|
|
Risultati da 6.571 a 6.585 di 11295
Discussione: Audyssey Room Correction
-
04-08-2015, 21:10 #6571
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
X Kaio
Chi tiene il D.Eq su off a prescindere del volume di ascolto sono certo che la causa e' legata alla calibrazione , penso che chi piu e chi meno ci siamo passati tutti , a volte fa dei casini accompagnata poi dall'inesperienza.
Con audyssey su on e D.EQ su off l'impianto viene poco sfruttato (porta limiti),io la vedo cosi'Ultima modifica di maveric77; 04-08-2015 alle 21:17
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-08-2015, 21:16 #6572
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Ti diro' di piu siccome io prediligo maggiormente i suoni di atmosfera (se devo scegliere preferisco perdere in alto) quando voglio ascoltare a volumi bassi attivo anche il dynamic volume su basso (la minor compressione), nei momenti di calma e' come se stessi ad ascoltare a volumi ben piu alti mentre quando arrivano i picchi di spl sono ridotti ma resta cmq un risultato piacevole.
Per me i DSP sono fondamentali , rendono l'impianto completo e sfruttabile a 360 gradiUltima modifica di maveric77; 04-08-2015 alle 21:20
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-08-2015, 21:25 #6573DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
04-08-2015, 21:27 #6574
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
-
04-08-2015, 21:32 #6575
Senior Member
- Data registrazione
- May 2015
- Messaggi
- 327
non ho ben capito, tu utilizzi il minidsp sul sub giusto? ma è una curva che ti può creare in automatico o l'hai fatta tu? 6db di incremento da 80hz a 30hz cosa intendi dire esattamente e perché pensi di aver dovuto fare questo?
PS. si la soluzione con meno cancellazioni è frontali a 40hz o fullband, surr e centr a 80hz e sub solo lfe (no double bass)...perché in teoria il pure direct e quello che anche coi film mi da zero cancellazione di bassi,ma non ha le correzioni e le voci sono un po cupeUltima modifica di Viper87; 04-08-2015 alle 21:34
-
04-08-2015, 21:39 #6576
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Capisco in questo modo ascoltando a -10 ti ritrovi le frequenze sotto i tagli dei crossover da 80 a 30hz suonare guasi al solito livello (un po come fa il dynamic eq) ,diciamo che sul sub tutto sommato puo' andare ma perdi tutto sui diffusori a volumi piu bassi.
Cioe' non hai gli incrementi "tonali" sui dialoghi e sulle scene in generale e questo ti porta a stare sempre vicino al -10
Ho capito benissimo del perche hai fatto quella curva ma va a interessare solo il sub , hai provato ad utilizzare un solo sub e a metterlo nel mezzo sotto il centrale ?Ultima modifica di maveric77; 04-08-2015 alle 21:41
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-08-2015, 21:45 #6577
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
x viper87
Ti consiglio di tenere l'impianto come ti viene imposto dalla calibrazione e sentire eventuali problemi all'ascolto , considera poi che hai dovuto fare l'eq davanti il divano quindi meglio non abusare , secondo me se rivedi il modo di come vuoi ascoltare l'impianto puoi arrivare a toglierti diverse soddisfazioni.
Lascia stare il canale LFE pompato a manetta e lascia anche perdere le vibrazioni se il divano vibra ok se non vibra va bene uguale e non andare a cercare quello che non c'e' sulla traccia.
Un impianto impostato come si deve suona con tutto e non ti porta a fare togli e metti db da film a film.
Tu devi prediligere la linearita dal tuo impianto e non le vibrazioni a tutti i costi, fidati e' tutto un'altro sentireUltima modifica di maveric77; 04-08-2015 alle 21:49
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-08-2015, 22:21 #6578
Ed OVVIAMENTE vivi nella bat caverna lontano dal genere umano per poter fare una roba simile vero?
io gia' a -20 faccio un casino boia in sala e si lamentano sia quelli di sotto che quelli di sopra ( tutti in famiglia per fortuna senno erano dolori ) ed arrivo a -10 solo con qualche traccia musicale registrata un po' piu' bassa.
Appena allarghi la bat caverna fammi un fischio che mi trasferisco =PDisplay: Panasonic 65VT60 - LG G4 77 - LG C4 42 evo Lettori: Oppo BDP-103EU - Panasonic UB820 - Zidoo UHD8000 Sintoamplificatore AV: Anthem MRX 510 Finali 2 CH: Audio Analogue Corelli X2 Diffusori anteriori: Paradigm Reference Studio 60 Piano Black Diffusore centrale: Paradigm Reference Studio CC 690 Piano Black Diffusori surround: Wharfedale Diamond DFS 21 Subwoofer: 2 X SVS sb-12 NSD Trattamento acustico: Oudimmo Acoustic Design
-
04-08-2015, 22:26 #6579
Concordo con Darkan, se non posso ascoltare a -10db un episodio delle mie serie tv preferite non inizio , rimando
Anche se qualche volta ci sono problemi, l'altra sera ho guardato un concerto dei Marillion - A Sunday Night Above The Rain , Dts Surround, 96 Khz/24 bit, produzione credo ai limiti della perfezione. ma obiettivamente a -10 DB era troppoUltima modifica di red5goahead; 04-08-2015 alle 22:41
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-08-2015, 22:34 #6580
Il tuo discorso fila ma nella mia esperienza Audyssey liscia non e' mai risultata piatta come descrivi, anzi ha sempre avuto "l'accortezza" di incrementare le basse frequenze in un certo modo.
Il problema e' che il DEQ sul canale LFE porta ad un incremento decisamente eccessivo per quanto mi riguarda, sara' che i miei sub prendono tutto senza compressione ma trovo l'ascolto con DEQ acceso debordante, peraltro e' cio' rilevano anche molti utenti americani con sub al di sopra di ogni sospetto.
Pero' Kaio mi viene una domanda, ora il tuo Anthem che non ha il DEQ come ti regola la curva con l'ARC?
-
04-08-2015, 22:37 #6581
Chiaro, e' la sua funzione ma per me e' come andare in moto in autostrada, piuttosto sto a casa
Riguardo all'atmosfera ti consiglio di provare, se vuoi, al prossimo giro a prendere un ampli Atmos con diffusori a soffitto, non ho mai sentito un suono altrettanto avvolgente.
-
04-08-2015, 22:40 #6582
No, purtroppo no, mi limito ad avere alcune accortezze: non ascolto a notte fonda, prediligo per la sera film normali e per la mattina del fine settimana, quando donna, figli e vicini sono di solito altrove i film "caciaroni"
Si tratta comunque di una taverna, piuttosto piccola peraltro, quindi un po' disassata dal resto, se spengo i sub nessuno si lamenta anche se al piano di sopra dormono, con i sub accesi purtroppo no.
-
04-08-2015, 22:43 #6583
Molto semplice, ho fatto una house curve.
Come funziona? Prendi un programma come il REW e riproduci un suono a 80hz, poi uno a 30hz e regoli il volume in modo da sentirli uguali, bene a casa mia e con il mio orecchio per sentire il suono a 30hz uguale a quello a 80hz devo alzare di circa 6db il suono a 30hz e cosi' ho fatto, procedura semplicissima, visto che a 30hz ho un room gain da paura. Poi Audyssey ha alzato ancora un po' i 40hz, non mi lamento della scelta
-
04-08-2015, 22:54 #6584
Sospeso
- Data registrazione
- Aug 2013
- Località
- Pianeta Marte tra la Terra e Giove
- Messaggi
- 3.013
Non ho approfondito perché ad oggi non sono interessato ma ho visto su web utenti che hanno Atmos sul 4520 , non so se e' una bufala ma parlano di firmewer ,trovi anche un video
https://www.youtube.com/watch?v=_lp6YvU9DZY
non sembra una bufala, cmq sia restero' cosi' al naturaleUltima modifica di maveric77; 04-08-2015 alle 22:55
Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o
-
04-08-2015, 22:55 #6585
E' un po' dura, non ci passa sotto il centrale e spostarlo e' un dramma
Comunque non servirebbe, i due sub sono a lato del centrale quindi suonando insieme e' come fossero sotto lo stesso
Esatto, agisce solo sul sub, i diffusori suonano da 90hz in su, incrementi non ne servono. Ovviamente a volumi minori non va bene allo stesso modo ma io, come penso saprai, non ascolto a volumi minori, ho un approccio simil cinema completo ovvero al cinema calbrano tutto l'impianto secondo specifiche e poi il volume e' quello, faccio lo stesso, il volume e' quello e tale resta, come se non lo avessi.
Questo in quanto ho letto con interesse un articolo di un tecnico della Sony che fa l'authoring dei BD Usa, esso sosteneva che sia loro che tutte le altre case sui BD usano come volume di riferimento non quello del cinema ma un valore 10db inferiore con varizioni massime di un paio di db in piu' o meno, questo significa che mettere -10 con i diffusori correttamente calibrati e' il volume che piu' si avvicina a quello utilizzato da chi ha preparato la colonna sonora.
Ora siccome incidentalmente tale volume lo trovo anche piacevole e non fastidioso per me resta quello, certo quando Stefano129 e' passato preferiva ascoltare a volume 0 che -10 in quanto preferiva l'incrementata fisicita' dei sub ma a mio parere va bene massimo per 5 minuti, poi diventa fastidioso.