Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 60 di 60
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108

    Ieri ho avuto tempo, mentre cercavo un asciugatrice e una lavatrice , di ascoltare qualcosa da Mediaworld.
    Stranamente avevano qualcosa di serio esposto nella saletta HiFi...un integrato stereo Onkyo, non ho riconosciuto il modello, se il a-9070 o il a-9000r con attaccate una coppia di 683 s2 e una coppia di cm10.

    Ho approfittato di una ascolto veloce insieme alla mia ragazza (avevo al usb con me con qualche traccia di prova), dall'alto della mia ignoranza ed essendo il primo ascolto prendetela con le pinze :

    partiamo con le 683 e devo dire che il suono ci è sembrato molto chiuso ed anche un po' "inscatolato", sinceramente non so se erano state montate da poco o invece se avevano un po' di ore di rodaggio.
    Non ci sono piaciute molto ma mi riservo di risentirle con più calma.

    Per pura curiosità abbiamo poi cambiato sulle CM10 e ci si è aperto un mondo, un suono molto più arioso e anche meno direzionale se così è corretto dire; la mia ragazza senza sapere la differenza di prezzo tra i due prodotti ha detto:<<queste si che si sentono bene>>, poi ha visto il prezzo di €4000 e gli è preso un colpo

  2. #47
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    te le regalerà allora
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Già mi sono fatto regalare l'Oled 55", penso che di più non posso chiedere
    Per l'HT tocca a me

  4. #49
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Liguria
    Messaggi
    217
    Per gusto personale stringerei il campo su kef q900 (non trovo assolutamente abbiano un suono "inscatolato"), e focal aria.

    Aggiungerei le martin logan motion 40 e come ex demo troveresti sulla stessa cifra delle kef anche la serie s,f 2.5 però non hai il medio dedicato
    Tv: Sony Bravia kl46 Lettore cd: Yamaha cd-n500 Cavo Segnale: Van den Hul d-102 III Hybrid BluRay 3d: Yamaha Aventage BD-A1020 Cavo segnale: Kimber kable dv-30 Sintoamplificatore: Marantz 7008 Amplificatore Stereo: Electrocompaniet eci3 Center: Sonus Faber Venere center Front: Sonus Faber Venere 3.0 Surround: Canton gle 416 Sub: Martin Logan Dynamo 700 Cavo segnale: Van den hul sub Cavi Altoparlanti: Audioquest Rocket 33.

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da insound1984 Visualizza messaggio
    Per gusto personale stringerei il campo su kef q900 (non trovo assolutamente abbiano un suono "inscatolato"), e focal aria.

    Aggiungerei le martin logan motion 40 e come ex demo troveresti sulla stessa cifra delle kef anche la serie s,f 2.5 però non hai il medio dedicato
    Ti ringrazio dei consigli e se avrò occasione cercherò di ascoltare anche i modelli citati; per la verità le focal aria mi intrigano (soprattutto le 948 ), quello che mi ferma un po' è il prezzo un po' più alto delle altre possibilità che ho nel mirino (b&w 683 -klipch rp280 - IL Diva 655) e il fatto che il loro centrale è un po' sottodimensionato rispetto alle torri soprattutto in relazione al prezzo.
    Nessuno invece parla qui sul forum della Monitor Audio sia la serie Bronze che la serie Silver...chissà se in giro sono diffuse o no...

  6. #51
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Considerando che le Focal 948 costano sui 3000€ + 400/500€ il frontale che anche a me sembra 1 pò sottodimensionato rispetto alle colonne, uno potrebbe con gli stessi soldi acquistare le Monitor Audio GX300 + il centrale GXC350 (la serie uscita da poco di produzione per far spazio alla nuova serie oro e per questa scontata minimo del 40%!)....i diffusori da pavimento dovrebbero essere qualitativamente migliori delle Focal, ed il centrale dovrebbe essere nettamente superiore, o sbaglio?

  7. #52
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    Saint Vincent (AO)
    Messaggi
    2.068
    con la serie Gold di MonitorAudio fai un deciso passo avanti rispetto alle Aria e hai un centrale di tutto rispetto. Se riesci cerca la nuova serie che è lievemente migliorata rispetto alla GX
    AVSOLUTIONS
    Vendita e installazione di articoli Hi-Fi & Home Theater
    Distribuzione esclusiva per l'Italia del marchio DSPEAKER

  8. #53
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Infatti credo che la serie Gold o GX di Monitor Audio sia superiore alla serie Aria di Focal....a livello prezzo non dubito che la nuova serie Gold sia "lievemente" migliore della vecchia GX, ma considerando che le Gold 300 (listino 5000€) si trovano a circa 3700€ ed il centrale Gold350 (listino 1700€) a circa 1250€ per un totale di 4950€....penso sia meglio prendere le pari categoria della serie GX e spendere 3500€!

    P.S: Cmq la nuova serie Gold è bellissima secondo me, e molto migliore (esteticamente) della vecchia GX!

  9. #54
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    Ciao a tutti, ieri sono andato a Firenze e avendo 30 minuti liberi sono andato in un negozio in centro, dove tornerò per fare degli ascolti, dove ho 1 pò parlato con 1 dei titolari. Gli ho 1 pò spiegato la mia situaziobe, cosa volevo fare e dove sarebbe andato l'impianto, e lui mi ha detto che come sinto av mi consigliava il cambridge perché, a detta sua, ancora più musicale e migliore in 2ch del marantz!(è comunque 1 rivenditore ufficiale di entrambi i marchi)
    Volevo chiedere a voi se qualcuno conosce il cambridge crx120 o crx200 per sapere come vanno e se quello che mi è stato detto corrisponde a verità , ciao e grazie!

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Ragazzi sono partito per la tangente e la scimmia ha vinto: ho ordinato a scatola chiusa on-line anche perchè il tempo per ascoltare questo periodo non ce l'ho proprio

    Klipsch rf7II+ rc64II

    Speriamo mi soddisfino, a proposito che ne dite di sintoampli marantz 7010 come abbinamanto? Da quello che ho letto dovrebbe addolcire un po' le trombe Klipsch.

    Che mi dite?
    Ultima modifica di Matteobankai; 18-10-2016 alle 12:23

  11. #56
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1.018
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Gli ho 1 pò spiegato la mia situaziobe, cosa volevo fare e dove sarebbe andato l'impianto, e lui mi ha detto che come sinto av mi consigliava il cambridge perché, a detta sua, ancora più musicale e migliore in 2ch del marantz!(è comunque 1 rivenditore ufficiale di entrambi i marchi)
    Anche il negozio dove mi hanno consigliato le Canton ostrica mi hanno consigliato CA per un sinto ottimo anche in 2ch... Marantz subito dietro. Conta come il 2 di picche a briscola perchè magari i due venditori hanno interessi simili ma qualcosa vorrà dire...
    CA ha dalla sua molta qualità costruttiva pare. Io ho sentito solo i CX60 e CX80 con abbinamenti vari quindi difficile dare un giudizio all'ampli. Però le accoppiate non facevano mai schifo ecco... :-D

    Attenzione che su CA non ha nessuna DRC a bordo...

    PS: a me ispira molto come marchio ma è inarrivabile il CRX120, considerando un investimento aggiuntivo per la drc poi...
    TV: LG OLED 55" EG910v - VPR: Epson EH-QB1000 - SCREEN: XY Screen Black Crystal ALR 0.8 120" 2,35:1 - MediaPlayer: nVidia Shield TV PRO 2021
    AVR: Marantz SR7010 - FRONT: Arendal Sound 1723 Tower S - CENTRE: Arendal Sound 1723 Centre S - SURR + BACK: 4x Arendal Sound 1961 Bookshelf - SUB: Arendal Sound 1723 Sub1

  12. #57
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.344
    X Bagigio: grazie della risposta, beh visto il prezzo già alto del crx120 ed il fatto che non ha la correzione ambientale...direi che il marantz 7010 vince alla grande il confronto!

    X Matteobankai: secondo me hai fatto benissimo, anzi se non avessi casa pronta fra quasi 1 anno ma ora al 90% l'avrei fatto anch'io! Il marantz 7010 è perfetto con le klipsch..in futuro gli aggiungerei 1 integrato 2ch per far volare in ht le klipsch e per farle rendere ottimamente in 2ch!

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315
    adesso c'è il 7011
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  14. #59
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    X Bagigio: grazie della risposta, beh visto il prezzo già alto del crx120 ed il fatto che non ha la correzione ambientale...direi che il marantz 7010 vince alla grande il confronto!

    X Matteobankai: secondo me hai fatto benissimo, anzi se non avessi casa pronta fra quasi 1 anno ma ora al 90% l'avrei fatto anch'io! Il marantz 7010 è perfetto con l..........[CUT]
    Spero di aver fatto la scelta giusta, anche perchè per il momento le due torri e il centrale andranno in una stanza più piccola (14 mq) e poi, quando sarà pronta la sala hobby, si sposteranno lì.
    Quindi per il momento dovrei aggiungere solo il sub klipsch 115sw.
    Sul sinto sono tentato anche dall'Onkyo rz900 ma ha un sistema di calibrazione un po' meno efficace ed essendo poco esperto non so se riuscirei a settarlo a dovere, in più è 7.2 e non 9.2 che per il futuro potrebbe farmi comodo (se volessi implementare l'Atmos).
    Penso che aggiungere un finale dedicato per le due torri sarebbe la scelta giusta in modo da sgravare il sinto dell'assorbimento maggiore, tipo rotel 1552II o AA x-a160 che sono quelli più a buon mercato.


    Citazione Originariamente scritto da antonio leone Visualizza messaggio
    adesso c'è il 7011
    Si, ho visto ma mi sembra identico al predecessore e non penso valga la pena spendere di più solo per un aggiornamento minimale.

    Ho una domanda per tutti: vanno bene dei cavi OFC in rame da 2,5mm per le torri tipo questi https://www.amazon.it/DCSk-HiFi-Cavo...=cavo+rame+ofc(attaccati senza banane, con il filo spellato) e un cavo per sub tipo questo https://www.amazon.it/Oehlbach-Cavo-...ds=Oehlbach+NF?

    Grazie

  15. #60
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    433

    Buonasera,
    mi aggancio a questa discussione perché ho lo stesso dubbio ma con un budget più risicato.
    Con 2.000-2.200 € pensavo di acquistare:
    - Q Acoustic 3050 con centrale e sub (posteriori in un secondo tempo)
    - quale sinto mi consigliate?
    - considerato che per stare nel budget la sezione audio sarà scadente...
    - vale la pena prendere un integrato?
    Riassumendo: casse sub e centrale circa 1.350 + sinto 500 + integrato 300€.
    Cosa mi conviene fare secondo voi? Il sub indicato vale il suo prezzo?
    Grazie mille!!


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •