Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 34 di 90 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima
Risultati da 496 a 510 di 1348
  1. #496
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Questo cosa vuol dire, che adesso sei passato da 0-255 a 16-235?
    No, rimango a full range , intendevo con le barre di calibrazione impostate su 16-235 (o appena sopra per il bianco)

    http://goo.gl/JkIUMF
    Ultima modifica di red5goahead; 15-12-2014 alle 22:14
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  2. #497
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead Visualizza messaggio
    No, rimango a full range , intendevo con le barre di calibrazione impostate su 16-235 (o appena sopra per il bianco)

    http://goo.gl/JkIUMF
    Aspe' ma il WTW dovresti tagliarlo se sei in 0-255.

  3. #498
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Aspe' ma il WTW dovresti tagliarlo se sei in 0-255.
    Si, ma non volevo urtare la suscettibilità di Cappella che vuole sempre dare qualche punto in più sui 235. oops .. forse ci legge Ma questo, a quanto ho capito vale solo se sei in YCbCr.
    Per il momento sono calibrato su 16 e 235. Quello che volevo sottolineare con il mio post precedente è che con i driver nuovi Catalyst hanno sistemato qualcosa anche sui livelli e quindi , non solo per questo, è meglio, se si è fatta qualche calibrazione, di dargli un'occhiata e una eventuale sistemata
    Ultima modifica di red5goahead; 15-12-2014 alle 22:45
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  4. #499
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Ah ok, adesso è chiaro.
    Quali vantaggi hai riscontrato nella tua catena video, utilizzando il pixel format Pc Standard Full RGB? Forse anche con i cambiamenti che hanno apportato su luminosità e contrasto, se usassi l'YCbCr, dovresti probabilmente ritoccare lo stesso qualcosa.
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 07:54
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  5. #500
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Come ti avevo già detto tempo fa quando ne discutemmo a lungo, l'uso dell'rgb a me sembra dare all'immagine un maggiore dettaglio, almeno sul mio plasma. me ne sono accorto anche questa volta perché il driver mi aveva cambiato senza volerlo e saperlo in YCbCr e sono andato a vedere se ci fosse qualcosa di strano e mi sono trovato appunto il pixel format tornato a default. Sono stato sottoposto a mia insaputa ad un test in doppio cieco, questo dovrebbe escludere la suggestione che è sempre li pronta a fregarti. Probabilmente le elaborazioni che effettua la scheda video (tramite l'Amd Uvd, immagino soprattutto le conversioni degli spazi colore) sono migliori di quelle che farebbe la tv
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  6. #501
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Con gli ultimi driver non lo so, ma sotto Windows esiste solo un settaggio, ed e' RGB Full e con il render video 0-255.
    Il BTB e il WTW devono venir tagliati fuori.

    Questo almeno con tutte le release dei driver che io abbia mai provato.

  7. #502
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    red, volevo fare alcune prove, ma mi sono accorto che i miei driver non mi fanno più cambiare il formato pixel. Hai idea del perchè?
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 15:05
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  8. #503
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    red, volevo fare alcune prove, ma mi sono accorto che i miei driver non mi fanno più cambiare il formato pixel. Hai idea del perchè?
    Non saprei , forse si sono offesi perché hai denigrato rgb per lungo tempo , ora sarà dura, prova con un mazzo di fiori

    ma vai sulla scheda (hdmi/digitale) cioè se sulla parte specifica per l'uscita hdmi?

    rispetto alla mie schermate che vedi qualche post addietro cosa manca?

    edit: magari hanno ottimizzato qualcosa e se non metti Hdmi full sulla tv non ti si sblocca l'opzione. ricorda che i driver leggono le info dalla tv e dovrebbero attivare o disattivare opzioni in base a quando la destinazione tv consente di visualizzare.
    Ultima modifica di red5goahead; 16-12-2014 alle 14:39
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  9. #504
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Poi ci sono arrivato ed ho già finito con la sessione di prove e video test effettuati per l'ennesima volta e per togliermi via dalla testa ogni dubbio su l'RGB Full. Inizialmente pensavo che non agganciasse il formato perchè dovevo mettere in Full il tv, ma niente. In pratica passando attraverso il sinto A/V, devo impostare il formato pixel desiderato sul drive (facendo applica non succede nulla), spengo il sinto, lo riaccendo ed ecco che mi compare la finestralla dove mi chiede di confermare la nuova impostazione.
    Così ho rifatto i vari test e praticamente non cambia nulla, nel senso che con gli stessi valori e setting che ho per YCbCr e hdmi limitata sul tv, con RGB Full e banda completa sul tv, il comportamento dei vari pattern è uguale.
    Perciò, dato che ad occhio non scorgo alcun cambiamento/miglioramento, preferisco rimanere con ciò che nella carta è più corretto e quindi l'YCbCr (per i motivi che sappiamo, ovviamente 4:4:4). Non metto in dubbio che sul tuo plasma avrai dei miglioramenti, ma sul mio led proprio non vedo nulla che praticamente mi possa fare propendere per il full, se non per un motivo puramente teorico.
    Sottolineo per scrupolo che in tutto ciò il campo dinamico del driver è rimasto sempre su 0-255.
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 15:12
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  10. #505
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Stasera provo anchio con questa ultima release, ma YCbCr e' certamente un formato scorretto.
    Senza dubbi.

    Ti viene di dafault perche i driver comunicano tramite l'EDID e la TV gli dice di mettersi in YCbCr, ma ' un discorso danger free, puramente conservativo.

    L'occhio si accorge di poco, su quello concordo.

  11. #506
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    Stasera provo anchio con questa ultima release, ma YCbCr e' certamente un formato scorretto.
    Senza dubbi.
    Perchè? (spiegazione tecnica completa, please! )
    Fondamentalmente l'importante è capire se la conversione Y'CbCr 4:4:4 --> R'G'B' la fa meglio il pc o il display e poi decidere se utilizzare l'uno o l'altro formato pixel. Però, se mi dite che tale conversione, una buona scheda video pc la fa comunque sempre meglio di qualsiasi tv, allora passo dalla vostra parte (visto che insistete tanto e soprattutto red ) e mi converto all'RGB Full!
    In tal caso mi toccherà apportare qualche modifica alla guida.
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 15:55
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  12. #507
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Carrara (MS)
    Messaggi
    719
    Per due motivi:
    1) Windows internamente lavora solo e soltanto in RGB FULL, salvo l'utilizzo del PVP (protected video path)
    2) YCbCbr implica lo spazio colore 16-235

    Se tu metti i driver video in YCbCr stai dicendo al render di effettuare questo passaggio.

    1) YCbCr 420 16-235
    2) Chroma up da YCbCr da 420 a 444
    3) Conversione da YCbCr 444 16-235 a RGB FULL 0-255
    3) Driver video da RGB FULL 0-255 a YCbCr 16-235

    Quindi stai effettuando converisioni ridondanti e soprattutto a ritroso
    In piu non ne hai il controllo
    Nessuno sa internamente come i driver lavorino.

  13. #508
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878
    E' difficile dire se la faccia meglio la scheda video o la tv. su una cosa però potrai concordare, nell'economia di questa discussione lasciare alla scheda video quanto più possibile del lavoro è conveniente perché riduce l'impatto della variabile "elettronica della tv".
    Lessi qualcosa sul MadVR e sul fatto che una delle caratteristiche era proprio quella di saltare qualunque configurazione della scheda video (il driver) e di effettuare come prima cosa la conversione dallo spazio colore tipico del materiale video (dvd, blu-Ray ecc.) il 4:2:0 in Rgb quindi 4:4:4, ma soprattutto Rgb e non yCbCr, Cioè se il tanto celebrato MadVR alla fine si vuole sbarazzare subito di sto' yCbCr ci sarà pure un motivo o no? perchè lo scriverebbe quasi subito come nelle "features" nel suo post ufficiale ?(high quality YCbCr -> RGB conversion)
    Ultima modifica di red5goahead; 16-12-2014 alle 16:07
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  14. #509
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.739
    Mi avete quasi convinto!

    Citazione Originariamente scritto da Feelingblue Visualizza messaggio
    .....1) Windows internamente lavora solo e soltanto in RGB FULL...
    Azzo, vuoi vedere che magari è per questo che con Kodi avevo quei problemi di luminosità in determinati colori, dove ho risolto mettendo la compatibilità con Win 7 sul file .exe? Devo fare una controprova e riportarlo a default, ma utilizzando l'RGB Full nei driver. Magari tutto ciò con Xbmc non succedeva perchè ha un motore video proprio diverso e più "obsoleto", perciò magari meno sensibile. E pur vero comunque che lo stesso problema me lo dava sul monitor con la DVI, quindi di per se in RGB Full credo.
    Vediamo, adesso faccio la conversione (ehmmm, volevo dire mi converto ), aspetto magari di vedermi almeno un film con le nuovi impostazioni e poi faccio quello che devo fare.

    p.s.: Grazie per la vostra collaborazione ed il vostro contributo! Col vostro permesso, è probabile che vi rubi qualche frase per la mia guida.
    Ultima modifica di Cappella; 16-12-2014 alle 16:43
    "Quando parli, stai solo ripetendo quello che già sai. Ma se ascolti, potrai imparare qualcosa di nuovo."

  15. #510
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.878

    Citazione Originariamente scritto da Cappella Visualizza messaggio
    Mi avete quasi convinto!
    E' stata durissima eh
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Pagina 34 di 90 PrimaPrima ... 243031323334353637384484 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •