Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 86 di 145 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136 ... UltimaUltima
Risultati da 1.276 a 1.290 di 2167
  1. #1276
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Non ho capito cosa intendi... uso gia Plex sul PC come server e la shield nella mia sala ht.
    So che è un argomento complicato... quindi se non lo si comprende meglio chiedere o nel caso non proporre soluzioni scontate.

    Fabio
    Allora sei nella mia condizione. Non avevo capito
    Io però non ho una tv 4k
    Ultima modifica di red5goahead; 25-10-2018 alle 09:27
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #1277
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    534
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    C'e' scritto tutto post 1269, Kodi, SMPC, KMplayer legge tranquillamente i 4k HDR ma hanno i colori sballati per via dell'HDR.
    Il motivo è che la shield vede come periferica un semplice Full HD Rec709 e quindi è giusto che li rappresenti così.........[CUT]
    La soluzione, anche se con aggravio dei costi, potrebbe essere far credere alla Shield che a valle ci sia un display 4k HDR, cosa che si può fare con l'HDFury Linker o con il più completo, ma anche più costoso, Vertex.
    ZioArvi
    ____________

    Le leggi della termodinamica funzionano: non puoi vincere, non puoi pareggiare, non puoi nemmeno ritirarti...

  3. #1278
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Interessante come soluzione... provo a informarmi sui costi, naturalmente se mi costa di meno usare un cubotto PC non ne vale la pena.

    Grazie Zio

    Fabio

  4. #1279
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    A parte che mi piace molto di più Plex ma il motivo principale è che sto provando le trascodifiche.
    Ovvero voglio provare a leggere qualche file 4k HDR e farlo visualizzare su sistemi fullHD, provandolo senza trascodifica
    non ho problemi di fluidità ma le immagini sono sballate per via dell'HDR.
    Usando la trascodifica di Plex corregge le immagini i..........[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Interessante come soluzione... provo a informarmi sui costi, naturalmente se mi costa di meno usare un cubotto PC non ne vale la pena.

    Grazie Zio

    Fabio
    prendi un player decente che supporta bene la transcodifica HDR -> SDR, con tutti quelli in firma vedo in modo magnifico 4k HDR su un plasma FHD meglio di un BD.
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  5. #1280
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Non so adesso quanto mi convenga ad investire in un nuovo player o adattatori vari, fra non molot (spero) conto di andare sul 4k con tutti i crismi del caso.
    Comunque guardate che la Shield può ed è previsto che diventi un server con Plex, non capisco perche non vada sul mio.

    Fabio

  6. #1281
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    672

  7. #1282
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Nidios Visualizza messaggio
    Non so adesso quanto mi convenga ad investire in un nuovo player o adattatori vari, fra non molot (spero) conto di andare sul 4k con tutti i crismi del caso.
    Comunque guardate che la Shield può ed è previsto che diventi un server con Plex, non capisco perche non vada sul mio.

    Fabio
    Senz'altro anche io ci ho pensato ma non credo che per la transcodifica ci sia di meglio di un Pc.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  8. #1283
    Data registrazione
    Mar 2012
    Località
    roma
    Messaggi
    271
    Chi mi sa dare una info precisa se il lettore esce in hdmi yuv 422 a 12 bit devo collegare un videoproiettore epson tw-ep 7300 x ché altri lettori Android tipo himedia q10 pro esce ma solo a 8 bit grazie

  9. #1284
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    incomincio a pensare che la mia shield abbia qualcosa che non va sulle prese USB.
    Ho già provato hd da 2,5", penne USB e in special modo una micro sd EVO 256Gb nuova
    di pacca provata su altri PC alla grande.

    Insomma inizialmente la shield me la vedeva e quano la inserisco mi si apre in automatico
    ES-Esplora, ma non mi fa vedere niente e come se avesse bisogno di formattarla ma ci sono già
    dei filmati dentro.

    Boh... non saprei se fargli un reset con tutte le rotture per rimpostarla

    Fabio

  10. #1285
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.332
    Per chi avesse bisogno di una porta HDMI separata per collegare l'audio ad un vecchio sintoampli o pre, anche analogico consiglio senz'altro la Egreat H10: http://www.avmagazine.it/forum/126-d...77#post4907877
    Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue

  11. #1286
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Domande varie:

    1) è meglio collegare la Shield al sinto e poi il sinto alla TV oppure collegare la Shield alla TV e poi tramite HDMI ARC il suono va al sinto? Immagino la prima, ma perchè è meglio?

    2) Shield supporta davvero il passthrough di TUTTI i formati audio conosciuti (anche DTS-HD?)? Lo fa con Kodi?

    3) Rispetto a PS4 o Xbox, la Shield è superiore per quanto riguarda attività multimediali (visione filmati) e lo è anche dal punto di vista delle possibilità del passthrough dell'audio, oppure sono tre piattaforme sullo STESSO PIANO prestazionale?

    4) Qualora il punto 3 fosse affermativo (stessa qualità per applicazioni multimediali video/audio) perchè si trovrebbe scegliere la Shield (che assomiglia ad una console castrata) piuttosto che spendere poco di più per avere una PS4 e simili?
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  12. #1287
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    55
    1) attualmente tramite arc non passano i formati top, ovvero atmos e dts:x. Per questo possedendo sistema audio aggiornato si deve collegare Shield direttamente ad amplificatore.

    2) si passa tutto, con kodi credo di si, con mrmc sono sicuro

    3) non ho una vasta esperienza, ma leggo in giro che Shield supporta tutti i formati di file, altre piattaforme sono meno compatibili

    4) vedi 3, di fatto sono cose diverse, per me Shield e' più una alternativa ad un htpc che ad una console

    Spero di essere stato utile :-)

  13. #1288
    Data registrazione
    Jul 2016
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.322
    Molto utile.

    Intanto abbiamo esaurito ogni dubbio circa la questione del collegamento... è naturale che andrà all'AVR e non alla TV.

    La mia principale problematica è che la mia attuale Smart TV, con Android TV a bordo, abbastanza recente ed aggiornato, non veicola al sinto tramite passthrough il segnale DTS (quello base!), quindi tutto è convertito Dolby.

    Il mio uso è Netflix (molto), Kodi (poco), Prime (pochissimo). Niente giochi, niente altro.

    Ma vista la mancanza del DTS avevo pensato alla Shield (prezzo abbastanza conveniente ora, siamo sui 149 euro senza joypad).

    Mi sono quindi interessato alla Shield ed ho notato che il menu di navigazione è scandalosamente simile a quello della mia Smart TV.

    Inoltre, una volta che ci sono, ho dato un occhio alla sezione gaming, a Geforce Now ovviamente e alla questione del gaming via streaming. Molto interessante.

    Non sono un giocatore da anni eppure, una volta che faccio la spesa, ho fatto un pensierino al fatto di tornare ad esserlo.

    Ma, non mi è chiaro il fattore lag. Nelle varie videorecensioni c'è chi afferma che è tutto fluido e c'è chi afferma che pur disponendo di connessione in fibra e buon ping (diciamo sui 20ms) tutti i giochi hanno un effetto un pò goffo di movimento dovuto all'immancabile lag.

    Quindi, intanto vi chiedo voi come vi trovate con GeForce Now (e secondariamente con lo streaming da Steam, che mi interessa ancora meno), con la questione lag.

    E poi, a me resta di valutare se il gioco vale la candela, cioè, mettermi in casa l'ennesimo device (con ennesimo telecomando e cavi al seguito) solo ed esclusivamente per avere l'audio in DTS di Kodi (che non uso moltissimo rispetto a Netflix (che è solo Dolby)) e per avere questi giochi che *forse* laggano.

    Attendo quindi un vostro parere da utilizzatori diretti.
    Wiim Pro > DSPeaker X2D > Chord Mojo 2 > Audiolab 8300A > Acoustic Energy AE500 > KEF S2 > Dual Elac S10.2
    Raspberry Pi 4 > Chord Mojo 2 > Dan Clark Audio AEON Flow Open
    Roon > Qobuz / Philips TV 55PUS7502 / Xbox Series X

  14. #1289
    Data registrazione
    Feb 2016
    Località
    Roma
    Messaggi
    7.365
    Citazione Originariamente scritto da RiseFall Visualizza messaggio
    Molto utile.

    Intanto abbiamo esaurito ogni dubbio circa la questione del collegamento... è naturale che andrà all'AVR e non alla TV.

    La mia principale problematica è che la mia attuale Smart TV, con Android TV a bordo, abbastanza recente ed aggiornato, non veicola al sinto tramite passthrough il segnale DTS (quello base!), quindi tutto è converti..........[CUT]
    se usi molto solo netflix l'unico devi che ha senso è apple tv con autoswitch fps/hz .....
    LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
    Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
    [ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
    [ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]

  15. #1290
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da ovimax Visualizza messaggio
    se usi molto solo netflix l'unico devi che ha senso è apple tv con autoswitch fps/hz .....
    Dipende, le nuove TV con pannello 120 HZ rimuovono il judder 24P automaticamente (la tv si accorge della cadenza che è un sottomultiplo della frequenza del pannello x5). E funziona sia se la sorgente è 24P (es. blu-ray) sia se è 60P (streaming via Shield ecc.)
    Quindi in prospettiva, anche senza parlare di FRR, il problema 24p è risolto in modo definitivo sia da App sia via Hdmi.
    A patto di cambiare tv o alla prima occasione. Io cambierei con il Sony XF9005 ma la questione è che dovrei cambiare anche l'Avr (non compatibile 4K solo passthrough e comunque non Hdr/hlg ecc.). Sarebbe una bella spesa di almeno 2500€ mantenendo il livello di qualità dell'avr attuale
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 86 di 145 PrimaPrima ... 367682838485868788899096136 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •