Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 288
  1. #76
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641

    Per la storia del web OS LG ha dichiarato che anche il modello 930 verrà aggiornato a webOS 2 tramite software. Ovviamente non sarà velocissimo come i modelli nuovi ma pare a quel che hanno detto che migliorerà dell'80%.

  2. #77
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da baw Visualizza messaggio
    leggevo qualche tempo fa che per 2015 panasonic si forniva dalla lg per i pannelli...poi il direct led sul cx750 non l'ho visto descritto da nessuna parte..anzi addirittura su certi negozi online e riportato come edge led...cmq la tv perfetta per me sarebbe stata la 55uf860v che pero non si trova... ora sto indeciso tra lg 55ug870v e panasonic 55cx..........[CUT]
    E' stato verificato nelle review che per la serie CX750 i modelli 43" e 49" sono edgle led, mentre 55" e 60" sono direct led. Quest'anno l' X900C è l'unico Sony con 3D passivo.

  3. #78
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Comunque la sezione smart per me dev'essere l'ultimissima (ma proprio issima) cosa che dovresti guardare..fai conto che i tv non ricevono molti aggiornamenti software e i vari codec cambiano in fretta.. Risolvi tutto (e in modo migliore) con una chiavetta android da 40€ o un mini pc collegato che ti apre un sacco di altre possibilità! Senza considerare il fatto che anche tutti i lettori blu ray hanno una sezione smart!!
    Scegli in base alla qualità di visione in base ai contenuti che ti interessano!
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  4. #79
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sì sono d'accordo ma qui non si parla di lentezza della parte smart, ma proprio di interfaccia TV. Non è ammissibile che una TV del genere al giorno d'oggi lagghi paurosamente anche solo per regolare le impostazioni video e nel cambio canale.

  5. #80
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Su questo ti do ragione, certe volte sembra che i produttori vogliano a tutti i costi tirarsi la zappa sui piedi..
    Magari comunque il cambio canale e le regolazioni immagine sono le cose più facilmente migliorabili col nuovo aggiornamento!
    Poi se hai Sky il problema del cambio canale lo bypassi

    Comunque capisco la tua indecisione, ho esigenze diverse dalle tue ma tra un po', quando prenderò la tv, sarò sicuramente indeciso anch'io!!
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  6. #81
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Ivany_1 Visualizza messaggio
    Comunque capisco la tua indecisione, ho esigenze diverse dalle tue ma tra un po', quando prenderò la tv, sarò sicuramente indeciso anch'io!!
    Da un lato vorrei prendere l'OLED per sfruttare l'occasione di avere la migliore tecnologia al momento ad un prezzo tutto sommato accessibile, dall'altro non vorrei privarmi della possibilità di vedere i contenuti 4K attuali e quelli in arrivo in futuro. Poi mi ispira davvero tanta fiducia Panasonic, pur non avendo mai avuto una loro TV... Sto impazzendo.

  7. #82
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Con l'oled fullHD il 3D è passivo? Avresti quindi la risoluzione dimezzata in 3D?
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  8. #83
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Con l'oled fullHD il 3D è passivo? Avresti quindi la risoluzione dimezzata in 3D?
    Sì, sull'OLED 3d passivo e risoluzione dimezzata dei Bluray 3D. Il Pana invece sempre 3D passivo ma risoluzione FullHD per via del pannello 4K.
    Ultima modifica di Dexter; 29-07-2015 alle 15:52

  9. #84
    Data registrazione
    Oct 2009
    Località
    Dicearchia
    Messaggi
    3.407
    Fosse piatto l'oled ci penserei, ma curvo proprio non riuscirei a digerirlo, io poi da appassionato del 3D propenderei per una soluzione passiva a risoluzione piena... Insomma un oled 4K piatto, che essendo irraggiungibile come prezzi, è come se non ci fosse di fatto...
    VPR:in upgrade -Schermo :in upgrade -TV 4K:LG Oled 65C7v- Fonti:Lettori bluray 2D/3D Pioneer LX71-Sony BDP-S790 - Lettore BD 4K LG UBK90 - SkyQ Black - MED600X3D - Apple TV 4K - NAS Qnap TS228A -Ampli: Yamaha RX-V767- Diffusori:front Yamaha NS F700 rear Klipsch Rebel KSS2 cntr Klipsch Sinergy SC1 - Subwoofer attivo: Klipsch KSW 12 -Cavi HDMI: D-Tech fibra ottica 2.0 15m

  10. #85
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da josephdan Visualizza messaggio
    Fosse piatto l'oled ci penserei, ma curvo proprio non riuscirei a digerirlo, io poi da appassionato del 3D propenderei per una soluzione passiva a risoluzione piena... Insomma un oled 4K piatto, che essendo irraggiungibile come prezzi, è come se non ci fosse di fatto...
    Certo che a leggere i pareri vedo che lo schermo curvo è stato un totale fallimento, non piace a nessuno (me compreso)!

  11. #86
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Infatti mi sa che la scelta migliore è andare di LCD Panasonic, me lo tengo un paio di anni e quando finalmente l'OLED sarà più maturo, accessibile, piatto e 4K allora si cambia...

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    213
    Mi sto orientando anch'io così, solo che ho un mesetto (anche 2 se lo prendo dopo il viaggio di nozze ) in più rispetto a te, e mi sa che questo tempo me lo prendo tutto

    Ps: se leggi questo davvero non la compri più la tv

    http://www.dday.it/redazione/17201/t...na-1-centesimo
    Ultima modifica di Ivany_1; 29-07-2015 alle 19:26
    Il mio impianto under construction:
    Tv:Sony 55w755, Lg 65B1 vpr:Sony hw65es Schermo: Screenline mot tensio 111" gain 0,8 Pre:Marantz 7702mkII Finale:Emotiva xpa5 Front: Dynaudio Excite x34 white Center: Dynaudio Excite x24c Surround B&W CCM 684 Sub: Sunfire HRS12 sorgenti:Htpc, MyskyHd Nas: Qnap ts231 DAP: Fiio X5 Cuffie: Sennheiser momentum over, Brainwavz s5

  13. #88
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Citazione Originariamente scritto da Ivany_1 Visualizza messaggio
    Ps: se leggi questo davvero non la compri più la tv

    http://www.dday.it/redazione/17201/t...ne-guadagna-1-..........[CUT]
    Ma quando in Italia? E soprattutto a che prezzi... Mi sa che ce ne vuole.

  14. #89
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Intanto sul sito LG Italia, tra gli OLED è comparso come novità il 55EG960V. Purtroppo sempre curvo ma è un OLED 4K! Si dovrebbe sempre chiudere un occhio sulla curvatura ma almeno senza rinunciare anche all'UltraHD e c'è anche webOS 2.0. A questo punto dovrebbe essere disponibile a breve altrimenti non lo avrebbero inserito sul sito...

  15. #90
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    124

    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Intanto sul sito LG Italia, tra gli OLED è comparso come novità il 55EG960V. Purtroppo sempre curvo ma è un OLED 4K! Si dovrebbe sempre chiudere un occhio sulla curvatura ma almeno senza rinunciare anche all'UltraHD e c'è anche webOS 2.0. A questo punto dovrebbe essere disponibile a..........[CUT]
    ...si pero costerà intorno ai 5000 euro... secondo me come qualità/prezzo per ora vale il Panasonic CX750E....


Pagina 6 di 20 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •