Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 273 di 462 PrimaPrima ... 173223263269270271272273274275276277283323373 ... UltimaUltima
Risultati da 4.081 a 4.095 di 6924
  1. #4081
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    "Error Type: <type 'exceptions.IOError'>
    Error Contents: (2, 'No such file or directory', 'C:\\Users\\nome utente\\AppData\\Roaming\\Kodi\\userdata\\playlist s\\video\\Films.xsp')

    Sto pensando però che lui parla di C:, mentre io i dati li ho in D:, ma come percorso io ho dato D: e lui le iso virtuali le vede e lo scraper funziona.
    No, non ci sono problemi di disco, le playlist sono memorizzate in quella directory sul disco c, a questo punto devi controllare se dentro quella directory esiste il file Films.xsp, se esiste aprilo e controlla i file all'interno della playlist siano con il drive e directory giusta.

  2. #4082
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ho verificato, il file c'è ed il percorso dato nello script è giusto.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  3. #4083
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    con la skin Aeon MQ6 mentre mi trovavo (credo) nella sezione film ho schiacciato non so cosa è si è aperto un menù dove potevo selezionare tra le altre cose, la modalità di visualizzazione dei file: se per data, per inserimento, per anno ecc... il problema è ché non riesco più a trovare quella combinazione dei tasti.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  4. #4084
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Basta che premi il taso freccia su e sotto il menù COLLEZIONI/CAMBIA VISUALE, trovi la voce ORDINA PER:
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #4085
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    Grazie, ed anche questa è fatta. Ora per passare ad altro, sempre mentre visualizzavo un file video sul mio televisore, dopo aver impostato Mpc-hc64 come lettore principale, ho notato che sia sopra che sotto ci sono delle bande nere e fino qui mi va bene, lo sapevo e ne ero a conoscenza, ma veniva visualizzata anche una parte dello schermo di windows, quindi tre cm di banda blu sia sopra che sotto la banda nera, cioè sotto la banda nera visualizzo la banda degli strumenti di windows, con la confluence dovevo smanettare nelle impostazioni generali, ma per la Aeon MQ6 non saprei.
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  6. #4086
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da angelo1968 Visualizza messaggio
    con la skin Aeon MQ6 mentre mi trovavo (credo) nella sezione film ho schiacciato non so cosa è si è aperto un menù dove potevo selezionare tra le altre cose, la modalità di visualizzazione dei file: se per data, per inserimento, per anno ecc... il problema è ché non riesco più a trovare quella combinazione dei tasti.
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Basta che premi il taso freccia su e sotto il menù COLLEZIONI/CAMBIA VISUALE, trovi la voce ORDINA PER:
    Esatto.
    Se si preme il tasto "freccia in giù" sopra ogni menù, si apre un sotto menù con tutte le altre voci.

  7. #4087
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da angelo1968 Visualizza messaggio
    ...ma veniva visualizzata anche una parte dello schermo di windows, quindi tre cm di banda blu sia sopra che sotto la banda nera, cioè sotto la banda nera visualizzo la banda degli strumenti di windows...
    Personalmente non ho mai usato player esterni a Kodi, ma ad intuito questo potrebbe dipendere anche o solo dalle impostazioni schermo all'interno di mpc, dove non è impostato per il fullscreen.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #4088
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Dopo qualche giorno di silenzio rieccomi ancora qui
    Ho risolto praticamente tutti i problemi ( grazie a voi )
    Ora mi vedo tutti i video belli fluidi, l' htpc mi cambia la frequenza di video in uscita, insomma tutto ok.....
    Ma:

    il problema della non uscita dei segnali dts-hd sembra sia dovuta alla non presenza del drivers: Intel management interface
    Qualcuno ha esperienza in merito ?
    Dove riesco a trovare questi drivers ?
    Ovviamente ho cercato nel sito Intel ma non riesco a trovare niente.
    Ho trovato quelli per Intel Nuc ma ovviamente non vanno sul mio sistema......
    ( chiedo qui anche se so che non è la sezione esatta perchè non è un problema di kodi, ma siccome penso che un po' tutti ci siamo passati prima quando abbiamo creato un sistema kodi chiedo )

    Altra cosuccia...
    tinyMediaManager

    Una volta create le copertine, si possono modificarle ?
    Cioè, una volta creata la mia collezione, se modifico qualcosa togliendo nelle impostazioni di tiny alcune voci di ricerca, tiny poi andrà a correggermi tutta la collezione ?
    Cerco di spiegarmi ancora meglio.
    Quando ho creato la collezione nelle impostazioni di tiny era selezionato "enable extra artwork"
    Se ora tolgo la spunta, c' è modo che tiny cancelli tutto quello che ha scaricato ?

    Altra cosuccia su tinyMediaManager
    Ho modificato una voce di un film.
    Sono andato a modificare una copertina ed uno sfondo, ma una volta su kodi vedo che è rimasto impostato quello vecchio.
    Qui come devo fare ?
    Può essere che kodi, una volta che ha letto una versione non guardi più se è stato modificato ?

    Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

    Grazie
    Ciauz®

  9. #4089
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se modifichi delle impostazioni in TMM queste avranno effetto da quel momento in avanti, il programma non va a modificare ogni volta i dati dei film, se vuoi fare una modifica a quanto già scaricato devi andare su quel film aprirlo e modificarlo a mano oppure cancellarlo e rifare la ricerca del film.

    Per quanto riguarda le modifiche apportate dopo che sono state visualizzate in Kodi devi cancellare quel film dalla libreria di Kodi e poi rifare la scansione, cosa comunque velocissima.

    Se ci sono altri metodi, per entrambe le tue domande, non lo so, io opero in tal modo.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #4090
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao. Ho intenzione di inserire un NAS nel mio sistema. Pensavo a un due baie. Mi chiedevo, dal punto di vista di Kodi, meglio fare un raid che vede entrambi i dischi come un unico volume nel quale poi crearmi le solite cartelle Video, Serie, Immagini, Musica da aggiungere come sorgenti al Kodi, oppure meglio tenere i due HD separati e creare le cartelle in ognuno dei due, andandole poi ad aggiungere tutte come sorgenti al Kodi? grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  11. #4091
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Se modifichi delle impostazioni in TMM queste avranno effetto da quel momento in avanti, il programma non va a modificare ogni volta i dati dei film, se vuoi fare una modifica a quanto già scaricato devi andare su quel film aprirlo e modificarlo a mano oppure cancellarlo e rifare la ricerca del film.

    Per quanto riguarda le modifiche apportate dopo..........[CUT]
    Tutto chiarissimo.
    Però tutte le cartelle che ha creato in precedenza rimmarranno vero ?
    Lui andrà solo a sovrascrivere il file .nfo vero ?

    E perdonami, ma essendo ancora tutto nuovo mi trovo un po' in confusione.
    Come si fa a cancellare la libreria o il singolo film dalla libreria ?

    Grazie
    Ciauz®

  12. #4092
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Per cancellare la libreria o il singolo film dalla libreria , più comunemente chiamata (Pulizia della libreria) dipende da quanti elementi si hanno da pulire dal database di Kodi ,se è per un solo film eliminato ,basta posizionarsi sul film da eliminare che non contiene nulla ,dx del mouse,dal menù contestuale scegliere (Gestione) (Rimuovi dalla Libreria).

    Invece ,se i film eliminati sono parecchi,per fare una pulizia non manuale Film per Film, ma gestita da Kodi ; (Sistema) (Video) (Libreria) selezionare la voce (Pulizia della Libreria) e dare SI,Semplice ...
    Ultima modifica di retni; 22-11-2015 alle 15:42
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  13. #4093
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Citazione Originariamente scritto da fanta Visualizza messaggio
    Ciao. Ho intenzione di inserire un NAS nel mio sistema. Pensavo a un due baie. Mi chiedevo, dal punto di vista di Kodi, meglio fare un raid che vede entrambi i dischi come un unico volume nel quale poi crearmi le solite cartelle Video, Serie, Immagini, Musica da aggiungere come sorgenti al Kodi, oppure meglio tenere i due HD separati e creare le ca..........[CUT]
    Nella mia configurazione NAS ho solo HDD inizializzati ext4 a volume singolo dischi indipendenti (due volumi) ,niente Raid! Con un nas a due bay esempi comuni sono le configurazioni in Raid0/Raid1, JBOD,JBOD non propriamente Raid,ma gli assomiglia nel concetto di indirizzare ; le prestazioni possono essere diverse in lettura o scrittura che si va ad eseguire.

    RAID1 "Mirroring" Prestazioni in scrittura saranno leggermente più lente del singolo disco,Capienza ridotta alla capacità del disco (3/4/5/6 TB) inserito, con possibilita di sostituzione a caldo in caso di disco guasto dato che i dati vengono scritti due volte,quindi preservati.

    RAID0 "Unità di Striping" Prestazioni in lettura e scrittura,configurazione che comporta dei rischi,in caso di guasto di uno dei dischi comporta la perdita totale dei dati contenuti nei due dischi.

    JBOD ,a differenza del RAID0 salva i dati in maniera sequenziale a riempimento. "non implementa lo Striping"In caso di guasto di un disco i dati sono "comunemente" recuperabili,a parte quello del disco guasto.

    Questo in linea di massima come spiegazione.

    Se non ti interessa la sicurezza dei dati...
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  14. #4094
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da retni Visualizza messaggio
    Per cancellare la libreria o il singolo film dalla libreria , più comunemente chiamata (Pulizia della libreria) dipende da quanti elementi si hanno da pulire dal database di Kodi ,se è per un solo film eliminato ,basta posizionarsi sul film da eliminare che non contiene nulla ,dx del mouse,dal menù contestuale scegliere (Gestione) (Rimuovi dalla L..........[CUT]
    Lo dicevo io che mi perdevo in un bicchier d' acqua.
    Grazie mille

  15. #4095
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    "errore Random and Last items script. Visualizza il log per ulteriori informazioni."
    A nessuno è capitato di avere visualizzato questo errore all'avvio di Kodi, dopo avere creato delle playlist? Può essere un bug?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 273 di 462 PrimaPrima ... 173223263269270271272273274275276277283323373 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •