Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 84 di 145 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima
Risultati da 1.246 a 1.260 di 2167
  1. #1246
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99

    Ciao @pace830sky, io pensavo al Denon AVR-X1400H (anche se lo userò solo su un 5.1) e nella descrizione leggo:
    supporto su tutti gli ingressi HDCP 2.2, 4K Ultra HD60
    Cosa intendi quando dici non 4K?

    Citazione Originariamente scritto da Ferrara89 Visualizza messaggio
    Se lo metti in standby certo che poi tramite l'Harmony lo puoi riattivare, se non lo spegni mai ma lo metti sempre in standby lo puoi sempre riattivare con il telecomando.
    Invece se lo spegni poi per riaccenderlo lo devi staccare e riattacare dalla presa di corrente.
    Ecco io queste situazioni proprio non le capisco, se mi dai una mano te ne sarò infinitamente grato.
    I televisori sono 50 anni che se hanno la spia accesa partono da telecomando, mi vuoi dire la Shield no?

    Vengo ai giorni nostri: ore 17, rientro a casa, do corrente alla batteria di prese dove sono alimentate TV, PlayStation e Casse. A tutte e 3 si accende una spia, un led, un qualcosa che le tiene vive ed in attesa di un comando da remoto.
    Se premo un canale con il telecomando della TV, questa si accende.
    Se tocco il game-pad la PlayStation si avvia.
    Se uso il telecomandino del sintoamplificatore, questo si accende con le casse.
    Se poi ho un Harmony faccio un solo tocco e partono tutti e 3 insieme.

    Se arrivo alle ore 17 a casa ed anche la Shield è agganciata a quella presa, non ha anche lei un led che la mette in attesa/connessione con il mondo? Non parte da telecomando a quel punto? Bisogna staccare e riattaccare la presa?
    Davvero non capisco.

  2. #1247
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672
    Se hai le prese di corrente attaccate ad una ciabatta con pulsante di accensione quando torni a casa e accendi la ciabatta lo Shield si accende tranquillamente.

  3. #1248
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    ...ed anche da telecomando voglio sperare😅

  4. #1249
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    ...ed anche da telecomando voglio sperare��
    Chissà perché è così difficile distinguere tra standby e spegnimento.

    Un apparecchio spento si accende (1) azionando qualcosa meccanico (2) con una voce dall' alto del cielo che odina: "Accenditi!".

    E la luce fu.
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  5. #1250
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    No, ferma tutto, perché in un sistema informatico come la Shield i termini hanno un significato ben preciso.

    Per me quando la console è solo collegata alla corrente è SPENTA.

    Quando la avvio, la uso e poi via software (con Windows o Kodi) lancio l'ibernazione (in Windows posso ad esempio disattivare i dischi, il monitor, ecc) ottengo uno STAND BY.

    Quando non ha corrente... è fuori dal circuito. È ovvio che sia anche spenta, comunque nemmeno ho un termine... è come se fosse ancora nella sua scatola.

    PS
    Ma mi dai invece un consiglio se il sinto può andare? 😃🙂
    Ultima modifica di Potino78; 07-10-2018 alle 17:33

  6. #1251
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    ...@pace830sky, ...Cosa intendi quando dici non 4K?
    Il tema da te proposto era: collegare il sinto via cav ottico passando per il TV.
    Se il sinto è il 1400H il collegamento standard è: Shield>HDMI>Denon avr-x1400H->HDMI->TV


    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    Ma mi dai invece un consiglio se il sinto(ndr: 1400H) può andare?
    Se intendi come sintoamplificatore da usare in abbinamento con la shield la risposta è: sì (collegamento come già detto).
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  7. #1252
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.366
    Citazione Originariamente scritto da Potino78 Visualizza messaggio
    No, ferma tutto, perché in un sistema informatico come la Shield i termini hanno un significato ben preciso.

    Per me quando la console è solo collegata alla corrente è SPENTA.

    Quando la avvio, la uso e poi via software (con Windows o Kodi) lancio l'ibernazione (in Windows posso ad esempio disattivare i dischi, il monitor, ecc) ottengo uno STAN..........[CUT]
    è tanto difficile da capire che tutti box android tv non si spengo mai ?
    Non c'è un pulsante di accensione attacchi la spina e si accendono quindi non si spengono, al massimo vanno in standby.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  8. #1253
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    è tanto difficile da capire che tutti box android tv non si spengo mai ? ....

    Io ne ho avuti 4, due in formato box (minix neo x7, Nvidia Shield 2015) e due in formato stick (Rikomagic, Haier).

    Tutti distinguono tra standby e power off nelle opzioni di spegnimento, il minix ha un pulsante fisico di accensione e la shield 2015 un pulsante touch.

    Gli stick non hanno pulsante fisico ma se li spegni con power off poi per riaccenderli devi staccare e riattaccare la corrente.

    Alla riaccensione tutti rifanno il boot da zero.
    Ultima modifica di pace830sky; 08-10-2018 alle 10:22
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  9. #1254
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    è tanto difficile da capire che tutti box android tv non si spengo mai ?
    Non c'è un pulsante di accensione attacchi la spina e si accendono quindi non si spengono, al massimo vanno in standby.
    Citazione Originariamente scritto da pace830sky Visualizza messaggio
    Io ne ho avuti 4, due in formato box (minix neo x7, Nvidia Shield 2015) e due in formato stick (Rikomagic, Haier).

    Tutti distinguono tra standby e power off nelle opzioni di spegnimento, il minix ha un pulsante fisico di accensione
    Anche io ho avuto il minix e un altro scatolotto cinese con pulsante fisico.

    Mi sembra una cosa assurda per un player da 200€ dover staccare la spina per riaccendere il player. Io acquistato una presa singola con interruttore, ma ripeto, è una cosa ridicola, come lo è la procedura per spegnerlo.
    Non capisco perché si segua questa filosofia. Poi la cosa fastidiosa è che se metto la shield in standby i dischi collegati via USB continuano a girare, facendo rumore, usurandosi e consumando inutilmente energia.
    Se non vuoi che la spenga fai almento uno standby che sia uno standby come si deve!

  10. #1255
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Anche io ho avuto il minix e un altro scatolotto cinese con pulsante fisico.

    Se non vuoi che la spenga fai almento uno standby che sia uno standby come si deve! [CUT]
    Mi sa che non è un problema dello Shield ma di alcuni hdd che non implementano correttamente lo standby.

    Uso un Toshiba da 2.5 che ferma il motore quando lo Shield è in standby...

  11. #1256
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    99
    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    è tanto difficile da capire che tutti box android tv non si spengo mai ?
    Non c'è un pulsante di accensione attacchi la spina e si accendono quindi non si spengono, al massimo vanno in standby.
    Evidentemente per uno che come me non ha mai posseduto un box-android la risposta è SI. Vengo dal mondo informatica dura e pura/windows e certe cose sono diverse, in taluni casi anche difficili da concepire come in seguito ha scritto qualcun altro.
    Comunque ti ringrazio molto per tutte le info preziose che mi hai dato.

    @pace830sky: grazie anche a te, io altrimenti andavo dritto con l'uso del cavo ottico per il cololegamento audio...

  12. #1257
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Citazione Originariamente scritto da catemond Visualizza messaggio
    Mi sa che non è un problema dello Shield ma di alcuni hdd che non implementano correttamente lo standby.

    Uso un Toshiba da 2.5 che ferma il motore quando lo Shield è in standby...
    Ne sei sicuro? Prova a metterci sopra la mano e sentire se vibra... Ho letto sul forum inglese che è un problema comune e che la colpa è di Android...

  13. #1258
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55
    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Ne sei sicuro? Prova a metterci sopra la mano e sentire se vibra... Ho letto sul forum inglese che è un problema comune e che la colpa è di Android...
    Assolutamente, avevo già fatto la prova 'giroscopio' per verificare, e dopo la tua richiesta ho fatto la controprova.

    Da Shield in standby ho preso in mano l'hdd i cui piatti non giravano ed ho acceso.

    Il motore non è ripartito fin quando non ho effettuato l'accesso al disco...

    Poi ho rimesso Shield in standby e dopo poco il motore si e' spento di nuovo.
    Ultima modifica di catemond; 11-10-2018 alle 17:11

  14. #1259
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    368
    Buono a sapersi, che modello di hdd usi? Io ho 2 hdd wd, 1 elements e uno my passport ed entrambi continuano a girare, anche alla mattina successiva, non a pieno regime ma girano.
    Se è così, al prossimo cambio lo prendo come il tuo

  15. #1260
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55

    Citazione Originariamente scritto da nsauro Visualizza messaggio
    Buono a sapersi, che modello di hdd usi? Io ho 2 hdd wd, 1 elements e uno my passport ed entrambi continuano a girare, anche alla mattina successiva, non a pieno regime ma girano.
    Se è così, al prossimo cambio lo prendo come il tuo
    E' un Toshiba da 2,5 pollici e 3Tb codice modello HDTB330EK3CA, preso ad inizio di quest'anno.

    Mi sa che è già uscito il modello nuovo, ma con ogni probabilità il firmware avrà le stesse funzioni ....


Pagina 84 di 145 PrimaPrima ... 347480818283848586878894134 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •