Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 1051
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Alcune considerazioni personali maturate in questi ultimi anni osservando questi teli.

    I teli "ad alto contrasto" non sono un novità dell'ultima ora, esistono da diverso tempo e sono nati non per poter permettere la visione in casa tenendo le luci accese, poichè chi si fa un cinema in casa deve partire dal presupposto che lo si deve poi usare al buio, come in tutte le sale di questo mondo, sin dai tempi dei fratelli Lumiere, ma per rispondere alla necessità di dover usare schermi di grandi dimensioni (quindi con proiettore) in ambienti non oscurabili, in pratica durante manifestazioni, fiere, esibizioni, quindi in ambienti dove non è possibile controllare le fonti di illuminazione.

    Questo è stato il motivo che ha spinto a creare questo tipo di schermo ed il motivo per cui li si vende solitamente.

    Qualche anno fa qualcuno ha avuto l'idea di venderli anche per uso domestico, per quelle soluzioni che, personalmente e come ho anticipato, considero sbagliate; mi ricordo di demo in cui si accendevano luci a fianco allo schermo per far vedere che la cosa funzionava.

    Certo che funziona, ma mi chiedo: chi è che tiene accese delle luci a fianco allo schermo mentre guarda un film? Invece in una grande fiera, di giorno, è una situazione comune e se devo proiettare la pubblicità dell'ultimo modello di auto ricorrerò a questo schermo, oppure durante un concerto in uno stadio o in un teatro.

    Ovviamente c'è il lato negativo, che non importa assolutamente nell'uso canonico (quelli appena citati) ma che nell'uso domestico salta fuori: sparkling (quei brillantini che luccicano qua è là sullo schermo), hot spot/vignetture; infatti quando si è diffuso l'uso domestico di questi schermi sono anche cominciate le segnalazioni di questi difetti.

    Si possono ridurre adottando alcuni accorgimento, quali la posizione particolare del proiettore e la distanza, che però non sono adottabili facilmente ed ovunque, ritengo che sarebbe meglio allora impegnarsi a creare il buio nell'ambiente ed usando così uno schermo normale, tra l'altro si risparmierebbe un bel po', magari impegnando il risparmio in un vpr migliore.

    Questi schermi offrono il solo vantaggio di limitare le luci esterne che se vanno a colpire l'immagine ne abbassano il contrasto in modo drammatico, ma il loro uso finisce qui.

    Il telo Dark Star 9, invece, nasce effettivamente con uno scopo ben diverso, non quello di permettere di guardare un film con le luci accese o le tapparelle alzate, ma di migliorare il contrasto dell'immagine anche al buio.

    Come è statoi spiegato (e dimostrato) alla demo la costruzione dello schermo è fatta in modo particolare, incorporando degli strati con comportamenti riflettenti diversi, il risultato è che, oltre a diminuire le riflessioni esterne, azione simile a quella degli altri teli, si diminuisce il riflesso che la stessa immagine ha su sè stessa.

    In altre parole, immaginate una schermata metà bianca e metà nera (non ne vedo l'utilità artistica, ma per l'esempio funziona benissimo), anche in un ambiente completamente buio ci saranno delle riflessioni a livello del telo che dalla parte bianca andranno ad inquinare la parte scura, abbassandone il contrasto.

    Questo nuovo telo pare ridurre di molto questo effetto, è questo il risultato diverso ripetto agli altri teli, quanto meno nella loro attuale formulazione.

    Ho assistito alla presentazione, come molti altri, e devo dire che la cosa funziona, anche la dimostrazione del foglio di carta bianco posto in una parte scura dell'immagine era abbastanza esplicativa, in quel caso non c'erano luci o riflessioni esterna poichè l'ambiente era del tutto oscurato, ma la profondità del nero sul foglio bianco diminuiva sensibilmente rispetto a quella sul telo.

    La diversità, ritengo fondamentale, è questa, oltre al fatto che non si sono notati effetti di hot spot e sparkling e la distanza vpr/telo non era certo nel rapporto 2:1, avevo chiesto la misura esatta poichè mi interessava il rapporto di tiro.

    Il lato negativo è sicuramente il costo che va aggiunto a quello di un vpr di qualità, altrimenti tanto vale, bisogna anche tenere conto della perdita di luminosità, avendo un guadagno leggermente negativo, cosa che richiede un vpr luminoso se si vogliono ottenere dimensioni dell'immagine di una certa importanza.

    Personalmente ritengo che se si è interessati ai teli "ad alto contrasto" solo perchè si vuole guardare il film con le luci accese sarebbe meglio lasciar perdere, acquistare un TV con grandi dimensioni oppure anche, spegnete le luci , ma se proprio lo si vuole fare allora di rivolgersi ai teli del primo tipo, ben consci di tutte le accortezze cui attenersi, se, invece, si vuole spremere al massimo il proprio vpr, già di ottimo livello di per sè, allora si può anche pensare a questo nuovo telo, ma per il miglioramento dell'immagine, non perchè tengo accesa la lampada accanto allo schermo.
    Ultima modifica di Nordata; 16-11-2016 alle 13:52
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Mi correggo il DNP 16:9 da 100 pollici costa 3000 circa di listino, il Dark Star esposto a Bologna era un 21:9 320 di base e costa 4500.
    La mia sala Cinema: Entra

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    ...I teli "ad alto contrasto" non sono un novità dell'ultima ora, esistono da diverso tempo e sono nati non per poter permettere la visione in casa tenendo le luci accese,....[CUT]
    I teli ad alto contrasto non dovrebbero aiutare anche nel caso di ambiente perfettamente buio ma "living", ossia con pareti, soffitto e pavimenti chiari (no batcave)?

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.922
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La diversità, ritengo fondamentale, è questa, oltre al fatto che non si sono notati effetti di hot spot e sparkling e la distanza vpr/telo non era certo nel rapporto 2:1, avevo chiesto la misura esatta poichè mi interessava il rapporto di tiro.
    Infatti, i proiettori non erano a più di quattro metri e mezzo di distanza dal telo e il telo aveva 320 di base e i proiettori erano uno all'altezza del bordo alto dello schermo l'altro appena più basso.
    La mia sala Cinema: Entra

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Riprendo la domanda di Stendbai. Il discorso di Nordata è condivisibile e ben vengano spiegazioni tecniche di chi è più esperto.
    Il tema di questa discussione è però quello di capire se si possa acquistare un discreto telo ad alto contrasto anche senza svenarsi.
    Sappiamo che Darkstar e DNP o anche altri modelli sono perfetti o quasi. Conosciamo anche i relativi alti costi. Sono un riferimento per molti inarrivabile.

    Lo scopo è capire come migliorare i le nostre sale pitturate di bianco che non possono essere assolutamente trattate.
    Sono gli ambienti "living" che, anche oscurati, non permettono di ottenere condizioni di proiezione ideali. Troppa luce riflessa in giro per la stanza e il contrasto ne perde.
    L'unica via è spedere qualcosa in un buon telo ad alto contrasto che spesso ha anche il beneficio di migliorare la proiezione anche quando c'è qualche luce accesa. Questo è un aspetto secondario per tutti ma che può fare comodo.
    Senza un telo del genere non è sensato investire in proiettori molto costosi, le prestazioni si allinerebbero a macchine molto più economiche. D'altro canto spendere 3000/4000 euro per un telo è un bel passo.

    Esistono prodotti dai discreti risultati anche sotto i 2000 euro?Questi nuovi atom possonno valere? Il Cinegray 5D qualcuno lo conosce?
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Altro telo ad alto contrasto: Draper ReAct http://www.draperinc.com/projectionscreens/react.aspx

    C'è poi da considerare: fisso od avvolgibile? Il fatto che per alcuni modelli non esista la versione avvolgibile (es. il Dark Star 9) ne limita le possibilità di installazione...

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Stendbai Visualizza messaggio

    C'è poi da considerare: fisso od avvolgibile? Il fatto che per alcuni modelli non esista la versione avvolgibile (es. il Dark Star 9) ne limita le possibilità di installazione...
    Esattamente .
    Questo secondo me è il problema più grosso.
    Se sono pensati per un living 9 volte su 10 il telo deve essere avvolgibile per essere nascosto quando non è in uso e questi schermi non lo sono.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Esattamente .
    Questo secondo me è il problema più grosso.
    Se sono pensati per un living 9 volte su 10 il telo deve essere avvolgibile per essere nascosto quando non è in uso e questi schermi non lo sono.
    Questo per me sarebbe il problema minore.
    Datemi i 4k necessari ed il modo per nasconderlo lo trovo.
    Io da sempre (io proietto sul muro) penso che sia meglio avere un telo fisso (senza problemi di pieghe da tensionature).
    Casomai nascondo il telo fisso, magari con una tenda o un quadro o un drappo in stoffa avvolgibile.
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    se i l' 1 del 9 su 10 di cui parlavo

    Anch'io potendo metterei un fisso senza ombra di dubbio e ho pensato parecchio come poterlo integrare in fase di ristrutturazione
    ma non c'è stato verso.
    troppi vincoli e ho dovuto ripiegare su un avvolgibile.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Ciao, conosciamo qualcosa in più di quel telo(Draper React 3.0)? Io l'ho visto in un video paragonato a Cinegray 5D ma non ci ho capito molto. Sappiamo prezzo prestazioni sempre per misura da 2,5m di larghezza e cornice fissa?
    GRazie
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2007
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    202
    Segnalo questa nuova discussione relativa anche ai teli ad alto contrasto:

    http://www.avmagazine.it/forum/showt...hreadid=284262

  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sassuolo(Mo)
    Messaggi
    410
    Se non ti dispiace potresti fare la stessa segnalazione nell'altra discussione. In pratica segnali che in questa discussione si cerca di parlare anche ti teli un pò meno "vip".... Sarebbe interessante sapere cosa ne pensano anche quegli utenti. C'è gente esperta tra loro.
    Potrebbero dare una mano anche qua.
    Schermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE

  14. #29
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da fabiobe Visualizza messaggio
    Se non ti dispiace potresti fare la stessa segnalazione nell'altra discussione
    Direi proprio di no.

    Quella non è una discussione sui teli, ma una info della Redazione circa un avvenimento in cui si presenteranno vari prodotti.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    lanciano
    Messaggi
    271

    http://epvscreens.com/products/fixed...e-efinity.html questo telo mi è stato proposto da audio qualitaly a 1600e con led e misura di 2,70.....comunque a detta di Simone hcs anche in bat-Cave si ha un miglioramento del contrasto in quanto ci sono sempre le riflessioni che illuminano la stanza..io personalmente ho dipinto di nero il soffitto e rivestito le pareti con tendaggi neri...ma provando il vpr sul tessuto nero comunque la stanza è illuminata...mi hanno detto che il velluto è zero riflessioni ma costa uno sproposito per rivestire una stanza.
    Ultima modifica di fabry660; 18-11-2016 alle 00:54
    Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
    Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage


Pagina 2 di 71 PrimaPrima 1234561252 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •