Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 97 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 1448

Discussione: TizCINEMA23

  1. #151
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109

    eh si..mi sono dato la bastonata sui.. infatti so iniziando a pensarci..su un entry level dato che in ogni caso non sarebbe così coinvolgente per i riflessi che avrei..però almeno mi riesco a godere i film..

  2. #152
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    ciao ragazzi,
    tra ieri ed oggi ho fatto qualche ascolto nella situazione attuale pensando al consiglio del buon ale77 .
    attualmente il pio 2022 (170w dichiarati) gestisce centrale e pio a-50 (90w dichiarati) gestisce le front
    ora date le calibrazioni che mi fa l'audissey e sentendo a orecchio si sente tanta più presenza del centrale delle front..pur essendo i valori delle front a +1..ciò però con segnale non da bd per ora..vediamo se dopo mi vedo un film e sento se c'è differenza..
    quinidi i dubbio che mi viene è: non è che il pio 2022 a gestire 3 canali riesca a erogare di più che il pio a 50 a gestirne 2?
    la soluzione che vorrei provare è collegare i surround al a-50 (magari come speaker b ) e collegare per il mch le front al sinto..cosa ne dite?la rottura sarebbe il dover staccare i cavi a-50/front usati per il 2ch e collegare i cavi 2022/front per il mch..e viceversa ogni volta...secondo voi potrebbe avere un senso?magari quando combiniamo a fare misurazioni con dati oggettivi ci possiamo provare..

  3. #153
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Io tornerei ascoltare le b &w con solo il sinto multicanale...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #154
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    Rettifico quanto detto..con un bd la cosa cambia e le colonne sonore si sentono bene..era l'audio del cavolo evidentemente..già che c'ero ho fatto la prova a spostare il surround l appoggiandolo su un mobiletto più indietro e devo dire che la cosa cambia..quindi dovrò trovargli una nuova sistemazione..magari prossima volta provo anche a mettere l'htm61 sulla mensola in cucina per fare il surround back per vedere l'effetto che verrebbe con un 6.1!!penso che per la mia disposizione starebbe bene!!

  5. #155
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    e all'improvviso la follia!!
    vi spiego...in questi giorni mi sono informato seriamente per il proiettore..una volta deciso non dico mi sia stato negato..ma non visto di buon occhio..e allora ho deciso una cosa..miglioro l'audio di quello il salotto è già tempestato quindi non modificherei tanto
    pioneer l'ho sempre guardato e cercato..ora che ho a-50 e sc 2022 devo dire che...dopo un bel po' di ascolti devo dire che non mi ha entusiasmato..per le mie orecchie mi è piaciuto di più yamaha 773 che avevo prima. quindi mi è venuta l'idea di cambiare tutto..da qui le domande. denon già avuto e a mio orecchio troppo poco coinvolgente in ht che è l'utilizzo principale..da quello che leggo (ma purtroppo mai sentito) marantz siamo sulla stessa barca e lo dico con dispiacere visto che esteticamente sono i miei preferiti, ma conta ben poco
    yamaha mi è piaciuto con indiana line e ancora di più con wharf. con b&w penso altrettanto aggiungendo al grande coinvolgimento aggiungerebbero quel dettagio in più penso!
    onkyo mai provato ma non so perchè non mi ispira..
    ora oltre questo dubbio ne vengono degli altri:1
    1) restare su sinto + integrato/finale?
    migliorando di qualcosa sull'integrato (avrei trovato Amplificatore Advance acoustic max450 cosa ne dite?) vendendo a-50 e aggiungendo qualcosa, e stessa cosa per sinto però l'aggiunta per entrambi non può essere altissimo..
    2) vendere il tutto e investire cercando nell'usato su un sinto top di gamma.
    pre e finale costerebbe troppo ma soprattutto andrei a consumare troppo anche per il normale utilizzo della tv..
    l'integrato per ora l'ho usato più per tv, qualche volta per musica ma non così tanto da assicurare la necessità di un integrato. diciamo che l'ho usato anche per una questione di risparmio di corrente per l'audio tv. e qui un ulteriore domanda consuma di più un sinto usato in 2ch che un integrato? grazie mille per l'aiuto

  6. #156
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Hmmmmm, la storia di pre e finale che consumano di più. .. quanto di più ?
    poi con la tv ascolti in stereo, se consumi 100 w è tanto...
    io andrei con un anthem mrx 700
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  7. #157
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Onkyo 929 che trovi qui sul mercatino,ti assicuro che è una bomba, molto dinamico e è una goduria ascoltare a volumi alti (quando si puo)
    Valuta bene però, ho trovato il denon piu indicato a suonare in sala, è meno carico e pompa meno il suono di onkyo e cosa importante a tutti i dsp svincolati tra loro.

    Se nella tua sala non hai problemi prendi pure il 929 al contrario i denon vista la lora indole secondo me sono la scelta piu indicata se fai ascolti tranquilli (gli onkyo caricano maggiormente gli effetti)
    Io passando il denon in sala ho trovato un miglioramento ascoltando a volumi condominiali e il 1009 posso ora farlo esprimere con tutta la sua cattiveria e tirarlo a - 5 è veramente un bel sentire.
    Se vuoi un sinto che pompa onkyo è tra i piu indicati.
    Ultima modifica di maveric77; 17-02-2015 alle 20:02
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  8. #158
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    usti dimenticavo anthem!!!e vai di pippe mentali adesso..calcolando circa 800 dalla vendita di tutto arriverei a un finale..e un pre poi? come ci arrivo? calcolate che la tv tra me e ragazza è accesa abbastanza spesso..però se mi dite che non consuma così tanto e mi date qualche idea si può valutare un finale penso sia per sempre(o nella mia follia quasi..)
    da calcolare anche atmos..ma magari per quando ci saranno tracce compatibili avrò già cambiato di nuovo
    tornando a denon ho probabilmente una marcatura negativa dal passato ma in mch sentivo tutto abbastanza morto..ok bassi livelli..però non vorrei ritrovarmi allo stesso livello..
    mi pare abbiate bocciato l'integrato quindi..però un po di musica la sentirei ogni tanto..yamaha ok non era il massimo ma non era male..onkyo?leggo maluccio..il 929 l'avevo visto si..magari si può provare..così aumento l'esperienza sulle marche unica cosa..ininfluente ok..però esteticamente non mi piace..e penso di non essere solo in casa conoscendo. però può essere sorvolato

  9. #159
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Gli onkyo di ora sono bellissimi e fanno arredamento e poi hanno un case curatissimo forse anche piu di sostanza di marantz (tutto acciaio e pure lavorato).
    Non puo non piacerti e al tatto da il senso di imponenza, però occhio che ha un suon carico, bello pompato.
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  10. #160
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    tiz,non ci sono negozi vicino a te in modo da farti un po' di ascolti,magari che abbia i tuoi diffusori e ampli che vorresti comparare?
    Ultima modifica di etilico; 17-02-2015 alle 20:24

  11. #161
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109
    ok allora tra i papabili!!di anthem cosa mi dite? mrx 700/710? sentivo parlare molto bene anche come gestione del sub.. yamaha rx-a 3030/3040? poi ovviamente il tutto con calma cercando occasioni nell'usato..il 929 a quel prezzo è un buon concorrente!!l'anthem mi sembra difficile da trovare..lo yamaha sale un po di prezzo ma se ne vale la pena attendendo l'occasione qualcosa si aggiunge..
    l'audio sarà basso per tv, medio per film con conviventi, alto per visioni solitarie!!queste poche occasioni però devono essere fenomenali!!!a costo di tenere in mute durante la visione tv per sentire a volumi adeguati
    etilico innanzi tutto grandi complimenti per la sala e la scala di miglioramenti!!qua in zona che io sappia ho solo uno con b&w ma solo con denon..magari ale mi può aiutare in questo..
    Ultima modifica di tiz23; 17-02-2015 alle 20:28

  12. #162
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Riva Ligure (IM)
    Messaggi
    1.414
    grazie per i complimenti.

  13. #163
    Data registrazione
    Sep 2012
    Messaggi
    2.229
    Denon serie 4310/4810 e poi ne parliamo se sono mosci ...
    Calore, dettagli, potenza e dinamica ...aggiungerei raffinato... Intendo paragoni equo qualità prezzo .... Un grande processore video sotto
    Ultima modifica di tonino1974; 17-02-2015 alle 21:39

  14. #164
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Pianeta Marte tra la Terra e Giove
    Messaggi
    3.013
    Citazione Originariamente scritto da tonino1974 Visualizza messaggio
    Denon serie 4310/4810 e poi ne parliamo se sono mosci ...
    Calore, dettagli, potenza e dinamica ...aggiungerei raffinato... Intendo paragoni equo qualità prezzo .... Un grande processore video sotto
    A me personalmente mi piacciono molto i denon, definisco mosci rispetto a onkyo ma non rispetto alla traccia filmica che devono riprodurro e lo fanno senza alterazioni piu di tanto.
    Un sound è pompato a prescindete del livello della elettronica, di sicuro quei modelli denon sono tutta qualita a molti non piaceranno ma a me invece in ht piace anche il suono con caratteristiche HI FI
    Firma rimossa in quanto non connforme al regolamento art.5o

  15. #165
    Data registrazione
    Nov 2012
    Località
    udine
    Messaggi
    1.109

    Non volevo giudicare eh!!dicevo solo che dalla mia precedente esperienza passando a yamaha mi aveva coinvolto nel film molto di più. .tutto qui..certo erano 1910 e y 773 quindi ben lontani dall'alta gamma..


Pagina 11 di 97 PrimaPrima ... 7891011121314152161 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •