Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 132
  1. #46
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36

    Da quello che vedo è un annoso problema quello del DC. Speriamo in una soluzione DEFINITIVA altrimenti lo volo dalla finestra

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    9
    Ragazzi mi dispiace aver dato l'impressione di non voler divulgare la soluzione.

    Vi dico io cosa ho fatto, ma ripeto è stata una soluzione volante da vedere se va bene nel Vostro caso e se non crea danni al giradischi.

    Il mio ronzio come detto proviene dalla semplice alimentazione del giradischi.

    Per ovviare a questo problema ho attaccato il negativo del giradischi alla massa dello stesso.
    Il ronzio scompare del tutto.

    Attualmente il mio giradischi l'ho mandato in assistenza per vedere se il problema lo risolvono loro.
    Altrimenti farò un cavo, se volete Vi posterò le foto, per risolvere artigianalmente il problema.
    Questa soluzione la si potrebbe fare anche saldando il negativo sulla scheda interna fino alla massa del giradischi passando il tutto all'interno ma è un pò più complicato per chi non sa usare il saldatore.

    La soluzione più pratica è un filo esterno che colleghi appunto il negativo alla massa.
    Anzi a questo punto, per chi ne ha voglia, provasse la mia soluzione e scrivesse qui il risultato in modo da capire tutti insieme come giungere ad una soluzione "fai da te" definitiva.

    Un saluto a tutti.

    P.S: attendo il riscontro dell'assistenza, il mio giradischi ha solo 15 giorni, nel caso farò un post nuovo con la soluzione che ho trovato e anche delle altre soluzioni in riferimento al piatto in metallo (rivestendolo all'interno) e sotto alla tavola di legno per renderlo un pò più sordo.
    Ultima modifica di PietroM; 12-03-2018 alle 12:28

  3. #48
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36
    Attenderò fiducioso tuo riscontro finale ed eventuali foto che spiegano il da farsi. Certo è che se il problema è causato da "banalità" simile, project rasenta proprio il ridicolo....!!

  4. #49
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ho attaccato il negativo del giradischi
    Grazie, ma che intendi x negativo ?
    Ultima modifica di PIEP; 12-03-2018 alle 15:14
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    9
    Bisogna collegare la parte esterna del connettore del trasformatore alla massa del giradischi

  6. #51
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    9
    Qualcuno ha fatto prove?

    Può darmi riscontro?

  7. #52
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da PietroM Visualizza messaggio
    la parte esterna del connettore del trasformatore
    Cosa mai sarebbe?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #53
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36
    PietroM se postassi qualche foto esplicativa sarebbe meglio per tutti...!

  9. #54
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    quindi avresti collegato la parte esterna del connettore dell' alimentatore
    alla vite di terra del gira ... :
    Ultima modifica di PIEP; 13-03-2018 alle 12:50
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    quindi avresti collegato la parte esterna del connettore dell' alimentatore
    alla vite di terra del gira ... :
    [URL="http://www.avmagazine.it/url?url=https://www.listeningpost.co.nz/Products/Turntables/Audio-Accessories-Adapter-stereo-home-theater/Pro-Ject-Replacement-Power-Supply-Project-__I.20416__C.33747__N.27756&rct=j&frm=1&q=........ ..[CUT]

  11. #56
    Data registrazione
    Jan 2018
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da PIEP Visualizza messaggio
    quindi avresti collegato la parte esterna del connettore dell' alimentatore
    alla vite di terra del gira ... :
    [URL="http://www.avmagazine.it/url?url=https://www.listeningpost.co.nz/Products/Turntables/Audio-Accessories-Adapter-stereo-home-theater/Pro-Ject-Replacement-Power-Supply-Project-__I.20416__C.33747__N.27756&rct=j&frm=1&q=........ ..[CUT]
    Perfetto!!! E' quello che ho fatto.

    Allora per gli altri che non hanno ben inteso, farò delle foto con il cavetto autocostruito e la posizione di tutto non appena rientrerà il giradischi dall'assistenza.
    Se poi avrò tempo farò proprio un video per poterlo condivide con tutti

  12. #57
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    Beh ci sta, ha una sua logica e l'importante è che funzioni !
    Ultima modifica di PIEP; 13-03-2018 alle 14:09
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  13. #58
    Data registrazione
    Nov 2017
    Messaggi
    36
    Grazie! Restiamo in trepidante attesa!!!

  14. #59
    Data registrazione
    Feb 2011
    Località
    FIRENZE
    Messaggi
    4.514
    ecco ... avevo detto fervente, non mi veniva trepidante
    Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
    Dual
    CS 506 gira /
    Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma

  15. #60
    Data registrazione
    Oct 2015
    Messaggi
    48

    Io mai avuto problemi con i Pro-Ject. Prima avevo un Debut iii senza motore DC. Però effettivamente è una vera fregatura per chi ha comprato un giradischi nuovo di pacca e si ritrova con questi problemi.
    Lettore CD: Yamaha CD-S 1000; Giradischi: Pro-Ject The Classic; Testina: Grado Gold; Phono: Pro-Ject Tube Box S; Amplificatore: Yamaha A-S 2100; Diffusori: JBL Studio Monitor 4307; Cavi segnale: Audioquest Evergreen; Cavi potenza: Supra Classic 4.0


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •