Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 311 di 416 PrimaPrima ... 211261301307308309310311312313314315321361411 ... UltimaUltima
Risultati da 4.651 a 4.665 di 6230
  1. #4651
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Sconsiglio vivamente l'utilizzo di matrici generiche che non derivino da profilatura della propria sonda sul proprio pannello, o quantomeno della propria sonda su un pannello equivalente. In questo caso meglio limitarsi all'utilizzo dello spectral sample, che però nel caso degli OLED WRGB è un bel problema...
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  2. #4652
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    @kitane sul 55e6 ai miei occhi è meglio il generico "non refresh display" dello specifico oled
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  3. #4653
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    @kitane sul 55e6 ai miei occhi è meglio il generico "non refresh display" dello specifico oled
    Grazie a entrambi.
    Abbiamo la stessa tv filotto Tu hai usato una matrice o hai spuntato "Do not use a meter correction file" ?
    Ultima modifica di Kitane; 29-09-2016 alle 19:53

  4. #4654
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Avevo ignorantemente provato quella di zoyd, ma se non dico una cavolata era stata specificamente creata per i plasma e nemmeno tutti ma di una specifica marca, quindi a noi quella non serve. Quindi io non ho usato nessuna matrice di correzione. Non so se qualcuno ha ideato una matrice di correzione specifica per il nostro caso. Non ho capito una cosa, hai già la sonda? Stai già provando a fare qualche misura?
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  5. #4655
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    A quanto ne so non esiste ancora uno spectral sample specifico per gli oled WRGB. L'unica è munirsi di uno spettrometro (serio), cercare di farselo prestare da qualcuno, e profilarvi la sonda sul vostro pannello. A quel punto potrete iniziare a fare le cose seriamente.

    Filotto, ho guardato i settings postati di HCFR e, almeno da quella sezione delle opzioni, non riesco a capire cosa ci sia che non vada (tra l'altro non uso HCFR da tempo) ma quello che è certo è che i tracking gamma che hai postato sono sbagliati, nel senso che non corrispondono alla BT.1886. La tua prima preoccupazione deve essere risolvere questo aspetto, altrimenti è inutile che ti metti a sistemare il gamma.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  6. #4656
    Data registrazione
    Feb 2012
    Località
    Milano
    Messaggi
    513
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Non ho capito una cosa, hai già la sonda? Stai già provando a fare qualche misura?[CUT]
    No,non ancora.La spiegazione è molto semplice,prima mi sto accertando di capirci qualcosa,anche perché altrimenti sarebbe inutile comprarla per poi non usarla.Una volta che ho capito le basi (per lo meno del bilanciamento del bianco) allora posso procedere all'acquisto. Al momento la sonda è nel carrello di Amazon pronta per l'acquisto.
    Non vorrei poi dover dire: è più facile dirsi che a farsi
    Però credo che in parte ho capito:
    Scaldo la sonda con un pattern 50% white cliccando su Calibrate meter,domanda stupida:ogni quanto bisogna refreshare?
    Poi procedo,prima con il Bilanciamento bianco a 2 punti,poi lasciando stare i 20pt sotto consiglio di @nordata,procedo con quella a 10 punti senza toccare il verde,quelli più più esperti possono farlo nel mentre,in modo da calibrare anche la gamma,ma per chi è all'inizi come me è sconsigliato.Mi sono soffermato un attimo sulla parte del: non superare gli intervalli del delta oltre i 3,perché probabilmente ho bisogno di far pratica.
    Spero di aver detto qualcosa di giusto in questo post!
    Non so darmi una spiegazione del perché mi sono fissato con sistemare l'immagine,forse il fatto di aver speso 3000 euro e di avere una calibrazione "random" non mi va proprio..anche perché ho tantissimi blu ray e mi piacerebbe riguardarli sul mio oled con una calibrazione decente (non dico perfetta).
    Ultima modifica di Kitane; 29-09-2016 alle 20:56

  7. #4657
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Ok, kitane cerchiamo di farci prestare dal gladiatore la klein gladiatore prestaci la klein così profiliamo la sonda sul nostro pannello e facciamo le cose seriamente
    Gamma: lo so, guarda una pagina indietro, ieri sera ho risolto. Avevo impostato nella casella "effettive @50%" il valore 2.4, per forza mi dava quella curva.
    Quindi ieri sera ho rimesso a posto.
    Poi ho guardato spezzoni di film qua e la.
    Ed oggi ho cambiato ancora il target gamma (ora 2,34 medio, quasi piatto, un pelo più di luce fino a 45 IRE ma proprio un pelo, e un pelo meno agli estremi alti 75-90), ed ho un white 100% a 80 candele.
    Ho notato, da tempo in realtà, un comportamento particolare del gamma:
    Leggendo la scala di grigi normalmente, quindi dalle basse alle alte, gli alti IRE vengono letti con minore luminosità (maggiore gamma), se poi a fine lettura ripercorro al contrario, la luminosità si rialza e si riabbassa il gamma. Mano mano che scendo i valori diventano sempre più vicini alle precedenti misure, fino a corrispondere. A seconda di come ho agito su rgb e luminanza (ho forse solo uno tra i due, non lo so), la cosa si può stabilizzare verso i 65ire, oppure verso i 40. Non capisco da cosa possa dipendere.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  8. #4658
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Primo, non posseggo una Klein, ho avuto modo di "utilizzarla" poichè la possiede un amico, e utente del forum (biasi), appassionato e tra l'altro MOLTO preparato. Secondo, non vi serve una Klein per profilare la sonda (considerate quest'ultima come una i1dpro molto molto molto più accurata... e costosa! ), bensì uno spettrometro. La mia sonda è profilata tramite uno spettro Jeti 1211, appartenente... alla stessa persona!

    Filotto, ottimo, vedi che c'era qualche opzione balorda! Per quanto riguarda quel comportamento del gamma.... non ci ho capito niente, rispiega meglio.
    Per quanto riguarda il picco luminoso condivido il fatto di non esagerare per una ISF Night, però 80 nits per il tuo oled è un po' pochino tutto sommato e così facendo abbassi ulteriormente i valori assoluti di luminanza sul near black, rendendo ancora più difficoltosa la gestione di un'area in cui gli oled attuali ancora zoppicano un pochino. Il mio suggerimento è di stare fra 100 e 120 nits.
    Ultima modifica di thegladiator; 29-09-2016 alle 21:10
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  9. #4659
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Io per scaldarla uso normali contenuti tv, ma sinceramente non ho notato differenze di lettura, se ce ne sono le ritengo trascurabili (io personalmente. Tengo a ripetere che esprimo solo mie opinioni in quanto novellino pur io).
    La i1 non necessita di essere calibrata, o perlomeno, qualora dipendesse dallo spectral sample selezionato, nel nostro caso non necessita del calibrate meter (vieni avvisato con un pop-up da hcfr).
    Ogni quanto bisogna refreshare. Cosa intendi?
    Io ho direttamente saltato i 2 punti ma la teoria è come dici te.
    Non ho capito la parte del non superare i delta oltre i 3, comunque pratica la fai anche sbagliando, quindi superali, sbaglia, ripeti, ricontrolla, riaggiusta, sbaglia ancora, ripeti, affina, etc
    Ora ti dico come la penso: comprala e impara praticando. Le basi le hai, ma poi praticando ti verrano mille domande, mille dubbi, convinzioni, etc. Ti troverai davanti a domande che la teoria basilare non affronta, probabilmente. Prendila, per quello che posso ti seguo volentieri anche io. Nel mio caso le chiavi sono: prendi le misure come un gioco, e gioca pazientemente.
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  10. #4660
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Primo, non posseggo una Klein, ho avuto modo di "utilizzarla" poichè la possiede un amico, e utente del forum (biasi), appassionato e tra l'altro MOLTO preparato. Secondo, non vi serve una Klein per profilare la sonda (considerate quest'ultima come una i1dpro molto molto molto più accurata... e costosa! ), bensì uno spettrometro. La mia..........[CUT]
    Allora: misura del gamma. Eseguo una lettura completa della scala di grigi. Guardo il grafico. Dai 70 IRE in su, il gamma è troppo alto.
    Ripeto immediatamente la lettura, procedendo però in senso contrario. Quindi l'ultimo valore che ho misurato era il 100%, bene misuro 95;90;85 etc. a scendere. Riguardo il grafico. Ora non è più troppo alto il gamma dai 70ire in su.

    Ps: non conosco nessuno che possiede uno spettro che io sappia. Dovessi venire a saperlo, ovviamente gliela pagherei una cena...
    Ultima modifica di filotto; 29-09-2016 alle 21:13
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  11. #4661
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da filotto Visualizza messaggio
    Allora: misura del gamma. Eseguo una lettura completa della scala di grigi. Guardo il grafico. Dai 70 IRE in su, il gamma è troppo alto.
    Ripeto immediatamente la lettura, procedendo però in senso contrario. Quindi l'ultimo valore che ho misurato era il 100%, bene misuro 95;90;85 etc. a scendere. Riguardo il grafico. Ora non è più troppo alto il gam..........[CUT]
    CApita anche a me con il plasma.
    Se ti soffermi troppo, l'ABL abbassa la luminanza.
    Non puoi farci niente, devi essere veloce.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  12. #4662
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ora è chiaro e concordo con Barxo, è l'ABL, devi essere RAPIDO.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #4663
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Per quanto riguarda il picco luminoso condivido il fatto di non esagerare per una ISF Night, però 80 nits per il tuo oled è un po' pochino tutto sommato e così facendo abbassi ulteriormente i valori assoluti di luminanza sul near black, rendendo ancora più difficoltosa la gestione di un'area in cui gli oled attuali ancora zoppicano un pochino. Il mio suggerimento è di stare fra 100 e 120 nits]
    Se mi posso permettere però, vorrei capire se ha usato un window 11 o altro.
    Perchè 80 nits su una window su un oled è pochissimo.
    Ma se fossero 80 nits a 100 ire sul pattern full, sarebbe tanto.

    Considera che sul mio plasma, 140 nits su window 11% danno poco piu di 45 nits su pattern full.
    Poi non so come agisce l'ABL su oled, ma potrebbero essere circa i 200 nits di un plasma...
    Ultima modifica di BARXO; 29-09-2016 alle 21:41
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  14. #4664
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517
    Eh cacchio, allora lo disabilito temporaneamente dal menù di servizio la prossima volta. Miseria, oggi ci ho pensato non so quante volte dato che dovevo uscire e rientrare nel pattern di continuo, per poter aggiustare la luminanza di fino con gli rgb! Ottimo
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4

  15. #4665
    Data registrazione
    May 2014
    Messaggi
    517

    Barxo: Ho usato i 10%APL windows. Mi sono stupito anch'io ma non vengo inondato da quantità inverosimile di luce e contrasti da far crepare gli occhi. lo trovo molto naturale come emissione. Pensa che prima di ripetere le misure oggi, mi sono fatto una carrellata di titoli ed ho cercato quella che ai miei occhi era la luce migliore ed il contrasto migliore (non più esasperato, occhio). Quando ho trovato il punto l'ho confrontato con il white clipping ed era coerente, ripetuto black clip per sicurezza ed anche qui ok. Beh ho misurato quindi a che luminosità corrispondeva ed era qualcosa come 65-70candele. Solo che mi ha restituito un color checker pessimo, insieme ad un peggioramento delle saturazioni (penso il contrasto troppo basso, ero arrivato a 60 con luce oled 28.
    Poi non so come mi è venuta: ho preso la griglia color checker, ed ho letto il deltaE luminance, ho preso come riferimento il deltaE medio della lettura dei 3 grigi del color checker e così senza pensarci, d'istinto, ho alzato luce oled e contrasto in direzione coerente (deltaE luminance medio dei grigi del color checker con segno negativo? Alzavo luminosità per sgrossare e contrasto per il fino per andare a target, essendo il medio, gli altri si avvicineranno, e infatti taac, ho risolto così il color checker.
    La scala di grigi poi si era un minimo sballata, quindi l'ho rimessa a posto, ma poi alla seconda lettura il color checker è leggermente peggiorato quindi potevo lasciare perdere.
    Eh che sembra tipo lascia o raddoppia magari raddoppi davvero, magari invece peggiori
    Scusate il poema, non so se sono stato chiaro, ma quella cosa che mi è venuta così ad esempio non l'ho mai letta da nessuna parte...
    Ultima modifica di filotto; 29-09-2016 alle 21:59
    Aspettando: Oppo bdp 203 -TV: Oled LG55E6V - Amplificatore 2 canali: Marantz pm6005 - Diffusori: Sinthesi Palco 502 (poco conosciuti, marca AudioB) - Lettore Audio digitale: Fiio x7 con moduli amplificatori am1 e am2 - Cuffie: Westone UM-PRO 50 - Consolle: PS4


Pagina 311 di 416 PrimaPrima ... 211261301307308309310311312313314315321361411 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •