|
|
Risultati da 166 a 180 di 1051
-
15-01-2018, 18:54 #166
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
Si ho visto...lo volevo scrivere io...è una boiata...
Niente...
-
15-01-2018, 22:29 #167
Ma si, cosa vuoi che possa fare una vernice, questi schermi sono tutt'altra cosa è ovviamente costo.
La mia sala Cinema: Entra
-
15-01-2018, 23:12 #168
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2014
- Messaggi
- 209
Eh nulla mi ero illuso ma poi è bastata una veloce ricerca per capire la fregatura...
Gia dai video fatti col c...avevo capito che puzzava...scusate...
In ogni caso, qualcun altro ha preso questi teli? Ci sono news? Noto che non se ne parla più, no?
-
16-01-2018, 08:32 #169
Sembra siano notevolissimi quelli costruiti con tela DNP, ma non li ho mai visti: http://www.dnp-screens.com
Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
-
19-01-2018, 14:53 #170
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Anche io incuriosito dall'argomento ho cercato su YouTube ed ho trovato dei video dove gente non ti vuole vendere nulla ma dice di avere creato una miscela, e dice anche come poterla fare, per avere uno schermo ad alto contrasto semplicemente verniciando una parete o un pannello di legno.
I link che ho trovato sembrano interessanti dategli un'occhiata anche voi e ditemi cosa ne pensate.
Ovvio che non si può paragonare a teli rinomati che sono menzionati in questo post. Ma vedendo le immagini non sembra niente male meglio del classico telo bianco!
https://youtu.be/MssmLgmMwtA
Controllate anche il canale di questo tizio le prove che ha fatto nel tempo.
https://youtu.be/B7J0HWXr7Mc
Vorrei provare visto che la Spesa non sembra esosa magari su un pezzo di legno e confrontarlo col telo bianco che ho.
Se il risultato mi garba.... Perché non pitturare tutta la parete?
Cosa ne pensate?
-
19-01-2018, 17:56 #171
Ma ti serve uno schermo per poter proiettare di giorno o cerchi qualcosa che migliori la qualità video? Perché mi sembra piuttosto improbabile che al buio questo schermo possa vedersi meglio di un normale telo bianco.
La mia sala Cinema: Entra
-
20-01-2018, 15:00 #172
Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 34
Cerco qualcosa che migliori la qualità al buio
-
20-01-2018, 15:38 #173
Solitamente gli schermi "ad alto contrasto" dai primi, banalmente grigi e nulla più, sino alla maggior parte degli attuali sono nati per l'uso in ambienti con luce più o meno intensa utilizzando soluzioni che evitano i riflessi o dallo schermo o dall'ambiente stesso, con tutti i pro e contro relativi (sparkling, hot spot), novità di un anno fa circa sono invece gli schermi Dark Star che implementano anche un sistema per evitare le riflessioni che si verificano anche tra parti della stessa immagine aumentando così effettivamente il contrasto.
Purtroppo hanno il difetto di essere abbastanza costosetti, ma l'ho visto alla prova da Audio Quality, in ambiente scuro e con vpr di livello ed il risultato era veramente strabiliante.
Certo, se il vpr è scarso direi che non è uno schermo, per quanto buono, che può risolvere la situazione, soluzione che a volte ho letto.
Poi c'è chi "risolve" tutto con una vernice o strane miscele di tinte."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
26-01-2018, 12:19 #174
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Ciao a tutti sono interessato a uno schermo ad altro contrasto,ho visto che il cinegrey 5d Elite Screen ha un prezzo non troppo elevato(almeno rispetto agli altri),ora ho ordinato un campione di tela per fare delle prove,il mio schermo sarebbe circa 3 metri di base stanza living parzialmente trattata ,qualcuno l'ha visto in funzione, pregi e difetti grazie.
-
05-02-2018, 16:02 #175
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Messaggi
- 143
Anthem MRX720 Naim nait XS2 + Alim. Teddy Pardo Audiolab Mdac Audiolab 8200cdq B&W 683s2 htm1s2 IL Ego Pb1000 Benq W5700 EliteScreens cinegrey 3D 244x137 sony ubp x700 MediaPlayer # Sony 46hx855 Sony bdp-s790 Apple Tv Marantz NR1504 IL Tesi 260C IL Tesi 760C
-
10-02-2018, 20:27 #176
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Ok appena arriva faccio qualche prova.:-)
-
11-02-2018, 10:38 #177
occio al potenziale problema di hot spot che difficilmente potrai verificare usando un campione di dimensioni limitate... verifica bene quale è la specifica del produttore circa la distanza minima (rapporto base schermo vs. distanza lente/telo) per non aver problemi
possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure
-
11-02-2018, 13:12 #178
Anche la posizione relativa schermo/proiettore può influire su questo effetto, solitamente viene indicato l'allineamento migliiore per minimizzare/evitare l'insorgere del fenomeno.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-02-2018, 19:38 #179
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Si infatti penso che con un campione di tela cosi piccolo sia difficile verificare gli hotspot,forse spostandolo nelle varie posizioni dello schermo si puo capire qualcosa ,ma almeno volevo vedere il livello del nero che ne esce. Il mio rapporto altezza distanza dovrebbe essere circa 2 2,5.
Ultima modifica di miro102; 12-02-2018 alle 19:39
-
21-02-2018, 13:10 #180
Member
- Data registrazione
- Apr 2011
- Messaggi
- 79
Allora ho testato il campione di tela 5D sia con parziale luce che con buio, con luce parziale c'è un miglioramento anche se non chissachè mentre con il buio ho notato che i neri sono effettivamente neri mentre i colori e il bianco non cambiano di molto, ma il problema maggiore secondo me è l'angolo di visione che come anche specificato dal produttore è stretto,infatti il guadagno passa da 1,5 a 0 gradi a 0.8 a 30 gradi e si nota molto, alla distanza di 3,5 metri spostandomi di un metro dall'asse del campione di tela gia il bianco diventa grigio quindi penso sia valido per schermi non molto grandi o a distanze di almeno 5 o 6 metri,credo che per questi schermi come gia abbondantemente si è parlato bisogna andare su modelli molto costosi.