Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 66 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 987
  1. #136
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Chiedi a quelli che hanno partecipato all'incontro, eravamo una 15ina e se non ricordo male non tutti parlavano di nettamente e se e' per quello per alcuni era anche piu' definito del Sony 520 ma Emidio ha dimostrato il contrario e anche direttamente in sede.

    Se il tuo dubbio e' se vale la pena rispetto al 5000 e' una questione economica, ha un gamut leggermente piu' ampio e un contrasto sensibilmente piu' ampio, se lo consideri per la definizione per me non e' quella la forza del 7000 rispetto al 5000.

    Poi dipende se a te piace un'immagine tipo darbee con maggiore dettaglio percepito o maggiore risoluzione, per la seconda in 4k JVC fa un po' acqua...

  2. #137
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Sassari
    Messaggi
    1.895
    Allo shootout di Videosell non ho notato una migliore definizione dell'X7000. Il livello del nero era invece sensibilmente più basso.
    VPR: JVC DLA-X7900 - SORGENTE: HTPC - Ampli: Denon AVR-X3500H - Front: Q Acoustics 3050 - Surround: Q Acoustics 3020 - Centrale: Q Acoustics 3090C - Subwoofer: SVS PB1000 - Schermo: 3m 2.40:1 autocostruito

  3. #138
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Capisco. Comunque il 4 febbraio a Bologna verranno presentati i nuovi jvc, sarà interessante vedere le differenze tra i vari modelli. Non so però se ci saranno anche gli Epson.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #139
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Ekki ha aggiornato la recensione con analisi di luminosità e contrasto.

    Direi che possiamo proprio dire che l'x7500 non è altro che un x7000 con il firmware pompato con qualche tweak.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  5. #140
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Quindi quei 1000€ in più che costa rispetto al 7000 non sono forse così giustificati, cosa dite?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  6. #141
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Se non ti interessa l'HyLG e l'input lag ridotto, no.
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  7. #142
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Marsell Visualizza messaggio
    Ekki ha aggiornato la recensione con analisi di luminosità e contrasto.

    Direi che possiamo proprio dire che l'x7500 non è altro che un x7000 con il firmware pompato con qualche tweak.
    Lo sto dicendo da alcuni giorni.... non vedo differenze hardware fra le macchine 2016 con quelle 2017.

  8. #143
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    L'hylg serve solo per Sky? L'imput lag, se causa ritardi video solo sui giochi e non sui film, non mi interessa.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  9. #144
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    L'input lag serve solo nei videogiochi, quindi no gaming, no problem.

    Se non giocassi prenderei sicuramente l'x5000 a 3000€
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  10. #145
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Ribadisco: giochi on-line, in singleplayer locale nessun problema anche con 150 ms di inputlag
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  11. #146
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Ok, e l'hylg? A cosa serve?
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  12. #147
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    692
    Perdonami ma dissento: 30 anni di gaming non concordano che in single player non vi sia nessun problema con 150ms.
    Provato sulla mia pelle con RS46 e x5000: l'effetto scia è terribile e fastidiosissimo...ho trovato i giochi in 3D con visuale in prima persona ingiocabili con gli input lag di cui tu parli, mentre meglio è andata con i giochi di guida.

    Sono conscio che l'input lag sia piu' o meno fastidioso a seconda del soggetto, ma trovo quanto meno sbagliato lanciare un messaggio che con i vecchi jvc chi gioca in single player sarà soddisfatto a priori...

    A mio avviso è un pò come l'effetto rainbow dei DLP: c'è chi lo trova anche dove non c'è, e chi non si accorge di nulla, ma consigliare un DLP a priori senza averlo prima provato è un azzardo.

    Quindi ok che in single player può soddisfare anche un x5000 o precedenti, ma fatevi il favore di provarlo prima di comprarlo se avete queste esigenze.
    Proiettore: JVC X5500; Telo: EliteScreen Saker Cinegrey 5D motorizzato 100" gain 1.5; AV Ampli: Yamaha RX-A2060; Diffusori -> Frontali: Klipsch RB81 mkII; Centrale: Klipsch RC62 mkII; Sub: SVS PB2000; Surround: Klipsch RP150M;

  13. #148
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    107
    Citazione Originariamente scritto da Ligrestowsky Visualizza messaggio
    Ok, e l'hylg? A cosa serve?
    http://blog.yeppon.it/hybrid-log-gam...o-delle-tv-4k/

    Leggilo... Estraggo:
    ” Tuttavia, la divisione proiettori di Sony ha annunciato che il nuovo proiettore VPL-VW55ES HDR 4K sarà aggiornabile per supportare HLG.

    Quindi non vedo perchè JVC non potrà rendere disponibile un aggiornamento sw sulle macchine 2016 per farle supportare HLG.

  14. #149
    Data registrazione
    Feb 2012
    Messaggi
    344
    Credo perchè altrimenti non venderebbe i modelli 2017

  15. #150
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835

    Ok, ma io chiedevo a cosa serve
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.


Pagina 10 di 66 PrimaPrima ... 678910111213142060 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •