|
|
Risultati da 151 a 165 di 987
-
19-01-2017, 15:24 #151
Nel link postato sopra mi sembra molto chiaro. E' l'ennesimo "HDR mode" che con ogni probabilità diventerà uno standard per le trasmissioni televisive: permetterà a loro di trasmettere segnale HDR e SDR sullo stesso "canale", permettendo di giovare della modalità corretta all'utilizzatore finale a seconda del suo sistema di riproduzione multimediale: se hai tv HDR (ovvero HDR10) compatibile ma NON compatibile HLG, vedrai (ad esempio) la gara di F1 in SDR sul canale 201.
Chi ha la tv compatibile HLG, vedrà invece la gara di F1 in HDR sempre sul 201.
Presente che Sky ha un canale dedicato al 3d? Ecco, chi trasmette vuole evitare di avere canali HDR dedicati per i soli che hanno tv compatibili HDR.Ultima modifica di Marsell; 19-01-2017 alle 15:26
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
19-01-2017, 15:30 #152
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2012
- Messaggi
- 344
Quindi Cosa mi consigliereste per sostiture il mio JVC x500 ? il jvc x5000 oppure il jvc x5500... o meglio ancora tenere il mio ancora per un pò
-
19-01-2017, 15:40 #153
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
OK, io non sono certo un hardcore gamer per cui avrai certamente ragione tu, sta di fatto che io non noto nessun effetto scia o altre distorsioni (sul 3D ti do ragione, ricordo Killzone 3 su JVC X55, ma ormai giochi 3D mi pare non ne facciano più) e gioco un po' a tutti i generi (calcio, guida, fps, avventure in 3a persona ... in questo periodo Uncharted 4 in HDR mi sta dando grandi soddisfazioni, anche e soprattutto dal punto di vista tecnico).
Mettiamola così: se i giochi non sono la vostra priorità ma siete giocatori occasionali potreste benissimo non aver problemi anche con inputlag alto, perlomeno sul JVC X7000Ultima modifica di e.frapporti; 19-01-2017 alle 15:51
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
19-01-2017, 16:12 #154
Io terrei l'x500 alla grande! Non sono 100% convinto neppure io dell'x5500 (non dimentichiamo che la copertura dci-p3 non sarà sicuramente al 100%, il 4k è fake e non ha il Dolby Vision che è una incognita) e se potessi prenderei ancora tempo...ma con il lampadario che mi ritrovo (il famoso Sony dalle matrici a scadenza) 1-2 anni di attesa non li posso reggere.
Ultima modifica di Marsell; 19-01-2017 alle 16:14
Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
19-01-2017, 16:58 #155
Bene, allora siamo nella medesima situazione. Cosa facciamo?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
19-01-2017, 17:38 #156
Cosa facciamo? Che se va tutto bene prossima settimana porto a casa il x5500
Io 3-4 anni (il tempo che penso ci voglia per avere un real 4k sotto la soglia dei 5.000€) non li aspetto con questo bidone...faccio in tempo anzi a cambiare una lampada sull'x5500
Incrocio le dita per il Dolby Vision sperando che non diventi uno standard o che comunque non sostituisca l'HDR10, mi metto l'anima in pace per il dci-p3 (quanti film 4k potrò permettermi di comprare? 10 all'anno a dir tanto. Quanti videogiochi giocherò in HDR? Io gioco con il pc e per il momento so di solo 2 giochi che usciranno con supporto hdr) e me lo godo!Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
19-01-2017, 18:16 #157
E perché non il 5000, se dite che sono più o meno le stesse macchine? Se costa meno. ...
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
19-01-2017, 19:37 #158
Ma secondo voi se permuto il mio sony 300es con il jvc x7500 sono pazzo? oppure c'e un senso!!!
vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo
-
19-01-2017, 19:41 #159
Perché lo faresti? Per la storia delle matrici dei Sony oppure hai confrontato le due macchine e hai visto che il jvc si vede meglio seppur non 4k nativo?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
20-01-2017, 08:16 #160
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
premesso che non ho mai visto il 300 in funzione, parlo solo per sentito dire e considerazioni sulle specifiche.
Io credo che abbia senso perchè:
1-l' X7500 è pienamente (a parte la matrice non 4K) compatibile con le attuali specifiche UHD mentre per il Sony300 non mi pare sia così
2-sebbene il 300 sia 4k nativo il dettaglio percepito dovrebbe essere migliore con l'X7500 (dedotto dal confronto tra X7000/9000 con Sony 520 dove il JVC, a detta dei più, ne usciva vincitore)
3- ovviamente il solito discorso sui neri JVC rispetto ai neri Sony.
N.B.- prima di prendere la decisione accertati che abbiano risolto il problema del verticalbanding (visibile con Motion Drive attivo).Ultima modifica di e.frapporti; 20-01-2017 alle 08:18
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-01-2017, 08:18 #161U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
20-01-2017, 10:29 #162
Notizia molto importante per comprare con coscienza: Ekki ha scritto qualche giorno fa nel topic delle matrici a scadenza dei Sony riguardo al degrado dei JVC ultima serie (X5000 in particolare).
In sostanza dice che:
- le macchine testate erano perfette out of the box
- le stesse macchine testate successivamente, di cui alcuni pezzi erano rimaste in uuno stand NON ALIMENTATE E NON IN USO (inscatolate e stoccate in sostanza), si è notato un forte degrato e difficoltà a calibrarle a 709
- Utilizzando JVC Autocal tutto è tornato perfetto, senza riscontrare un degrado del contrasto
Secondo altri utenti mi pare di capire che nelle primissime ore (100) di uso del prodotto c'è un forte "assestamento" dei valori come scala di grigi, gamut etc e che per sistemarli bisogna per forza passare da Autocal.
Una volta fatta questa taratura intorno al centinaio di ore, alcuni scrivono che sono ad oltre 1000 ore e non hanno piu' dovuto toccare niente perchè il proiettore continua a restituire i valori registrati post taratura 100 ore.
(fonte http://www.avsforum.com/forum/24-dig...l#post49736617 )Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;
-
20-01-2017, 10:47 #163
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
La lampada ha un degrado nelle primissime ore, e vendere un proiettore calibrato out of the box serve solo a fare impressione sui recensori
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
20-01-2017, 10:52 #164
Mi sembra un'ottima notizia. Ma come si usa Autocal? Bisogna usare un computer e una sonda?
Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.
-
20-01-2017, 10:58 #165
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD