|
|
Risultati da 4.066 a 4.080 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
19-11-2015, 17:19 #4066
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Purtroppo essendo un vero neofita di questo mondo ho chiesto consigli e da più parti mi è stato detto che quell' hardware ( comprato per l' occasione ) era più che sufficiente ( per un' utilizzo base senza filtri ).
Mi son fidato.
Speriamo sia così....ma sai com' è, sbagliando si impara
-
19-11-2015, 18:45 #4067
Mi sono registrato a themoviedb.org e provato ad inserire qualche titolo mancante, ma non capisco alcune cose:
1. Come e dove devo inserire l'anno in modo che questo venga visualizzato poi tra parentesi subito dopo il titolo?
Ho provato a mettere l'anno insieme al titolo (es.: Francisco Sánchez - Paco de Lucía (2002) ), ma poi lui me lo visualizza con (1900).
2. Perchè dopo aver finito, su Kodi provo a fare la scansione per quel titolo e non mi trova niente?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
19-11-2015, 21:18 #4068
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Messaggi
- 493
Grazie Fabris. Boh, i files sono nominati con il titolo in italiano e l'anno tra parentesi alla fine. guarderò cosa sono filebot e the renamer. Che poi a me alla fine di locandine e copagnia bella non interessa granché. Ho sentito parlare di questo add-on che si chiama Justusethefilename o qualcosa del genere, che in pratica se nin ho capito male salta tutto il cinema di cercarsi le info in rete e ti carica il file così come si chiama. Lo conoscete? Che ne pensate? grazie ciao
VPR: Epson EH-TW5500; schermo: Adeo Tensio; Sintoampli: NAD T747; Bluray: Cambridge Audio Azur BD 751; HTPC: NUC i3 Openelc; DAC: HRT Music Streamer II+; NAS: Synology DS215j; frontali: Tannoy Eyris DC1; centrale: Tannoy Revolution DC4 LCR; surround: Tannoy Revolution DC4; sub: REL R205; Telecomando: Logitech Harmony One; Cavi segnale: Monster Cable - Kramer; cavi potenza: Van Den Hul The Clearwater; prese filtrate: APC
-
20-11-2015, 10:55 #4069
Nella scheda del film da te creata, sulla sinistra, vi è la voce "realese info", (allego immagine di esempio), qui dovrai inserire la data di pubblicazione del filmato.
Per avere le info aggiornate tramite lo scraper, in genere bisogna attendere minimo 30 min., ma a volte anche qualche ora. Ultimamente i tempi di verifica si sono notevolmente prolungati, probabilmente hanno intensificato i controlli per verificare a campione falsi o errati inserimenti.
Ti consiglio di uscire sempre da Kodi e poi rientrarvi, eseguendo una nuova scansione.Scheda Tmdb.jpg
-
20-11-2015, 12:12 #4070
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2009
- Località
- BARI
- Messaggi
- 160
-
20-11-2015, 15:53 #4071
Ultima modifica di Cappella; 20-11-2015 alle 17:47
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
20-11-2015, 18:18 #4072
Prima di tutto togliamoci il dubbio verificando se la scheda creata ex novo sia effettivamente stata salvata nel db di Tmdb e conseguentemente disponibile.
Accedi al sito in oggetto effettuando prima il log-out e poi nel box di ricerca inserisci il nome del film e vediamo se questi ti viene riproposto.
Attenzione, verifica sempre con esattezza il titolo originale, magari adoperando Wikipedia o Imdb o altro, perché se questi era già presente e non c'è ne siamo resi conto, la nuova scheda, appena creata, verrà cancellata perchè considerata doppione.
Sottolineo ciò, perchè io stesso, seppur avendone create in precedenza parecchie, un paio di volte sono incappato nell'errore sopracitato, per non aver eseguito precedentemente una ricerca certosina.
-
20-11-2015, 21:17 #4073
Provato ed il titolo c'è!
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2015, 08:34 #4074
-
21-11-2015, 08:43 #4075
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Ecco i comandi da tastiera di kodi (li cercavo anch'io):
http://kodi.wiki/view/Keyboard_controls
-
21-11-2015, 12:06 #4076
Mah, a questo punto ci rinuncio. Conseguentemente, sulla sorgente ho il titolo senza info, mentre sulla playlyst inerente nemmeno quello.
@Tutti
Sapete dirmi perchè da quando ho smanettato su Kodi per riuscire a crearmi le playlist, adesso ogni volta che lo avvio, sulla homa page in alto mi compare all'inizio il seguente testo accompagnato da un bip sonoro:
"errore Random and Last items script. Visualizza il log per ulteriori informazioni."
Come posso risolvere? Dove potrei trovare esattamente questo file log?"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2015, 12:42 #4077
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Lo trovi nella cartella: "c:\utenti\[nome utente]\appdata\Roaming\Kodi"
Al posto di [nome utente], metti il nome dell'utente che utilizzi, all'interno di quella cartella troverai due file, uno kodi.txt ed è l'ultimo file di log disponibile, mentre l'altro kodi.old.txt è il file di log precedente.
-
21-11-2015, 13:05 #4078
Ah, quindi le cartelle nascoste......
Però è un casino! Nel senso che trovo il file log, lo leggo, ma non idea di cosa vada fatto per risolvere "il problema".
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
21-11-2015, 13:13 #4079
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
-
21-11-2015, 13:15 #4080
Si ok, ma dopo che vedo quale ha generato l'errore, non so comunque come agire di conseguenza per risolverlo. Si tratta proprio di cose legate alle nuove playlist che prima non avevo mai usato/creato. Non so, forse non basta la sola regola "il percorso contiene"? Intanto per funzionare funzionano. Vediamo, riporto qualcosa:
"Error Type: <type 'exceptions.IOError'>
Error Contents: (2, 'No such file or directory', 'C:\\Users\\nome utente\\AppData\\Roaming\\Kodi\\userdata\\playlist s\\video\\Films.xsp')
Sto pensando però che lui parla di C:, mentre io i dati li ho in D:, ma come percorso io ho dato D: e lui le iso virtuali le vede e lo scraper funziona.Ultima modifica di Cappella; 21-11-2015 alle 13:24
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."