|
|
Risultati da 256 a 270 di 487
Discussione: Preoccupazioni da audiofili. Sono giustificate?
-
07-12-2014, 20:22 #256
2° incontro-confronto:
http://www.avmagazine.it/forum/134-e...-dicembre-2014
-
07-12-2014, 23:55 #257
Dici che sono paranoie?
Tra l'altro non ho capito in cosa consiste questa "Mod" di cui si parla con gli Oppo.Ultima modifica di -Diablo-; 07-12-2014 alle 23:56
-
08-12-2014, 00:17 #258
Ah, non metto (più...) becco, non ne sono all'altezza.
Ognuno giudichi per sè.
Ritengo sia comunque interessante essere informati sugli esiti di confronti effettuati in cieco/doppio cieco.
Per la tua curiosità riguardo la natura delle modifiche, credo che il luogo migliore per chiedere siano le relative discussioni.
-
08-12-2014, 00:20 #259
Hai ragione, mi bastava una riga comunque
-
08-12-2014, 00:34 #260
Mh?
Quale delle quattro?
-
08-12-2014, 00:41 #261
-
08-12-2014, 02:02 #262
Ordunque... La ragione si dà ai matti. Io a posto non sono (e peggioro di giorno in giorno). Quindi i conti tornano.
Ma così ti sto dando ragione, di conseguenza ti sto dando a mia volta del matto, seppur involontariamente.
Oibhò, non ne esco più...
-
08-12-2014, 09:32 #263
Tra l'altro non si capisce se io la penso come te o tu la pensi come me.
Quindi hai ragione ancora, non se ne esce.
-
08-12-2014, 09:56 #264
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2011
- Messaggi
- 1.752
Mi sono preso la briga di leggere tutto il thread e sinceramente non ci ho capito più nulla pure io.
E' tale il disorientamento che sono portato a pensare che anche questi doppi e tripli ciechi non servano ad un tubo
JakobLettore CD: Mecc Cambridge CXC + DAC 851 D (Rega Saturn) - ampli 2 ch: Sugden A21 SE - BC Acoustique -EX 362D - Parasound Halo - diffusori: Canton ref. 7K (S.F. Minima Vintage) - cavi: Vovox initio/ kimber cable 4TC/ VdH/ Nordost
-
08-12-2014, 10:06 #265
Si brancola nel buio...
Marantz PM 6004 amp / B&W 603 S2 / B&W 610 sub / Philips CD 624
Dual CS 506 gira / Shure M 97XE testa / Panasonic PX 70 EA plasma
-
08-12-2014, 10:31 #266
Io ho capito solo da qui: http://www.avmagazine.it/forum/134-e...21#post4296221
Quello che siano le varie Mod fatte dai nickname non ho capito perchè è dato per scontato e perchè non mi sono mai interessato agli Oppo. Presumo siano modifiche a op-amp interni o altre cosette. Divertente il fatto che il padre della modifica non l'abbia riconosciuta.
Io penso sia più interessante una comparativa in cieco dei diffusori (difficile da organizzare) o almeno di differenti elettroniche, cioè elementi della catena che hanno differenze sensibili, non siano solo sfumature su cui poi ognuno puo' polemicare a piacere.
Infatti se il DAC m2tech ha vinto il confronto è perchè la differenza era probabilmente sensibile rispetto alle varie mod. Che in effeti potrebbero anche ascriversi e circonscriversi nelle paranoie audiofile o perlomeno in quella ricerca spasmodica al miglioramento di un prodotto che ha dei limiti intrinsechi in realtà invalicabili.
-
08-12-2014, 13:32 #267
Le modifiche sono varie e cambiano a seconda di chi le effettua, per quanto riguarda Labtek (non più presente a Roma) si tratta della sostituzione dello stadio di uscita stereo originale con uno a valvole, per Aurion si tratta anche qui principalmente della modifica dello stadio di uscita stereo, per entrambi, essendo regolari ditte, potete andare sui rispettivi siti dove si parla delle modifiche e dei rispettivi costi.
Per K la questione è diversa, non esiste un sito dove andare, la cosa va risolta "telefonando" e mettendosi d'accordo, le modifiche variano a seconda del costo, solitamente si tratta della sostituzione di un po' di condensatori con altri con le stesse caratteristiche ma di altri produttori, considerati più audiofili, stesso discorso per i componenti della alimentazioni con sostituzione degli integrati regolatori di tensione e condensatori, idem per lo stadio di uscita stereo: sostituzione dei condensatori e degli opamp, si possono anche sostituire uno o più clock con altri realizzati da alcune ditte, reperibili in rete, pure loro audiofile, che vendono delle schedine già assemblate che vanno a sostituire la circuiteria interna.
I risultati dei due test (Bologna e Roma) mi sembra siano stati abbastanza chiari: le differenze tra i vari prodotti esistono, cosa che è anche ovvia, se si modificano dei circuiti qualcosa capiterà al segnale, ma contrariamente a quanto hanno sempre scritto alcuni, ovvero che si tratta di risultati mostruosi, eclatanti, strepitosi, devastanti,e via di questo passo, pare che le differenze percepite siano a livello di sfumature, a volte con pareri non univochi.
A questo punto credo stia agli appassionati stabilire che valore dare a queste "sfumature", visti i risultati effettivi.
Il DAC "Young" della M2tech è risultato comunque sempre superiore alle varie modifiche, con un prezzo leggermente inferiore anche a quella più costosa (K) che, a sua volta, risulterebbe con sfumature leggermente migliori di quella di Aurion, che però costa la metà della precedente, probabilmente quella con migliore rapporto qualità/prezzo, se proprio si vogliono spendere soldi per questa strada.
Ognuno poi può trarre le proprie conclusioni.
A latere di tutta la questione direi che la cosa più importante che è emersa è che quando si passa a fare un test con un minimo di credibilità tutte gli effetti "devastanti", "incredibili", "che anche un sordo può sentire" si riducono a "sfumature", con buona pace di chi scopre miracoli impiegando solo questo o quel cavo, spero che presti si possa fare un test basato sui cavi, credo che i risultati saranno veramente "divertenti".Ultima modifica di Nordata; 11-12-2014 alle 12:41
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
09-12-2014, 19:01 #268
Chiarissimo, condivisibile, grazie.
-
11-12-2014, 04:28 #269
Consigli...
"se lo lasci acceso con disco in loop a rodare 24/7 direi che in una settimana ti darà un'idea abbastanza credibile di quello che sa fare ma comunque si "evolverà" ancora"
http://www.avmagazine.it/forum/92-pr...scoltato/page4
-
11-12-2014, 10:11 #270
Non capisco francamente perchè alcune case raccomandino un rodaggio sulle parti elettroniche, cosa non solo ragionevolmente implausibile ma anche scientificamente impossibile: http://mariobon.com/Articoli_nuovi/2...e_rodaggio.htm (ultima tabella)