|
|
Risultati da 16 a 30 di 132
Discussione: Problema ronzio giradischi
-
23-05-2016, 16:41 #16
Importante il punto 3, se confermi che si sente lo stesso disturbo senza giradischi collegato c'è da verificare il pre.
Ho scritto "lo stesso" in quanto non iserendo nulla all'ingresso fono è normale che ci sai del fruscio od anche un po' di rombo, ma devono appunto sparire con il giradischi collegato e rimanere solo il disturbo estraneo.
Per il punto 4: sì, devi alzare il livello e sentire cosa capita, anche qui vale il discorso appena fatto per "lo stesso" disturbo.
Giusto per ampliare le tue conoscenza.
Una testina fonografica, solitamente a Magnete Mobile: MM (meno frequenti e costose quelle a Bobina Mobile: MC) ha in livello di uscita parecchio inferiore a quello di decoder, tuner ecc, che hanno livelli di uscita che possono arrivare alle centinaia di milliVolt, a volte anche al Volt, mentre le testine hanno uscite bassissime, dell'ordine del millivolt (quelle a Bobina Mobile ancora più bassa) pertanto l'ingresso Phono deve avere una amplificazione maggiore di tutti gli altri ingresso, inoltre nelle registrazioni discografiche, per limitare il rumore e ridurre l'ampiezza dei solchi si utilizza una particolare equalizzazione del segnale (la famosa curva RIAA) che in pratica consiste in un aumento delle frequenze medie e alte ed una riduzione di quelle basse.
All'ingresso Phono ci vuole pertanto un circuito che inverta questa correzione e riporti il tutto ad una risposta lineare.
Se si collega una testina direttamente ad un ingresso di Linea si avrà pertanto una uscita dai diffusori molto bassa e con solo frequenze acute.
-
24-05-2016, 08:41 #17
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
Azz, ho riprovato il tutto:
1 - giradischi+pre+ampli (in. linea)= configurazione 'normale', problema presente
2 - giradischi+pre+ampli (ma su un ingresso linea diverso)= ho diversi ingressi, CD, AUX, TAPE...provati tutti, stesso problema
3 - pre+ampli (in. linea)= solo il pre attaccato all'ampli, senza giradischi, non si sente nulla anche alzando il volume
4 - giradischi+ampli (in. linea)= ho riprovato, alzando parecchio il volume, e il problema c'è!
A questo punto direi che è il giradischi. Proverò a contattare direttamente la Pro-Ject.
Ho provato, nei limiti del possibile, a metterci mano:
-togliendo semplicemente il piatto, la parte del motore non sembra dare alcun disturbo, giocando con le viti non cambia nulla.
-nella parte inferiore c'è un vano comodamente rimovibile in corrispondenza dei jack rca. ho provato ad aprirlo e tutti i cavi che poi passano nel braccio fino alla testina sono collegati correttamente, pure la messa a terra interna.
Non so se ci siano altre parti che possano provocare il disturbo, magari a livello di alimentazione (vanno al di là della mia già scarsa competenza).
L'indiziato numero uno a questo punto rimane la testina, devo procurarmi delle pinze e provare a scollegare e ricollegare il tutto...
-
24-05-2016, 09:40 #18
Attento alle pagliuzze, si possono facilmente deformare e spezzare
i microfaston : prova solo a stringerli senza sfilarli,
posta foto e avverti chi te l'ha venduto o l'assistenza.Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-05-2016, 10:13 #19
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
-
24-05-2016, 10:43 #20
ma il gira è nuovo od usato?
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
24-05-2016, 12:08 #21
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
Nuovo de pacca
-
08-06-2016, 09:06 #22
Junior Member
- Data registrazione
- May 2016
- Messaggi
- 19
Riuppo per dare una risposta ai curiosi (magari) che mi avevano aiutato (grazie ancora).
Portato in un centro assistenza, provati giradischi e preampli, sono assolutamente perfetti.
Il problema è casa mia, molto probabilmente la vicinanza della centrala Telecom crea troppa interferenza e un giradischi che non sia quello del supermercato la capta.
In effetti ho lo stesso problema (da quando mi sono trasferito qui) con i miei strumenti musicali elettrici. Basso e chitarra fischiano se alzo i livelli alti...si salva solamente la chitarra elettrica con pickup attivi, visto il loro funzionamento.
Beh, addio vinili
-
08-06-2016, 09:40 #23
cHIAMA L'ARPAT E FAI IL **** AL GESTORE
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
23-11-2017, 15:39 #24
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Ho il tuo stesso problema.
Anche io credo sia un problema della "zona" di qualche interferenza, ciò non toglie che ho provato un altro giradischi e questo non fa rumore.
Quindi il problema è ANCHE del Pro-Ject che sconsiglio a questo punto da acquistare.
Sono due mesi che mi sta facendo impazzire.
Voglio dire... uno compra un giradischi, mette so un disco e lo vuole sentire. Mi sembra assurdo improvvisarsi tecnici elettrotecnici per risolvere questi problemi, anche se ringrazio infinitamente le persone che mi hanno consigliato. D'altronde se scriviamo qua è per questo.
Ora ho riportato il Giradischi in negozio visto che è in garanzia per un controllo.
Se me lo riportano dicendo che da loro è tutto Ok. Lo vendero' e pazienza se sapete consigliarmi uno più economico ( questo lo pagai 400 euro) vi ringrazio.
Ho il sentore che uno meno caro non ha problemi del genere e anche se si sente meno bene del pro-ject non ha rumori inutili avulsi dalla musica sul vinile.
Altrimenti ripasserò all'ascolto dei CD che problemi del genere , almeno a me, non hanno mai creato e pazienza.
Grazie a tutti.
-
23-11-2017, 17:06 #25
Però un conto è il giradischi, un altro è la testina.
Se si tratta di captare eventuali interferenze di natura elettromagnetica direi che il primo sospettato è la testina, poichè i suoi avvolgimenti possono benissimo captare interferenze.
Il giradischi, di per sè, può produrre ronzii, ad esempio il motore che irradia un po' troppo o il cablaggio che provoca qualche loop, oppure "rumble" provocato dal sistema di trasmissione, tralascio il "wow", sarebbe veramente il colmo.
Comunque, mi è capitato di installare tantissimi giradischi e non ho mai, dico mai, avuto problemi, persino il mio ed abitavo vicino alla centrale con tanto di torre con parabole ed a un centinaio di metri da una radio locale, oltre a quelli installati nella radio stessa, come tanti altri installati in posizioni simili.
Forse era perchè a quel tempo chi costruiva giradischi lo sapeva fare e non era solo per sfruttare una moda tirata fuori per fare qualche altro soldo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-11-2017, 17:43 #26
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
E' proprio vero.
Moda tirata fuori, in passato quando ascoltavo solo dischi (all'epoca si chiamavano così non "vinili") mai capitato.
Speriamo che in assistenza riescano a risolvere,. Il fatto che portando ampli e giradischi dal negoziante non abbia creato nessuno rumore di fondo mi fa pensare però che non risolveranno un bel nulla...
-
24-11-2017, 12:19 #27
Forse la prova del nove sarebbe provarlo
in altra stanza o farti prestare un altro amp ...
a quale integrato l'hai collegato?
Cmq forse è un problema diffuso:
Ultima modifica di PIEP; 24-11-2017 alle 12:33
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
25-11-2017, 08:49 #28
Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 41
Nel mio caso provato in tutte le stanze, portato giradischi e mio ampli con i cavi dal negoziante e collegato alle sue casse non fa rumore.
Collegato al mio NAD domani provo a collegaro ad un LUXMAN che avevo negli anni 90e ancora funziona.
Si credo sia un problema diffuso su i project ho visto decine di video di gente che si scervella sulla questione.
Spero sia un problema di cattiva schermatura o dei cavi della puntina che captano cose attorno, e che lo risolvono li in assistenza.
Provando un altro giradischi comunque il rumore nn cè , segno che il problema risiede anche nel Pro-Ject.
Resta il fatto che uno dovrebbe improvvisarsi tecnico su cose che si guastano o per anzianità degli apparecchi. Non su un prodotto nuovo sul quale vorrei solo mettere un disco e sentirlo. Scusate lo sfogo ma davvero deluso da questi Pro-Ject li sconsiglio vivamente.Ultima modifica di hulloder; 25-11-2017 alle 08:53
-
27-02-2018, 08:09 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2018
- Messaggi
- 9
Buongiorno a tutti,
ho lo stesso problema.
Il gioradischi è nuovo ha meno di un mese.
Consigli?
-
27-02-2018, 08:43 #30
- lasciar perdere i projet ...
- hai provato a portare il tutto in un 'altra casa ?
vedi : http://www.avmagazine.it/forum/91-gi...88#post4583588
Il problema è casa mia, molto probabilmente la vicinanza della centrala
Telecom crea troppa interferenza e un giradischi che non sia quello del supermercato la capta.
In effetti ho lo stesso problema (da quando mi sono trasferito qui)
con i miei strumenti musicali elettrici. Basso e chitarra fischiano se alzo i livelli alti...
si salva solamente la chitarra elettrica con pickup attivi, visto il loro funzionamento.Ultima modifica di PIEP; 27-02-2018 alle 08:49
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
- lasciar perdere i projet ...