|
|
Risultati da 4.126 a 4.140 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
29-11-2015, 10:38 #4126
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
Raghi ho un problema.
Qualche giorno fa ho provato una skin (la "Bello") e tutto funzionava tranquillamente, senza intoppi.
Oggi vado a riaprire Kodi e viene fuori questo:
Allegato 25665
Se premo invio e basta, la finestra "fantasma" va via, ma si blocca sullo sfondo; se invece premo ESC (sempre dopo aver fatto andar via la finestra) mi si blocca così:
Allegato 25664
Che può esser successo? Si è buggata la skin? C'è un modo per disattivare una skin PRIMA di avviare Kodi o qualcosa del genere?
Vorrei evitare di reinstallarmi tutto...
Grazie!
PS: non fate caso all'errore dell'add-on, ogni volta cambia.
-
29-11-2015, 11:01 #4127
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@EgYpT
Se sei su windows, basta che modifichi il file "guisettings.xml", che si trova nella directory "C:\Users\[tuo nome utente]\AppData\Roaming\Kodi\userdata".
-
29-11-2015, 11:13 #4128
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
Grazie
Cosa dovrei modificare nello specifico? La riga n. 143?
Codice PHP:<lookandfeel>
<enablerssfeeds default="true">true</enablerssfeeds>
<font default="true">Default</font>
<rssedit default="true"></rssedit>
<skin>skin.bello</skin>
<skincolors default="true">SKINDEFAULT</skincolors>
<skintheme default="true">SKINDEFAULT</skintheme>
<skinzoom default="true">0</skinzoom>
<soundskin>OFF</soundskin>
<startupwindow default="true">10000</startupwindow>
</lookandfeel>
Codice PHP:<skin>skin.bello</skin>
-
29-11-2015, 11:45 #4129
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Sì skin.confluence dovrebbe andare bene, anche se i file della skin.confluence non sono contenuti della directory utente, ma nella cartella kodi che si trova dentro la cartella programmi, comunque fare una prova non comporta problemi.
Al limite se non ci riesci, scarica la skin Aeon6, la copi nella stessa directory dove hai messo la skin bello e copi questi dati nel tuo file di configurazione:
<lookandfeel>
<enablerssfeeds>false</enablerssfeeds>
<font default="true">Default</font>
<rssedit default="true"></rssedit>
<skin>skin.aeonmq6</skin>
<skincolors default="true">SKINDEFAULT</skincolors>
<skintheme>SKINDEFAULT</skintheme>
<skinzoom default="true">0</skinzoom>
<soundskin>resource.uisounds.aeonmq6</soundskin>
<startupwindow default="true">10000</startupwindow>
</lookandfeel>
-
29-11-2015, 18:12 #4130
Member
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 53
@ginogino
Ho iniziato la procedura per la sincronizzazzione di più dispositivi, tutto liscio per quanto riguarda l'installazione dei veri pacchetti sul synology, mentre per la fase di creazione dei file da mettere poi sulle varie postazioni di kodi, sinceramente non ci ho capito tanto, gentilmente hai qualche link che spieghi la cosa passo passo in italiano, con l'inglese non me la cavo tanto bene........
-
29-11-2015, 20:03 #4131
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@paranco
Hai anche già creato il database sul server, importandoci i dati vecchio database ?
Comunque il tutto per funzionare perfettamente tra vari dispositivi, deve prevedere che anche le immagini del database, playlist, ecc. devono essere sul server, quindi crea una directory condivisa sul server, chiamala come vuoi, la mia l'ho chiamata kodi, poi crei il file "advancedsettings.xml", che deve essere copiato nella tua directory utente, la mia è "C:\Users\[tuo nome utente]\AppData\Roaming\Kodi\userdata", questo file deve essere copiato in ogni directory utente di ogni dispositivo, consulta le faq online di kodi, ci trovi tutto quello che serve, questo è il mio file di configurazione:
advancedsettings>
<video>
<dxvaallowhqscaling>true</dxvaallowhqscaling>
</video>
<videodatabase>
<type>mysql</type>
<host>[indirizzo IP del tuo server sql]</host>
<port>3306</port>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</videodatabase>
<musicdatabase>
<type>mysql</type>
<host>[indirizzo IP del tuo server sql]</host>
<port>3306</port>
<user>xbmc</user>
<pass>xbmc</pass>
</musicdatabase>
<videolibrary>
<importwatchedstate>true</importwatchedstate>
<importresumepoint>true</importresumepoint>
</videolibrary>
<pathsubstitution>
<substitute>
<from>special://profile/Thumbnails/</from>
<to>smb://[indirizzo IP del tuo server sql]/Kodi/userdata/Thumbnails/</to>
</substitute>
<substitute>
<from>special://profile/sources.xml</from>
<to>smb://[indirizzo IP del tuo server sql]/Kodi/userdata/sources.xml</to>
</substitute>
</pathsubstitution>
</advancedsettings>
La sezione substitute è la parte dove vengono modificati l'origine dei file di sistema, nella mia sezione ho solo messo le immagini e le origini dei file, guarda le faq per vedere cosa ci puoi inserire, il file sources.xml lo puoi copiare, prendendolo sempre dalla directory "C:\Users\[tuo nome utente]\AppData\Roaming\Kodi\userdata".
Con questo sistema, da ogni dispositivo collegato, hai condivisione dei file, di quello che hai visto, ecc., se poi all'archivio accedono più persone e non vuoi che i dati si mischiano (non l'archivio multimediale, ma la situazione di visto/non visto), si possono creare più utenti.
-
30-11-2015, 11:06 #4132
Ieri riproducendo un file m2ts con Kodi 16, ho riscontrato la presenza di disturbi video tipo squadrettamenti. Il fenomeno non era permanente, ma si verificava spesso. Così (...l'esperienza
) ho pensato di provare a togliere il Metodo di ridimensionamento ottimizzato con lanczos3, ed ho messo DXVA. In questo modo il problema si è risolto. Quindi, riepilogando, uso Deinterlaccia video Auto e Metodo di ridimensionamento DXVA. Secondo me queste "problematiche"/novità, sono legate all'implementazione delle DX11, oltre ad una diversa architettura del player stesso, dove evidentemente le impostazioni ideali sono appunto quelle che ho menzionato.
p.s.: Per caso qualcuno ultimamente ha avuto strani problemi di riproduzione audio MPEG 2ch da DVD?Ultima modifica di Cappella; 30-11-2015 alle 11:30 Motivo: aggiunta
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-11-2015, 11:09 #4133
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2012
- Messaggi
- 207
-
30-11-2015, 11:49 #4134
Personalmente però ritengo che trarre conclusioni o fare considerazioni su versioni beta lasci un po' il tempo che trova, ritengo sia meglio concentrarsi, spremendola al limite, sulla versione ufficiale e passare, eventualmente, alla nuova quando anche questa sia confermata come stabile, altrimenti si corre il rischio di perdere tempo dietro a cose che può darsi vengano risolte nel frattempo dagli sviluppatori.
Sempre come opinione personale penso che anche gli sviluppatori stiano forse sbagliando nel continuare a proporre versioni nuove, anche con modifiche importanti, ad intervalli di tempo così brevi, in questo modo non danno il tempo agli sviluppatori di add-ons e skin di stare al passo.
Vedasi l'esempio della skin MQ6, è appena uscita le versione stabile per Isengard e già sta per uscire la versione 16 di Kodi, probabilmente in linea generale funzionerà, ma ci sono certe parti nuove implementate che per forza di cose non potranno funzionare; stesso discorso per alcune add-ons, ancora oggi ci sono skin e add che non funzionano su Isengard.
Anche gli stessi utenti non hanno il tempo di esplorare e sfruttare sino in fondo le nuove possibilità (od anche trovare eventuali bug) che esce la nuova versione su cui concentrarsi (tralasciando il discorso appena fatto per le versioni beta).Ultima modifica di Nordata; 30-11-2015 alle 11:51
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2015, 12:59 #4135
Daccordo, ma secondo me alcune "problematiche" (o meglio secondo la mia logica), come quelle che ho esposto, sono molto probabilmente legate non al fatto che sia una beta, ma semplicemente in una rivoluzione nel sistema della gestione video.
In ogni caso il mio tentativo di chiedere pareri/consigli, è rivolto ovviamente a coloro che come me magari hanno o stanno provando la versione in questione."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-11-2015, 16:53 #4136
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Nordata
Sono d'accordo con quello che dici, troppo rapido il rilascio di nuove versioni, soprattutto rispetto alla velocità di rilascio di Mediaportal (la versione 2 e in beta da anni), le maggiori modifiche ormai sono incentrate più sulla versione android, che su quella di Windows, ed è anche logico, visto che di android viene rilasciata una nuovo versione ogni anno, mentre windows è più lento ad aggiornarsi.
Però la nuova versione, non avrà più il supporto alle vecchie Directx 9, ma quelle della versione 11, se questo è un bene o male è ancora presto per dirlo, ma intanto Cappella ha rilevato una maggiore velocità di reazione dell'interfaccia.
-
30-11-2015, 18:59 #4137
Non mi pare "non abbia più", ma che "abbia anche" il supporto alla DX11, se si ha una scheda non recentissima, ma valida, non si può caricare la DX11 già da sistema, ma questo non credo voglia dire che non si potrò più usare le nuove versioni di Kodi, dalla 16 in avanti, la si userà ma sfruttando la vecchia DX9.
Non è che abbia approfondito molto la questione, anzi, per nulla, ma a rigor di logica sarebbe farsi un autogol, quando uscirà la versione 16 definitiva e deciderò se eventualmente installarla (dipende da quali sono le novità, ovvero se sono di utilità per il mio uso: Win, no pvr, no NAS o simili, no navigazione in rete) mi porrò il problema."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-11-2015, 19:57 #4138
A proposito di DX11 su Kodi:
"...uno dei nostri sviluppatori si è assunto il compito di rivedere completamente l'implementazione di DirectX 9 ed aggiornarla alla più attuale DirectX 11. Non preoccupatevi se avete ancora una vecchia scheda, usiamo solo le caratteristiche di basso livello in modo da non avere bisogno di ricorrere all'acquisto di nuovi componenti hardware."
Comunque nel mio caso, pare che la scheda video supporti le DX11: http://www.tomshw.it/articoli/radeon...100-euro-26145Ultima modifica di Cappella; 30-11-2015 alle 20:01
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
30-11-2015, 20:48 #4139
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
@Nordata
Quando viene richiesta una specifica funzione directx 11, se la scheda video montata non la supporta, perché della generazione precedente, la specifica funzione invece di essere eseguita in hardware dalla gpu della scheda video, viene emulata dalle librerie directx a carico della CPU.
Come già detto da Cappella non ci saranno problemi con schede della vecchia generazione, per adesso e con la generazione di schede video che sono uscite fino adesso, non che poi in ambito video/kodi vengano sfruttate a fondo le GPU delle schede video, forse con le prossime generazioni e i nuovi codec (HEVC), la decodifica si potrà fare sfruttando le GPU e non più a carico della CPU.
-
30-11-2015, 21:46 #4140
A proposito di HEVC, oggi l'ho provato e devo dire che anche quì è parecchio migliorato rispetto a prima, ma con i limiti del mio hardware e comunque inutilizzabile. C'è da dire anche che il file non era di grosse dimensioni, e proprio per questo credo che a prescindere lo abbia gestito meglio. Prima con la 15.2 avevo provato due file H.265, uno un cartone che credo non andasse oltre 1Gb e girava perfetto, l'altro un film tra i 6-8GB, che invece girava proprio male con scatti ed audio fuori sincro. Quello provato oggi invece era di quasi 3GB, ed a parte qualche scatto, l'audio era ok.
Ultima modifica di Cappella; 30-11-2015 alle 21:52
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."