Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 111 di 344 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161211 ... UltimaUltima
Risultati da 1.651 a 1.665 di 5158
  1. #1651
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    40

    Confermo che in caso di programmazione di una registrazione il led rimane arancione.
    A proposito di accensione e spegnimento, ho,letto che il TV non andrebbe mai spento completamente perché mentre è in stand by esegue dei cicli di pulizia. Mi chiedo se questo valga anche in caso di spegnimento prolungato (tipo ferie, ecc ...)

  2. #1652
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Il ciclo di pulizia viene eseguito ogni 3-4 ore di accensione, per cui mettiamo che il TV ha appena finito di farne uno, lo accendiamo di nuovo per 10 minuti e rimettiamo in standby. A questo punto, se non viene utilizzato, non partirà nessun nuovo ciclo neanche se passano giorni.
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  3. #1653
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    Riporto dal manuale:

    ”TVCavo HDMI
    Apparecchiatura compatibile con 4K
    Per visualizzare contenuto in alta definizione 4K con maggiore accuratezza o contenuto HDR, collegare un apparecchio compatibile con la risoluzione 4K al terminale HDMI1 o 2.
    Collegare l’apparecchiatura compatibile con 4K a un terminale HDMI utilizzando un cavo ..........[CUT]
    Non mi va di postare tanto per fare disinformazione, anzi l’esatto contrario. Ti ripeto: ho la play 4 pro e su hdmi 4 l’hdr funziona, provato con ratchet & clank. E sul fatto che tutte e 4 vadano in hdr mi pare sia confermato da diverse review in rete. Come la mettiamo?

  4. #1654
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    390
    Non lo so e non sto polemizzando. Non è il mio stile. So solo che la Apple TV sulla porta 1 e 2 funziona, sulla 4 no (salvo se la imposto in SDR). Quello che dice il manuale, l'ho riportato (e mi pare che una diversità fra i quattro ingressi, non so quale, la sancisca). Se poi non vi fosse differenza tra le quattro porte ne sarei solo felice.

    Ma tu sei sicuro che la play non sia imposta in 4k SDR? in tal caso funzionerebbe e sarebbe spiegato l'arcano.

    Per capire se sei in hdr durante il gioco apri il menu del TV. Accanto a modo immagine, trovi tra parentesi la dicitura HDR.
    Ultima modifica di catalambano; 10-12-2017 alle 20:45
    Display: Panasonic TX-65EZ950 - Processore video: DVDO iScan DUO (in via di dismissione?) - Lettore Blu Ray: Panasonic BD35 - Decoder Sky Q; Apple TV 4K HDR; Audio: Soundbar Samsung HW-K450 (collegata in ottico al Panasonic)

  5. #1655
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Appena fatta io la prova del 9, lettore bluray 4k collegato a porta 1 e 2, lancio un video 4k hdr sull'app interna del lettore (YouTube) porta 1 e 2 funziona hdr, porta 3 e 4 stesso video nada! Spero di essere stato utile

  6. #1656
    Data registrazione
    Nov 2014
    Messaggi
    1.424
    Appena fatta io la prova del 9, lettore bluray 4k collegato a porta 1 e 2, lancio un video 4k hdr sull'app interna del lettore (YouTube) porta 1 e 2 funziona hdr, porta 3 e 4 stesso video nada! Confermo che potevano sprecarsi e metterlo su tutte le porte visto che anch'io la 1 l'ho occupata con l'hdmi arc per collegare la soundbar e mi rimane solo la 2 disponibile per il lettore, appena mi daranno il nuovo sky q lo collegherò alla 3 tanto il decoder dovrebbe essere 4k ma non hdr ecc se nn sbaglio giusto?!? Altrimenti dove lo collego?😏Spero di essere stato utile
    Ultima modifica di lele853; 10-12-2017 alle 22:04

  7. #1657
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.347
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    Si, lo so, ma, appunto, non supporta HDR. Dunque avrei preferito poter sfruttare tutti gli ingressi o che quello ARC non fosse anche uno dei due che supportano HDR.
    Senza entrare nel discorso se sono due o quattro le porte hdr perché non possiedo la tv, ti faccio comunque presente che se colleghi tutto alla tv e poi vai alla soundbar con arc o ottico in pratica non sentirai nulla se per esempio guardi un bd con audio dts perché la tv non li supporta, però mi fermerei qui perché il rischio ot è forte, se vuoi spostarti ad esempio qui o altrove per approfondire la questione forse è meglio..
    Oled tv Panasonic 65GZ1500 - Ampli AV Denon AVR-X2200W - Ultra HD Blu-ray Player Panasonic DP-UB820 - Media player Apple TV 4K - Zappiti One 4K hdr - Speakers Bowers & Wilkins 685 S2 (frontali) HTM62 S2 (centrale) 686 S2 (surround) ASW608 (Powered Subwoofer)

  8. #1658
    Data registrazione
    Aug 2017
    Messaggi
    16
    Ragazzi sto provando i modi immagine, soprattutto i modi isf: quello notte mi sembra terribilmente scuro, e sia quello giorno che notte ritengo siano correttamente impostati con colore a "normale" non a caldo 2. Cosa ne pensate? Attualmente sono a 300 ore di utilizzo quindi credo si sia assestato.

    Ieri vedevo the Grand Tour su Amazon prime ed il passaggio a normale come colore ha cambiato totalmente, ed in meglio, le immagini a mio avviso.

  9. #1659
    Data registrazione
    Sep 2015
    Messaggi
    3
    Ciao ragazzi, sembrerebbe che ci siano già dei tv con nuovi firmware che hanno risolto il problema relativo allo stuttering.

    Qui qualche info relativa al nuovo firmware e l'invio di una mail a Panasonic da parte di un utente per ottenere maggiori informazioni a riguardo:

    Good to see that 270b is getting out there and those with it aren't reporting stutter. Mine is still on 200a!

    I've just emailed Panasonic again:

    "It has been over four months now since I last followed this up with you, during which I’ve been an active part of the owners group on AVForums, where we have been waiting for updates to solve the motion issues with this TV. We developed a standard test clip which anyone could use to quickly check for the problem.


    Over the last few weeks there have been encouraging signs that a solution has finally been found. A user in Australia was emailed a patch from his local Panasonic support office which cured the problem. And in the last week it appears that UK TVs are finally being shipped with a software version that cures the problem – the so-called “270b” software (version 3142-10000-000504-00270b06061d). Mine is still on the “200a” version.


    Please can you tell me if and when this software will be released generally, or if it’s possible to mail me a patch so that I can upgrade it myself? It would be nice to be able to spend Christmas with a TV that finally does live up to the promise of its advertising hype."

    Nel caso potreste controllare anche voi che versione del firmware avete?

  10. #1660
    Data registrazione
    Oct 2017
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da catalambano Visualizza messaggio
    Non lo so e non sto polemizzando. Non è il mio stile. So solo che la Apple TV sulla porta 1 e 2 funziona, sulla 4 no (salvo se la imposto in SDR). Quello che dice il manuale, l'ho riportato (e mi pare che una diversità fra i quattro ingressi, non so quale, la sancisca). Se poi non vi fosse differenza tra le quattro porte ne sarei solo felice.

    Ma t..........[CUT]
    Chiedo scusa, ho verificato di nuovo ed effettivamente va in hdr ma fissa la risoluzione a 1080p....
    A sto punto se Sky Q andrà in hdr avrò un problema anch’io....

  11. #1661
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Citazione Originariamente scritto da Weldzar Visualizza messaggio
    Ragazzi sto provando i modi immagine, soprattutto i modi isf: quello notte mi sembra terribilmente scuro, e sia quello giorno che notte ritengo siano correttamente impostati con colore a "normale" non a caldo 2. Cosa ne pensate? Attualmente sono a 300 ore di utilizzo quindi credo si sia assestato.

    Ieri vedevo the Grand Tour su Amazon ..........[CUT]
    E' molto semplice: evidentemente finora il tuo occhio è abituato ad una temperatura colore molto lontana dal riferimento (6.500 K°) e fai fatica con Caldo 2 che invece è la regolazione più vicina alla suddetta temperatura.
    Occorre un pò di tempo per rieducare il tuo occhio, altrimenti mantieni Normale e vivi felice, però con la consapevolezza che questa scelta non è quella "giusta".

    P.S. In ogni caso tieni conto che con Caldo 2 è comunque necessario agire su RGB2pt riducendo Red Gain di almeno 6 click.
    Ultima modifica di Zimbalo; 10-12-2017 alle 22:38
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  12. #1662
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Citazione Originariamente scritto da rischyo Visualizza messaggio
    Ciao ragazzi, sembrerebbe che ci siano già dei tv con nuovi firmware che hanno risolto il problema relativo allo stuttering..........[CUT]
    Sto seguendo anche io avf e la versione 270b del sw di gestione del FRC (inglobato nel fw 3.142) non è assolutamente detto che risolva il problema, meglio non diffondere notizie non assolutamente certe.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  13. #1663
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815
    Confermo che temperatura "normale" non è assolutamente corretta e allontana dal riferimento e ciò è verosimile a prescindere dall'esemplare in questione.
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers

  14. #1664
    Data registrazione
    Apr 2011
    Messaggi
    2.832
    Casualmente penso di aver scoperto un piccolo bug del nostro 950 ... magari mi date conferma che anche il vostro si comporta allo stesso modo.
    In pratica, fate conto che state vedendo Netflix in HDR. Senza stoppare la visione, premete Home sul telecomando e selezionate un’altra App (oppure direttamente tramite il tasto APPS) come YouTube e visualizzate un video non HDR.
    A questo punto nella Pro2 (per esempio) rimarrà memorizzato il Rec2020 in Impostazioni avanzate - Gamma dei colori e ovviamente i colori appariranno ipersaturi e innaturali.
    Il Rec2020 rimane memorizzato solo se si utilizzano App, se invece si passa su Dispositivi o TV o HDMI questo non accade.
    Quindi per evitare questo bug, se si sta vedendo Netflix in HDR e si vuole passare ad un’altra App, o si torna al menù generale di Netflix dando il tempo al TV di sganciare l’HDR oppure si clicca su “Esci da Netflix”. Il fatto curioso è che ci si ritrova il Rec2020 memorizzato su una Pro2 normale, cioè con Luce OLED 30, Contrasto 90, Gamma 2.3 etc. cioè con impostazioni SDR ma con Rec2020.
    Può essere che qualche caso di “facce abbronzate” segnalato da qualche utente nei forum dipenda da questo bug.
    Ultima modifica di Zimbalo; 11-12-2017 alle 14:33
    TV: Panasonic OLED TX-65EZ950E - Pioneer Kuro KRP-500A - Lettore Blu-Ray: Oppo UDP-203
    Videoprocessore: TruVue eeColor Processor - Sonda: i1Display Pro - Software: Calman 5 Enthusiast - HCFR
    Amplificatore Audio: McIntosh MA6300 - Diffusori: ProAc Studio 140 - Lettore CD: Audio Analogue Maestro 192/24

    Kuro Utility - Plasma Calibration Brainstorming - KRP Photo Gallery

  15. #1665
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    Milano
    Messaggi
    13.815

    Per la questione porte HDMI c'è stata e c'è tuttora parecchia confusione e onestamente non ho (ancora) fatto prove a riguardo. Da quello che avevo capito da fonte in teoria attendibile tutte e 4 le porte supportano l'HDR ma con una differenza sulla frequenza in ingresso: le porte 1/2 supportano segnali 4K HDR 60Hz mentre le porte 3/4 supportano solamente quelli 4K HDR 30Hz.
    Verificate se questa informazione è compatibile con quanto avete riscontrato.
    Ultima modifica di thegladiator; 11-12-2017 alle 16:37
    PHANTOM CINEMA 5.2.4 HDTV: LG G4 83” | AVR: Marantz Cinema 30 | PLAYER: Oppo UDP-203EU | NETWORK PLAYER: EverSolo DMP-A6 | NAS: Synology DS118 | CONSOLE: PS5 | FRONT: SVS Ultra Evolution Tower | CENTER: SVS Ultra Evolution Center | SURROUND: Paradigm Monitor Surround 3 v7 | ATMOS: 4 x Paradigm CI Home H65-R v2 | SUB: 2 x SVS SB17 Ultra REvolution | REMOTE: Logitech Harmony Elite | EQ & ACOUSTIC TREATMENT: Dirac Live + DLBC & Acoustic Panels/Diffusers


Pagina 111 di 344 PrimaPrima ... 1161101107108109110111112113114115121161211 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •