Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 107 di 344 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima
Risultati da 1.591 a 1.605 di 5158
  1. #1591
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235

    Di solito questi problemi si manifestano quando ci sono problemi nell’impianto elettrico, o quando ci sono delle interferenze tipo temporali o fabbriche con macchinari esosi in corrente.verificato che l’impianto sia ok l’unica cosa che mi viene in mente è quella di staccare la spina e di rimetterla al contrario. Essendo tu il solo ad aver notato questo ronzio credo che sia un problema circoscritto al tuo esemplare o impianto.

  2. #1592
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    35
    In realtà questo del sibilo/ronzio proveniente dal retro del tv, è una caratteristica già segnalata anche nei forum stranieri. Anche il mio esemplare non ne è esente, durante la visione di Youtube o Netflix, ma nel mio caso è sufficientemente basso da non dare fastidio.

    Dovrebbe essere legato ad un circuito switching per un'alimentazione oppure per la modulazione della corrente che va al pannello oled. La cosa strana è che il ronzio si sente solo sulle sorgenti interne, e non se si usa la HDMI.

  3. #1593
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    35
    Ripensandoci, essendo il ronzio legato alla sorgente, potrebbe avere una correlazione con le risoluzioni/frequenze dell'immagine riprodotta, e per questo motivo non essere costante. Sono solo supposizioni, eh.

  4. #1594
    Data registrazione
    May 2010
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    235
    Sicuramente è qualcosa che va in risonanza, di solito sono i condensatori, ebbi un problema esattamente uguale con un 9705 da 32”, il ronzio era udibile chiaramente, Philips provo’ a sigillare i condensatori con del isolante termico, alla fine mi rimborsarono il tv. Sarebbe interessante sapere se anche ad altri possessori il ronzio sia presente. Il discorso che varia a secondo di quello che fai credo sia legato all’utilizzo del carico che l’alimentatore deve sopportare, usando le app interne al tv sicuro usi più risorse e i condensatori vanno in risonanza.

  5. #1595
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    28
    In procinto di fare degli upgrade ho avuto modo di vedere ieri il Panasonic ez1000 . Provengo da un attuale Panasonic vt50 e sono rimasto favorevolmente colpito . Visionato sia film in bd, potendo apprezzare il procssamento in upscaling, sia UHD . Ho visto che il tv era calibrato, e infatti la colorimetria era eccellente, cosi il livello di nero , con la possibilità di leggere tutte le informazioni anche sulle bassissime luci. La cosa che ha colpito me ,e altre persone presenti era il picco di luce, che era più alto rispetto ad altri oled lg, sony.
    Come anche sul vt50, ho trovato la stessa impostazione "cinematografica"- direi quasi analogica, senza eccessi digitali, per cui un film in pellicola restaurata come Apollo 13, o Blade Runner si vedeva quasi come se stessi vedendo un immagine proiettata (ovvio parlo di sensazioni e impressioni mie) - Con Netflix le impressioni positive son rimaste uguali, notavo solo una maggiore chiusura sulle basse luci (Daredevil) - Leggevo dei microscatti, non ne ho notati in modo particolare, le immagini erano fluide, senza però effetto soap. Per la prima volta dopo tanti anni, ho visto un tv che ritengo superiore al mio attuale VT 50-

  6. #1596
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniac80 Visualizza messaggio
    La cosa che ha colpito me ,e altre persone presenti era il picco di luce, che era più alto rispetto ad altri oled lg, sony
    Tecnicamente impossibile visto che usano tutti lo stesso pannello (LG), potrebbero adottare diverse implementazioni dell'ABL,
    ma anche in questo caso, stando alle varie recensioni sembra che sia quello di LG ad essere lievemente più permissivo, ma proprio
    poco eh...

  7. #1597
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    28
    Il confronto diretto non vi è stato, a dire il vero, perchè non eravamo in un centro commerciale, ma negozio specializzato che tratta fondamentalmente videoproiettori . Vi era presente però anche una LG B7 che ho visionato in un'altra stanza ed ad occhio la differenza di luce era a favore dell'ez 1000. Magari sarà la gestione del hdr diversa col ez 1000 rispetto al LG. Col Sony A1 il mio confronto , è solo mnemorico , visto al MW subito dopo essere andato via dal negozio. Però le condizioni erano anche qui diverse- Sono impressioni personali chiaramente.

  8. #1598
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.263
    Citazione Originariamente scritto da cinemaniac80 Visualizza messaggio
    Il confronto diretto non vi è stato, a dire il vero, perchè non eravamo in un centro commerciale, ma negozio specializzato che tratta fondamentalmente videoproiettori . Vi era presente però anche una LG B7 che ho visionato in un'altra stanza ed ad occhio la differenza di luce era a favore dell'ez 1000. Magari sarà la gestione del hdr diversa col ez..........[CUT]
    Confronto mnemonico?!? Leggo con interesse tutte le discussioni sui diversi oled ma certe opinioni anche se "personali" non si possono leggere

  9. #1599
    Data registrazione
    Dec 2017
    Località
    Napoli
    Messaggi
    28
    Sarò stato infelice a spiegarmi . Il panasonic ez 1000 e Lg B 7 li ho visti nella stessa struttura , con gli stessi estratti . E ripeto la differenza che maggiormente mi ha colpito erano i picchi di luce su determinate scene. Il Sony A1 l'ho visto invece dopo al MW, contesto diverso e materiale video diverso, girava una demo e non film.
    Mentre è possibile confrontare un Panasonic ez950, un lg b7 e un sony a1, da MW, lo stesso non lo puoi fare con l'ez 1000. Almeno a Napoli. Avere la possibilità di vedere un EZ 1000 in un negozio specializzato , almeno qui da noi è una rarità, forse a Roma è molto più facile, per cui per forza devo basarmi sulla memoria, se voglio esprimere un giudizio personal su quello che ho visto. Poi sono opinioni di un utente, che valgono quanto tali.

  10. #1600
    Data registrazione
    Mar 2015
    Messaggi
    5
    Buongiorno,
    sono un muovo possessore del 55ez950, vorrei se possibile un aiuto .
    iniziando a impostare il tv in modo semplice con regolazioni di base, ho notato che:
    clear motion, nelle info dovrebbe migliorare la qualità delle immagini in movimento, come quando si usa la modalità gioco. In modalità on l'immagine sarà più scura e lo sfarfallio potrebbe notarsi di meno.
    La domanda è, questo è per quanto riguarda solo la modalità gioco? in visione di un canale qualsiasi mettendo la funzione in on ho notato che l'immagine è più scura ma inizia a sfarfallare.
    Altro mio problema è che nella visione del tv le immagini in movimento e non necessariamente molto veloci, sembra sfocarsi.
    Tento di spiegarmi meglio, con immagini fisse si riesce a vedere perfettamente a fuoco, mentre appena, per esempio vedendo una partita di calcio l'azione è in movimento sembra sfocarsi.
    Questo problema, lo avevo riscontrato con il mio vecchio tv Philips cineos mod.32PF9731D/10 ma spengendo le impostazioni "riduzioni artefatti MPEG" eliminavo il problema che percepivo.
    C'è qualche impostazione che devo settare?
    HO MESSO TUTTO IN OFF
    Sperando che qualcuno di Voi abbia capito quello che ho scritto attendo Vostre gentili risposte.
    Saluti e Grazie

  11. #1601
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Ma siamo impazziti?? Non faccio in tempo a togliere di dosso gli occhi dalla DU e stiamo a questi livelli???
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  12. #1602
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    27
    Io sono rimasto con un dubbio sulla Xbox ,nelle opzioni si può abilitare la ycc:4:2:2 e ce scritto di abilitarlo se si hanno problemi di visione , ho impostato il pannello a 10 bit e non da problemi , YCC:4:2:2 andrebbe attivato cmq?

  13. #1603
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    244
    arrivato ieri e montato a parete . sto iniziando a giocarci !!!! immagine settata come in prima pagina . volevo chiedere a chi ha eurosport player se riuscite a fare mirroring. non mi mostra il collegamento con la tv. con youtube nessun problema !!!!
    Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
    Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One

  14. #1604
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    21
    Citazione Originariamente scritto da tomobiki Visualizza messaggio
    Sicuramente è qualcosa che va in risonanza, di solito sono i condensatori, ebbi un problema esattamente uguale con un 9705 da 32”, il ronzio era udibile chiaramente, Philips provo’ a sigillare i condensatori con del isolante termico, alla fine mi rimborsarono il tv. Sarebbe interessante sapere se anche ad altri possessori il ronzio sia presente. Il..........[CUT]
    adesso che ero quasi deciso!?!?!?!?

  15. #1605
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    @ Cinemaniaco80

    Questa è un Discussione Ufficiale e come sicuramente saprai oltre ad altre cose i confronti con altri apparecchi sono vietati.

    Account sospeso per 2 giorni.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).


Pagina 107 di 344 PrimaPrima ... 75797103104105106107108109110111117157207 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •