribuire Oreo per il nostro Sony A1?

  4. #7219
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    Si. Circa un mesetto fa

  5. #7220
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Paoletto2009 Visualizza messaggio
    Grazie Kiwivda.
    Si, il bitrate dei video registrati dal drone oscilla tra gli 85Mb/s e i 115 Mb/s. Proprio per questo imputavo i blocchi al collo di bottiglia dell'ethernet della nostra TV che incredibilmente è solo di 100 Mb/s (tanto per dire: la PS3 che risale ormai a molti anni fa aveva già la lan a 1000 Mb/s).

    Credevo però di bypassare questo..........[CUT]
    Ciao no non mi sono sfuggiti gli zeri
    Bisogna fare un po' di attenzione con i bitrate e le bande passanti. quando ci si riferisce al bitrate di un video lo si fa in Megabit e idem quando ci si riferisce alla banda dei vari adattatori di rete lo si fa sempre in Megabit, purtroppo però molti programmi, ad esempio le statistiche di VLC danno il valore in Megabyte al secondo che sono tutta un'altra faccenda.

    Esempio un Bluray 4k HDR da disco muove mediamente se ben fatto ancche 150Mb/s (Megabit/sec) che equivalgono ad un traffico dati di 18,75 Mega Byte al secondo.

    La conversione la fai al volo su google scrivendo: 150 Mbit/s to MByte/s

    Altro discorso i protocolli di rete dove tra velocità teorica ed effettiva mediamente i valori si attestano al 50%

    Esempio su una rete 10/100 come il nostro adattatore ethernet che sta nella A1 la velocità in MegaByte al secondo che puoi trasferire al massimo sono circa 6/7 che in Mbit/s sono 50/60. Su una wifi AC a 5Ghz (e quì dipende molto dal router) diciamo che sei con un buon router ti attesti sui 22 Megabyte al secondo che sono circa 170 Mbit/s.

    Per capire meglio il tuo drone se muove 115 MB/s (Megabyte al secondo) produce un bitrate di 1100 Mbit/s che come puoi intuire dai valori di un BD UHD 4K HDR di 150Mbit/s sono davvero troppi per lo streaming di dati.

    Poi se qualcuno se ne intende di più corregga pure le castronerie e spieghi pure nuovamente che io non sono molto portato per le spiegazioni. Ma indubbiamente c'è bisogno di chiarezza su questa faccenda.
    Ultima modifica di kiwivda; 04-01-2019 alle 22:14
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  6. #7221
    Data registrazione
    Apr 2018
    Messaggi
    76
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    Si. Circa un mesetto fa
    Grazie mille speriamo davvero che risolvano definitivamente i problemi con il Low Dimming ed il Dolby Vision.

  7. #7222
    Data registrazione
    Apr 2018
    Località
    Milano
    Messaggi
    165
    Citazione Originariamente scritto da Interista10 Visualizza messaggio
    Grazie mille speriamo davvero che risolvano definitivamente i problemi con il Low Dimming ed il Dolby Vision.
    Scusate forse mi sono perso qualcosa ma che problemi noti ha dolby vision?

  8. #7223
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    142
    Salve a tutti,

    ho una domanda per Voi molto esperti dato che leggo sempre il topic.
    Sono possessore di questo splendido tv da inizio giugno, finora resa compelssiva impeccabile.

    Ieri durante la visione di una serie tv in dvd (formato immagine cinema casa) improvvisamente dopo circa un oretta di visione mi sono ritrovato nella parte inferiore sinistra del pannello una sorta di righe/ombre disomogenee tendenti al grigio scuro/bluastro.

    Essendo molto attento alla questione ritenzione immagine (e non staccando mai la spina causa cicli automatici) mi sono informato e sono venuto alla conclusione logica che erano i raggi del sole impressi (ho il tv in sala e nonostante la tende interne abbastanza leggere a dire il vero, il sole batte dal primo pomeriggio fino a sera dalla sinistra a destra del pannello.
    Ora, questo fenomeno non mi era mai capitato anche perchè sono quasi sicuro che è stata la prima volta ad aver visionato qualcosa col sole che ancora illuminava lo schermo nel tardo pomeriggio (è stato spento per il primo pomeriggio).

    Detto questo (possedendolo da 7 mesi c.ca) mi sono azzardato a fare il lavaggio manuale e alla fine del processo tutto è tornato alla normalità!

    La domanda è: Corro il rischio che quelle zone in futuro possano riproporre il problema? (memoria del pixel ma sparo a caso questa cosa).
    Sò bene che l'esposizione semi diretta laterale al sole non fa certo bene al pannello, ma un sole di gennaio per tre ore laterale con visione di un ora nel mentre proprio non mi aspettavo facesse questo risultato!
    Ultima modifica di Hunter07; 07-01-2019 alle 15:52

  9. #7224
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    81
    non credo proprio che sia quello il tuo problema, già dobbiamo preoccuparci del burn in interno al tv, figuriamoci se dobbiamo pure stare attenti al burn in causato dall'esterno!

  10. #7225
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da peronedj Visualizza messaggio
    non credo proprio che sia quello il tuo problema, già dobbiamo preoccuparci del burn in interno al tv, figuriamoci se dobbiamo pure stare attenti al burn in causato dall'esterno!
    E cosa potrebbe essere stato allora? E' l'unica cosa plausibile!

  11. #7226
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    487
    Citazione Originariamente scritto da Hunter07 Visualizza messaggio
    E cosa potrebbe essere stato allora? E' l'unica cosa plausibile!
    Strano, ma non impossibile. Essendo l'OLED un materiale organico, pitrebbe anche essere. Bisogna piuttosto vedere se ci sono altri di noi che hanno il pannello al sole e se rilevano problemi. Il mio ę sempre in ombra.
    Sorgenti: SONY UBP-X1000ES / REGA P3 / Asus Xonar Essence STX / Ipod Photo 30GB / Schiit Lyr 3 Cavi segnale: SUPRA EFF-ISL Aplificazione: REGA Elex-R Cavi Potenza: Supra Cables Ply 3,4/s Diffusione: ELAC BS 244.3 / AKG K701 / AKG K3003 / GRADO SR125 / Hifi Man SUNDARA Subwoofer: SVS PB1000 Schermo: SONY 55A1 Isolamento:Sottopunte Atacama Spike Shoes

  12. #7227
    Data registrazione
    Nov 2018
    Messaggi
    215
    In nessun forum mondiale si è mai evidenziato un problema analogo mettendo il tv al sole. Mi sembra comunque strano. Penso sia stato più una anomalia temporanea.

  13. #7228
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    142
    Citazione Originariamente scritto da Sonya1 Visualizza messaggio
    In nessun forum mondiale si è mai evidenziato un problema analogo mettendo il tv al sole. Mi sembra comunque strano. Penso sia stato più una anomalia temporanea.
    Più che altro me lo auguro fosse una anomalia temporanea perchè non sò darmi altre spiegazioni!

    Il fatto è che non essendo mai capitato nulla in 7 mesi di visione, e all'improvviso nell'unico giorno di sole diretto questo problema compare e in quel modo con dimensioni proprio da raggi di sole mi ha fatto venire questa conclusione!

  14. #7229
    Data registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    21
    In realtà se si cerca su google "OLED direct sunlight" si trovano video e testimonianze che mostrano che l'esposizione diretta ai raggi del sole può danneggiare l'oled.

  15. #7230
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rocca di Papa
    Messaggi
    225

    Concordo con Keys: il sole diretto può causare problemi all'OLED.
    TV: Sony KD55A1 OLED - Samsung 49 KS7000 Sorgenti: Sony UBP X800 - Xbox Series X - Playstation 5 - Nintendo Switch - Asus ROG G20 HT: Yamaha RX V581 - Diffusori Wharfedale SE DX1 + Indiana Line Nano 2

    Collezione Videludica:


Pagina 482 di 559 PrimaPrima ... 382432472478479480481482483484485486492532 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •