|
|
Risultati da 661 a 675 di 2643
Discussione: MadVr, condividiano il nostro setting.
-
24-02-2018, 00:51 #661
Scusate ma in image upscaling la sezione doubling cosa comporta? io ho messo NGU standard in doubling e in chroma up ho messo NGU e sotto ho selezionatostandar,medium quality.
queste le statistiche OSD
https://imageshack.com/a/img923/3756/sK1Yj2.jpg
perche in image mi dice jinc AR se ho messo anche li NGU?
comunque visione senza scatti, fluidità ok,materiale 1080p(uso solo questo formato x adesso) però temperature alte della gpu 62/63 gradi
-
11-03-2018, 15:22 #662HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
11-03-2018, 18:15 #663
Io ho una 480 e ho provato ad usare quelli top (non ricordo ora come li chiama) senza alcun problema.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
12-03-2018, 17:14 #664
La 480 equivale, per quanto ne so, alla 570/580; io mi chiedevo se fosse sufficiente la 560 la quale è meno potente.
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
03-04-2018, 22:55 #665
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2016
- Messaggi
- 1.669
Mi iscrivo!
TV: LG Oled 77G16LA - LG Oled 65E6V Home Theater: Sintoampli ANTHEM MRX1140 11.2ch, Speakers KLIPSCH Front. Coppia di RP260F, Centrale RP450C, Surround coppia di RP240S, coppia di PRO-250RPW, SUB Coppia di R110SW, 4 ATMOS CDT-5650 CII Decoder: SKY Q CAM: TivùSat 4K Lettore: PANASONIC DPUB820 Gaming: HTPC i7 8700K 16Gb Ram scheda video ASUS 3080Ti OC Media Player: Nvidia Shield Pro '19
-
17-06-2018, 11:28 #666
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Buongiorno ragazzi.. Ho una domanda particolare, vediamo se è già successa la stessa cosa con qualcuno di voi..
Io ho la seguente configurazione:
VPR: Sony VPL-VW260ES
AVR: Denon X4400H
Htcp con GPU 1080ti... kodi dsplay mavdr
Al momento che seleziono l'audio Dolby Atmos, o comunque tutto il bit streaming (dts-hd - true hd) si blocca tutto, l'audio arriva a singhiozzi e successivamente crash kodi dsplay.
L'unico modo che è trovato per ovviare al problema è selezionare 50hz anziché 60 supportati dal vpr. Oppure diminuire la risoluzione windows (o kodi) da 4096 a 3840.
Visto così sembrerebbe che il cavo non riesca a supportare tutto come risoluzione al massimo, audio bitstream etc...
Il mio cavo è 18 gbps... leggevo in rete che deve essere "certificato 18gbps". Occorre che lo prenda?
grazie ragazzi! ciao ciao
-
17-06-2018, 12:59 #667
Dici che questo ha a che fare con il setup di madVR?
Se la risposta è "no", come personalmente ritengo, direi che tu sia completamente OT."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-06-2018, 16:01 #668
Member
- Data registrazione
- Sep 2016
- Località
- Genova
- Messaggi
- 39
Hai ragione in parte.. perchè credo che la mia colpa sia nel non aver specificato che con altri player non accade quanto sopra specificato..
se provo ad avviare lo stesso film con Plex media client funziona tutto, quindi sia risoluzione massima che Atmos..
-
17-06-2018, 18:37 #669
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 2.507
da quello che leggo probabilmente il problema non è madvr ma nei lavfilter, gli altri player che hai nominato non li usano.
-
17-06-2018, 19:32 #670
Infatti, continuo a chiedermi cosa c'entra con la presentazione dei propri settaggi relativi a madVR, non nei hai elencato alcuno.
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-06-2018, 15:42 #671
Ciao a tutti, come si fa a resettare le impostazioni di madvr? mi sono incasinato con l impostazione del "device" allora, io uso il monitor pc ma l htpc è collegato alla tv al plasma e nel mezzo c'è il sinto, cosa dovrei impostare ,monitor, onkyo,tv?
-
18-06-2018, 17:19 #672
C'è il file bat apposito: "restore default settings".
Mad dovrebbe sentire i vari display, collegati direttamente o dopo l'ampli, quindi dovresti vedere il monitor elencato come display diretto ed anche l'ampli e nel percorso di questo trovare il TV."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-06-2018, 18:12 #673
Si infatti vedo 3 cose, il monitor pc(asus) l onkyo e la tv ,in una (adesso ho chiuso mpc e non ricordo quale) c'e scritto display(la tv al plasma) collegato al AV(da quel poco di inglese che capisco). Ok quindi non c'è problema ,grazie nordata, e che ho fatto un cambiamento di player, da kodi dsplayer(l ho disinstallato) son passato a mpc-be e sto rifacendo tutta la configurazione di nuovo.
-
18-06-2018, 21:26 #674
@Steppi.
Con una GPU nVidia 1080Ti non dovresti avere nessun problema di audio (dts-hd - true hd) a singhiozzo pur con setup spinti di madVR...l'unico consiglio che posso darti è nel andare a vedere nelle impostazioni di Kodi DSPlayer (Video / Riproduzione) regola la frequenza di aggiornamento per abbinare il video con l'opzione (All'avvio / Arresto) e (Sincronizza il Suono all'Immagine) disabilitata . Con questa impostazione abilitata, potresti avere ripetute cadute audio casuali.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
21-06-2018, 09:28 #675
Cosa utilizzate come filtri di sharpness in Image enchancement in caso di materiale 1080p su display Fullhd?
Ultima modifica di Starlight; 21-06-2018 alle 20:10