Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 177 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 2643
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    se continua a salire no buono
    il "1 frame repeat every" che valore ti da?
    All'inizio un secondo, poi non l'ho visto più. Cmq parliamo di un 720p. Con 1080p resettando dopo un po con ctrl+Z, mi da intorno a 3 hours e dropped frame zero. Tempi rendering 1080p 24fps compresi fra 37-42ms. Ma il downscaling come va impostato?
    Ultima modifica di Cappella; 20-01-2017 alle 14:46
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #512
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    @cappella
    posta anche i valori display e composition rate
    ricordo che a me per impostazioni sbagliate (non una questione di setting spinti) in passato mi faceva 1 frame repeat every 1 second, poi misi a posto le cose e schizzò su su ore, giorni e con setting non esagerati anche settimane
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  3. #513
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da Stefano129 Visualizza messaggio
    @cappella
    posta anche i valori display e composition rate
    ricordo che a me per impostazioni sbagliate (non una questione di setting spinti) in passato mi faceva 1 frame repeat every 1 second, poi misi a posto le cose e schizzò su su ore, giorni e con setting non esagerati anche settimane
    Quoto! Importano anche quelli come setting... Io una volta ho visto arrivare a fondo scala il temporizzatore dei repeated frame e ti dice mai! ��

    Per la amd rx460 il fatto é che non ce l'ho e volevo capire fino a che punto ci si può spingere! Ad averla non domanderei...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  4. #514
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    stas ho provato un po.
    per rimanere sui 30 ms ngu med e 1 passaggio di sharpener, se metto due passaggi arrivo a 42 ms
    non mi posso lamentare, anzi, da quando poi ho preso il vecchio vt50 sono felicissimo, un amico col tv 4k mi ha detto che si vede meglio il mio
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  5. #515
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho un problema con l'audio passtrough su mpc-hc, che non ho invece su Kodi, e cioè ogni volta che metto in pausa si sgancia l'audio dal sinto A/V come se si interrompesse il segnale, per poi riagganciarsi togliendo la pausa, ma perdendo inevitabilmente un pò di tempo e con esso parte dell'ascolto. Come posso risolvere? Nelle impostazioni del decoder audio, alla voce mixing cosa andrebbe impostato?
    Ultima modifica di Cappella; 24-01-2017 alle 16:54
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  6. #516
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Niente! Se fai passtrough non fai il mixing in cui dirotti tutti i canali solo ai due front... Se ho capito a quale pagina ti riferisci.
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  7. #517
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    salve a tutti.
    volendo configurare bene madvr per sd quando guardo il digitale terrestre o vecchi filmati mi sono accorto di una cosa:
    sebbene ci siano 3 profili (creati da dsplayer) per 1080\720\SD solo uno è funzionante e va per tutti i profili, il primo 1080 infatti se avvio filmati SD o 720 con CTRL J noto che siano attive le impostazioni che avevo dato a 1080.
    sicuramente c'è qualcosa che devo mettere da qualche parte, ma cosa? e dove?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  8. #518
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Solitamente questo avviene quando nello script le condizioni che si sono impostate hanno qualche errore e non si attivano al verificarsi delle condizioni imposte.

    In giro per la rete si trovano molti esempi di questi script, specialmente per la scelta in base alla risoluzione.

    Mi riferisco a quelle parti in cui ci sono condizioni impostate con i classici: IF....THEN e via dicendo
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Solitamente questo avviene quando nello script le condizioni che si sono impostate hanno qualche errore e non si attivano al verificarsi delle condizioni imposte.

    In giro per la rete si trovano molti esempi di questi script, specialmente per la scelta in base alla risoluzione.

    Mi riferisco a quelle parti in cui ci sono condizioni impostate con i..........[CUT]
    grazie mille nordata, vedrò che trovo
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  10. #520
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    151
    Buona sera ragazzi, image upscaling come lo tenete?
    In croma ho messo ngu high, in image devo usare lo stesso algoritmo?

    Grazie

  11. #521
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    In Chroma sembra che non sia così importante usare algoritmi avanzati, per le altre voci direi che dovresti impostare la scelta più alta che ti permette il tuo hardware
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #522
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    ho modificato per sbaglio questo post invece di rispondere
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Citazione Originariamente scritto da Corrado76 Visualizza messaggio
    Buona sera ragazzi, image upscaling come lo tenete?
    In croma ho messo ngu high, in image devo usare lo stesso algoritmo?

    Grazie
    mi pare che se metti NGU anche in image è lo stesso madvr che con un avviso ti avverte e sconsiglia di utilizzare NGU per entrambi gli upscale

    vai tranquillo di superxbr
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #524
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Non vorrei sbagliare ma Madvr ti avvisa che utilizzate NGU con Super Risoluzione non è consigliabbile..

  15. #525
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Avete ragione entrambi, puoi usare NGU anche in image upscaling senza problemi ma come diceva Nordata si puo' evitare di usare algoritmi avanzati per Chroma in image upscaling (se mettete un livello "normal" usa bicubic 60 per capirci, SUperxbr e' gia' molto) quindi usatelo solo per Luma.
    Superres con algoritmi molto dettagliati come NGU tende a creare artefatti e quindi e' sconsigliabile.


Pagina 35 di 177 PrimaPrima ... 253132333435363738394585135 ... UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •