Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Crossover elettronico: terza parte
Crossover elettronico: terza parte
l filtro forse più complesso da realizzare, che comprende una sezione passa alto alla frequenza più bassa che il driver deve riprodurre per incrociarsi col woofer ed una sezione passa basso alla frequenza più alta che il driver può emettere per incrociarsi correttamente col tweeter...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 35 di 90 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima
Risultati da 511 a 525 di 1348
  1. #511
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Quanto meno non mi sorbirò più le tue sottili romanzine!
    A proposito e già che ci siamo, al link su quell'altro forum dove (a quanto ho capito) hai realizzato una tua guida, vedo che usi alcuni filtri per il video (sezione "Video Quality"). Li ritieni proprio necessari?
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 17:41
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  2. #512
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Quanto meno non mi sorbirò più le tue sottili romanzine!
    Sono offeso, non erano per niente sottili
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #513
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Hai ragione, erano battutacce sfrontatissime, altro che sottili!
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 17:41
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  4. #514
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Come ti chiedevo sopra a proposito di filtri, ho notato che nei miei driver non c'è la possibilità di impostare "Use automatic setting" come nei tuoi. L'unica cosa che a questo punto potrei provare sono i 2 punti su "Edge-enhancement", che in Ita sarebbe "espansione dei bordi". Ma cosa ti cambia con questi 2 punti? E' qualcosa di visibile ad occhio?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #515
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Quanto meno non mi sorbirò più le tue sottili romanzine!
    A proposito e già che ci siamo, al link su quell'altro forum dove (a quanto ho capito) hai realizzato una tua guida, vedo che usi alcuni filtri per il video. Li ritieni proprio necessari? (sezione "Quality")
    No, però con la R7 260x c'è l'impostazione automatica e quindi li tenga attivi. Sono quasi certo , da programmatore, che se hanno aggiunto un'opzione automatica lo hanno fatto per garantire un intervento mirato in funzione del caso specifico. Per la edge-enhancement l'ho abbassata a 2 giusto perché come ho scritto con gli ultimi driver sembra essersi rafforzata e non poco come intervento. La "enable upscaled..." invece la sto giusto provando perché mi pare sia quella di cui parlano le ultime informazioni di Amd sugli Omega (idem per la de-contouring -->"Contour Removal, which AMD says removes compression artifacts from videos without affecting details")

    per la "Contour Removal" Amd afferma che si può fare solo su schede da 25W e superiori a dimostrare che probabilmente è pesante e quindi anche interessante da provare.

    http://www.ign.com/articles/2014/12/...catalyst-omega
    Ultima modifica di red5goahead; 16-12-2014 alle 18:14
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #516
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Come ti chiedevo sopra a proposito di filtri, ho notato che nei miei driver non c'è la possibilità di impostare "Use automatic setting" come nei tuoi. L'unica cosa che a questo punto potrei provare sono i 2 punti su "Edge-enhancement", che in Ita sarebbe "espansione dei bordi". Ma cosa ti cambia con questi 2 punti? E' ..........[CUT]
    differenza enorme l'edge interviene molto. la tua scheda come la mia precedente (5770) non ha l'automatico, la R7 si
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  7. #517
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Perchè? (spiegazione tecnica completa, please! )
    Fondamentalmente l'importante è capire se la conversione Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B' la fa meglio il pc o il display e poi decidere se utilizzare l'uno o l'altro formato pixel. Però, se mi dite che tale conversione, una buona scheda video pc la fa comunque sempre meglio di qualsiasi tv, allora passo..........[CUT]
    Ho visto che hai editato
    Il problema delle conversioni e' che sono basate su numeri in virgola mobile.
    1) Y'CbCr 420 -> Y'CbCr 444 utilizza valori floating points
    2) Y'CbCr 444 -> R'G'B' (BT.709) utilizza una matrice basata su floating points
    3) R'G'B' to RGB: anche questa e' basata su valori su floating points.

    Nel punto due c'e sto benedetto 16-235 -> 0-255.

    Se tu imposti i driver video in YCBCR il render arriva al punrto 3 e poi torna indietro alla fine del punto 1.
    Capisci che e' un settaggio scorretto.

    Siccome in TUTTI i passaggi sopra devi applicare il dithering, capisci bene che se converti a ritroso ti mangi completamente tutti i calcoli fatti.
    Infatti si parla di "conversioni a ritroso distruttive"

    Con il PC c'e' solo un settaggio, ed e' RGB Full.
    Al punto 3 si deve uscire allo schermo.
    Ultima modifica di Feelingblue; 16-12-2014 alle 17:57

  8. #518
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    E' difficile dire se la faccia meglio la scheda video o la tv. su una cosa però potrai concordare, nell'economia di questa discussione lasciare alla scheda video quanto più possibile del lavoro è conveniente perché riduce l'impatto della variabile "elettronica della tv".
    Lessi qualcosa sul MadVR e sul fatto che una delle caratteristiche era proprio quella di saltare qualunque configurazione della scheda video (il driver) e di effettuare come prima cosa la conversione dallo spazio colore tipico del materiale video (dvd, blu-Ray ecc.) il 4:2:0 in Rgb quindi 4:4:4, ma soprattutto Rgb e non yCbCr, Cioè se il tanto celebrato MadVR alla fine si vuole sbarazzare subito di sto' yCbCr ci sarà pure un motivo o no? perchè lo scriverebbe quasi subito come nelle "features" nel suo post ufficiale ?(high quality YCbCr -> RGB conversion)[CUT]
    Perche finche non uscira sto cacchio di nuovo standard 4k la converisone da YCbCr a RGB e' il focus per ottenere una qualita video eccellente. E' li il problema!

    Tutti, anche qui in questo forum, discutono del 4k valutando solo la risoluzione video e le distanze, ma il vero valore aggiunto del 4k spero sia un'altro, e cioe' quello di evitare il downsampling del chroma.

    Il Madvr effettua la conversione a 16bit reali, impossibile per i lettori stand alone.
    Inoltre applica algoritmi di dithering molto avanzati, impossibile per qualsiasi lettore stand alone.

    Anche i driver video non arrivano assolutamente ad una qualita del genere, figurarsi il processore video installato in un TV.

  9. #519
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Intanto che voi scrivevate, io ho già riveduto e corretto la guida (meglio tardi che mai)!

    Tornando al discorso "Espansione dei bordi", dato che sui nuovi driver l'intervento e più "pesante", prima che valore usavi al posto di 2? Per "differenza enorme" cosa intendi, cosa devo andare a guardare/notare?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #520
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    avevo +4. e non è detto che lo abbassi ancora (da +2 a +1).
    l'aumento della nitidezza, parliamo di questo, è davvero significativo. Non si può esagerare
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  11. #521
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Diciamo allora che uno dei modi migliori per constatare i suoi effetti, sarebbe tramite il test Sharpness & Overscan. Ce l'hai presente?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #522
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.876
    si , quello va bene. Ma basterebbe anche un normale film
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  13. #523
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Non riesco a capire perchè con Kodi in modalità finestra non riesco a sovrapporre la finestra del Catalyst, mentre con Xbmc si.
    La cosa è comoda perchè tra l'altro ho notato che spostando il cursore si ha un riscontro diretto senza dover applicare ogni volta la variazione d'impostazione.
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  14. #524
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Diciamo allora che uno dei modi migliori per constatare i suoi effetti, sarebbe tramite il test Sharpness & Overscan. Ce l'hai presente?
    Secondo me non va bene quel pattern.
    Molto meglio una scena reale.

  15. #525
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739

    Se parliamo del pattern, veramente difficile scorgere differenze tra off e on con un valore di 4. Voi dite che una scena reali su 4 punti si scorge qualcosa? I puristi ad esempio negli ultimi plasma Panasonic top di gamma, consigliano in presenza di fonti nobili come i bd, di tenere il filtro nitidezza del tv a zero. Non sarebbe meglio quindi mantenersi neutrali alla fonte e quindi nei driver?
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."


Pagina 35 di 90 PrimaPrima ... 253132333435363738394585 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •