|
|
Risultati da 31 a 45 di 288
Discussione: Il dubbio finale: Panasonic 4K o OLED Full HD?
-
23-07-2015, 11:13 #31
Per il 4K EG920, è facile che il prezzo online si attesti intorno ai 3.000 euro.
-
23-07-2015, 12:33 #32
Mah non lo so... E' comunque troppo alto per un 55", poi sempre curvo, mi sa che vado di Pana 4K e se ne riparla tra 3, 4 anni per l'Oled.
-
23-07-2015, 13:20 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
posso solo dirti una cosa essendo passato ad un 4k da poco,non serve praticamente a nulla,prima che arrivino contenuti penso che ci vogliano 2/3 anni,puoi sfruttarlo se hai filmati tuoi in 4k e qualche demo,il resto deve essere upscalato e per quanto buona la conversione qualche dettaglio si perderà sempre.
Cerca di vedere con i tuoi occhi i compromessi di ciascun tv ,se punti più su un buon 3d ,la gestione del movimento,qualità dei neri ecc.. ,insomma metti su carta i punti na favore e quelli contro,la curvatura di lg si nota poco e l'estetica non è grezza come quella di samsung.
Non amo molto lg sopratutto per quel che riguarda l'elettronica (io l'ho evitato per una questione di gestione del movimento "per me fastidiosa") ma cercherei comunque qualche commesso che mi permetta di giocarci un pò prima di scartarlo definitivamente
-
23-07-2015, 13:25 #34
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
-
23-07-2015, 13:53 #35
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2014
- Messaggi
- 301
Buon dì,su sorgenti nobili come br con un tv di fascia alta non so se si nota perdita di dettaglio, anzi c'è chi nota una maggiore corposità dell'immagine forse dovuta da qualche filtro che toglie un poco di rumore ma questo è bestemmiare per i veri patiti perché per loro pure la grandiosità è una cosa da godersi fino in fondo. Per chi come me ha un budget limitato max 2k visti con il binoccolo la scelta è limitata...o un buon oled hd o un discreto lcd 4k è poi da valutare quali pro siano più pesanti da far pendere l'ago della bilancia...
-
23-07-2015, 14:50 #36
Vorrei chiedere una cosa a tutti coloro che giudicano inutili le TV 4K per la mancanza di contenuti: le avete mai provate realmente per poter dire che una TV 4K a parità di contenuti si vede peggio di un Full HD?
Lo chiedo perchè io venendo da un LCD Full HD 42", per qualche settimana ho avuto un LG 55" 4K 2015 e sono rimasto piacevolmente sorpreso nella visione dei contenuti HD, non ho notato peggioramenti in quelli SD e sono rimasto totalmente a bocca aperta nel guardare il canale satellitare in 4K e qualche MKV UHD demo scaricato e messo su chiavetta. Sono d'accordo che ci sia una quasi totale mancanza di contenuti ma per qui pochi che ci sono e per quelli che stanno per arrivare, non vale forse la pena farci un pensierino visto che non cambiamo TV una volta all'anno? Se non ci sono peggioramenti nella visione, perchè dovrei mettere la risoluzione 4K tra gli aspetti negativi? Vi assicuro che con i contenuti "giusti" l'UltraHD è veramente una gioia per gli occhi.
La TV "ideale" per i miei gusti, sarebbe un OLED 4K piatto, ma non esiste ancora. Dunque cosa offre il mercato a prezzi umani?
- LCD LED 4K piatto
- OLED FullHD curvo
Ora se uno non è troppo fissato o esigente per quanto riguarda il "nero perfetto" (probabilmente lo sono tutti i possessori o ex possessori di TV al Plasma), mi sembra che quello che si avvicini di più alla TV ideale (sempre per i miei gusti) è proprio un LCD LED 4K piatto. O sto dicendo eresie?
-
23-07-2015, 15:46 #37
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Si ne ho provato più di 1. Ovviamente se utilizzato in 4k la differenza in positivo è ben visibile e non ci piove, quando parlo di inutilità mi riferisco sempre ad un tv 4k utilizzato con segnali HD o peggio SD che risultano totalmente falsati dalla troppa elaborazione subita.
-
23-07-2015, 16:01 #38
Io ho avuto un LG 55UF8507 con cui ho testato ogni tipo di materiale, assolutamente NON un top TV e confermo che con segnali HD, con Bluray e PS4 la TV dava soddisfazione. I segnali SD fanno schifo ma come lo fanno anche su un HD Ready o su un Oled. A detta dei possessori e di tutte le recensioni, il Pana fa un ottimo lavoro in tal senso e non credo che possa assolutamente essere inferiore all'LG da me testato.
Prima di acquistarlo, facevo parte di quelli straconvinti che una TV 4K peggiorasse la visione di tutto ciò che fosse a risoluzione minore per via dell'upscaling e ammetto che mi sono dovuto ricredere. Per cui oggi giudico il 4K solo una "cosa in più" in una TV, magari inutile perchè la mancanza di contenuti la rende poco sfruttabile al momento, ma di certo non un punto negativo. Se anche ci capitasse di vedere un film ogni tanto o un evento sportivo al mese a risoluzione UHD sono sicuro che ne vale la pena perchè è uno spettacolo di dettagli per i nostri occhi, così come sono convinto che se l'OLED di LG fosse stato 4K avrebbe spaccato.
-
23-07-2015, 16:15 #39
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
Cerco solo di essere obiettivo,ho preso un 4k di alta fascia solo per le qualità del pannello,se avessi trovato ancora lo zt60 avrei virato su quello, ritengo che ancora oggi è il tv più equilibrato,per capire quello che dico basta anche prendere un semplice file jpg e salvarlo senza modificarlo,in qualsiasi caso dei dettagli vengono persi,figuriamoci con altri tipi di elaborazioni.
Per quanto riguarda i contenuti full hd posso dirti quindi che anche con uno scaler abbastanza decente (attualmente ho un 65js9500)perderai sicuramente qualcosa,quindi questo è già un compromesso da accettare.
Se invece pensi di restare con questo tv per molti anni e hai pazienza di attendere i contenuto allora vai con il 4k,diverso discorso sarebbe quello invece della gestione del movimento di cui non vedo tante persone lamentarsi per cui vedi se può starti bene con i tuoi occhi.
Per farti capire il mio tv ideale sarebbe:
piatto
oled con hdr (ho dovuto rivalutarlo,le demo fanno paura!)
estetica zt60 ,ultimi lg o comunque minimal
firmware differenziati sulla gestione del pannello e smart tv ,ognuno con il proprio hardware dedicato
gestione del movimento come i plasma o meglio visto che se parliamo di velocità l'oled sulla carta è imbattibile
qualità costruttiva dei plasma panasonic.Ultima modifica di black_jad; 23-07-2015 alle 17:21
-
23-07-2015, 16:50 #40
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 18.641
Magari esistesse un tv come questo!
-
24-07-2015, 06:46 #41
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 18
Sinceramente, è quasi impossibile dare un consiglio per un nuovo tv. Oled acerbi e lcd pietosi. Io ho preso un mese fa un LG 65uf950V e ne sono pentito amaramente. Il nero non esiste ed avendo i led solo nella parte bassa, quando c'è schermata nera e solo il simbolo del canale in alto, si vede un bel cono grigio che sale dal basso verso l'alto. Con le luci spente è inguardabile per i miei gusti ma ormai, lo ho comperato e me lo tengo fino a quando altri produttori si butteranno in massa sui pannelli oled. Unica cosa che riproduce decentemente sono le demo 4K che sono tutte fatte solo per spingere questi pannelli, sono rigorosamente luminosissime (per non far vedere i neri) e spesso molto lente nei movimenti. Io lo uso con materiale sd, con Sky e con filmati e foto fatti da me ma come ho scritto sopra, ne sono molto deluso.
Buona scelta!!!
-
24-07-2015, 07:26 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Non sono d'accordo con zangi
Che non esista, al momento la tv perfetta è chiaro a tutti (sarà poi da vedere se mai ci sarà), ma in circolazione ci sono Lcd molto buoni sicuramente con molti meno problemi del tuo LG IPS.
Generalmente, angolo di visione a parte, i tv lcd con pannello VA ed elevato CR, possibilmente Direct Led, sono molto uniformi. Basta cercare un produttore che sappia implementare un algoritmo di gestione del moto degno di tale nome e si porta a casa un tv più che godibile.
Volendo fare una classifica spannometrica tra marchi (considerando solo pannelli VA) direi:
Sony
Panasonic
Samsung
Ovviamente la.classifica si potrebbe ribaltare considerando solo i top di gamma e la qualità d'immagine, senza considerare magari il prezzo.Ultima modifica di gem1978; 24-07-2015 alle 07:30
TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD
-
24-07-2015, 09:05 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 271
penso che per quest'anno la classifica dipenda molto anche dai tagli vista la differenza delle tecnologie utilizzate tra i vari marchi.
Tra i 65" ad esempio samsung fa gara solamente con se stessa,sony propone x93 ma non è fald come x94 che però ha un taglio da 75",panasonic ancora deve uscire ma il cx800 è stato scalato a una fascia inferiore di prezzo probabilmente per far spazio ad un cx900 meno costoso del precedente ax900,a cui spero sia messo in cima un oled.
-
25-07-2015, 19:32 #44
Una domanda per tutti quelli che promuovono l'OLED di LG per il suo nero perfetto ed il contrasto infinito: mi sono letto e riletto tante recensioni e tutte parlano e mettono nei difetti della TV i problemi nella gestione del movimento. Adesso io dico, è vero che il nero ed il contrasto sono dei valori importantissimi in una TV moderna, ma credo che lo sia altrettanto anche la gestione del movimento e su questo aspetto, da quanto mi sembra di capire, l'EC930V non brilla. Siccome sulla TV non guardiamo immagini statiche ma immagini in movimento, non è forse da valutare anche questo aspetto prima di buttarsi ad occhi chiusi su questo OLED? Tornando al confronto mi sembra che, in generale, Panasonic sia un paio di gradini sopra ad LG per quanto riguarda la gestione del movimento e l'elettronica delle TV. Il vantaggio dell'LG mi sembra tutto dovuto alla superiorità intrinseca della tecnologia OLED rispetto a quella LCD, ma a livello di elettronica credo che non ci sia confronto. Ora, in una ipotetica scala di preferenze, cosa è più importante in una moderna TV, la profondità del nero assoluto oppure una buona gestione del movimento?
Ultima modifica di Dexter; 25-07-2015 alle 19:33
-
25-07-2015, 23:57 #45
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 2.405
Secondo me se leggi questa discussione trovi qualche risposta... http://www.avmagazine.it/forum/59-ar...-cx800-e-cr850
Il mio parere è che se non hai mai avuto un plasma, probabilmente in questo periodo un buon lcd va potrebbe essere una soluzione di transizione interessante.TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
Guida calibrazione di base TV LCD