|
|
Risultati da 4.021 a 4.035 di 6924
Discussione: [KODI - XBMC] Thread Ufficiale
-
16-11-2015, 19:19 #4021
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 105
Allora da file ti crei una sorgente con dentro il percorso dei film una con cartoni e una documentari,se all'interno della cartella principale hai sottocartelle,con a loro volta ancora dentro la cartella contenente il file del film potrebbe crearti problemi di visualizzazione,anche io avevo fatto così e poi modificato quindi l'deale è creare una cartella(es film)con all'interno le cartelle dei file e stop.
Le playlist si creano da file>clicca sui puntini>vai su nuova smartplaylist ecco un esempio: http://i63.tinypic.com/64dxro.png
Ecco un paio di screen della vita menù principale: http://i65.tinypic.com/4l0mbq.png http://i68.tinypic.com/15mz6vb.png ed una per i film di animazione che rima erano in film ma ora sono state divise in una loro sezione con la playlist: http://i67.tinypic.com/1zxmjn.png
-
16-11-2015, 23:50 #4022
x Fabris74
Per curiosità, che skin stai usando e con quale visualizzazione, stai anche usando qualche extrapack particolare o cose simili?
Mi piacciono i vari flag colorati, nella MQ6, come nelle precedenti, sono monocolore, volevo anche provare l'apertura del case che nella versione normale di MQ6 mi pare non ci sia."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2015, 07:17 #4023
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 105
@Nordata
Ciao la skin è la MQ6,eccoti il link alla modifica: http://forum.kodi.tv/showthread.php?tid=231459 ,la visualizzazione è la posterlite di fianco al menù a sinistra per cambiare le visuali c'è quello per configurare la visualizzazione,comunque questa vista la puoi usare anche senza la mod in MQ6
-
17-11-2015, 08:47 #4024
@fabris74
Spero nel pomeriggio di riuscire a smanettare un pò e ti faccio sapere!"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-11-2015, 09:13 #4025
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Ragazzi buongiorno,
eccomi qua a richiedere il vostro prezioso aiuto
Ho finalmente messo in piedi il mio htpc e sto cercando di configurare il tutto.
Ho letto questa discussione più il thread della guida di xbmc/kodi.
Però qualche domandina ce l' ho ( penso più che altro che leggendo tutto dun fiato qualche cosa me la sono persa per strada )....
Ho messo in piedi anche un nuovo nas....all' interno ho creato una cartella "film" e al suo interno ci sono delle sottocartelle "thriller-animazione-drammatico...ecc.ecc" dove al loro interno ci sono le cartelle dei film con all' interno gli mkv.
Può andare bene questa impostazione o devo mettere direttamente le cartelle dei film sotto la cartella film del nas ?
Insomma, qual' è il modo migliore per organizzare il tutto ?
Così facendo poi da kodi riesco ad avere una visualizzazione separata delle tipologie dei film ?
Intanto grazie.
Ciauz®
-
17-11-2015, 09:42 #4026
Devi mettere direttamente le cartelle dei film all'interno della cartella principale FILM .
Film : Cartella principale
Avatar : Cartella del Film che contiene il file Avatar (2009)
Per i Generi , Animazione-Drammatico...ecc. Dalla Gui di Kodi selezioni FILM sottomenu Generi, e selezioni Animazione-Drammatico ecc.. che vuoi visualizzare.TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH
-
17-11-2015, 09:57 #4027
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2010
- Messaggi
- 179
Nessuno?
Inoltre, mi è capitato di dover cambiare il percorso di una cartella sorgente video, e rifacendo la scansione mi ha praticamente duplicato i titoli sotto il menu Film. Non c'è modo di fargli resettare la libreria da 0 senza cancellare e ricreare le sorgenti?
-
17-11-2015, 10:17 #4028
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
Perfetto grazie.
Ma a questo punto mi sorge una nuova domanda.....
Ho visto che utilizzando TinyMediaManager ( o similari ), quando deve mettere la tipologia dei film ne inserisce diversi ( tipo horror/drammatico/azione ).
Io non trovo corretta questa cosa, nel senso che per me c' è sempre una tipologia che prevarica le altre....
C'è modo di fare qualcosa o è una cosa che devo modificare io ( cosa decisamente scomoda visto la mole di materiale ).
Grazie
Ciauz®
-
17-11-2015, 14:58 #4029
@fabris74
Ciao!Ti aggiorno sulla situazione:
1. Ho "ripulito" la libreria, eliminando per ora da essa tutto ciò che non è categoria "Film" ed l'ho esportata.
2. Ho eliminato tutte le sorgenti video in modo da partire "puliti", quindi eliminando ogni traccia della libreria.
3. Ho risistemato e modificato le cartelle sul PC in questo modo: HDD/cartella principale/sottocartelle dei generi, dove in ognuna direttamente i file inerenti e niente altro.
4. Ho aggiunto ex novo la sorgente cartella "Film" (contenente le famose ISO virtuali), ed importato la libreria video (ripulita) precedentemente esportata.
5. Ho aggiunto ad uno ad uno le sorgenti delle altre categorie in questo modo, ma senza impostare il contenuto:
A questo punto ho fatto una prova solo ad impostare il contenuto per la cartella documentari, che al momento contiene solo 3 titoli, e (ovviamente direi) entrando a visualizzare la libreria dal menù principale (home page) alla voce film, mi ritrovo i 3 documentari di nuovo in mezzo ai films. Ora, se ho ben capito, questo è inevitabile e devo procedere con la creazione delle playlist per risolvere il problema. Ma una volta create, non dovrei ovviamente modificare poi dal menù l'originale voce film dove viene visualizzata tutta la libreria con "l'insalata" di categorie e sostituire questa con la playlist film (e così via per le altre categorie)? Sono sulla strada giusta?Ultima modifica di Cappella; 17-11-2015 alle 15:02
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-11-2015, 15:32 #4030
Strana domanda, se hai usato TMM avrai anche ben visto che tutte le info che fornisce ed inserisce nel file .NFO (oltre alle immagini varie) sono tutte modificabili senza alcun problema o difficoltà.
Click tasto sinistro sul titolo ed entri nelle schermate di editing, ce ne sono 3, quella con i generi è nella seconda, entri in quel campo e cancelli, aggiungi, tutto quello che vuoi, idem per gli attori, la trama (che puoi editare come ti pare), le varie immagini che puoi modificare o aggiungere/togliere, andandole a cercare in rete o sul disco, i dati vari che puoi variare.
Semplicissimo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
17-11-2015, 16:06 #4031
@fabris74
Niente, intanto mi sono portato avanti con il lavoro, ma non mi riesce!
Una volta creata la playlist Film, tu fai Vuoto/Sostituisci questo menù con.../Scegli playlistvideo? In questo modo poi nel menù principale non succede niente, mentre se modifica una voce già esistente (quindi non vuota) e sostituisco il menù con la playlist video creata, funziona. Però nella creazione ho selezionato tutti i films tranne i documentari, mentre poi me li fa vedere lo stesso in mezzo ai films."Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-11-2015, 17:26 #4032
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2010
- Messaggi
- 338
No, non mi sembra strana......
Ma forse non mi sono spiegato bene
Ho visto che ogni film può essere modificato a piacimento in ogni più piccolo particolare, ma converrai con me che se devo andare a mettere le mani su una certa mole di dati la cosa diventa un po' difficile......
Altra domandina.....
Non ho ancora dato in pasto la cartella dei film a kodi ( troppa carne al fuoco ) e quindi non conosco ancora bene il risultato.
Volevo chiedere: serve abilitare la sezione "Enable extra artwork" nella sezione "impostazioni-film-immagini" in TinyMediaManager ?
Sono cose che poi posso sfruttare in kodi oppure no ?
Grazie
Ciauz®Ultima modifica di gwwmas; 17-11-2015 alle 17:49
-
17-11-2015, 17:52 #4033
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 105
@Cappella
Ciao,la playlist l'hai creata da nuova smartplaylist dove si possono scegliere le varie opzioni per intenderci da questa schermata: http://i68.tinypic.com/28bac5c.png ?La categoria Film nel menù principale con tutto mischiato l'avrai sempre,ma in impostazioni skin spunta il "mostra" e non te la visualizzerà più nel menù principale.Se usi vuoto/sostituisci con playlist video e poi rinomini e flagghi "mostra"deve fartela vedere la voce da te creata nel menù iniziale.Una volta che crei la playlist controlla che sia stata creata come tu vuoi entrandoci,perchè se non dai le giuste regole te la crea magari vuota o con cose che non vanno bene
Ho notato adesso come hai sistemato le cartelle,per me l'ideale sarebbe avere cartella principale film all'interno per ogni film la cartella con dentro il suo file rinominato uguale,in questo modo avrai un lavoro più pulito perchè se dovessi fare importa archivio ti ritroverai file video e immagine tutti mischiati e per riconoscerli li dovrai aprire uno a uno.La sottocartella dei generi non serve,tanto lo scraper ti dirà lui il genere del film o al massimo se vuoi ti fai una paylist per ogni genereUltima modifica di fabris74; 17-11-2015 alle 18:25 Motivo: aggiunta
-
17-11-2015, 20:07 #4034
Si, la playlist l'ho creata proprio come mi hai detto tu. Per quanto riguarda le cartelle, avevo già fatto proprio così, e cioè:
"...cartella principale film all'interno per ogni film la cartella con dentro il suo file rinominato uguale". Non ho fatto sotto cartelle di generi; io ho parlato di "categorie". Mi spiego meglio:
Sul pc (HDD dati) ho creato una cartella principale chiama Videoteca, con dentro le quattro cartelle Cartoni, Concerti, Documentari, Film. Dentro la film c'è una cartella per ogni titolo e dentro la ISO virtuale con lo stesso nome della cartella. Stessa cosa per le cartelle Cartoni, Concerti e Documentari.
Su Kodi, come hai visto nell'immagine sopra, ho aggiunte le quattro sorgenti Cartoni, Concerti, Documentari e Film. E' giusto così?
Ora il problema non è che non mi crea la voce sul menù principale, ma che ci mischiava sempre dentro anche i documentari; e se avessi fatto scansionare anche cartoni e concerti, ci avrei trovato anche quelli!
p.s.: Comunque adesso ci riprovo! Ma non c'è un modo per selezionare più titoli da aggiungere alla playlist, anzichè selezionarli ad uno ad uno?Inoltre non è facile poi selezionare i titoli in minoranza per creare le altre playlist, mischiati in mezzo a tutti i titoli dei films. Non c'è un metodo "più facile"? Poi non capisco proprio le varie voci di impostazione/modifica della playlist, titolo, è, non è, ecc......
Aggiornamento:
Mi dispiace, ma purtroppo trovo delle incogruenze assurde! In pratica nel selezionare i titoli per la creazione della playlist, nelle sorgenti c'è tutto, ma poi nella lista da selezionare per la playlist, mancano dei titoli.Questo accade per i concerti. Per i cartoni invece, prende (senza averli selezionati io) alcuni films e ce li mischia dentro.
L'unica che sembra riuscita senza "contaminazioni", è la Film. Spero che poi non mi faccia uscire pazzo man mano devo aggiungere nuovi titoli, che immagino oltre ad aggiungerli alla libreria generale, poi dovrò aggiungere/selezionare per la playlist.
Adesso ad esempio ho fatto scansionare una nuova sorgente dove ho file video fisici e non virtuali, entro nella playlist film e mi ritrovo anche contenuti appena scansionati. Mi sa che non ci siamo proprio! Ma perchè non hanno previsto la voce Gestione nei menù creati dai nodi video?!?Queste playlist sono un casino!
Ultima modifica di Cappella; 17-11-2015 alle 21:41 Motivo: aggiunta
"Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."
-
17-11-2015, 21:42 #4035
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2014
- Messaggi
- 105
@Cappella
Non capisco come crei le paylist,facciamo un esempio,poniamo che tu voglia solo i film comici presenti nella tua cartella film allora apri nuova smartplaylist selezioni il tipo "film" poi dai un nome alla playlist in "modifica smart playlist" poi vai su aggiungi e qui scegli le regole da dare per escludere i film che non sono comici quindi potrebbe essere: 1 regola "percorso è" oppure percorso contiene" e vai a selezionare l'hd quindi ok e vedrai che alla prima schermata sotto "elementi che combaciano" avrai la prima regola,poi fai aggingi e dai una seconda regola che sarà "genere è" e scegli comico quindi dai ok,tornato alla prima schermata assicurati che sia su "una o più" delle regole" dai ok ti chiederà la conferma del nome della playlist ok quindi la apri e controlli che ti abbia creato la playlist con i soli film comici...questa è la linea generale spero si capisca
Per quanto riguarda le sorgenti è giusto i documentari saranno insieme a film ma i cartoni devi scegliere come scraper devi sceglire serie tv e usare tvdb te li ritroverai nel menù principale sotto serie tvUltima modifica di fabris74; 17-11-2015 alle 21:51 Motivo: aggiunta