Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 60
  1. #16
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343

    Volendo e potendo fare una pazzia, e avendo trovato a circa 2600€ sia delle Sonus Faber Venere 3.0 sia belle B&W CM10, dite che varrebbe la pena fare questa spesa rispetto allle casse sopra dette? E fra le 2 quale mi consigliate? Grazie!

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    Ottimi diffusori entrambi, ma il solo front ti porta via più del 50% del budget indicato hai pensato all'amplificazione, perchè per ben sfruttare questi diffusori un finale di potenza almeno per i front sarebbe consigliato.

  3. #18
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    Eh lo so Luiandrea...infatti con questi diffusori con il loro centrale (circa 600€) andrei a spendere sui 3200€ + 300€ per i surround QAcoustic 3020 con staffa da mettere a parete a circa 2mt di altezza (e direzionati in basso e verso il divano) = 3500€.
    Con 500€ mi sa che ci faccio poco a livello di elettroniche, però potrei sforare per prendere fra 1 anno (quindi a prezzi spero più bassi) un sinto A/V tipo il Denon X4200 o Marantz 6010 a circa 900€(penso abbiano la potenza necessaria per i 2 surround+centrale) + un finale 2ch sui 900€ come il Rotel RB-1552MKII oppure il AA x-a160 per i 2 frontali!

    Può essere un ragionamento valido oppure quelle casse sono "mortificate" con l'elettronica sopra detta...con il risultato che magari a parità di elettronica suonano meglio delle B&W 683 s2 o delle Klipsch RP-280F??
    Praticamente sforo di 1300€...quello che mi preme di capire è se le Venere 3.0 e be B&W CM10 phase out, sono nettamente migliori rispetto a le casse dette all'inizio?!

    Sempre a 2600€ avrei trovato anche le nuove Tannoy Precision 6.4, anchesse molto belle e penso alla pari delle 2 sopra dette....fra queste, Venere 3.0 e CM10 qualè la migliore per HT + musica e che meglio si sposerebbe con quelle elettroniche?


    P.S: Ma le CM10 phase out sarebbero la versione di CM10 precedenti quelle attuali S2?

    Ciao e grazie!
    Ultima modifica di ostrica; 10-05-2016 alle 16:07

  4. #19
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    263
    Poi alla fine cosa hai preso?

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    Ancora niente....nel poco tempo libero abbiamo dedicato quasi tutto il tempo alla scelta della cucina...conto di fare un pò di ascolti tra luglio/agosto/settembre e poi, in base al budget rimasto dopo la scelta del mobilio pwr la casa, fare la mia scelta e poi acquistare!
    Intanto, pensa e ripensa, stavo valutando seriamente di usare come surrpund 2 diffusori da soffitto da porre nel cartongesso ma dietro al divano, così da non avere delle casse a muro che non sarebbero il massimo dell'estetica . Che dite? Potrebbe andare come soluzione?

  6. #21
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ancora niente....nel poco tempo libero abbiamo dedicato quasi tutto il tempo alla scelta della cucina...conto di fare un pò di ascolti tra luglio/agosto/settembre e poi, in base al budget rimasto dopo la scelta del mobilio pwr la casa, fare la mia scelta e poi acquistare!
    Intanto, pensa e ripensa, stavo valutando seriamente di usare come surrpund..........[CUT]
    Ciao,giustamente se non hai la possibilitá dovrai per forza trovare una soluzione e quella che hai indicato,l ho letta parecchie volte nei forum made in U.S.A. dove le loro case son tutte in cartongesso.Posso solo dirti che l ho letto nel forum della klipsch e loro hanno utilizzato le CDT 5800 o le CDT 5650 perche hanno un bel diametro e sono orientabili quindi la soluzione giusta alla tua esigenza....

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    Per quanto riguarda le elettroniche, al fine di avere 1 solo impianto che suoni al meglio sia in ht che in 2ch cosa mi consigliate?

    1) sintoamplificatore a/v (tipo marantz 7010) + finale 2ch (tipo rotel 1582 mkii o aa xa 160 );
    2) sintoamplificatore a/v + integrato 2ch (tipo denon 2500 o roksan k3);
    3) preamplificatore a/v (tipo marantz 7702 mkii o ancora meglio ma mooolto costoso l'8802a ) più finale 2ch per i frontali + finale 3 (o 5 ch?) Per surround e centrale;
    4) altro.

    Grazie

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    Fracchia23 libera la casella dei messaggi che è piena! 😉

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Ciao Ostrica,
    sono nella tua "stessissima" situazione e seguo con molta attenzione la discussione
    Stessa grandezza della sala hobby, stesso poco tempo e quel poco con precedenza alla cucina e alla camera da letto da arredare sennò finisco a vivere da solo
    Anche quasi stessi dubbi e non ho ancora iniziato ad ascoltare niente.

    Anche io sono interessato ad un 5.1(poi in futuro 7.1) alle B&W 683s2, alle klipsch 280f, le Focal sono fuori prezzo per me, in più ci aggiungo le IL Diva 655 e il resto del sistema per l'ottimo rapporto qualità/prezzo.
    Invece per il sinto penso 99% Denon 4200 (e poi se ci sara bisogno finale dedicato per i due frontali).

    Domanda da ignorante totale , stavo leggendo la discussione ufficiale del Jamo kit 628 e tutti ne parlano benissimo: è tanta la differenza tra questo e gli altri sistemi di cui si sta parlando?
    Vengono meno di 700€ e ci sarebbe da aggiungere solo il sub.

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    In questa discussione sono stati menzionati diffusori tipo: "Tannoy Precision 6.4, SF Venere 3.0, B&W CM10", se ti riferisci a questi, la differenza rispetto al kit Jamo è molta, si.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Luiandrea Visualizza messaggio
    In questa discussione sono stati menzionati diffusori tipo: "Tannoy Precision 6.4, SF Venere 3.0, B&W CM10", se ti riferisci a questi, la differenza rispetto al kit Jamo è molta, si.
    No, intendevo quelli che ho ripetuto io...gli altri immaginavo fossero fuori confronto.
    Più che altro ero curioso di sapere se qualcuno avesse sentito le torri del kit Jamo in confronto con gli altri da me citati e valutato la differenza, anche perchè sono ormai introvabili fisicamente e l'unico posto dove sono ancora presenti penso sia Amazon.de

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2008
    Località
    Carmignano (PO)
    Messaggi
    7.509
    La differenza (leggermente ridimensionata) ci sta anche con i diffusori elencati nel tuo post.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    1.343
    Ciao Matteobankai mi spiace che viviamo la stessa "tragedia"!!
    Da quello che ho capito (puramente teorico):
    1) un sistema 5.1 con dentro le B&W 683 s2 non ce la fa ad essere pilotato correttamente da un sintoamplificatore, ci vuole anche un finale per le 683;
    2) le 683 s2 sono discrete sia in HT che in 2ch....ma anche qui hanno bisogno di molta corrente per dare il massimo;
    3)la klipsch RP-280F sono ottime in HT dove un 5.1 klipsch viene tranquillamente pilotato da un sintoamplificatore come il Marantz 7010 o Denon X6200 (ma forse basta anche meno) visto la loro altissima efficenza.....ma, come minimo, non sono adatte a tutti i generi musicali per via della loro tromba invadente e, anche usando un valvolare 2ch la situazione si mitiga ma non scmpare;
    4) QAcoustic 3050 e IL Diva 655 sono un pò sotto alle 2 dette sopra;
    5) B&W cm10 - Venere 3.0 - Tannoy Precision 6.4 - Focal 948 - KEF R700....sono 2 gradini sopra le 683 e le 280F(e hanno anche dei centrali migliori rispetto ai loro), e sono tutte più o meno sullo stesso piano (sarà solo il gusto di chi le compra a dire quelle che per lui suonano meglio) e sullo stesso prezzo (2600-3000€), il problema è che per fare un 5.1 si va a spendere 2000€ in più solo di casse!

    Quindi io dovrò sentirle per capire se mi piace o no il suono klipsch, se mi piace più di quello delle B&W....e se fra le casse del punto 5 ce nè 1 che suona talmente meglio da valere quella spesa in più!

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2016
    Località
    Marino
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da ostrica Visualizza messaggio
    Ciao Matteobankai mi spiace che viviamo la stessa "tragedia"!!
    Da quello che ho capito (puramente teorico):
    1) un sistema 5.1 con dentro le B&W 683 s2 non ce la fa ad essere pilotato correttamente da un sintoamplificatore, ci vuole anche un finale per le 683;
    2) le 683 s2 sono discrete sia in HT che in 2ch....ma anche qui hanno bis..........[CUT]
    Si Ostrica ancora brancoliamo entrambi nel buio..
    1)questo leggendo lo avevo capito pure io, le 683 sembra essere un diffusore che ha bisogno di molta benzina per esprimersi al meglio, quindi possibilmente un finale dedicato (nel mio caso dovrei aggiungerlo dopo per motivi economici)
    2)si dovrebbero essere molto equilibrate
    3)anche qui penso di essere d'accordo anche se i pareri sono più discordanti: secondo alcuni la nuova serie è meno estrema e più utilizzabile anche in stereo senza problemi, secondi altri la tromba klipsch stanca, solo l'ascolto penso ci possa aiutare.
    Aggiungo che esticamente, a mio modesto parere, sono i più belli e con netto distacco su tutti gli altri, per quanto possa contare
    4)delle Diva ne parlano bene tutti e non so quanto siano inferiori, a vedere la costruzione pagheranno un po' sui bassi ma sui medio-alti non penso
    5)sul punto non mi esprimo perchè sono fuori budget per me

    Anche io appena posso vorrei sentirle e confrontarle...faccio un pronostico: mi aspetto un coinvoilgimento maggiore, anche come "pressione sonora", se è corretto usare questo termine, dalle Klipsch e una maggiore pulizia e equilibrio dalle B&W.
    Delle Diva non so che aspettarmi... forse una via di mezzo vincente

    Poi mi rimane il dubbio del reflex anteriore/posteriore del quale hai già parlato tu: non avendo spazio infinito nella stanza e non potendo staccare più di 40-50 cm le torri dal muro dietro, forse il reflex anteriore delle b&w dovrebbero uscirne meglio;
    anche i diffusori laterali, le 685 s2 o le 686 s2 hanno il reflex anteriore e dovrebbero avere meno problemi attaccandole con gli stand a muro.

  15. #30
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.315

    non pensare al posizionamento del reflex tranne se nel posizionarle lo otturi
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •