|
|
Risultati da 121 a 135 di 165
Discussione: Dynaudio o altro? E per l'ampli?
-
15-05-2015, 23:46 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
22-05-2015, 08:17 #122
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2014
- Località
- castelfranco emilia (MO)
- Messaggi
- 181
un consiglio spassionato prendi un krell kav 300il,ancora meglio un 400il, io ho le focus e sto passando a krell sia come pre che come ampli,sono veloci dinamici e molto trasparenti,te ne innamorerai sono sicuro,ciao
-
22-05-2015, 16:58 #123
-
22-05-2015, 20:35 #124
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 25
Ciao, io ho acquistato tre giorni fà l'ONIX 55 da abbinare alle mie Dyn 2/7.
Beh ragazzi devo dirvi che questo ampli che mi aveva consigliato Marco Pedro è veramente fantastico!
Il mio timore era che l'onix non avesse la forza necessaria per pilotare a dovere le dyn invece tutt'altro ! anche a volumi sostenuti non si avverte minimamente nessun cenno di distorsione o impasto, ha dato nuova vita a tutto il mio impianto, anche il mio vecchi lettore cd è irriconoscibile,infatti stò riascoltando tutta la mia collezione di cd con sfumature e variazioni di dinamica mai sentite prima.
Ampli molto raffinato e con molta dinamica, consigliatissimo!
-
27-05-2015, 20:00 #125
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
27-05-2015, 20:01 #126
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
-
16-08-2015, 19:03 #127
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao a tutti.
Cosa ne pensate di questo:
http://www.hegel.com/products/integrated/h80
Qualcuno lo possiede o lo ha mai ascoltato? Potrebbe essere un buon ampli per le mie Dynaudio DM3/7?
-
18-08-2015, 23:22 #128
Ciao, io l'ho acquistato circa 6 mesi fa e ne sono soddisfatto. In totale l'avrò utilizzato per circa 60 ore, ascoltando principalmente musica rock, blues. Non conosco i diffusori da te menzionati ma posso dirti, a mio modesto parere, che in abbinamento con i diffusori Audiovector SR 3 Signature suona molto bene.
La gamma bassa é molto precisa, veloce e controllata grazie anche al suo damping.
La gamma medio alta ha un suono caldo e dettagliato . Le voci vengono riprodotte molto realisticamente.
Considerato anche il prezzo di acquisto, ~ € 1700/€1900 (street price), questo amplificatore integrato potrebbe essere una buona scelta.
Il bandolo della matassa è come si abbinerebbe ai diffusori da te presi in considerazione.
-
19-08-2015, 19:40 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie.
In effetti i tuoi Audiovector sono di ben altro livello in confronto ai miei Dynaudio ed anche tecnicamente sono piuttosto diversi. Comunque, per quanto possa valere, le caratteristiche che hai brevemente descritto sono proprio quelle che cerco.
Hai fatto altri ascolti su quella fascia di prezzo (in verità, l'H80 si trova anche a cifre inferiori)? Hai avuto modo di ascoltare il modello superiore, l'Hegel H160?
Grazie ancora.
Saluti.
-
19-08-2015, 23:48 #130
Ciao, l'Hegel H160 non l'ho mai visto, anche se il mio Negozio di fiducia é anche rivenditore autorizzato Hegel.
Ascolti su quella fascia di prezzo ne ho fatti, ma ricordo abbastanza bene che, sempre dal mio negoziante, ascoltando la stessa canzone (Primus - My name is mud) prima con l'Audio Analogue Verdi 100 e poi con l'Hegel H80, li ho confrontati e il secondo è quello che più mi è piaciuto.
I diffusori erano, a memoria, i Monitor Audio GX200, ma non ricordo la marca e modello del lettore CD. Avendo potuto valutare i due amplificatori in una sala d'ascolto mi ha permesso di capire che l'Hegel aveva un controllo, dettaglio e apertura nettamente superiore all'Audio Analogue Verdi 100, secondo il mio gusto.
-
20-08-2015, 21:16 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2015
- Messaggi
- 116
Ciao e grazie ancora per il tuo intervento.
Purtroppo non ho la possibilità di una prova d'ascolto; comunque, questo ampli sarebbe per me ideale anche per la presenza dell'ottimo dac integrato e degli ingressi digitali (dovrei solo integrarlo in futuro con un pre-fono superiore al mio attuale); tuttavia, non sono ancora deciso ad effettuare l'acquisto perché temo che i 125 W pc 4 Ohms dell'H80 non siano sufficienti per i miei diffusori da 86dB.
-
21-08-2015, 10:41 #132
l'hegel è un ottimo ampli, dal carattere veloce, dettagliato e con un ottimo controllo dei diffusori. mi ha sempre stupito per la sua capacità di rendere i dettagli con elevata coerenza, tempo e musicalità.
però proprio per le sue qualità non è evidentemente un amplificatore per chi ricerca un suono morbido e musicale, anzi, è più indicato quando si ricerca rigore e dettaglio nella riproduzione. non a caso abbinato al medio-alto kef fa faville...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453
-
21-08-2015, 13:07 #133
Kef serie R700 per me è un sogno. La posizione della sala in cui ho potuto posizionare l'impianto non permette l'utilizzo di diffusori reflex.
Ma come mai in questo forum di altoparlanti Kef e Audiovector se parla pochissimo?
Leggo che molti scelgono i diffusori Bowers & Wilkins?
Grazie, David
-
21-08-2015, 14:40 #134
i diffusori Dynaudio di base hanno una impostazione abbastanza aperta ma riescono a muoversi su quel versante senza diventare eccessivamente dettagliati e pungenti ma anzi sfoderano una gamma media decisamente sensuale. alcuni si lamentano della gamma bassa che a volte può essere leggera, a volte poco controllata. il problema di solito è nell'amplificatore che non ha sufficiente corrente per gestire i particolari woofer che usa la Dyn. detto questo io gli abbinerei elettroniche calde con finali in alta corrente e con un basso bello secco
Amplificatore stereo: Synthesis Roma 510AC - Streamer: Wiim Pro+ - Giradischi: Technics SL1200GR - DAC: Laiv uDac - TV: Sony 65XR70 - VPR: Epson TW9400 - Schermo: Screenline Wave 100" gain 1.0 - Sintoamplificatore HT: Marantz SR7011 - Lettore: Oppo UDP-203 - Diffusori: Klipsch Forte IV - Sub: SVS SB2000
-
21-08-2015, 17:20 #135
non per forza 'bello secco' purchè generoso in basso...
io proverei un pass int 150 anche se lo vedo un tantino sprecato...HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
NAS: Qnap TS-453