Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 66 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 987
  1. #166
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Caspita. E quanto costano queste sonde? Sono semplici da usare?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  2. #167
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    tra i 100 ed i 150€ circa, salvo offerte particolari.
    Cerca Spyder 3 o 4 o 5 anche la versione più economica va bene
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  3. #168
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Notizia molto importante per comprare con coscienza: Ekki ha scritto qualche giorno fa nel topic delle matrici a scadenza dei Sony riguardo al degrado dei JVC ultima serie (X5000 in particolare).

    In sostanza dice che:
    - le macchine testate erano perfette out of the box
    - le stesse macchine testate successivamente, di cui alcuni pezzi erano rimaste..........[CUT]
    L'unica cosa strana e' che su tutti i JVC provati e posseduti out of the box li ho sempre trovati molto molto fuori quindi... vedi sotto...

    Posso pero' confermare che nelle prime 100 ore e' un disastro (ma lo era anche con l'RS40) e l'immagine richiedeva una calibrazione ogni 20 ore per andare bene ma non credo che questo sia un problema JVC ma tipicamente delle lampade.

    Io a scopo di test ho fatto 8 calibrazioni in 160 ore, per vedere le differenze, posto che il gamma a 0 ore era inguardabile ma una volta corretto resta stabile come linearita' ma diventa ovviamente piu' scuro per il degrado della lampada (che perde pero' pochi nits rispetto a quelle precedenti, meno di 5 da 0 a 150 ore) ma niente di drammatico, il resto e' tutto come previsto e quello che cambia costantemente, ma e' normale, e' il rosso che tende a diminuire con il passare delle ore

    Citazione Originariamente scritto da kabuby77 Visualizza messaggio
    La lampada ha un degrado nelle primissime ore, e vendere un proiettore calibrato out of the box serve solo a fare impressione sui recensori
    Condivido in toto
    Ultima modifica di Dakhan; 20-01-2017 alle 13:15

  4. #169
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Citazione Originariamente scritto da e.frapporti Visualizza messaggio
    tra i 100 ed i 150€ circa, salvo offerte particolari.
    Cerca Spyder 3 o 4 o 5 anche la versione più economica va bene
    Su amazon.de costava la 5 meno di 100 euro fino poco fa, ho abbandonato la ricerca decidendo di fare gamma e RGB a 12 punti a con hcfr via 1D3 e poi 3Dlut con dispcal.

  5. #170
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Cioé? Per me quello che hai scritto è arabo.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #171
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Scusa, hai ragione, ho risposto a Emmanuele che conosce il problema.

    Allora per calibrare il JVC puoi usare il suo software, che va benissimo ed e' comodo ma serve la Spyder5 (la 4 e' peggiore dicono come sonda e ormai fuori produzione) e io avevo gia' un'altra sonda, la 1D3 che e' migliore peraltro della Spyder e universalmente utilizzata.

    Quindi non potendo usare il software ed avendo un htpc faccio manualmente gamma e scala di grigi con HCFR (che e' un software gratuito) usando il software JVC manualmente e poi per il CMS ovvero per la colorimetria (visto che quello di serie del JVC tende ad interferire con la regolazione degli RGB) uso un altro programma, Dispcal, sempre gratuito, che fa una 3Dlut (ovvero una matrice con tutti i riferimenti per correggere la colorimetria a livello di software e non di proiettore) che poi caricata nel mio software di visione va a correggere il tutto, in modo molto preciso (visto che usa molti piu' pattern di riferimento del software JVC). Ci metto 15 minuti a fare la prima parte e 40 minuti (ma va in autonomia, quindi intanto posso fare altro) per la seconda.

    Questo ovviamente non toglie che il software JVC e' molto piu' comodo
    Ultima modifica di Dakhan; 20-01-2017 alle 13:42

  7. #172
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Secondo me la cosa piu' interessante e stimolante è che c'è un degrado/variazione dei parametri anche su prodotti messi in scatola e non utilizzati! La storia della lampada che si deve assestare non credo regga in questo caso...

    Purtroppo son troppo ignorante per fare supposizioni
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  8. #173
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    io continuo a domandarmi quale sia il limite massimo di correzione che l'elettronica interna può applicare in autocal...

    non vedo molto da gioire nel post di Ekki... 1000 ore stabile non mi pare siano tantissime (neanche pochissime) e il campione di macchine testate non molto ampio

    invece singolare è nuovamente il gamut che si contrae in maggior misura nel Rosso... che guarda caso è il colore maggiormente influenzato dalla deriva del Blu... che guarda caso è quanto capita (quando capita) nelle matrici SXRD quando collassano

    come già sollecitato in passato... non si potrebbe avere una informazione ufficiale da JVC in merito?

    pur apprezzando (ringrazio) la buona volontà e competenza di tutti in caso di problemi (sperando sempre di no) un cliente si rivolge al produttore e non ai forumiani per la riparazione/assistenza al prodotto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  9. #174
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Perché lo faresti? Per la storia delle matrici dei Sony oppure hai confrontato le due macchine e hai visto che il jvc si vede meglio seppur non 4k nativo?
    Il mio sony è perfetto per fortuna, non ha nessun tipo di problema, è solo curiosità, non ho mai visto in funzione i jvc ultima generazione, però hanno tante caratteristiche in più rispetto al mio 300, non vorrei pero che il razor del jvc sia più soft che altro!!!Certo tutto quel ben di Dio di nero il mio sony se lo scorda!!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  10. #175
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135
    @Dakhan; per un utente inesperto che non ha mai effettuato una calibrazione quanto è difficile calibrare un vpr jvc? Esiste una procedura con il software dell'autocalibrazione jvc? Per usare la sonda che hai citato bisogna avere anche un cavalletto?
    Grazie, ciao

  11. #176
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  12. #177
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    271
    Salve, spero di non essere OT, ma ho letto di questo problema del degrado del contrasto nei modelli 2016 di JVC e avendo io un x7000 mi sto preoccupando...mi potete spiegare meglio? Grazie

  13. #178
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ciao,

    Hai capito male. JVC con l'ultima serie sul mercato (che oramai è la penultima, ovvero x5000-7000-9000) ha un periodo di "assestamento" ( che grossolonamente possiamo indicare in 100 ore) dove gamma e gamut vanno fuori dai propri "binari" in maniera importante.

    Una volta ritarato il proiettore intorno alle 100 ore, i valori rimangono poi costanti (almeno fino a 1.200 ore secondo molte testimonianze).
    E, cosa più importante, nessuna perdita di contrasto!
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  14. #179
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Ciao,

    Hai capito male. JVC con l'ultima serie sul mercato (che oramai è la penultima, ovvero x5000-7000-9000) ha un periodo di "assestamento" ( che grossolonamente possiamo indicare in 100 ore) dove gamma e gamut vanno fuori dai propri "binari" in maniera importante.

    Una volta ritarato il proiettore intorno alle 100 ore, i val..........[CUT]
    Veramente anche con il modello JVC x500 una volta tarato per bene io valori mi rimangono costanti per un lungo periodo..

  15. #180
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    135

    Grazie Paolino64; ciao


Pagina 12 di 66 PrimaPrima ... 289101112131415162262 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •