Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 270 di 462 PrimaPrima ... 170220260266267268269270271272273274280320370 ... UltimaUltima
Risultati da 4.036 a 4.050 di 6924
  1. #4036
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Perfetto, adesso mi va pure in crash Kodi e dopo pochi secondi che lo avvio, mi dice che ha smesso di funzionare. E successo mentre smanettavo con le playlist. Il danno è che adesso nemmeno mi da il tempo di ricaricare le precedenti impostazioni skin!

    Bene, dopo un pò di "salti mortali", sono riuscito a ricaricare le precedenti impostazioni skin. Ma torniamo a noi:
    I films a me non interessa di dividerli in generi a livello di playlist; io voglio una voce menù che rinomino Film e ci devono essere solo i films, una Cartoni e ci devono essere solo i cartoni e così via! Ma anche quando sono tutti insieme, io riesco a trovare tutte le info tramite lo stesso scraper dei per film. Quindi perchè dovrei scegliere per i cartoni o altro, altri scrapers?

    Se ritrovo dei contenuti sbagliati in una playlist, che sistema/regola posso usare per eliminare i titoli errati ad esempio dalla playlist film?
    Ultima modifica di Cappella; 17-11-2015 alle 22:33 Motivo: aggiunta
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #4037
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da gwwmas Visualizza messaggio
    se devo andare a mettere le mani su una certa mole di dati la cosa diventa un po' difficile
    Sicuramente, d'altra parte il genere non se lo inventa TMM, ma lo ricava dal database che lo scraper utilizza, pertanto avrai lo stesso risultato (o problema) anche usando un altro programma esterno o direttamente Kodi.

    Con TMM, o altri simili, mi sembra comunque più semplice intervenire.

    Ogni volta che carico un film nuovo solitamente cancello uno o due generi, lasciandone al massimo un paio, molte volte cancello anche un po' di attori, specialmente quelli per cui non è stata trovata una foto.

    Così come modifica a volte la fanart scegliendone una che non sia uguale al poster o che sia più significativa rispetto a quella che era stata scelta.

    Li si deve fare a mano per ogni film, l'ho fatto quando son passato ad usare XBMC dal C-200 ed erano quasi 1500 titoli, con calma si fa, lavoro di una volta.

    serve abilitare la sezione "Enable extra artwork
    Abilitandola ti carica altre fanart, la maggior parte delle skin supportano le extra e le fanno scorrere automaticamente sullo sfondo quando ci si ferma su quel titolo o quando si preme la "I".

    Ho provato, può essere interessante, ma alla fine lo scopo di Kodi è quello di permettere la scelta di un film in modo semplice e carino e per questo basta la locandina ed una fanart, inoltre solitamente si conosce già il film per cui ho disattivato l'opzione.

    Può essere interessante l'uso di fanart aggiuntive nella Sezione "Musica" dove si possono far comparire tutta una serie di immagini dell'artista mentre si ascolta il brano, invece di limitarsi alla copertina del disco.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #4038
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    105
    @Cappella
    La scelta del genere te l'ho portata come esempio per farti capire il funzionamento delle playlist,quindi potresti provare a fare così per i film,usa il procedimento che ti ho detto prima ma dai una regola che dice genere non è documentari e per la voce documentari fai l'opposto genere è documentari vedi se funziona,per la voce cartoni se fai come ti dico di usare lo scraper tvdb(che comunque è quello che di solito si usa per serie tv e cartoni)te li ritroverai tutti nel menù sotto la voce serie tv che rinominerai dalla personalizzazione in cartoni visto che tu le serie tv non le hai ancora poi un domani se le avrai creerai una playlist che divide le serie dai cartoni
    Ultima modifica di fabris74; 17-11-2015 alle 23:19 Motivo: modifica

  4. #4039
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Questa volta credo di esserci vicino! Credo che l'errore principale che facevo, è che non capivo che dovevo mettere le regole e come metterle, ma soprattutto mettere per prima la regola Il percorso è. Io facevo aggiungi, mi faceva vedere la lista titoli e li selezionavo ad uno ad uno. Invece così (se ho ben capito) basta che prima si è fatta scansionare bene la sorgente, che poi indicando il percorso della plylist, i titoli vengono "caricati" in automatico. Ma a questo punto dopo l'ordinamento conviene farlo direttamente dalla playlist (getione, ecc...)?

    Sono riuscito (o almeno sembra) a risolvere coi cartoni, ma non riesco a capire perchè creando la playlist film con la sola regola il percorso è, poi mi fa vedere tutte le cover vacanti senza contenuto. Dove sbaglio?

    p.s.: Appena si interpretano male le regole e si "incasinana" una playlist, Kodi se ne va in crash. Sono alla frutta!
    Ultima modifica di Cappella; 18-11-2015 alle 09:43 Motivo: aggiunta
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #4040
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Ogni volta che carico un film nuovo solitamente cancello uno o due generi, lasciandone al massimo un paio, molte volte cancello anche un po' di attori, specialmente quelli per cui non è stata trovata una foto.[CUT]
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    Abilitandola ti carica altre fanart, la maggior parte delle skin supportano le extra e le fanno scorrere automaticamente sullo sfondo quando ci si ferma su quel titolo o quando si preme la "I".[CUT]
    Ti ringrazio, tutto chiarissimo.

    Ultima domandina....per il momento
    Riesco a comandare kodi completamente con un telecomando tipo l' harmony della Logitech ?
    Bisogna impostare qualcosa ?

    Grazie
    Ciauz®

  6. #4041
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io utilizzo un telecomando della iMon senza problemi.

    Molti TC sono forniti con un soft con cui si possono assegnare ai vari tasti del TC quelli della tastiera, in ogni caso in Kodi puoi usare una apposito file con cui eseguire la stessa operazione. dai una occhiata qui:

    http://kodi.wiki/view/Keymap

    esiste anche una apposita add-on che permette di fare la stessa cosa:

    http://kodi.wiki/view/Add-on:Keymap_Editor

    Tutte cose che trovi andando a leggere le Wiki:

    http://kodi.wiki/

    quando si ha un dubbio la prima cosa da fare è andare a leggerle.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #4042
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    105
    @Cappella
    La regola del percorso va bene, ma devi dare più regole, tipo (aggiungi la regola "genere e'"). Si la gestione della libreria poi la puoi fare dalle playlist. Hai provato ad usare lo scraper tvdb per i cartoni?
    Ultima modifica di fabris74; 18-11-2015 alle 13:02 Motivo: Correzione

  8. #4043
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Scusa Fabris, ma hai riletto il tuo post? Non è che si capisca molto, tra virgole e punti messi, pare, a casaccio.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #4044
    Data registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    338
    Grazie mille Nordata

  10. #4045
    Data registrazione
    Mar 2014
    Messaggi
    105
    Riletto ora Nordata purtroppo sono al lavoro, ho scritto col tablet, non ho fatto caso agli errori scusa in effetti si capisce poco

  11. #4046
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da fabris74 Visualizza messaggio
    @Cappella
    La regola del percorso va bene, ma devi dare più regole, tipo (aggiungi la regola "genere e'"). Si la gestione della libreria poi la puoi fare dalle playlist. Hai provato ad usare lo scraper tvdb per i cartoni?
    Meno male allora che ho letto dopo la correzione!

    Ma il fatto che dopo aver creato la playlist film poi mi da tutte cover vuote senza contenuto, può essere mai perchè non ho aggiunto la regola dei generi? Posso comunque provare adesso ad aggiungerla, ma selezionando tutti i generi, perchè non mi interessa fare questa distinzione; tanto sono tutti lì e tutti insieme.
    Per i cartoni avevo provato, ma mi sono trovato male impostando il contenuto serie tv e conseguente scraper, perchè non mi trovava tra ma e info in ita per tutti, mentre con lo scraper per films si.

    Provato, ma niente; ti dico intanto cosa ho fatto questa mattina, dato che è successo un casino:
    Con tutte le prove che ho fatto, avevo perso l'ordinamento film della libreria (sulla playlist non ho mai fatto ordinamento per nome) e c'erano anche doppioni. Insomma, ho eliminato tutte le sorgenti, cancellato la libreria, aggiunto ex nuovo la sorgente/cartella Film e importato la libreria dal backup. Adesso non c'è altro che i films nella libreria, ordinati per nome nel modo giusto.
    Bene, creo la playlist film con la sola regola del percorso cartella, modifico una voce qualsiasi del menù scegliendo la playlist film, torno al menù principale, entro nella nuova playlist, e mi fa vedere tutte le cover vuote. Come si spiega? Il bello è che bene o male con concerti, cartoni e documentari mi era riuscito. Però credo di avere commesso un altro errore:
    Quando ho agginto di nuovo la sorgente film, non ho impostato il contenuto e subito dopo ho importato il backup libreria. Il risultato è che se entro dal menù principale si film (libreria), tutto apposto. Ma se da file entro su film (dove non ho impostato il contenuto), ci sono parecchie cover con locandina mancante. Adesso sto facendo fare lo scraper e riprovo con la playlist.
    Comunque ho capito che l'ordinamento della libreria alla fine non serve a nulla! Se mai riuscirò a creare la playlist, rifarò tutto da lì.
    Ultima modifica di Cappella; 18-11-2015 alle 13:47 Motivo: aggiunta
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #4047
    Data registrazione
    Sep 2009
    Località
    BARI
    Messaggi
    160
    Scusate, potete confermarmi ll fatto che se metto questa stringa nel file playercorefactory.xml in pratica mi apre sempre Mpc-Hc con qualunque file video di qualunque estensione? Inoltre è un errore installare la versione a 64 bit del programma Mpc-Hc a favore di quella a 32 bit? Mi riferisco alla perfetta integrazione con eventuali codec esterni. Grazie.


    ecco la stringa: <rules action="prepend">
    <rule filetypes="mkv|mp4|m4v|mov|m2v|m2ts|avi|divx|ts|mp eg|mpg|ogm|iso|wmv|flv" player="MPC-HC"
    Ultima modifica di angelo1968; 18-11-2015 alle 14:04
    Audio: ampli Marantz Pm15S1 - casse canton 420 gle. Video: sorgente: PC, ampli Aeron A4P, lettore BD sony 480, casse centr. e front. polkaudio.

  13. #4048
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    IO..............
    Questa cosa delle playlist proprio non mi riesce. Adesso non so più cosa inventarmi. Non esiste altro modo per riordinare i titoli senza usare le playst? Che ne sò, magari uno script che permette di avere la voce gestione sul menù contestuale dei nodi video (devo porla come domanda ufficiale?). In pratica lui li ordina nello stesso ordine in cui sono i file nella cartella del percorso; altrimenti devo escogitare un ordinamento (se esiste) in windows personalizzato, che non tiene conto dei nomi dei file.

    fabris74, io ci ho provato in tutti i modi e mi dispiace non essere riuscito dopo tutto l'aiuto che mi hai dato.
    Comunque ti ringrazio immensamente per la tua disponibilità!
    Ultima modifica di Cappella; 18-11-2015 alle 15:38
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #4049
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1.613
    Questo video ti puo' aiutare a creare la tua prima Playlist con le regole PERCORSO/CONTIENE.

    https://www.youtube.com/watch?v=2j3g...mY1XU_v24EGdvc
    TV OLED: LG-Oled 65C26LD - AVR: Denon AVR-X3600H - Amp. Crown XLS 1002 x2 Front & Center - Speakers: Wharfedale 7.1.4 Atmos NAS: Qnap TS-259 Pro - Qnap TS-251D - Qnap TS-464 Router: Asus ROG Rapture GT-AX6000 - Switch: Qnap QSW-2104-2T - Qnap QSW-1105-5T 2.5GbE HTPC: Motherboard ASUS ROG Strix X570-E - CPU: AMD Ryzen 5 5600X - GPU: Asus Rog Strix 1080Ti - SW: Win11 Pro - Kodi 20 Nexus - Skin Mod MQ8 Nexus - Madvr - MPC-BE - Fibra FTTH

  15. #4050
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Ma io ho fatto proprio come nel video.

    ehmmm....................non ci posso credere..............retni, sei stato illuminante, ma non per il video, ma per le parole "magiche" PERCORSO/CONTIENE!
    Mi è venuto subito l'atroce dubbio, perchè ero sicuro che avevo fatto sempre PERCORSO/E' e non CONTIENE; infatti ho appena provato e adesso funziona tutto (se non ci sono altre sorprese). MA COME DIAV......................., veramente assurdo!
    Ultima modifica di Cappella; 18-11-2015 alle 16:55 Motivo: aggiunta
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 270 di 462 PrimaPrima ... 170220260266267268269270271272273274280320370 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •