|
|
Risultati da 2.056 a 2.070 di 10740
Discussione: LG OLED 55C8PLA
-
09-10-2018, 11:49 #2056
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
-
09-10-2018, 12:00 #2057
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
Io me lo tengo così adesso vediamo se utilizzandolo il problema si attenua. Io purtroppo avendo poco tempo lo tengo acceso 1 ora al giorno se va bene..
-
09-10-2018, 13:10 #2058
-
09-10-2018, 13:51 #2059
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
-
09-10-2018, 13:55 #2060
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
fallo di sera al buio completo ;-)
TV LG Oled 65C8
-
09-10-2018, 13:57 #2061
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
-
09-10-2018, 14:05 #2062
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 660
Se non ricordo male ci sono deteminate impostazioni sia della tv che del telefono/macchina fotografica
TV LG Oled 65C8
-
09-10-2018, 14:14 #2063
-
09-10-2018, 14:22 #2064
-
09-10-2018, 14:23 #2065
Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- Naples
- Messaggi
- 82
Si, io suggerirei di fare i test in stanza completamente oscurata, la luminosità OLED bassa (tipo 25 o 30) e una fotocamera reflex (o almeno capace di scattare in modalità manuale) posizionata su cavalletto in asse al TV, ad una distanza tre volte la larghezza del monitor. Tutte le foto dovranno essere prese a ISO-200 f4 2 secondi di esposizione. Davanti al monitor non dovrebbero esserci oggetti che possano essere riflessi nell'immagine (se li vedete riflessi dal vivo a luce accesa potrebbero interferire nelle lunghe esposizioni...).
Se possibile regolate la lunghezza focale in modo che il monitor occupi un terzo del fotogramma (centralmente).TV: LG 55C8 - BR: Panasonic DMP-BD65 - AVR: Marantz SR5500 - Frontali: Q Acoustics Concept 500: Centrale: Chario Constellation Phoenix - Satelliti: Chario Syntar 503 - Ampli Stereo: Yamaha AS 1200 CD: Marantz SA 7001 - Giradischi: Thorens TD 321/Mission 774 LC/Goldring 2200 MM - STB: Sky Q Black
-
09-10-2018, 14:31 #2066
-
09-10-2018, 14:57 #2067
Member
- Data registrazione
- Jul 2009
- Messaggi
- 55
Ciao
Se posso suggerire utilizza le impostazioni che sono compatibili anche con altri forum, come:
Immagine modalita' esperto stanza buia
Luce OLED 35
Contrasto 85
Luminosita' 50
Ed effettua le foto al buio così i risultati sono abbastanza confrontabili (ci sarebbe tutto il discorso della ripresa delle foto, ma qui le cose si farebbero complicate).
Da quello che ho visto variando il livello di luce oled si modifica il livello di accensione dei led, e poichè i pannelli presentano maggiori difetti a bassa luminosità potresti ottenere risultati diversi.
Ad esempio nel mio caso da IRE 10% in su il pannello è praticamente omogeneo, dal 5% in giù molto meno...
Altra cosa interessante è fare un test con pochissime ore di utilizzo e poi dopo un pò di ore (es 50 ore) e cicli di pulizia associati.
P.S: i test sono interessanti, ma rimane un grande TV :-)
-
09-10-2018, 16:34 #2068
Un gran bel tv con un'ottima elettronica grazie al nuovo processore che rende alla grande anche contenuti meno nobili. Ieri sera guardavo Man-Ga su Sky canale in SD e la visione era di ottimo livello.
Piuttosto. Conviene settare il My Sky HD a 1080i oppure far lavorare lo scaler del tv?
-
09-10-2018, 16:52 #2069
Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 73
-
09-10-2018, 16:56 #2070
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 880