|
|
Risultati da 541 a 555 di 1348
Discussione: Guida setting Catalyst driver video Ati AMD
-
25-12-2014, 16:48 #541
Si . è vero , ci ho pensato anch'io , la speranza è che con qualche aggiornamento si possano rendere compatibili Hevc schede comunque già molto potenti
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-01-2015, 17:42 #542
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Mi arrivata la 285 e l'ho provata una attimo.
Confermo che l'edge enanchement fa schifo.
La cosa migliore e' sempre la solita, e cioe' disabilitare al 100% tutti pp della scheda video e lasciare fare scaling e sharpness a chi li sa fare bene.
Mi devo ricredere sul fluid motion con il powerdvd, hanno fatto un ottimo lavoro, qualche artefatto c'e' ed eì normale che ci sia, ma tutto sommato funziona moto ma molto bene.
-
02-01-2015, 17:48 #543
beh scaling mi pare ormai non serva molto. se vuoi vedere bene qualcosa certo non parti da un dvd o un 720p sperando che anche un madvr faccia i miracoli . per l'edge è troppo potente e va tenuto al minimo. se no rovina l'immagine in modo spropositato.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
02-01-2015, 18:53 #544
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
IN realta' a me lo scaler serve perche mi sto registrando un casino di roba dal TVSat e quindi faccio SD ->1080p.
L'edge e' fatto a schifo perche lavora tanto sul luma quindi crea overshot a livelli inimmaginabili.
Anche uno shader del cacchio fa meglio.
Con i video funziona anche la "super resolution", anche se non l'ho ancora provata.
-
02-01-2015, 19:51 #545
Ah be allora si. Ma in dxva per scaler e edge enhance non c'è molta scelta . o la fa il motore della scheda video o niente. parlo di renderered video standard o derivati. non di madvr che come sappiamo non è supportato da nessuno o quasi dei media center open source.
questa impostazione come ce l'hai tu?
Image hosted for free at CtrlV.in
Ultima modifica di red5goahead; 03-01-2015 alle 10:52
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
03-01-2015, 10:50 #546
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Immagine.png
uguale con in piu "enable virtual super resolution"
-
04-01-2015, 09:29 #547
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
Ragazzi buongiorno a tutti.
Ho una 6850 e come player uso MPC con madvr.
Vorrei escludere qualsiasi intervento della scheda video (accelerazione hardware) visto che a quanto pare otterrei migliori risultati via software.
Come devo intervenire?
GrazieTV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
04-01-2015, 10:10 #548
Forse sei un filino off-topic, che ne dici?
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-01-2015, 10:11 #549
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
Non devi toccare nulla, installi e lasci tutto come e'.
Nel Lavfilters accertati che sia disabilitata l'accelerazione dxva e come altri settaggi non serve toccare nulla.
-
04-01-2015, 10:24 #550
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
04-01-2015, 10:26 #551
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
04-01-2015, 11:06 #552
Se usi madvr, se proprio non ne puoi fare a meno perché te lo ha ordinato il dottore
, non devi fare nulla. Per quello che ho detto che con l'argomento della discussione c'entra poco. Ma ammetto potessi non saperlo prima, quindi sei più che giustificato.
Per la questione lav codec video che diceva Feelingblue puoi anche verificare l'opzione "dxva2-copy back" che dovrebbe ritornarti l'immagine decodificata, via dxva appunto, e questo prima di interventi ulteriori da parte della scheda video (dithering, scaling ecc.) Avresti così il vantaggio della decodifica da parte della scheda video ma poi il resto del lavoro lasciarlo al sw. la dxva-copy back è stata inventata qualche tempo fa proprio per essere usata con renderer video che non fossero l'evr o derivati.
Feeeling blue: ti chiedo una cortesia, potresti confermare in questo thread nel forum Media portal che hai provato il Fluid Motion e che per te è di ottima qualità, immagino quindi senza effetto telenovela per capirci. Provo a convincere gli sviluppatori a lavorarci su, almeno ad uso di chi utilizza il player con un monitor pc.Ultima modifica di red5goahead; 04-01-2015 alle 11:20
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
04-01-2015, 11:34 #553
Senior Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 102
Perdono
Ma poi cos'hai contro madvr?
Guarda io installa i k-lite full, setto madvr con i valori che ho trovato nelle guide e (puoi anche non crederci) vado alla grande.
Tra l'altro nella guida che uso (non ho il link a portata di mano) il tizio ha scritto che con le gpu fino alla HD7xxx è meglio andare di software.
Ed effettivamente tra "dxva2-copy back" e "none" quest'ultima dà un migliore qualità.
Quindi arrivando al dunque, se metto "none" sul LAV non ho alcun intervento delle scheda video?
Installando i catalist (adesso omega) non devo settare nulla per ottenere quello che voglio?TV OLED: LG 55B6V SintoAV: Yamaha RX-V675 BluRay: Samsung BD-D5500 Front: Wharfedale 10.6 Center: Wharfedale 10.CM Surround: B&W DM 600 S3 Sub: B&W AS1 PC: Seasonic G-550 + AMD FX-8350 + ATI RX 480 4GB + Asus Xonar Essence STX - SO Win 10 PRO 64 - Video: MPC-HC+madVR - Audio: Foobar2000+WASAPI
-
04-01-2015, 12:07 #554
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Località
- Carrara (MS)
- Messaggi
- 719
IL dxva-copy back lascialo perdere a meno di non voler usare del PP particolare.
Usa sempre il decoder software con filmati progressivi e con gli interlacciati fai le prove.
Per quanto riguarda il fluid motion:
Il problema e' che dipende dal tipo di scena e dalla qualita del video e ora come ora non ho tanti film per provarlo.
L'effetto "telenovela" c'e' perche si tratta di frame insertion, qundi c'e', e' fisiologico.
Gli artefatti ci sono ogni tanto.
Diciamo che e' un'ottima implementazione dello SVP gestito dai driver video.
La cosa migliore e' scaricarsi la trial di PDVD, buttare su un BD e provarlo di persona, tanti lo apprezzeranno ma tanti lo schiferanno.
-
04-01-2015, 14:23 #555
Nulla in particolare, usa cosa vuoi, ma non c'entra nulla con la discussione
non utilizzare la catena Amd è un peccato perché ti perdi alcune funzioni molto utili come per esempio il de-interlacciamento. o alcune funzioni come miglioramenti risoluzione o qualità del video (se li vuoi usare). con i catalyst invece puoi continuare ad usare anche con la decodifica software quindi non dxva-2. la scheda video->colore (sia base che avanzato) quindi per calibrare da sorgente luminosità , contrasto ecc., campo dinamico ecc. mentre le opzioni che trovi in qualità funzionano solo in dxva-2 perchè sono funzioni di processamento dell'immagine già decodificata in hw.
Decidere ogni volta come fare è certamente bello sopratutto quando si inizia e si vuole smanettare ma dopo anni uno si concentra sulla visione del film e per chi usa una media center diventa frustrante dovere cambiare in base a che tipo di materiale devi riprodurre.
Quello che non capito nella tua situazione è che parli di klite e di madvr poi parli di mpc che usa invece i lav codec quindi non capisco cosa tu stia usando e come.TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370