|
|
Risultati da 5.401 a 5.415 di 6230
-
17-04-2018, 14:00 #5401
Quando ho letto i valori che elencavi, senza sapere che vpr avevi ho pensato "se avesse un Sony sarebbe un classico" ed ho poi visto che, in effetti, hai un Sony.
Mi pare che nessuno sappia o possa dire con certezza quali sono i modelli coinvolti e quali no (anche per gli ultimi non si sa nulla, si dice, si spera, ma....).
Se non hai fatto errori di misura direi che rientri purtroppo nel numero degli utenti colpiti dal problema "matrici".
Quanto al fatto che l'occhio si abitua: è vero, anche perchè sono variazioni che avvengono lentamente."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-04-2018, 15:01 #5402
Che non ci siano errori non ne sono sicuro essendo alle prime armi,
Ma le impostazioni che uso per hcfr sono corrette?
la sonda la posiziono bene?
Ma non va tarata la sonda?
a me hcfr non me lo fa fare.
Forse tirando giù la polarizzazione del blu dal menu di servizio qualcosa risolvo....
Grazie per la rispostaVPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V
-
17-04-2018, 16:01 #5403
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Ti posso dire che la sonda che hai non richiede la calibrazione (in realtà si tratta di una autocalibrazione che deve essere supportata dalla sonda. Piazzi la sonda su una basetta e fai appunto questa autocalibrazione). Magari andrebbe profilata con uno strumento più accurato, però penso che per iniziare va benissimo.
Relativamente a calibrazione del tuo proiettore Sony ed in genere di proiettori non so aiutarti ..... non so, io cercherei un thread in cui se parla. Non so in effetti quanto sia corretto usare pattern field, ma potrei sbagliarmi.
Io con una piccolissima ricerca ho trovato questo: http://www.avmagazine.it/forum/88-ca...eyeone-display .... Spero ti sia utileMedia Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
17-04-2018, 19:01 #5404
-
19-04-2018, 18:05 #5405
Cosa intendi per basetta?
La sonda ha solo una specie di tappo con trasparenza bianca che credo serva a misurare la luce ambientale.
Io faccio partire hcfr e poi vado con le letture direttamente, ovviamente ho impostato le preferenze.
La cosa che mi lascia perplessi è che una volta calibrato al 30% e al 70 % del grayscale se torno sui pattern lampeggianti sono palesemente sul rosso , specialmente quelli neri.
Se ho un buon grigio poi se vado a fare le letture ho il blu alle stelle.
Non so cosa non vadaUltima modifica di Esorciccio; 19-04-2018 alle 18:20
-
19-04-2018, 18:31 #5406
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Ho avuto per le mani questa sonda . Appoggi la sonda sulla basetta, con la finestrella del bianco aperta e con "calibrate" HCFR fa partire il sw che ne permette l'autocalibrazione.
Spiacente di non poterti dare aiuto data la mia assoluta inesperienza in proiettori. Posso solo suggerirti di fare qualche verifica con un LCD per verificare se c'è qualche problema con la tua sonda.
PS: anch'io copiando acriticamente dei setting sul mio TV mi ero ritrovato con i pattern del black clipping color magenta .... . Li avevo sistemati ad occhio (almeno sul colore, ovviamente non per la luminanza). Poi ho preso la sonda e mi sono reso conto che per certi versi mi ero avvicinato. Aggiungendoci un'opportuna profilatura le cose sono ancora migliorate (spero non sia solo suggestione). Per dire .... se vedi del rosso c'è chiaramente qualcosa che non va. Dovresti però notarlo anche nei patterni di grigio corrispondenti ...Ultima modifica di ebr9999; 19-04-2018 alle 18:43 Motivo: PS
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-04-2018, 18:58 #5407
la sonda non è quella ma questa
https://www.xrite.com/it-it/categori.../i1display-pro
sulla scale del 10% va tutto bene va male sui basic pattern che suppongo siano intermedi tra il 10 e lo 0VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V
-
19-04-2018, 19:04 #5408
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Anch'io ho la stessa sonda. Era solo per spiegarti a cosa serve quel "calibrate" in HCFR (per la nostra sonda ti risponde che non serve). Qual'è il basic pattern che ti viene rosso?
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
19-04-2018, 19:41 #5409
Diciamo che se regolo abbastanza bene dal 30 al 70 e poi il 10 lo aggiusto un pò e poi vado sui pattern neri , quelli dal 17 in su che servono per regolare il contrasto allora virano sul rosso
VPR: JVC DLA NZ500 - Telo:Sopar Jade 124" Tensionato Gain 1.2- Ampli: Denon AVR-X3800H - Sorgenti: Panasonic dp-ub9000- Front : Focal Chorus 826 V - Center: Chorus CC 800 V - Sourround : Chorus 806 V Center Back L/R : Chorus 806 V - Sub: Chorus SW 800 V
-
19-04-2018, 21:01 #5410
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Milano
- Messaggi
- 2.972
Immagino intendessi luminosità. Comunque la colorazione rossastra, mettendo la luminosità tale da avere il livello 16 nero, corrisponde a IRE bassi (ad occhio sul mio TV il livello 25 corrisponde al 10%). Vedi lo stesso viraggio verso il rosso anche sul pattern 10 IRE?
Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR
-
20-04-2018, 05:53 #5411
Sui 10 ire meno, diciamo che posso tenere un buon equilibrio ma ovviamente la gamma poi dal 30 al 70 si discosta un po', il problema è sotto i 10 ire.
Comunque penso sia complice un degrado Delle matrici del proiettore che sparano sul blu, se compenso abbassando il blu, il rosso spara di conseguenza.Ultima modifica di Esorciccio; 20-04-2018 alle 07:56
-
02-05-2018, 12:42 #5412
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Ciao,
Sto provando a calibrare con sonda i1displayPro il proiettore Epson TW3200. Dopo aver regolato ad occhio luminosità e contrasto per i livelli 16-235... sono passato alla sonda per la scala di grigi. La sonda l'ho posizionata su cavalletto ad una distanza di circa 40cm dal telo bianco leggermente orientata verso l'alto.
Ho regolato i livelli su 30ire e 70ire con i controlli gain e cutoff rgb, impostato il gamma 2.2 sul menu di proiezione, temperatura colore 6500k.... ma questi sono i grafici ottenuti. Dove sbaglio? Quale controllo devo metter mano x correggere il tutto? Il tutto in modalità cinema. Se metto in naturale ottengo un gamma più lineare ma sempre basso
Una volta superato questo step dall epson si possono regolare tinta/saturazione/luminosita di rgbcmy... però potreste spiegarmi come operare su hcfr? Sia nella teoria che nella pratica... purtroppo mancano tutte le immagini sulla guida in topic e faccio fatica a conprenderne i concetti. Queste regolazioni incidono poi sul GAMMA?
Grazie mille
Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
02-05-2018, 12:48 #5413
Per regolare il gamma c'è semplicemente la funzione apposita, con tanto di tasto sul telecomando.
VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito
-
02-05-2018, 13:57 #5414
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2007
- Messaggi
- 693
Alyosha
hai ragione, ho omesso questa parte..... con il comando apposito (gamma customizzato) riesco a linearizzare fino a 50/60 ire circa.... ma non mi convince:
- devo tirare giu in basso i primi 4-5 quadratini..... di parecchi step anche oltre il 10
- non modifica il gamma oltre i 60 ire....
- se tocco l'ultimo quadratino a destro altero la luminanza del 100% grey e quindi mi risballa tutto il gamma
- cosa più importante..... visionando un BD test l'immagine è profondamente errata.... come se mancassero sfumature (tipo sul viso)Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater
-
02-05-2018, 14:10 #5415
Guest
- Data registrazione
- Apr 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.639
Ciao, dal 2013 tutti i film (almeno quelli USA) usano gamma BT.1886 (gamma medio 2.4) ma, se non hai una sala completamente oscurata o il tuo VPR mal digerisce le basse luminanze, allora resta sul 2.2.
Sul bilanciamento del bianco prova a regolare RGB Alto con un pattern a 100 IRE (non 70) in modo da evitare quel rosso calante e la curva del gamma che cresce (ossia scene a con picco di luminanza massimo). Tra l'altro non userei EOTF come riferimento per una calibrazione SDR, REC.709.
Fammi sapere. Grazie.