Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 62 di 90 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima
Risultati da 916 a 930 di 1348
  1. #916
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876

    Citazione Originariamente scritto da mrwinch Visualizza messaggio
    Fico!
    Ma ci hanno smadonnato che MadVR era incompatibile con il player ed i menu, ora è in test? Mi sapresti dire che branch?
    MePo ha diversi livelli di branch . quello che ho io ora montato è quello ufficiale che vai in test e me lo hanno tolto (ma non avevo alcuna intenzione di provarlo). Mentre un branch ancora più interno lo avevo ed è quello di cui ho postato l'immagine del setup.
    Non credo sia il caso però neanche di provarlo , solo quando eventualmente andrà perlomeno sul branch ufficiale.

    questo è quello che ho io



    ma non c'è madvr in questo eh...
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #917
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    E' ancora prematuro, ma quando sarà stabile, ovviamente lo implementeremo sul DIGIFAST, eliminando il player esterno, a parte il Powerdvd ancora necessario i BD-3D, altra cosa che prima o poi si spera venga implementata.

    Saluti
    Marco
    Non sapevo del Digifast , quindi usate MePo per il vostri Htpc commerciali? dalle immagini sembra di si
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #918
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Non sapevo del Digifast , quindi usate MePo per il vostri Htpc commerciali? dalle immagini sembra di si
    Si, lo usiamo come base e poi ci ricamiamo sopra ( ci sono sempre un bel po' di problemucci di vario tipo da risolvere, alcuni banali altri meno ).

    All'inizio provammo anche xbmc ma alla fine ci siamo orientati su MP.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  4. #919
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Microfast Visualizza messaggio
    Si, lo usiamo come base e poi ci ricamiamo sopra ( ci sono sempre un bel po' di problemucci di vario tipo da risolvere, alcuni banali altri meno ).

    All'inizio provammo anche xbmc ma alla fine ci siamo orientati su MP.

    Saluti
    Marco
    Ah bene, ovviamente MePo rocks!

    se poi parliamo di un htpc che magari deve funzionare su un hdtv che non supporta le risoluzioni e refresh standard quindi girare per capirci un 24p a 50 hz allora ci sono davvero poche alternative sempre senza cercarsi rogne con avisynth reclock ecc.

    io come ho detto ho segnalato un problema serio con Windows 10 e il dynamic refresh rate (almeno con Amd), ora sembra risolto (ma sono in fase di test) e nel mentre hanno anche sistemato la questione di definire per bene i display device nomi / ID, è sempre stata un po' casereccia la gestione ora non lo è più.

    complimenti per la scelta ! (però vi fate pagare bene eh... sticaz )
    Ultima modifica di red5goahead; 30-09-2015 alle 13:00
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  5. #920
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.624
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    Ah bene, ovviamente MePo rocks!

    se poi parliamo di un htpc che magari deve funzionare su un hdtv che non supporta le risoluzioni e refresh standard quindi girare per capirci un 24p a 50 hz allora ci sono davvero poche alternative sempre senza cercarsi rogne con avisynth reclock ecc.

    io come ho detto ho segnalato un problema serio con Windows 1..........[CUT]
    Grazie per l'apprezzamento, in effetti prima o poi migreremo anche noi su win10 ma per il momento direi che è prematuro.

    Saluti
    Marco
    Owner of Microfast/Digifast Multimedia

  6. #921
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Citazione Originariamente scritto da Dakhan Visualizza messaggio
    No, mi sono spiegato male, intendevo le opzioni in madvr, puoi scegliere D3D9 o D3D11, verifica quale usi e provale entrambe.
    La D3D11 non è spuntata, pertanto desumo che vada in D3D9; ho provato ad inserire la spunta, a metterla nel cambio automatico refresh, e fare le varie combinazioni, ma non c'è niente da fare: in modalità Fullscreen Exclusive il refresh rate viene modificato a 60Hz solamente con i filmati a 25fps (portati a 50 con Avisynth via FFDShow). Quelli a 23,976 (portati a 47,952 con lo stessa modalità) rimangono tali e non c'è switch del banco di memoria.

    Comunque queste sono anomalie inerenti madVR: le avevo riportate solamente perchè il passaggio Seven -> Windows 10 poteva averne causate anche alcune di quelle riscontrate con i Catalyst da chi aveva fatto lo stesso upgrade.... Chiederò sul loro forum.
    Un saluto. Leo!

  7. #922
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Desumi correttamente, io non uso ffdshow e i refresh funzionano correttamente in Windows 10

  8. #923
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da YGPMOLE Visualizza messaggio
    Pur non avendo impostato alcun cambio di refresh automatico..........[CUT]
    mah... non capisco
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #924
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Veramente, neanche io... Per essere ancora più esaustivo:

    Due partizioni sull'HTPC, una parte a 48Hz (per i Blu-Ray) ed una a 50Hz (per i DVD).
    Settaggi di MPC-HC identici (tramite un unico file .ini) e box per il cambio automatico del refresh senza spunta.
    Settaggi di madVR identici e box per il cambio automatico del refresh senza spunta.

    In quella a 48Hz il passaggio da windowed mode ad exclusive mode avviene senza problemi, ed il banco di memoria agganciato dal CRT rimane lo stesso (anche se inserisco la spunta per il cambio di riproduzione in madVR).

    In quella a 50Hz il passaggio ad exclusive mode cambia il refresh rate di riproduzione a 60Hz, causando il cambio di banco di memoria; togliendo la spunta per l'exclusive mode, tutto funziona regolarmente.

    Tutto questo si è verificato non appena eseguito l'upgrade a Windows 10 (con Seven e gli stessi settaggi nessun problema)...
    Un saluto. Leo!

  10. #925
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Non se qualcuno ha visto Mad Max Fury Road (btw colonna sonora pazzesca)

    ho notato un continuo cambiamento della riproduzione /moto . come se l'art director avesse scelto deliberatamente scelto una ripresa classica per le scene "calme" e un moto scattoso forse per limitare il motion blur per le scene dinamiche , cioè quasi tutte . Volevo capire se mi si è scassato il Media Portal o la scheda video/Catalyst oppure è tutto normale.
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #926
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Tutto normale, se ne e' parlato sul thread del BD e ad alcuni l'effetto non e' piaciuto per niente...

  12. #927
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    ah ecco . allora non è impazzito il mio sistema . vado a cercare il thread
    tnk
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #928
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420
    Partizione 48 e 50? Mi sa che mi Son perso parecchi pezzi...
    Io quando metto su bluray imposto il DVDO a 24...per il resto 50...ma forse i pezzi persi non mi riguardano appunto per l'edge, oppure no?
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO

  14. #929
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.616
    Ciao Stefano!

    Tranquillo, sono io ad essere un po' pignolo: vedo i film con un proiettore CRT, ho 3 banchi di memoria separati a 1080p (48, 50 e 60Hz) e 3 partizioni separate con i vari filtri e programmi tarati ed ottimizzati per ognuna di esse (script Frame Doubler per Avisynth in FFDShow, barra vSynch in ReClock e risoluzione personalizzata in Powerstrip).

    Risultati: Fluidità 100%, niente stuttering/tearing, drop/repeat 0 sia con DVD che con BD.
    Ultima modifica di YGPMOLE; 05-10-2015 alle 02:19
    Un saluto. Leo!

  15. #930
    Data registrazione
    Nov 2014
    Località
    Paderno Franciacorta
    Messaggi
    5.420

    beh, i miei complimenti!
    2CH: Hp Pavilion i5 7200 + Dirac Live - Audiolab 8200CDQ - Am Audio M150 reference - Audiojam2 DMV - Xtz Divine Headphones - Advance Acoustic WTX1000
    HT:L'ANGOLO DI STEFANO


Pagina 62 di 90 PrimaPrima ... 125258596061626364656672 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •