Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 150
  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Si ma a parte il discorso del non avere il vpr con le memorie il discorso è anche il fatto che più di tanto oltre una certa base non mi vorrei spingere.
    Prima avevo un rapporto distanza/visione 1:1: a me non dava particolarmente fastidio, a mia moglie invece si.

    Per cui ripeto, visto che lo schermo attuale è a costo 0 ho deciso per questo...quello fisso e perchè no, un 21:9, lo valuto in futuro.

    Ora però mi è venuta una domanda: se ho un 21:9, il menù dei bd viene mozzato E devi stare a cambiare la memoria ogni volta?
    Ultima modifica di Stefanik; 07-07-2015 alle 07:38
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  2. #62
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    Ora però mi è venuta una domanda: se ho un 21:9, il menù dei bd viene mozzato o devi stare a cambiare la memoria ogni volta?
    se ho un 21:9, il menù dei bd viene mozzato E devi stare a cambiare la memoria ogni volta
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    Citazione Originariamente scritto da Stefanik Visualizza messaggio
    il menù dei bd viene mozzato o devi stare a cambiare la memoria ogni volta?
    più o meno

    di solito il menù viene proiettato, in parte o del tutto, fuori dallo schermo ma è cmq. visibile (sulla cornice e sul muro sottostante), non c'è bisogno di cambiare formato per questo.

    Per quanto riguarda il rapporto di visione credo che sia più critico il rapporto tra la distanza di visione e l'altezza dell'immagine rispetto alla larghezza (se ben ricordo ho letto qualcosa in tal senso e la mia esperienza personale lo conferma).
    Con rapporto 1:1 (sulla base schermo) "affatica" meno un formato 21/9 che 16/9.
    Ci sarebbe anche il vantaggio di avere l'immagine della proiezione 2.40:1 più bassa e quindi più confortevole ma, va beh, son dettagli, alla fine è tutto molto soggettivo e poco razionale se vogliamo.
    Io quando ho visto un film proiettato su un 21/9 sono stato "folgorato", ho deciso che nella mia sala non sarebbe potuto essere altrimenti ed ho preso un VPR in funzione di questo (cioè con memorie di formato). Al contrario ogni volta che vedo sale con teli 16/9 rimango molto deluso per la parte video.
    Stefano non badare alle mie manie ;-)
    Ultima modifica di e.frapporti; 06-07-2015 alle 15:15
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Trick hai ragione, quella O valeva e doveva essere una E

    Emma le tue "manie" sono comunque ben argomentate e spiegate razionalmente

    Comunque questa saletta è out of waf, per cui non c'è quasi nulla di definitivo
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Urgono pareri in merito a come fissare i surround.

    Il progetto originario prevedeva il posizionamento con una staffa a parete costruita ad hoc, ma vi devo spiegare meglio...

    Non so se avete mai visto i diffusori venere 2.0 della sonus faber, eccoli


    Come vedete la forma è abbastanza irregolare, per cui avevo deciso di farmi fare delle staffe su misura da un fabbro con un certo grado di inclinazione per poi attaccarle alle parete ai lati del divano o poco dietro (secondo specifiche dolby, che mi pare non dica nulla circa l'altezza).
    Il discorso si complicava per l'inclinazione perchè a questo tipo di diffusore non ci può attaccare un tirante in modo tale da impedire il ribaltamento.
    Avevo pensato così di fissare questo tirante alla parte superiore della piastrina nera dei morsetti dove ci sono due viti che, sarebbero state allentate per accogliere appunto il "tirante" e poi serrate di nuovo.

    L'altezza del tirante sarebbe stata ad 1/3 della cassa, non avrebbe avuto l'efficienza di un tirante posto nel punto più alto, ma avevamo valutato che sarebbe stato sufficiente.

    Fatta questa dovuta premessa, il caro fabbro si è perso la sagoma in base alla quale avrebbe dovuto fare la piastra (eh ma c'è la crisi...vabbè), così sono qui a chiedere a voi...come posizionereste questi diffusori?

    Con un piedistallo a terra?
    Maggiore stabilità, ma anche maggiore ingombro...

    Oppure continuereste la strada della staffa con le lavorazioni sopra descritte?
    Maggiore comodità perchè le metterei in alto in modo da non sbatterci la testa ma minore stabilità.
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  6. #66
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    puoi usare una normale staffa da tv CRT vecchio stile io uso quelle per i miei surround :P sono inclinabili e ruotano ampiamente e sono resistenti
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Hai qualche marca/modello da linkare?

    Edit
    Intendi tipo queste?
    http://www.staffeonline.it/porta-tradizionali-c-27.html

    ma se la inclino come si tiene il diffusore?
    Ultima modifica di Stefanik; 07-07-2015 alle 10:17
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Giarre (CT)
    Messaggi
    1.683
    si, tipo queste, in cenere ti forniscono anche una cinghia che si passa attorno al diffusore e si lega con la staffa.. tutto molto semplice e funzionale
    Lettore BD: Philips C5300 - Lettore DVD/CD: Oppo 980H - Sintoamp PreOut: Onkyo TX-NR709 - Finale 9 canali: Hypex UCD180/400 - Schermo DIY: Peroni Blackout cm 250 x 141 (16:9) - Projector: JVC RS45 - PC src audio: HTPC athlon 615e Gentoo powered & Echo AudioFire12 - Front: autocostruiti con componenti BG - Center: replica BG cc-400 - Rear: H03 autocostruite - Sub: Peerless 12" xls passive reflex downfire autocostruito - ampli Detonation dt300 - Alimentazione: ciabatta filtrata autocostruita - equalizzazione: drc 5.1 - EcoSaletta in costruzione

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Stefano guarda io per le 205 ho usato delle staffe vogel's e come puoi vedere dalle foto si possono inclinare, le casse vengono fermate senza rovinarle da supporti in plastica e guarnizioni morbide.
    Ultima modifica di black_angel71; 07-07-2015 alle 18:23
    La mia saletta CineBlack

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Le staffe della vogel's le ho viste ma ho paura che le mie venere 2.0 siano troppo grandi
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  11. #71
    Data registrazione
    Feb 2015
    Località
    Provincia di Torino
    Messaggi
    57
    Ciao Stefanik, anche io mi sono fatto le staffe per i surround su misura perché non ne trovavo come le volevo io. Allego foto.





    Per il problema de ribaltamento puoi usare i fori sul fondo del diffusore che servono per avvitarlo allo stand da pavimento, basta fare delle asole sulle staffe che farai fare ad hoc e il gioco è fatto.(vedi parte lunga della staffa della prima foto)
    Poi basta dargli un certo grado di inclinazione in base alle necessità. Spero di esserti stato utile

  12. #72
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Stefano quali sono le misure delle Venere LxHxP?
    La larghezza e di 449mm?
    La mia saletta CineBlack

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Profonditá compreso i morsetti ca. 35cm
    H 45cm
    Largezza 25cm

    @ power kiko
    Grazie per la preziosa documentazione fotografica.
    In effetti i buchi alla base erano stati previsti, ma l'inclinazione sarebbe stata molto di più, ecco perchè avevo pensato ad un tirante...
    I tuoi surround a che altezza sono?
    Mi sai dire i gradi di angolazione che hai dato alla staffa?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Stefano le vogel's penso vadano bene le mie Musa sono 17,5 cm di larghezza e come profondità e altezza siamo li più o meno ...
    La mia saletta CineBlack

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939

    Grazie per l'aiuto Raffaele.
    Le tue staffe della vogel's sono il modelo VLB 200?
    Queste staffe per impedire il ribaltamento, qualora diamo un'inclinazione alla staffa, usano solo il sistema a morsa?

    Dunque, tu hai le musa 205 come surround back.
    Dal sito indiana line vedo che sono larghe 17cm, alte 31cm e profonde 29cm.

    Non mi mette paura la larghezza quanto l'altezza (per il ribaltamento con la cassa inclinata) e soprattutto la profondità, tu hai i morsetti che non fuoriescono dall'involucro del diffusore, io invece totalmente fuori

    Quando hai tempo mi fai una cortesia?
    Mi dovresti prendere due misure con staffa tutta allungata (in modo da accogliere il diffusore più profondo possibile) e tutta inclinata verso il basso:
    - quanto è lo spazio utile per piazzarci il diffusore in profondità?
    - quanto è lo spazio utile preso alla base della staffa dal muro al frontale del diffusore?

    Scusa se ti sfrutto, ma così andrei sul sicuro
    Ultima modifica di Stefanik; 08-07-2015 alle 09:44
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •