Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 286 di 462 PrimaPrima ... 186236276282283284285286287288289290296336386 ... UltimaUltima
Risultati da 4.276 a 4.290 di 6924
  1. #4276
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1

    ______________[CUT]__________

    Nota del Moderatore:

    Messaggio salvato in area protetta.
    Ultima modifica di Nordata; 06-01-2016 alle 11:58

  2. #4277
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    292
    Ho risolto con Win10, Kodi 16 e l'audio a scatti su Dolby HD: ho tolto l'opzione "sincronizza audio con il video" e funziona.
    Ho guardato il BR di Star Trek Into The Darkness ed è andato benissimo
    Soddisfatto dell'upgrade!

  3. #4278
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Venezia
    Messaggi
    1.043
    Citazione Originariamente scritto da looun2 Visualizza messaggio
    che io sappia è illegale uguale
    tralasciando che poi ai punti successivi ti risponderà il moderatore, scrivere che io sappia è illegale uguale lascia già il tempo che trova sulle tue affermazioni.
    io non finirò nella tua ragnatela se è giusto o meno quello che scrivi perchè non mi frega nulla ma sulla copia privata se avessi cercato e letto c'è perfino una sentenza europea che scrive a riguardo e impugna adirittura quello che scrive la SIAE, e cioè che la SIAE non ha nemmeno il diritto di verificare se io faccio o meno la mia copia privata del mio supporto ORIGINALE!!! questa diatriba è uscita proprio perchè c'è il famoso "equo compenso".
    detto ciò chiudo questa diatriba inutile e che non porta da nessuna parte, e chiudo anche dicendoti che se dai per scontato che tutti usino XBMC solo per scopi da PIRATA allora dovresti evitare di andare a scrivere queste cose per i Forum come questo perchè è abbastanza offensivo dare per scontato questa cosa...
    chiudo definitivamento over topic.
    buona giornata a tutti

  4. #4279
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Looun2

    Ma guarda il tempo che si deve perdere a causa di chi non sopporta le regole e si adombra se poi viene punito per averle violate (e non si prende neanche la briga di verificare se quello che fa è permesso).

    Infatti scrivendo:
    mi pare invece che lo sono stato per aver espresso la mia opinione che non pensavo andasse contro il regolamento.
    si capisce che non è stato minimamente letto il regolamento, oppure lo si vuole ignorare bellamente per poi apparire come la solita vittima della bieca dittatura messa in atto dai Moderatori.

    Poi ci si riscrive, violando nuovamente il regolamento (stesso discorso appena fatto).

    Ovvero "io posso fare quel che voglio e se mi punite la colpa è vostra".

    Va da sè che anche questa reiscrizione viene bannata.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #4280
    Data registrazione
    Nov 2015
    Messaggi
    59
    Ciao,
    ho notato che Kodi non elimina i titoli rimossi dalle cartelle automaticamente all' apertura del programma (nonostante nelle opzioni sia configurata questa opzione).
    Fa un rapido aggiornamento della libreria ma poi i titoli rimossi rimangono li in lista, nonostante siano gia' stati cancellati dal disco.

    Anche effettuando "aggiorna libreria" manualmente i titoli non vengono rimossi.

    Se ci clicco in fine manualmente sopra si accorge che il titolo non e' piu' presente e mi chiede se voglio eliminarlo.

    Capita anche a voi ?

  6. #4281
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Strano, mai capitato.

    C'è anche una opzione che impedisce la cancellazione fisica dei file, che credo non sia quella che citi tu, prova a ripassare le impostazioini.

    Per il resto quando faccio il refresh della libreria cancella i file che ho tolto.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #4282
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Lodi
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Pekke75 Visualizza messaggio
    Ciao,
    ho notato che Kodi non elimina i titoli rimossi dalle cartelle automaticamente all' apertura del programma (nonostante nelle opzioni sia configurata questa opzione).
    Fa un rapido aggiornamento della libreria ma poi i titoli rimossi rimangono li in lista, nonostante siano gia' stati cancellati dal disco.

    Anche effettuando "aggiorna libre..........[CUT]
    Capita anche a me. Per togliere i titoli cancellati fisicamente dal disco nelle liste di Kodi devi fare "Pulisci-Libreria" se non vuoi toglierli uno a uno.
    HTPC: Kripton 18 SintoAV: Anthem MRX-510 Front: B&W 685 S2 - ViaBlue SC-4 Bi-Amping T6s Center: B&W HTM61 S2 Subwoofer: Dayton Ultimax 18” - Behringer NU3000DSP

  8. #4283
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Sarzana (SP)
    Messaggi
    1.239
    Sono riuscito a far funzionare il collegamento di rete del mio nuovo pre (un marantz av7701 usato) e visto che ho trovato i codici di controllo via seriale e via rete del pre, mi chiedevo se esiste un modo/plugin di integrare i codici in kodi, per comandare il pre.

  9. #4284
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Ciao a tutti, spero che qualcuno mi possa dare notizie confortanti, perché al momento sono totalmente sconfortato. Da quando ho preso il NUC e installato Kodi è praticamente un incubo, Ho provato prima con Kodibuntu, poi con Lubuntu + Kodi, adesso con Openelec. Il sistema è totalmente instabile. I problemi sono di ogni tipo: l'uscita HDMi del NUC spesso non funziona e devo staccare e riattaccare il cavo. Spesso va il video ma non si sente audio, e ugualmente devo staccare e riattaccare il cavo per ripristinare. Spesso il sistema non vede la rete (i files per ora ce li ho in un altro PC fisso, ma sto mettendo in piedi il NAS in firma), e per tornare a fargliela vedere devo riavviare il NUC. Infine spesso si blocca durante la riproduzione di film, e anche lì devo riavviare, ma al riavvio mi ritrovo ancora con problemi di audio e di video sull'uscita HDMi e devo ancora staccare e riattaccare il cavo... possibile che tutti si sperticano in lodi sia del NUC sia del Kodi e tutti sti problemi ce li abbia solo io? Qualche consiglio, vi prego... lascio perdere e torno a un sistema tipo Popcorn? Cambio il NUC con qualcos'altro, ma cosa? Cambio il Kodi con qualcos'altro, ma anche qui con cosa? grazie a tutti
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  10. #4285
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Treviso
    Messaggi
    64
    Ho più o meno la stessa configurazione, solo che uso Nas Qnap e ho un Intel NUC i5. Fatta sta premessa non ho alcun problema di riproduzione di quelli da te elencati. Da come descrivi la cosa le opzioni che hai sono 2:

    1. concentrarsi sul NUC dal punto di vista software: controllare/aggiornare i driver delle periferiche, cambiare distro o meglio ancora SO (perché usi Ubuntu? Io uso win 8.1 con Kodi e va una meraviglia)
    2. concentrarsi sul NUC dal punto di vista hardware: cambiare cavo hdmi/rete, fare dei test semplici usando VLC invece che Kodi in modo da togliere elementi software di mezzo etc....
    CM Haf X Sabertooth 990X Phenom II X6@4Ghz Gainward GTX 690 8Gb DDR3 Corsair TX 850W SSD C300 256Gb
    Sony KDL-42W805A HTPC Intel NUC i5 BR Philips BDP 9500 Macbook Mid 2010 + SSD OCZ3 256Gb
    Qnap 269 Pro 2xWD Red 4Tb Macbook Air 2014 iPhone 6 iOS 8 Golf 5 GTI

  11. #4286
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Confermo quello che ha detto -Vic- ed in più aggiungo.
    Prova ad installare Kodi su sistema Windows e vedi se li hai problemi.
    Almeno togli anche la variante sistema operativo.

    Io sono appena riuscito ad installare nella maniera corretta Openelec e funziona tutto alla grande ( non con il nuc ) ma con macchina direi meno performante.

  12. #4287
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    Confermo quello che ha detto -Vic- ed in più aggiungo.
    Prova ad installare Kodi su sistema Windows e vedi se li hai problemi.
    Almeno togli anche la variante sistema operativo.

    Io sono appena riuscito ad installare nella maniera corretta Openelec e funziona tutto alla grande ( non con il nuc ) ma con macchina direi meno performante.
    Ciao, su che macchina hai installato Openelec? Comincio a pensare anch'io o a un problema di hardware o a una incompatibilità HW/SW. Sul sito Intel come aggiornamenti c'è solo un aggiornamento del bios, ma non credo influenzi granché, e alcuni aggiornamenti del driver grafico, ma specificano che sono solo per Win 8 e Win 10. Sto provando a usare Ubuntu perché sono interessato all'open source e ho quello anche nel PC fisso di casa, che non da problemi e mi trovo bene. E poi se volessi mettere Win sul NUC lo dovrei comprare perché in dotazione non c'è, e mi scoccia dare dei soldi alla Microsoft... Detto questo è pieno il mondo di gente che usa con soddisfazione almeno l'Openelec, sempre basato su Linux, perché non ci posso riuscire io? Secondo me devo trovare una macchina con cui Openelec sia pienamente compatibile, evidentemente il mio NUC o non lo è o ha qualche problema hardware. Se gentilmente qualcuno di voi mi da i modelli precisi di PC che usa con Linux+Kodi o con Openelec senza problemi, comincio a valutare il da farsi. Grazie
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  13. #4288
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Asrock N3700M --> LINK

    Comunque passa nel thread delle configurazione degli htpc altrimenti qui si va offtopic.
    Di la trovi la versione di openelec che ho installato per ultimo ( e che mi ha risolto i miei problemi ).
    Attualmente di posso assicurare piena stabilità e fluidità nel gestire full-hd, 3d, H265 e audio HD.

    A me manca da configurare la gestione e della rete e poi potrò essere soddisfatto al 100 %

  14. #4289
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    Asrock N3700M --> LINK

    Comunque passa nel thread delle configurazione degli htpc altrimenti qui si va offtopic.
    Di la trovi la versione di openelec che ho installato per ultimo ( e che mi ha risolto i miei problemi ).
    Attualmente di posso assicurare piena stabilità e fluidità nel..........[CUT]
    Ciao, che velocità ha la porta di rete del tuo AsRock? Nel sito non la vedo dichiarata... Non so se ci possiamo definire proprio OT, alla fine col Kodi centra anche la compatibilità hardware, o no? Cmq se sono OT la pianto qui, giurin giuretta
    EDIT: trovato, è Gigabit
    Ultima modifica di fanta; 09-01-2016 alle 10:14
    VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC

  15. #4290
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338

    Gigabit LAN 10/100/1000 Mb/s

    Fidati, fin che si parla di hardware passa di la, è più corretto.


Pagina 286 di 462 PrimaPrima ... 186236276282283284285286287288289290296336386 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •