Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 66 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 987
  1. #106
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    686

    Cmq l'importante è che il mercato dei vpr si stia rilanciando, nuovi prodotti che siano vobulati o non, l'importante è che le case diano fiducia a noi consumatori ed appassionati, fra 2 anni secondo me vedremo la stabilizzazione del 4k, come del resto è avvenuto con il 1080p.
    L'hdr resterà una chimera sui proiettori, non si potrà mai ottenere la stessa luminosità che su una tv, dovranno lavorarci parecchio, certo questi jvc che usciranno a breve hanno caratteristiche che potrebbero interessare e non mi escludo, anche se abbandonare un 4k nativo...mah..!!!
    vpr: BENQ W2700 ,telo: Elite screen cinegray3d 120''', sinto A/V:Denon x4400,lettore bluray:Panasonic dmp-ub700 4k, sat: sky q, subwoofer velodyne+boston acoustic, casse da pavimento e centrale: Jamo s809-803surround: Proson event 6, surround rear: Wharfedale Wh-20, surround high: jamo

  2. #107
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.127
    Su questo ,daro risposta a breve ,visto che avrò a disposizione molta luce e un gamut che dovrebbe essere molto ampio.
    Per me NESSUN tv e dico nessuno mi da' emozione di un buon proiettore.
    Unico io rammarico che per questione logistica ,non posso fare basi con dimensione di più di 2.5 metri
    Vpr Sony GTZ 380 telo DNP SUPERNOVA 134 pollici 2.35/1 ,Radiance Pro , Dune Ultra Vision 4K Panasonic DMP UB900 ,Shield e Apple Tv ,Pre audio video Acurus Muse,Finale Krell Chorus 5200
    Diffusori JBL K29900, centr. Wilson ,Surround laterali JBL 3900 , post.JBL 4309 sub Jl
    Preampli Ekos , Finale Ekos 330watt The First Sonda Admesy Prometheus

  3. #108
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Prime impressioni nuovo JVC https://translate.googleusercontent....wZgOGDmKhzoxrw

    37ms di lag! Ok è giunto il momento di aprire il portafoglio.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  4. #109
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Bene, pare che abbiano corretto i principali problemi della serie 2016 (input Lag e gamma da telecomando) anche se traspare per ora che si tratti di fatto degli stessi VPR con firmware modificato, vediamo con le prove complete.

  5. #110
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Strano che siano le stesse macchine, se sono più luminosi
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #111
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Piu' luminosi di quanto? I dati dichiarati per il modello centrale passano da 1800 a 1900 e vedremo quanto sono diversi realmente, sembra piu' una semplice revisione del modello che qualcosa di nuovo come accadde l'anno scorso.

  7. #112
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    per la luminosità: potrebbero semplicemente avere implementato una nuova lampada.
    però dichiarano anche un contrasto leggermente aumentato
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  8. #113
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Dovrebbero aver risolto anche quel minimo effetto vertical banding dei precedenti modelli. Speriamo anche che sia stato risolto anche quel famoso degrado delle matrici con deriva del blu, presente comunque in modo molto meno evidente rispetto ai prodotti Sony.
    Ultima modifica di Ligrestowsky; 19-01-2017 alle 08:08
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #114
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Degrado che per adesso a sole 180 ore non appare, vediamo andando avanti con il tempo.
    La lampada dovrebbe essere la stessa, vedo un semplice affinamento con questa serie rispetto a quella precedente ma tanto ne vendera' comunque una vagonata...

  10. #115
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    107
    Seguo con attenzione l'argomento poiché sono in procinto di acquistare il modello entry level 2016 (x5000).
    Anche a me sembra che i miglioramenti introdotti sulle nuove macchine 2017 non siano per motivi hw, bensì solo ed esclusivamente di tipo sw/fw.... a meno che non abbiano cambiato il processore di elaborazione, ma dubito.
    Anche la stessa luminosità che aumenta di 100 lumen, con la medesima lampada del modello precedente, non è un cambio introdotto da modifica hw... a meno che non abbiano cambiato l'ottica, ma dubito.
    In buona sostanza, farebbe bene ad acquistare il nuovo 2017 chi vorrà usare il vpr per videogiochi o chi spera di ottenere grandi vantaggi da una segnale HDR10 (pura utopia sulla videoproiezione al momento), ma farebbe ancora meglio JVC a mettere a disposizione dei Clienti il nuovo aggiornamento sw (magari a pagamento per chi lo vorrà) per rendere le macchine 2016 simili alle nuove 2017.
    Alcune case costruttrici di macchine fotografiche lo fanno (vedi Fujifilm), non capisco perché non possa adattarlo il colosso JVC... è sinonimo di serietà, con vantaggi in termini di fidelity e customer satisfaction.
    Un buon proseguimento di giornata a tutti.

  11. #116
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Si, e poi come vende i modelli nuovi?
    Sono imprese commerciali, nessuno lo fa, anche Marantz ha fatto lo stesso con il 7702.
    Sicuramente chi e' interessato al X5000, visto che ora lo offrono a 2990 euro e il modello nuovo e' pure dichiarato identico come luminosita' e contrasto, fa bene a prendere quello se lo trova.
    Viceversa, se non ha problemi con le HDMI a banda ridotta forse potrebbe valutare l'EPson 9300, che sul 4k ha una resa come definizione sensibilmente superiore.
    Ultima modifica di Dakhan; 19-01-2017 alle 08:49

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    L'Epson 9300 superiore al jvc x5000? Caspita, interessante allora come valida alternativa. Tu li hai confrontati di persona?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  13. #118
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Ho avuto il 7300 a casa e rispetto al mio X5000 l'Eshift e' decisamente superiore sui contenuti 4k, gia' le scritte in Windows sul JVC non sono complete, mancano dei pixel mentre sul Epson sono intere, per contro c'e' una sottile griglia verticale diagonale ma che non vedi gia' da 50cm. La visione di Oblivion in 4k era piu' tridimensionale con l'Epson, soprattutto in alcune scene, come nel passaggio in moto sotto i resti del ponte a tre quarti del film.
    A livello di definizione e' sicuramente superiore, a livello contrasto ovviamente il 7300 e' decisamente inferiore come livello del nero ma il 9300 si avvicina molto (questo pero' non l'ho verificato di persona).
    Stefanelli aveva il 5000 e ora ha il 9300 e preferisce quest'ultimo alla fine, unico noto problema le hdmi a 10.2 che possono o non possono essere un problema.
    Ultima modifica di Dakhan; 19-01-2017 alle 09:15

  14. #119
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Agendo sui comandi del proiettore non si riesce ad ottenere un immagine bella razor con il JVC?
    Detta così sembra offrire una immagine slavata e ciò mi preoccupa.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  15. #120
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Ecco...appunto...un budget del genere non è per tutti. Già 5.000€ di proiettore sono tanti...prima di vedere real 4k a 4.000-5.000€ passeranno anni, sempre se risolvono il problema dei costi delle ottiche di qualità, perché avere un chip 4k con lenti da fondo di bottiglia non credo che serva a nessuno.

    Non dimentichiamoci che i Sony se..........[CUT]
    Per non parlare delle aberrazioni cromatiche corrette da dsp…
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia


Pagina 8 di 66 PrimaPrima ... 4567891011121858 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •