Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 149
  1. #61
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138

    Sono d'accordo con Simy0607: purtroppo il televisore perfetto non esiste e star lì a cercare il pelo nell'uovo potrebbe contribuire a renderti ancora più critico dopo l'acquisto (a prescindere da qualsiasi modello tu possa decidere di acquistare).

    Esistono mille parametri di valutazione (livello del nero, contrasto, audio, velocità interfaccia, supporto 4K "nativo", USB 3.0, uniformità del pannello, input lag, visione 3D, gestione delle immagini in movimento, ecc ecc) ed ogni modello pecca in qualcosa, ma non dobbiamo dimenticare che alla fine ciò che conta veramente è come si vedranno le immagini..... ed almeno in questo, i Sony si comportano sempre piuttosto bene: ottima gestione dei colori, ottimo nero, ottimo contrasto, niente scie, input lag basso e perfino un ottimo audio.

  2. #62
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sì ragazzi, scusate se sembro (forse lo sono davvero) troppo pignolo... Ma sto cercando di valutare e scegliere attentamente quella che dovrebbe essere la mia TV non dico definitiva ma che comunque non deve lasciarmi "l'amaro in bocca" dopo poco tempo. Purtroppo la TV perfetta non esiste, ad ognuna manca qualcosa. Alla fine di tutte queste analisi e ricerche, tirerò le somme e farò la mia scelta.

  3. #63
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Sì ragazzi, scusate se sembro (forse lo sono davvero) troppo pignolo... Ma sto cercando di valutare e scegliere attentamente quella che dovrebbe essere la mia TV non dico definitiva ma che comunque non deve lasciarmi "l'amaro in bocca" dopo poco tempo. Purtroppo la TV perfetta non esiste, ad ognuna manca qualcosa. Alla fine di tutte quest..........[CUT]
    Beh, per lo meno puoi aspettare fino al CES: da lì in poi il mercato dovrebbe essere definito per tutto il 2015.
    L'OLED è sicuramente il futuro, ma questi modelli di LG non mi convincono per nulla: il solo fatto che l'interfaccia sia lenta per me è motivo abbondantemente sufficiente per starne lontano.
    Per me la TV perfetta sarebbe un OLED con l'elettronica di Panasonic, il comparto audio e l'estetica di Bang & Olufsen ed il prezzo di LG: chiedo troppo? :-)

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    280
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    ...dovrebbe essere la mia TV non dico definitiva ma che comunque non deve lasciarmi "l'amaro in bocca" dopo poco tempo...[CUT]
    con questa tv mi sa che ti verrebbe quasi subito
    l'avevo addocchiata anch'io, da usare come tv 'di passaggio', ma l'ho vista dal vivo ed anche un po' tarata, ma mi è sembrata molto deludente...
    d'altra parte, un 4k Sony con quel prezzo non poteva essere un 'reference'..

    salut

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Al momento la mia TV perfetta deve avere:

    - 3D Passivo
    - Schermo piatto 55''
    - Codec HEVC H.265 sia nelle porte HDMI 2.0 sia nel decoder sat
    - Supporto per future fonti UHD 4K@60p
    - Non deve costare più di € 1500/1600

    Dopo mille valutazioni sono venuto a capo che al momento le uniche TV ad offrire tutto ciò sono quelle LG. Ovviamente il rovescio della medaglia è la qualità dei pannelli, che non sono il massimo.

    La TV Samsung che più si avvicina a questa caratteristiche: 55HU7500 - ma ha il 3D attivo (tutte le TV Samsung hanno il 3D attivo) per cui la scarto altrimenti, a giudicare da recensioni e commenti dei possessori sarebbe la TV migliore per rapporto qualità/prezzo.
    La TV Sony che più si avvicina: 55X8505B - ma il decoder sat non vede il canale 4K di Hotbird e le porte HDMI 2.0 pare abbiano dei limiti, per cui non sembra essere una TV realmente future-proof.
    La TV Panasonic che più si avvicina: 55AX900 - che dire... Sembra essere perfetta per me: 3D passivo, future-proof, input lag basso, neri da plasma, bel design, qualità visiva eccellente, ma ha il problema di costare più del doppio delle rivali, quasi a livello di un OLED, se non avessi un budget limitato sarebbe la mia scelta.
    La TV Philips che più si avvicina: 55PUS7909 - non ha porte HDMI 2.0, scartata subito.
    LA TV LG che più si avvicina: 55UB950V - ha tutto quello che cerco ma non eccelle in niente. Probabilmente a livello personale sarebbe la scelta più sensata e se non leggessi le recensioni online sarei già convinto che sarebbe la scelta giusta.

    Probabilmente aspetterò il CES 2015 (ricordatemi le date) solo per sapere quanto costeranno le TV LG OLED 4K con schermo non curvo. Purtroppo qualcosa più dell'intuito mi porta a pensare che costeranno un botto. Tutto questo per dire: Boh!

  6. #66
    Data registrazione
    Nov 2013
    Messaggi
    127
    Che il Sony 8505 non sia il Top , ok....
    Però l'ha preso mio cognato e devo dire che non è affatto male, anzi...
    Premetto che ho un vecchio Plasma Panasonic .....
    Non ha i neri del plasma, ok, però ho provato con la penna usb un paio di filmati , devo dire che mi ha soddisfatto.
    Lui non ha sky hd perciò non ho un riferimento.
    Ai prezzi attuali, tra l'altro prossimi a un ribasso non mi sembrano soldi buttati.
    Premetto che non conoscevo i limiti del canale 4k e delle hdmi 2......che se non sono risolvibili via software sono un bel punto negativo...

  7. #67
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    ...La TV Panasonic che più si avvicina: 55AX900 - che dire... Sembra essere perfetta per me: 3D passivo, future-proof, input lag basso, neri da plasma, bel design, qualità visiva eccellente...
    Dove hai letto che l'input lag è basso? la serie AX900 ha l'input lag tra i più alti della categoria!

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Sinceramente non lo sapevo, davo per scontato che le serie AS e AX di Panasonic e le serie X9 e X8 di Sony fossero le TV con minor input lag
    Ultima modifica di Dexter; 02-01-2015 alle 18:22

  9. #69
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5.199
    Tutte le attuali tv 4k hanno l'input lag tra alto e altissimo

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Si mi riferivo all'input lag basso tra le tv 4k. AX800 e X8505 ad esempio sono tra le migliori per input lag tra le TV 4k.
    Ultima modifica di Dexter; 02-01-2015 alle 18:51

  11. #71
    Data registrazione
    May 2012
    Messaggi
    1.138
    Citazione Originariamente scritto da Dexter Visualizza messaggio
    Si mi riferivo all'input lag basso tra le tv 4k. AX800 e X8505 ad esempio sono tra le migliori per input lag tra le TV 4k.
    Stando al database di HDTVtest (http://www.hdtvtest.co.uk/news/input-lag), il Panasonic TX-50AX802B ha registrato un input lag di 37ms, mentre il Panasonic TX-55AX902B addirittura 87ms.

    Tra i Sony 4K trovo solo il KD-55X9005B, con 41ms.
    Su un altro sito, comunque, il 55X8505 ha fatto registrare un ottimo 36ms.

    In casa Samsung ci sono il UE48HU7500 ed il UE55HU8200, entrambi con 41ms.

    Il miglior risultato di sempre (tra quelli rilevati) corrisponde al Sony KDL42W705B, pari a 14ms.

    Ma tra 14ms e 36ms, c'è tutta questa differenza?

  12. #72
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Secondo me sono valori le cui differenze una persona normale Non può notare.

  13. #73
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001
    non so perché continuate a denigrare i pannelli ips LG: sto confrontando il nero del nuovo LG con quello del Toshiba che monta un SPVA Samsung: boh, sarò cecato, ma in un utilizzo normale non noto differenze, i neri sono tosti in entrambi.
    Non sono da oled, (prendo come paragone leo schermo del mio S4 ) però non sono affatto male, anzi...
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127

  14. #74
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    2.580
    Io a breve, se al CES 2015 non sarà presentato qualcosa di veramente entusiasmante da farmi posticipare l'acquisto della nuova TV, prenderò molto probabilmente proprio un LG, il 55UB950V.

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    1.001

    aggiungo che l'ips non ha davvero nessun problema di variazioni cromatiche, da qualunque parte lo si guardi, a differenza del toshiba che di lato ma anche se sei fuori asse orizzontale non è proprio impeccabile.
    Toshiba 40 Sl733G - LG 42UB820V - Hisense H55M7000 fw I1127


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •