|
|
Risultati da 31 a 45 di 1051
-
18-11-2016, 11:39 #31comunque la stanza è illuminata"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2016, 11:55 #32
In una sala di alto livello purtroppo no.
Provo a rispondere al tuo quesito in questi termini...
Non so cosa si intenda per "illuminata", ma sicuramente sulle scene scure fatico a trovare il sacchetto di patatine....
Su quelle a pieno sole, posso tranquillamente verificare che accanto ci siano sempre mia figlia e mia moglie....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-11-2016, 12:27 #33
Più o meno quello che avviene anche in casa propria.
Era un modo per segnalare che a volte mi sembra che qualcuno sia più realista del re.
Anche i "neri" del cinema (e parlo di sale di alto livello) non sono così profondi come lo sono quelli di alcuni proiettori (tralasciando il fatto se poi siano neri affogati o meno).
Un sala con pareti completamente nere va bene per farci delle misure di alto livello, se devo pubblicarle su una rivista seria e devo anche esprimere dei giudizi inattaccabili in base alle stesse devo fare delle misure in un ambiente che non abbia la benchè minima riflessione, credo che la visione di un film a casa propria non richieda di arrivare a questi estremi.
Al lato opposto ci sono coloro che desiderano poter vedere un film anche in un ambiente illuminato, in entrambi i casi ritengo che siano esagerazioni.
Sicuramente questi schermi fanno molto, alcuni di più, altri di meno, alcuni solo per certe situazioni e con effetti collaterali a volte non da poco, altri con effetti collaterali minimi.
Il punto, a mio parere, però è il costo, quanto meno di quelli veramente validi.
Il costo complessivo di quello visto a Bologna, vpr+schermo era di listino praticamente di 15.000 € (e si vedeva veramente bene) però ritengo che spendere, ad esempio 3-4000 € per un vpr (che può essere già un modello più che valido) ed altrettanti, forse più, per il solo schermo sia cosa un po' sproporzionata."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2016, 12:48 #34
a mio avviso sarebbe interessante fare un confronto diretto tra uno schermo ad alto contrasto e uno schermo grigio normale a guadagno 0,8.
la mia curiosità è vedere, all'atto pratico, quale e quanta differenza c'è tra i due schermi.
-
18-11-2016, 13:19 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Sarebbe interessante anche questo confronto, prima o dopo qualcuno si attrezzerà per farlo. Per il momento sarebbe anche sufficiente il parere di qualche utente che ha avuto più teli tra le mani o, ancora meglio, qualche operatore del settore ben fornito.
Qualche anno fà io provai un telo grigio, Adeo, ma non mi convinse e mantenni il mio bianco. Può essere che ora le cose siano cambiate.
ciaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
18-11-2016, 14:20 #36
Se non mi sbaglio, in teoria, un telo ad alto contrasto tipo black diamond garantisce alto guadagno (quindi nits) e allo stesso tempo crea i presupposti per un nero più profondo, per il fatto stesso di essere di colore scuro.
è abbastanza evidente che, sempre in teoria, si riuscisse a proiettare su fondo nero, ottenendo bianchi soddisfacenti, sia come tinta che come luminanza, il gioco sarebbe fatto.
un telo grigio aiuta in questo senso, ma non per il guadagno, e quindi fa calare luminanza e base ottenibile.
concordo che spendere tanto nel telo quanto nel vpr è una forzatura, almeno per quanto mi riguarda.
al momento che si troveranno teli senza hotspot a un migliaio di euro per 100", allora ci farei un pensierino...TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-11-2016, 16:54 #37"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2016, 17:00 #38
Beh guadagno unitario con un fondo nero non è mica male
TV: Samsung Qled 75Q7FN - BD Player: HTPC - Audio HT: Samsung Soundbar N650
-
18-11-2016, 17:28 #39
Allora, gli skyline arrivano a dichiarare (se non ho capito male) addirittura un gain 2.5 per un modello.
Link skyline
Il darkstar 9 effettivamente dichiara guadagno 0.9 differentemente dal vecchio modello che riportava gain 1.4
Link darkstar
In ogni caso, avere un telo nero pece o quasi, con guadagno anche di soli 0.8, mi farebbe ben sperare sul contrasto percepito.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-11-2016, 18:09 #40
Un Gain di 2,5 con il rischio di hot spot tipico di questo tipo di teli mi preoccupa un po'.
Uno schermo di proiezione nero andrebbe contro le leggi delle Fisica Ottica, noi vediamo grazie alla riflessione della luce che arriva dal telo, per definizione un corpo nero è quello che assorbe tutta la luce incidente e non riflette nulla."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-11-2016, 18:33 #41
Vero.
Però c'è nero e nero.
Pensiamo alla differenza tra velluto, vinile e gomma piuma. Comunque neri.
Il velluto è il meno riflessivo, il vinile il più lucido, la gomma piuma quella più "chiara"
Logicamente il tutto ha senso rispettivamente a quanto e in che modalità un materiale, di un certo colore, riflette la luce verso i ns. occhi.TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
19-11-2016, 01:30 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- lanciano
- Messaggi
- 271
Sono d'accordo che spendere 3-4000e se non di più per uno di questi schermi mi sembra esagerato...soprattuto per chi come me ha speso 2000e per un demo jvc rs49 http://www.homecinemasolution.it/sch...e-comparative/ già in queste foto comunque mi sembra che una differenza di 500e tra uno schermo classico tipo l'home vision e l'atom siano giustificate non trovate? In fondo lo schermo rimane mentre il vpr e' più facile che si cambia.
Vpr: jvc rs49 schermo screeline diamond 2,70m tv 4k: sony 65xd7505 Sorgenti: Digifast e oppo 203 Pre: krell hts 4.0. Finali: krell evo 302, kav 500 Subwoofer:2 svs sb3000.
Diffusori:front B&W 802d2 center B&W htm2d2 rear jpw p1 surround back jpw p1 Cuffie: philips sbc hd 1500 diffussori stereo Altec leasing serie five Ampli stereo pioneer SA-7800 vintage
-
05-12-2016, 23:39 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2005
- Località
- Sassuolo(Mo)
- Messaggi
- 410
Oggi ho contattato l'Elite e mi invierà un campione di schermo Cinegray 5D da provare. Sò che non è una prova risolutiva ma non saprei dove andare a visionare il telo intero. Il distributore italiano che è Audioquality non ne ha al momento.
Che voi sappiate Homecinema solutions spedisce porzioni di telo da provare?
CiaoSchermo: Screenlline Alto contrasto- Processore Video: VPR: Epson TW8100 - Sintoamplificatore: Yamaha RX-V671 Player DVD/SACD: Qnap TS453Be - Audio: Front Indiana Line Tesi 560 - Central: Indiana Tesi 740 - Rear Indiana Line Tesi 504 Sub: Indiana Line basso 830 - Cablaggio A/V: GE&BL - Telecomando: Logitech Harmony ONE
-
06-12-2016, 00:49 #44"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-12-2016, 11:48 #45
Mi inserisco nella interessante discussione sugli schermi attivi. Col passaggio al 4K /HDR ed il conseguente aumento di luminosità il picco del bianco arriva a 100 nits contro i 45 necessari per il Rec709... le problematiche legate alla riflessione ambientale si sono accentuate. Soffrono maggiormente i living non trattati ma anche sulle sale trattate, in misura certamente minore, si avranno maggiori riflessioni rispetto alla proiezione in Full HD.
Ponderare l'acquisto di uno schermo capace di non far perdere contrasto nativo è direi più che sensato, come del resto non svenarsi per uno schermo di proiezione che non può costare più di un valido proiettore .
Ben vengano le valutazioni di teli alternativi ma con costi accettabili. Avevo adocchiato anch'io il 5D della Elite Screens e farò dei test comparativi per quanto possibile con i campioni in arrivò e altri quali PVC e Atom seconda serie.Ultima modifica di ellebiser; 06-12-2016 alle 11:52