Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima
Risultati da 226 a 240 di 446
  1. #226
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    I
    ...se non avessi visto il negoziante premere i tasti sulla centralina, non mi sarei accorto del cambio di amplificatore...
    Il recensore sapeva che c'era stato il cambio di amplificatore solo perchè ha visto il negoziante premere il tasto, cioè ha usato gli occhi e non le orecchie.
    Insomma, uguale uguale ad un test in cieco...
    Martino

  2. #227
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Beh,quasi uguale:qui si parla di "condensatori mosfet",vuoi mettere?

  3. #228
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.009
    Altro che i Mundorf
    IMPIANTO 1: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Dante DVS - Powersoft Ottocanali 8K4 Dsp Dante - PMC IB1s in triamplificazione

    IMPIANTO 2: Mac Mini M1 + Tidal - Roon+Hqplayer - Naa - Rme Adi2 Dac - Mc2 s1400 - Wilson Sophia 2

  4. #229
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da -Diablo- Visualizza messaggio
    ....I test in cieco di cui si è parlato fino ad ora potrebbero essere oggettivi ma hanno una scarsissima capacità di estendere il risultato a condizioni diverse o naturali, questo per la presenza di un gran numero di variabili che potrebbero spiegare altrettanto bene il risultato del test.
    Questa è la critica "canonica" ai blind test, cioè le condizioni di test non rispecchiano quelle di ascolto normale, il che è sicuramente vero.

    Ma non è strano che i risultati siano sempre gli stessi, cioè che le "drammatiche differenze" fra elettroniche "che anche i sordi riescono a sentire", in un ascolto in cieco diventano minime, ai limiti dell'udibile, difficilmente percepibili? Non è che queste differenze, ammesso e non concesso che esistano, sono meno evidenti e rilevanti di quello che molti sostengono?

  5. #230
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Questa è la critica "canonica" ai blind test, cioè le condizioni di test non rispecchiano quelle di ascolto normale, il che è sicuramente vero.

    Ma non è strano che i risultati siano sempre gli stessi, cioè che le "drammatiche differenze" fra elettroniche "che anche i sordi riescono a sentire", in un ascolto in ciec..........[CUT]
    Ci vuole fede, se ci credi bene e senti tutte le differenze possibili immaginabili ( e fai di tutto per sentirle ), altrimenti amen ...

    Per fortuna viviamo dove c'è libertà di opinione e di culto.

    Naturalmente questo comporta che ci siano predicatori di tale fede e chi invece cerca di far ragionare la gente con raziocinio, dimostrandogli con i fatti e con i numeri che sono baggianate e credulonerie.

    Saluti
    Marco
    Ultima modifica di Microfast; 18-04-2016 alle 17:00
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #231
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da Uomo_Avvisato... Visualizza messaggio
    invertendo la fase del DAC...In un primo momento non mi parve di avvertire alcuna differenza. Poi, con l’aiuto del cugino citato, focalizzai l’attenzione ...ebbi bisogno di un aiuto per saper dove focalizzare l’attenzione....Insomma penso che saprei riconoscere il cambiamento anche in cieco....

    Ha senso?
    Si e no . L'udibilità delle variazioni di fase e' un aspetto complesso e controverso. La fase costituisce una componente fondamentale del segnale acustico, legata all'ampiezza dalla trasformata di Fourier. Quindi è per definizione udibile.

    Tuttavia un'inversione di 180° di tutto il segnale, che è quella che avete provato, viene tipicamente considerata inudibile.

    Un test in cieco su questo elemento è molto facile da fare, basta utilizzare il modulo ABX di Foobar e 2 file corretti digitalmente, a fase invertita.

    Qualche anno fa preparai alcuni di questi file di confronto, non solo sulla fase ma su una serie di parametri acustici, e li misi a disposizione di chi fosse stato interessato. Pochissimi li utilizzarono.

  7. #232
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    a mio avviso quando si parla di amplificatori si parla di un insieme troppo ampio e non ha senso estendere alcuni concetti a tutta la categoria...è chiaro che andrebbe circoscritto il campo di azione di ogni commento se si vuole raggiungere un minimo di oggettività e approvazione condivisa. Ad esempio andrebbe operata una netta distinzione per fascia di prezzo, tutti gli ampli sotto i 2-3000 euro avranno determinate caratteristiche e tendenze a somigliarsi, dai 4 ai 10 mila altre ancora e poi da 10 a 20 ancora altre...le cifre sono sparate lì, ma il senso è: entro determinati range le differenze diminuiscono ma possono comunque essere più evidenti tra prodotti con filosofie di base molto differenti. E comunque conta moltissimo la sorgente, il tipo di incisione, l'ambiente e l'intera catena audio...basta un'incisione poco riuscita per compromettere buona parte del test. In ogni caso trovo comico anche soltanto presupporre che le differenze non ci siano, forse per alcuni modelli di pari costo diventano minori, forse in molte situazioni comuni (ascoltatore poco esperto, musica con poca dinamica) tante peculiarità si attenuano, forse esistono davvero troppi prodotti...ma provate ad affiancare cavalli di razza e avrete tutte le differenze del mondo eh. Il succo del discorso è: se vuoi notare un salto nell'amplificazione devi spendere molto di più del modello che già possiedi e devi curare ogni altro particolare della catena audio, a partire dall'edizione del vinile da comprare in avanti, altrimenti si sta sprecando tempo e denaro.
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  8. #233
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.924
    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Ma hai capito di cosa parlano? Hai letto l'articolo per cui hanno realizzato il video? Hai capito che il signore a sinistra è un produttore (cantinaro) di componenti audio?
    per me fanno un discorso di estrema competenza e semplicità, senza buttare fumo negli occhi (la visione di altri video loro me lo conferma) e mi piace molto quando riducendo al nocciolo la questione rispondono "sì e no", in base a quanti dei 4 fattori senti di dover affrontare:

    - che diffusori audio hai comprato
    - quanto è grande la tua stanza
    - a che volume ascolti
    - quanto curi la sorgente musicale

    ecco, se tutti e 4 i punti chiave della discussione sono ben affrontati senza alcuno stupore gli amplificatori avranno comportamenti assolutamente differenti in base alle infinite diverse combinazioni e derivanti scenari di cui sopra.
    Diffusori: Sonus Faber Guarneri Evolution - Giradischi: Klimo Beorde + testina Klimo Ertanax G - Amplificatore: Gryphon Diablo 300 + moduli phono e DAC ONE Gryphon - Cavi: Transparent Ultra, Faber's Cables, Zavfino - TV: KURO PDP-LX5090 - Panasonic TX-65JZ1500

  9. #234
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Ci vuole fede, se ci credi bene e senti tutte le differenze possibili immaginabili ( e fai di tutto per sentirle ), altrimenti amen ...

    Per fortuna viviamo dove c'è libertà di opinione e di culto.

    Naturalmente questo comporta che ci siano predicatori di tale fede e chi invece cerca di far ragionare la gente con raziocinio, dimostrandogli con ..........[CUT]
    Ma aldilà della fede o meno, questo thread è nato per condividere un'esperienza...
    L'hanno letta gli scettici, ed è stata più o meno accettata.
    L'hanno letta gli orecchi fini, e sono partiti i commenti più accesi...
    Cambia sport, ascolta le cuffie, datti all'ippica, non è il caso che scrivi più sul forum perchè qua siamo tutti di livello, forum tecnico, blablabla.

    Tutto questo chiaramente perchè anche un bimbo potrebbe riconoscere un finale da 15.000 da uno da 5.000....

    Ora, dato che tanta gente tra gli scettici un finale da 15.000 € non l'ha mai ascoltato in vita sua (mi ci metto anch'io), perchè pretendere che tale incapace troglodita senta le differenze?

    Non sarebbe più facile per tutti DIMOSTRARE che chi ha più esperienza, orecchio, soldi da investire riconosce senza alcun problema tali differenze anche in cieco?

    Ma perchè mai vi arrampicate in maniera così ridicola?
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  10. #235
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    vicenza
    Messaggi
    2.693
    Si, però prima che vengano fuori argomenti sul genere "il cavo, o la ciabatta, o lo switch, o l'impianto, o l'ambiente" non era adeguato:

    Quello che c'è, c'è, nessuno fra di noi è un ascoltatore di primo pelo. Abbiamo più o meno tutti decine (centinaia) di ascolti di altri impianti oltre al nostro, in vari ambienti, in vari contesti.

    Siccome c'è chi sostiene che cambiando un condensatore su un pre l'impianto non sembri neanche più lo stesso, e altri che invece dicono che cambiando il finale di potenza la differenza non sia neanche percettibile, appare evidente che un punto di incontro non sarà raggiungibile e probabilmente tutti si terranno le loro convinzioni.
    Sarebbe già tanto escludere alcuni luoghi comuni e leggende urbane che rendono pittoresco questo hobby (una volta un amico mi ha detto che aveva letto che le piante grasse messe SOPRA le casse miglioravano il soundstage, e lui aveva messo dei piccoli cactus sopra una coppia di torri aliante...)

    I presenti si limiteranno a cercare di essere seri e attenti nelle valutazioni, che saranno RIGOROSAMENTE in cieco. Vedremo se sarà possibile mettere magari una tenda o qualcosa del genere per non dare adito a dubbi di alcun genere.

    Non intendo dire che i cavi suonino tutti uguali né tirare in ballo altri argomenti, c'è già da litigare così. Solo volevo fosse chiaro che tutti i finali verranno messi alla frusta nelle stesse IDENTICHE condizioni.

    Per inciso, il mio parere è che un finale da 10 mila euro dovrebbe suonare SEMPRE meglio di un finale da 500 euro, indipendentemente dal volume, ma soprattutto a quello al quale normalmente si ascolta.
    HT: JVC RS15 - Denon DVD3800 Apple TV4k Essence Evolve II-4K - Bryston SP1.7 -
    Crown cts 8200 - B&W 801f - htm matrix - 602 - Chario Hercules

    2ch Denon DVD3800 BD - NAD C350 - V&A Guregn l.e - Chario Hercules
    camera kortig ta220 - amazon firestick 4k - Grundig box 3060

  11. #236
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950
    Citazione Originariamente scritto da redhot104 Visualizza messaggio
    Vedremo se sarà possibile mettere magari una tenda o qualcosa del genere per non dare adito a dubbi di alcun genere.
    Non è necessario, dietro il mobile delle elettroniche, che rimane sotto il telo del vpr, c'è spazio bastevole per mettersi con lo switch in modo da cambiare gli amplificatori senza farsi vedere.

    Magari stasera posto quelche immagine.
    Martino

  12. #237
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    il problema sarebbe anche definire cos'è il 'meglio'!
    non andare a cercare quella via e limitati a definire le differenze, perché altrimenti ti imbatti in ulteriori discussioni riguardo cosa è meglio e cosa e peggio che non troveranno mai la fine!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  13. #238
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Citazione Originariamente scritto da BARXO Visualizza messaggio
    Ma aldilà della fede o meno, questo thread è nato per condividere un'esperienza...
    L'hanno letta gli scettici, ed è stata più o meno accettata.
    L'hanno letta gli orecchi fini, e sono partiti i commenti più accesi...
    Cambia sport, ascolta le cuffie, datti all'ippica, non è il caso che scrivi più sul forum perchè qua siamo tutti di livello, forum tec..........[CUT]
    Io non mi arrampico affatto ...

    Se ci sono differenze, rilevanti alla qualità dell'ascolto di musica, perché fino a prova contraria il fine è questo è perché c'è qualcosa che non quadra nel confronto:

    1) per esempio si stanno confrontando apparati non tutti in grado di pilotare correttamente il carico ( ma mi sembra ovvio che se devo pilotare un diffusore con impedenza contorta e che scende a 2 Ohm non sceglierò un amplificatore incapace in tal senso e dimostrerei più che differenze che uno dei due non sta funzionando correttamente in quelle condizioni )

    2) Il confronto è viziato dalla metodologia del test ( come spiegato in altri post )

    Insomma è facile dimostrare ( volutamente o per imperizia ) cose completamente sbagliate in mille modi ed allora ci credo che le differenze possano anche essere eclatanti.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  14. #239
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    577
    Molto "interessante" questo thread.
    Faccio fatica a capire una cosa.
    Come può essere colpa della sorgente se non si riescono a sentire differenze? Tutti gli ampli usano la stessa sorgente, se cambiamo sorgente tutti gli ampli suonano meglio, se rimane la stessa succede il contrario. Quindi se gli ampli suonano in modo diverso si sentirebbe in entrambi i casi.

    Sono invece d'accordo con il trattamento acustico. Se la stanza non è trattata è molto difficile sentire differenze.
    VPR:Mitsubishi HC3200; Schermo:: Adeo Plano base 220; TV: LG OLED 75 C4; Lettore BD : Panasonic DP-UB820 Media Player:Amazon FireCUBE Integrato stereo/finale: Audiolab 7000A Sintoampli: DENON AVR-X4700h ; Diffusori anteriori:Klipsch RP8000F II Diffusore centrale:Klipsch RP-500C, Surround:Dynavoice Challenger S-5 ATMOS:Klipsch RP-500SA II Subwoofer:BK XXLS400 FF

  15. #240
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    386

    Citazione Originariamente scritto da antani Visualizza messaggio
    Paradossalmente se un ampli è riconoscibile significa che è fatto male, cioè significa che introduce alterazioni al segnale, ad esempio una risposta in frequenza non piatta. Qualche produttore cantinaro ha sfuttato anche questo aspetto, ma devo dire che è un comportamento rarissimo nelle grandi marche.
    Ed ecco il mio "tarocco" che ritorna
    Pre/Pro: Marantz AV7703 Proiettore: JVC DLA-X5500 Schermo: Lumene Showplace 200C Finali: Audiolab 8200P, Advance Paris BX1, Advance Paris BX2, Emotiva XPA Gen 3 (6 canali) Frontali: KEF R500 Centrale: KEF R200C Surround: SVS Ultra Surround (in modalità Duet) Atmos: Atlantic Technology IC6-0BA (x4) SUB: SVS SB12-NSD NAS: Synology DS212+ Lettore UHD: Panasonic DP-UB420


Pagina 16 di 30 PrimaPrima ... 612131415161718192026 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •