Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 106 di 344 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156206 ... UltimaUltima
Risultati da 1.576 a 1.590 di 5158
  1. #1576
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    1.122

    Glad in merito a questo risponderesti al mio ultimo post?

  2. #1577
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Confermo quanto detto da Stefano. Ho da circa un mese un 65 e ho provato ad utilizzare luce OLED a 37 (che sul mio dà circa 135 nits, verificati con sonda, su pattern window 10% a 100 IRE) per qualche giorno con vari BluRay in stanza oscurata: dipende molto dai contenuti, ma alla fine la visione diventa spesso faticosa e si percepiscono meno i dettagli sulle scene molto luminose.
    Attualmente utilizzo luce OLED a 32, sono su 110 nits circa.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1578
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da Spiro185 Visualizza messaggio
    Glad in merito a questo risponderesti al mio ultimo post?
    La Pro1 e la Pro2, a default, differiscono solo per luce OLED e Gamma (2.2 nella Pro1 - BT1886 nella Pro2).
    Ultima modifica di Zimbalo; 02-12-2017 alle 14:26
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  4. #1579
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì ma se non vi date un attimo una regolata con il comando luce oled un’eventuale calibrazione professionale vi apparirà spenta, al di là dell’accuratezza cromatica! Il valore 30 di default ho già scritto che è perfettamente rispondente allo standard di riferimento di 100 nits, ideale per visione in ambiente oscurato. A 35-36 state già ..........[CUT]
    Come già scritto mi riferisco ai videogiochi che preferisco così ,per film tv ecc ho lasciato i valori di riferimento,non so se tu videogiochi ma non essendo immagini di paesaggi o persone reali dal mio punto di vista l'immagine è troppo spenta se paragonato al vt20 plasma che avevo ma ripeto solo per i videogiochi per il resto ti do ragione ,e cmq gioco con la stanza illuminata
    PS:40 li uso per ambiente semi oscurato e 70 per illuminato con luce accesa
    Ultima modifica di Dino1982; 02-12-2017 alle 14:33

  5. #1580
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    589
    Spenta rispetto ad un vt20?
    Mi sembra molto strano quello che affermi, se non ricordo male a 120 candele, il vt20 non ci arrivava neanche.
    Non è che per sbaglio hai attivato qualche impostazione "ECO" o inserito il Black Frame Insertion o cose simili?

  6. #1581
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    In effetti anche io non guardo mai la TV in stanza del tutto oscurata. E' sempre acceso un lume, posto ad una certa distanza dal Display, ma piuttosto luminoso (sapete com'è, a volte col le mogli bisogna cedere :-)).
    Tuttavia ho impostato luce OLED a 34 (misurati con la mia sonda sono 114 cd/m) e già a 35 mi dà fastidio.

    Stranamente con i contenuti HDR (luce oled e contrasto a 100, non modificabile, per quanto ho capito, senza grosse perdite di equilibrio) la visione è piuttosto appagante, anche se talvolta qualche eccesso di luminosità nelle scene più chiare (le numerose lampade bianche in Passengers ad esempio) c'è.

    Anche io sono stupito del fatto che alcuni abbiano impostato il controllo a 40 in SDR.

    Poi, per carità, i gusti son gusti...
    Ultima modifica di catalambano; 02-12-2017 alle 16:38
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  7. #1582
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da sid-b Visualizza messaggio
    Spenta rispetto ad un vt20?
    Mi sembra molto strano quello che affermi, se non ricordo male a 120 candele, il vt20 non ci arrivava neanche.
    Non è che per sbaglio hai attivato qualche impostazione "ECO" o inserito il Black Frame Insertion o cose simili?
    No tranquillo : )
    Cmq ripeto visto che mi si porta ancora esempi di film e tv che io mi riferisco solo alla Xbox One X non so se voi avete fatto prove a riguardo ,per le altre cose uso i settaggi corretti e sono d'accordo con voi
    Ultima modifica di Dino1982; 02-12-2017 alle 17:05

  8. #1583
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Io avevo capito che usavi 70 per la Xbox e 40 su tutto il resto. E 40 mi sembrava troppo...
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  9. #1584
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    27
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    Io avevo capito che usavi 70 per la Xbox e 40 su tutto il resto. E 40 mi sembrava troppo...
    No no per tv bluray ecc non tocco nulla

  10. #1585
    Data registrazione
    Jun 2010
    Messaggi
    524
    Citazione Originariamente scritto da thegladiator Visualizza messaggio
    Sì ma se non vi date un attimo una regolata con il comando luce oled un’eventuale calibrazione professionale vi apparirà spenta, al di là dell’accuratezza cromatica! Il valore 30 di default ho già scritto che è perfettamente rispondente allo standard di riferimento di 100 nits, ideale per visione in ambiente oscurato. A 35-36 state già ..........[CUT]
    Vengo da anni di plasma: confermo come luce oled 30 vada già più che bene, è fin troppo luminoso a momenti
    TV: Samsung 3D Plasma PS64F8500 Panasonic OLED 4k HDR 65EZ950E Player Blu-Ray 3D: Philips BDP8000 Sintoamplificatore: Anthem MRX 510 Finale di potenza: Musical Fidelity M6 PRX Player CD/SACD DAC USB DSD Marantz SA8005 + Slim PC Shuttle DS57U Torri Frontali: Q Acoustics 2050i Centrale: Q Acoustics 2000i Surround: Q Acoustics 2020i Doppio Subwoofer: Jamo SUB660 + Jamo SUB660 + Dspeaker Anti-Mode 8033s II Cavi: WireWorld Luna 7

  11. #1586
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Citazione Originariamente scritto da Zimbalo Visualizza messaggio
    La Pro1 e la Pro2, a default, differiscono solo per luce OLED e Gamma (2.2 nella Pro1 - BT1886 nella Pro2).
    Come bt1886 in pro2? Non è mica 2.3 impostato o cmq da impostare seguendo i consigli i prima pagina?

  12. #1587
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Infatti ho scritto a default (= Impostazioni originali)
    Ultima modifica di Zimbalo; 02-12-2017 alle 17:33
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  13. #1588
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Ah ok nn ricordavo che a default fosse impostato bt1886 sorry 😉

  14. #1589
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    8
    @ thegladiator

    Grazie x la risposta.
    come immaginavo dovrò trovare il modo di parcheggiarlo da qualche parte.
    Ultima modifica di mau2068; 02-12-2017 alle 17:59

  15. #1590
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    69

    Dopo un po’ di visioni ho notato che il rumore dal retro viene quando uso HDMI di Sky o Xbox ..ho provato un film dalla porta usb e diventa impercettibile ...cosa posso fare ?dipenderà dal cavo ?boh adesso ha smesso anche da HDMI ...non ci capisco niente ..
    Ultima modifica di nicolaxl; 02-12-2017 alle 22:35


Pagina 106 di 344 PrimaPrima ... 65696102103104105106107108109110116156206 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •